Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2025, 23:36   #101
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.919
predefinito

mi chiama un' amico , mi dice che il suo "verdon " gs 1300 Option 719, fa un rumore strano , immatricolata 3/'25 6mila km e mi chiede di provarla
faccio il giro , il problema riscontrato esce sotto coppia a bassi giri apri e hiudi il gas oppure sempre a basi giri con un filo di gas
i rumori nell'apri e chiudi clank clank sembrano provenire dal cardano così come un rumore che si propaga per l'intera moto mettendo qualche dubbio possa essere la catene di distribuzione , le vibrazioni arrivano alle pedane e sul manubrio dove si sentono bene
ha contattato il conce ma il capo officina è in ferie se ne riparla al rientro
questo è il primo caso di conoscenti o amici che qualcosa che va male in un gs 1300

Pubblicità

__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 08:17   #102
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
Kurvenschleifer concordo pienamente su tutto quello che hai scritto e per questo avresti dovuto aver maggior rispetto,che è certamente mancato e sono il primo a dispiacermene.
Continua tranquillamente a scrivere come hai sempre fatto siamo in molti a rispettare le regole del buongusto e dell'educazione,ma anche a rispettare pensieri e opinioni diverse senza per forza innescare polemiche sterili, anche quando l'argomento trattato è un semplice paraolio,al massimo se non interessa non si legge e si va avanti.
Per questo bisogna solo porti delle scuse
Ma figurati, dopo oltre 20 anni di esperienza su Forum motociclistici non mi offendo e non mi aspetto scuse, cazzeggiare ci sta e va bene, minimizzare sull´argomento freni, uhm, lo trovo poco costruttivo.

Anni fa, nell´etá dell´incoscienza, riparai alla ca220 un tubo in treccia del freno anteriore della mia enduro. Tornando a casa faccio come sempre un piccolo stoppie (quindi frenando da velocitá relativamente alta all´ultimo momento) arrivato davanti al garage e il tubo esplode.

Io non ho idea del perché sia riuscito comunque a fermarmi senza particolari problemi 5 metri prima del muro..un pó la pressione residua nella pinza anteriore, un pó il freno posteriore...ma lo considero come un jolly giocato, uno dei tanti, troppi, nella vita.

Forse sarebbe stato meglio leggere con piú attenzione cosa fare e cosa NON fare con i tubi in treccia e soprattutto prendere sul serio chi mi diceva di non improvvisare!
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 08:22   #103
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwer71 Visualizza il messaggio
lasciano sulle dita della sporcizia nera untuosa.
I miei li pulisco e sgrasso ma ogni 3/4 giri li devo ripulire nuovamente!!
....io per esempio questa cosa la farei controllare in officina. A sentirla non é normale.

A conferma pensate un attimo che succede ai dischi in ghisa delle auto o moto piú vecchie quando stanno ferme all´aperto qualche giorno e fuori piove: massimo due giorni e giá si formano macchie di ruggine che poi alla prima frenata vanno via.

Ma se i dischi avessero "normalmente" una patina untuosa, quella ruggine non si formerebbe cosi presto perché sarebbero protetti.
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 08:42   #104
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.190
predefinito

Al tagliando farò vedere ma so già come andrà a finire..
" tutto normale non preoccuparti" nel caso riportarcela!
Già al primo tagliando dei Mille Km avevo lamentato la frenata non soddisfacente...
Comunque non capisco.. I dischi sono tutti sporchi : ds sx e posteriore!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 09:42   #105
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.042
predefinito

Kurvenschleifer concordo nuovamente pienamente su quanto detto di base mi piace seguire la filosofia di schopenhauer vivi e lascia vivere.
Tornando all'argomento freni sono perfettamente d'accordo è un elemento fondamentale della moto ,se c'è una cosa che controllo sempre sono gomme e freni e sospensioni.
Sono i tre elementi fondamentali di un motociclo,avendo corso tanti anni e avendoci messo mano personalmente so perfettamente quanto siano fondamentali sempre,soprattutto se corri.
I freni sono fondamentali sempre.
Mi è capitato molto spesso di avere paraoli che colavano lungo gli steli e provare la sensazione di anteriore che non frena,per cui capisco perfettamente cosa intendi.
Ritornando a pagina 1 quindi a quando hai descritto la cosa,ti stavo dicendo appunto che essendo steli tradizionali la perdita d'olio iniziale se vista per tempo fortunatamente è ben lontana dalla pinza e dal disco per cui si può intervenire tempestivamente prima di rischiare il peggio,ad ogni modo sulla testa della forcella c'è una vite di spurgo che immagino serva a fare uscire un eventuale eccesso d'aria che può anche essere la causa di una minor tenuta dei paraoli.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 09:50   #106
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.042
predefinito

Bmwer se trovi unto è strano,dovresti smontare la pinza,le pastiglie e controllare che non ci sia una perdita di olio dai pistoncini anche minima.
Però avresti una moto che non frena proprio in quel caso.
Ad ogni modo al tagliando cambia pastiglie e fai pure controllare pinze e spurgare impianto io lo farò fare.

Ultima modifica di gabrimucca; 16-09-2025 a 10:27
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 10:53   #107
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 259
predefinito

Controllato i dischi con uno straccio pulito, ho tolto solo della gran polvere nera che è delle pastiglie che si consumano velocemente, giusto che sia cosi altrimenti o non frenerebbero o consumerebbero i dischi. Quindi problema inesistente per me.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©