Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2024, 20:15   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito

Sul 1250 mai avuto sella bassa, anzi, a volte davanti la tenevo alta e bassa dietro.
Mai avuto problemi neanche carico in 2 se non la normale maggiore attenzione che va messa.

Provando il 1300 con sella comfort (regolata “molle” o bassa con la levetta sotto) riscaldata vestito come con 1250 (stessi pantaloni e stessi stivali), quando parcheggiavo nelle piazzole sterrate a fianco delle strade mi sentivo un po’ più sulle uova.

Da qui riterrei utile l’abbassatore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 09:30   #2
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 400
predefinito

Io sono 1,81 e di gamba lunga, quindi mai avuto problemi particolari a toccare anche sui miei precedenti 1250 con sella altra / comfort.

Tuttavia, ho preso lo stesso l'abbassatore sul 1300, un pò per eventuale futura rivendita, ma soprattutto perché a me, che sono 63kg, facilita enormemente la messa sul centrale della moto, cosa che in determinate situazioni poteva rivelarsi "sfidante" sulla precedente 1250.

E' un altro punto eventualmente da considerare per chi fosse in dubbio.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 09:56   #3
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

quando e non se, risolveranno i problemi di gioventù, sarà un must have.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 10:34   #4
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.238
predefinito

Ci sono miliardi di azionamenti automatici che lavorano costantemente senza logorarsi, basta dimensionare correttamente il tutto, e non serve nessun aiuto per facilitargli il lavoro, sono fatti apposta per quello.

Il sistema di abbassamento avrà solo bisogno di qualche iggiornamento, forse anche solo software.

Ps: carino il suggerimento di alzarsi per agevolare il meccanismo…

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 12:03   #5
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio

Ps: carino il suggerimento di alzarsi per agevolare il meccanismo…

.
del tutto inutile... perchè sella e pedane sono saldamente attaccate al telaio... l'unico modo per sgravare il peso dal mono, sarebbe montare le pedaline sul perno ruota posteriore, come si faceva con il Caballero anni 70....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 10:53   #6
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
predefinito

...magari sottovaluto la questione ma mi sembra che chi ha avuto problemi si possono suddividere in due categorie.. quelli che hanno avuto problemi di perdita di olio (tipo l'amico di Gonfia) e qua sono caXXi perché i concessionari ci hanno messo del tempo a risolveree chi invece si è trovato con la moto bassa che non si rialzava.... quest' ultimo caso che mi sembra il più frequente mi pare sia stato risolto con l'aggiornamento del software . mi pare che la versione 125,011,30 tra le tante cose risolvesse anche questa situazione
Marco73 Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 11:18   #7
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.133
predefinito

@romargi non penso proprio sia così, cambia solo il precarico: non cambia il k della molla e non c'è alcuna compressione nella molla... variare il precarico equivale a mettere o togliere uno spessore in serie alla molla, ciò che la comprime è il carico ("precarico" è un termine fuorviante)
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 17:46   #8
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
@romargi non penso proprio sia così, cambia solo il precarico...
Forse non mi sono spiegato bene.
In condizioni normali, l'ammortizzatore ha 150mm di escursione (esempio a caso). Qui parliamo di SAG statico. Con il pilota a bordo (eg: 80 kg) la moto si abbassa e l'escursione utile riduce, ad esempio, a 130mm (SAG dinamico). Tale valore è quello ottimale previsto in fase di progetto.

Se trasporti passeggero e bagaglio, la moto si siede ulteriormente riducendo ulteriormente l'escursione utile (ad esempio a soli 90mm).
Per contrastare l'abbassamento ed avere sempre i 130mm previsti di escursione utile, aumenti il precarico! In questo modo la moto si rialza leggermente, in modo tale da contrastare il maggiore abbassamento ed avere sempre il valore ottimale di escursione (130mm dell'esempio) anche con passeggero e bagagli.

Nel caso del problema all'abbassatore, se ho compreso bene il funzionamento il precarico rimane bloccato al minimo. Quindi, sedendoti sulla moto questa si abbasserà ulteriormente con una escursione ridotta al minimo ed un assetto compromesso.

In sintesi, come ho scritto sopra:

Quote:
Se la sospensione rimane abbassata quando non dovrebbe, questa è già precompressa e viene inficiato il corretto funzionamento che prevede una escursione maggiore!
Ovvero, potrai proseguire il viaggio, la moto funziona ma NON normalmente! Avrai un assetto compromesso con tutto ciò che ne consegue.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 13:26   #9
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.170
predefinito Abbassatore. Problemi ?

Dico la mia ..... a parte l'ultima considerazione di Hedo che è "oggettiva" le altre le vedo un po' come "supposizioni". Mi spiego meglio (spero):

- perdita d'olio. Problema di tipo meccanico: cortechi o anelli vari di tenuta non fanno più il loro lavoro (le sospensioni SE lavorano, lavorano male).
- poi c'è chi si è ritrovato la moto "sempre alta". In questo caso è quasi sicuramente l'elettronica ad essere chiamata in causa: un aggiornamento o magari anche solo un distacco e riattacco batteria potrebbe rimettere tutto a posto.
- infine c'è chi ha la moto ritrovata su "sempre bassa". Ma questa posizione è quella regolata "bassa" come la conosciamo noi .... quindi CON un precarico e la possibilità di viaggiare, OPPURE è bassa "e rigida come una tavola" (quindi senza alcun precarico - nelle auto succede così).

Solo chi ha avuto quest'ultimo problema potrebbe chiarire che cosa intende con posizione "bassa".

Ultima modifica di Slim_; 29-04-2024 a 13:27 Motivo: Sistemazione errore
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 17:50   #10
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.170
predefinito

Romargi, però da quello che ha descritto Nel_Link poco fa, la moto bloccata bassa NON ha alcun precarico , nemmeno quello minimo ed è completamente seduta e secca (non hai sospensioni). Ripeto: nel suo caso .
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 18:16   #11
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

se avessero spiegato come diamine funziona questo abbassatore... perchè sembra che non si limiti al solo azzeramento del precarico... o meglio... forse la molla principale è sempre supportata dalla seconda molla... quella addizionale del cosidetto "k variabile", anche nella condizione di utilizzo con precarico al minimo; se il sistema va in confusione, si perde l'assistenza della seconda molla, e quindi la moto si abbassa del tutto, come non dovrebbe mai fare... forse
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 19:27   #12
Nel_Link
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2023
ubicazione: Bologna
Messaggi: 13
predefinito

Moto ritirata risolto il problema con aggiornamento software alla versione 125_011_030 così hanno detto, avevo avuto anche due messaggi di contattare l'assistenza sul sistema di chiamata d'emergenza bloccato e fuori uso (questo però ad ogni riaccensione si azzerava) sia prima che dopo il blocco delle sospensioni anche questo sembra sia stato risolto. Per ritornare alle sospensioni bloccate io ho fatto circa 400 km in quelle condizioni, la moto funziona ma ovviamente come ho già scritto confermo che si era abbassata oltre la norma di quando il sistema è funzionante infatti oggi che l'ho ritirata è la prima cosa che ho notato la moto da bassa è più alta di quando è andata in blocco. Le sospensioni non ho un'idea di quanta escursione hanno ma vi garantisco che in due e solo io peso una novantina + passeggero e bagagli le buche anche quelle piccole le abbiamo sentite tutte.

Ultima modifica di Nel_Link; 01-05-2024 a 15:06
Nel_Link non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 19:47   #13
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
predefinito

Nel link Il meccanico al tagliando mi aveva detto che il 125.11.30 risolveva tra le altre cose anche problemi all’abbasatore
Marco73 Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 19:59   #14
Nel_Link
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2023
ubicazione: Bologna
Messaggi: 13
predefinito

Suggerimento, visto che il problema sembra lo hanno avuto in diversi e che forse come me si sono trovati in un condizione di fila dove un momento andavi piano sotto i 25 km per le curve e l'impossibilità di superare e un momento andavi sopra i 50 km, il sistema si è stressato è andato in protezione probabilmente per delle regole messe nel software, potrebbero abilitare nel pulsante di selezione rapida non solo automatica o solo alta ma aggiungere anche solo bassa senza dover selezionare la modalità enduro. Visto che è tutta gestita da software non penso sia per i tecnici programmatori un problema, come ad esempio aggiungere al tasto di scelta rapida la possibilità di spegnere i faretti quando non servono senza dover diventar matti ed entrare nel menù dedicato magari per risparmiare batteria, come nella funzione mode non capisco perché si possono solo selezionare alcuni delle modalità e non tutte, se vuoi una modalità che non hai previsto devi diventar matto. Basta premere il pulsante e scorrere tutte le modalità tra 4 e ad esempio 8 cosa cambia...

Ultima modifica di Nel_Link; 30-04-2024 a 20:02
Nel_Link non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2024, 09:16   #15
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 470
predefinito Abbassatore. Problemi ?

Quote:
Originariamente inviata da Nel_Link Visualizza il messaggio
Suggerimento, visto che il problema sembra lo hanno avuto in diversi Basta premere il pulsante e scorrere tutte le modalità tra 4 e ad esempio 8 cosa cambia...
Venendo da rt 1200 come non quotarti in toto, pensavo fossi io un impedito, al momento moto con 300 km e abbassatore ok sgratt :-)
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$

Ultima modifica di Fast Luca; 01-05-2024 a 18:48
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 21:45   #16
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
predefinito

Sono decisamente d’accordo
Marco73 Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 22:32   #17
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

in temp non sospetti, avevo criticato lo scardo numero di pulsanti fisici. concordo con quanto scritto da Nel_Link


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 23:07   #18
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.170
predefinito

Ok alla possibilità di tenerla sempre bassa ma tasti fisici o virtuali a me non cambia nulla una volta presa la mano.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2024, 13:32   #19
SALVATORINO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: cinisello beach
Messaggi: 47
predefinito

bene successo anche a me prima del primo tagliando ed anche dopo con sospensioni bloccate alte (non so come inserire le foto) piccolo problema che sono caduto su un tornante non trovando l'appoggio, fortunatamente solo danni alla moto.
E tre settimane che è in conce mi è stato detto che si sono collegati da Monaco alla moto e forse hanno risolto ..... SPERIAMO !!!!
chiaramente pagano tutti i danni
__________________
venduta r1200r in attesa di gs
SALVATORINO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2024, 00:41   #20
alemor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 69
predefinito

Salvatorino, per il tuo stesso problema, su indicazioni di Monaco mi hanno prima cambiato la pompa idraulica senza risolvere. Poi una nuova pompa e tutte e due le sospensioni. Ora funziona. La moto è rimasta in cince quasi un mese.
__________________
Gs Triple Black
alemor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2024, 13:36   #21
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito Abbassatore. Problemi ?

Davvero il conce ti paga i danni perché nel tornante non si è abbassata la moto ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2024, 13:40   #22
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.170
predefinito

Stavo per chiederlo .... evidentemente il conce si è convinto che la caduta in un tornante è avvenuta perché "mancava l'appoggio".
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2024, 14:32   #23
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.295
predefinito

Ma nei tornanti si appoggia il piede a terra?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2024, 15:07   #24
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.768
predefinito

Tacco punta


Come la doppietta

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2024, 15:11   #25
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
predefinito

... lo farà stile motard.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©