|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-10-2024, 21:31
|
#101
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
Messaggi: 974
|
Io ne ho preso uno al lidl qualche anno fa, quando e' servito il suo lo ha fatto, due mesi fa ho avviato il 2000 td della mia compagna con batteria scarica.
Ovviamente controllo la carica ogni mese circa, per tenerlo pronto all'uso
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
|
|
|
04-10-2024, 15:08
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.137
|
Quote:
Originariamente inviata da ebigatti
avrai preso una cinesata troppo cinese
secondo me temono molto + il freddo i piloti che gli starter
|
Avevo preso un ottimo prodotto che scontato veniva 80 Euro, soprattutto per il periodo invernale, quando (non temendo il freddo) percorro più km che in estate, e quando sei in tenda anche per più gg e anche il tragitto è lungo (vedi Elefanten ecc) non sempre è sinonimo di efficienza.
In più, lavorando in un'officina so come vanno trattati questi aggeggi, ma ripeto, sarò sfortunato io ma continuo a portarmi dietro i cavi che non mi hanno mai deluso e all'occorrenza sono ottimi per stendere il bucato in estate quando si lavano magliette e calzini tecnici
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
04-10-2024, 15:48
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
|
non so che dire
sarai stato sfortunato.
detto questo a parte anni fa tornato dell'erzberg non ho mai dovuto girare ne con starter ne con i cavi.
forse se sei costretto a girare sempre con i cavi c'è qualcosa che non va nel'impianto elettrico.
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
17-11-2024, 10:50
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Riesumo questa discussione per una domanda.
Sulla Kawa w800, l'accesso alla batteria è un incubo. Ho portato fuori un cavetto attaccato al positivo per agganciarci il morsetto del mantenitore mettendo il morsetto del negativo sul telaio. Se dovessi avviarla con lo starter, potrei fare la sfessa cosa (morsetto sul positivo e morsetto negativo sul telaio) o lo starter va attaccato per forza sui poli della batteria?
Grazie
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
17-11-2024, 10:54
|
#105
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
|
Appena preso questo con i punti Esselunga. Non ancora provato ma sembra ben fatto.
Nelle istruzioni dice che si può anche attaccare il positivo alla batteria e il negativo a massa. (Raccomandano comunque di attaccare prima il negativo)
https://www.osram.it/ecat/BATTERYsta...1/ZMP_4062122/
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
17-11-2024, 11:07
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.532
|
Quote:
Appena preso questo con i punti Esselunga. Non ancora provato ma sembra ben fatto.
|
eh...lo credo bene !
costa 130 euro di listino !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
17-11-2024, 11:32
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Riesumo questa discussione per Se dovessi avviarla con lo starter, potrei fare la sfessa cosa (morsetto sul positivo e morsetto negativo sul telaio) o lo starter va attaccato per forza sui poli della batteria?
Grazie
|
I mie 5 cents. A meno che tu non abbia messo un cavo molto generoso (ma molto molto ) per estrarre il positivo, io eviterei di attaccarci uno starter. Nel picco di assorbimento rischieresti di sciogliere tutto temo.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
17-11-2024, 12:54
|
#108
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
costa 130 euro di listino !
|
99 su amazon ... (e gratis con un po' di punti da esselunga  )
https://www.amazon.it/OSRAM-BATTERYs...HGGDR/ref?th=1
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
17-11-2024, 13:17
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.532
|
certo........era solo per sottolineare che essendo un modello relativamente costoso, è prevedibile che sia piuttosto valido.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
17-11-2024, 15:28
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 3.988
|
Io ne ho tre....telwin .....beta.....helvi....vanno tutti bene da tenere presente che helvi è stata acquisita dalla beta....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
17-11-2024, 15:30
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.721
|
Preso quello dell’esselunga
Già usato per moto ed auto, perfetto.
Soltanto un po’ voluminoso e pesante rispetto ad un altro che ho, una cinesata da 4 soldi che funzione bene da anni, ma che non trovo più in vendita…
|
|
|
17-11-2024, 16:10
|
#112
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2022
ubicazione: Firenze
Messaggi: 85
|
Visto l'Osram, ma noto che ha lo stesso difetto del mio cinesissimo: pinze troppo cicciotte che si fa fatica ad attaccare ai poli. Solo pochi caricatori hanno delle pinze umane...
|
|
|
17-11-2024, 16:27
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.721
|
Le pinze son cicciotte, con le auto non ci sono problemi
Con un minimo di attenzione sono riuscito a collegarle alla batteria della la S1000R un paio di volte, poi ho cambiato la batteria..
|
|
|
17-11-2024, 18:56
|
#114
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Se dovessi avviarla con lo starter, potrei fare la sfessa cosa (morsetto sul positivo e morsetto negativo sul telaio) o lo starter va attaccato per forza sui poli della batteria?
|
se raggiungere la batteria è un casino, io ci proverei, mal che vada friggi il cavo del positivo.
In quel senso, noto che la maggior parte dei cavi per connessione mantenitore hanno un fusibile sul positivo, che con lo starter friggi sicuro.
Non hai (tolto il cavo del positivo, che costerà un paio di euro) nulla da perdere, se lo friggi ti tocca smontare tutto e raggiungere la batteria per cambiarlo, che tanto dovresti fare comunque per connettere lo starter.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
17-11-2024, 19:08
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.905
|
Avviata la mia r con lo starter ieri.. vista la posizione infelice della batteria al tagliando avevo fatto mettere i cavi appositi.. e hanno funzionato alla grande!
__________________
r1100s
|
|
|
18-11-2024, 06:57
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Non prevedendo l'uso dello starter il cavo del positivo che ho messo è di sezione ridicola. Vediamo che succede.  :
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
18-11-2024, 09:52
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
Sulla batteria difficile, sono nella stessa situazione, devo smontare a viti tutto il fianco dx, quindi anche io ho messo un cavo di prolunga che parte dl positivo batteria e si ferma sotto la sella, ovviamente molto grosso 4 mm di diametro, lungo 25 cm, e ben isolato, quindi posso collegarci anche al volo una batteria con vavi grossi per fare avviamento al volo, allego foto :
https://www.dropbox.com/scl/fi/snkbq...=149129z2&dl=0
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
18-11-2024, 10:47
|
#118
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
Quella è sempre la soluzione giusta.
Tuttavia, la soluzione corretta, su moto che non prevedono un accesso "normale" (5 minuti di lavoro con un attrezzo dato in dotazione alla moto) alla batteria, è di
prendere la moto,
guidarla qualche ora
fino a raggiungere la casa del progettista incompetente
mettersi sotto e mandarlo affanculo con la moto che gira a 5000 rpm
così da assicurare carica sufficiente.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-11-2024, 11:47
|
#119
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.085
|
Jocanguro, ottima realizzazione e grazie per la foto  .
Sto procedendo nello stesso modo per una offroad bicilindrica che ha la batteria (litio) addirittura dietro al fianchetto sx! che prevede quindi smontaggio dei tubi paraserbatoio, della cover superiore filtro aria e in ultimo della carrozzeria del fianchetto..... quindi ti chiedo una cosa:
Quel rigonfiamento a metà del cavo blu visibile in foto è solo una giunzione isolata come penso oppure (ma NON credo) nasconde un fusibile (che credo salterebbe al primo tentativo).
|
|
|
18-11-2024, 17:58
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
Ciao Slim, no, nessun fusibile, il filo termina spellato per 2cm per poterlo pinzare , e quel nero è un tubo di gomma da aria compressa tappato con cappuccio blu di nastro isolante e serve solo a renderlo isolato e impermeabile al 100%
in caso di bisogno lo sfilo e connetto cavo da batteria .
(insomma un "preservativo" robusto ...    )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
18-11-2024, 18:30
|
#121
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.085
|
Ah ok, in questo modo hai anche evitato di modificare il cavo dell'avviatore lasciandolo così con la sua pinza originale.
|
|
|
20-11-2024, 13:42
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
Si, anche se non ci avevo pensato, 
non uso manutentori e avviatori, 
il tutto è pensato per quando in giro nel mondo non ti si avvia, e quindi trovi un gentil signore con auto e cavi batteria grossi da auto
certo anche il manutentore lo posso attaccare li...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-01-2025, 14:26
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
Ho collegato in maniera fissa alla mia batteria il cavo del mio caricatore/mantenitore Optimate che termina con un cavo SAE.
Stavo studiando il modo per avere un accesso migliore per l'avviatore di emergenza visto che le pinze sono troppo grandi per la batteria della moto.
Avevo pensato, anche per avere meno ingombro:
di comprare un cavo con terminale EC5, spellare i cavi e connetterci due morsetti piccoli oppure comprare un cavo EC5/SAE e, in caso serva, collegarlo al cavo SAE del mantenitore e al booster.
Nel secondo caso pensate che i cavi del mantenitore siano di dimensioni adeguati per la botta del booster?
https://ibb.co/YDJRw5p
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
07-01-2025, 14:42
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.137
|
A vederli così direi di si e creerebbe problemi in fase di accesione, ovvero non passerebbe un tubo di corrente.
Provai con dei cavi cinesi a far partire il trattorino tosaerba con tante bestemmie all'anno successivo ma una volta cambiati i fili con quelli cca non ho più avuto problemi (parlo di cavi).
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
07-01-2025, 14:43
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
all'occorrenza sono ottimi per stendere il bucato in estate quando si lavano magliette e calzini tecnici 
|
Mi raccomando che siano davvero "tecnici"!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.
|
|
|