Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-12-2023, 18:25   #101
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
predefinito

Anche la precedente che avevo, una motobatt, è arrivata già pronta, è durata circa 3 anni…

Pubblicità

__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2023, 18:36   #102
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Non è detto che fosse dello stesso tipo, le Yuasa YTZ sono pre-attivate in fabbrica e garantiscono uno stoccaggio abbastanza lungo (un anno mi sembra), mentre le YTX si attivano al momento dell'utilizzo e possono essere stoccate a tempo indeterminato.
Se era una MBTX era pre-attivata in fabbrica.
E poi dipende da quanto tempo prima è stata attivata, se te la attivano prima di spedirla va benissimo.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2023, 18:42   #103
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Mi sono ricordato che da un paio d'anni non è più possibile vendere le batterie con l'acido separato, quindi sono costretti ad attivarle prima di spedirle.
Ci si deve fidare.
La tua è comunque andata, quel comportamento, staccata dalla moto, è fuori norma.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2023, 20:48   #104
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
predefinito

Beh…vedo che ne sai parecchio sulle batterie? È il tuo lavoro?
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2023, 21:03   #105
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

No, mo occupo di tutt'altro, ma ho una base culturale scientifica, sono curioso e queste batterie le uso da oltre 20 anni.
Ho avuto moto che, causa insufficienza dell'impianto elettrico (poi coretta con le mie mani), le facevano fuori in meno di 2 anni, tenendole (s)cariche al 50%.
Il guru è yuza.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 19-12-2023 a 21:29
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2023, 23:28   #106
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Comunque ho visto il video.
Non conosco quello strumento nel dettaglio, ma una cosa è sicura: non fa un test di CCA!
Semplicemente effettua una stima dello stato di salute della batteria e una STIMA della CCA misurando alcuni parametri elettrici (invento: l'impedenza a 1000 Hz).
Ripeto: STIMA non MISURA.
La MISURA si fa effettivamente mettendo quasi in corto la batteria in condizioni ben determinate (tempo, carico, temperature, ripetizioni, pause, etc.) e misurando la corrente.
Ora magari lo strumento ci prende, ma magari anche no.
Da quello che dicono i miei colleghi, determinare lo stato di salute di una batteria senza aprirla e in un'ampia gamma di situazioni di uso è impossibile allo stato dell'arte.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2023, 08:21   #107
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
predefinito

Altri hanno scritto che il test è errato perché non è stata impostata come batteria agm ma normale, stamani vado a rifarlo, questo è ciò che mi ha chiesto il venditore, se poi è fatto bene o no, non saprei perché non ci capisco molto con la corrente…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2023, 12:55   #108
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
predefinito

Questo il nuovo test! Fatto in entrambe le possibilità, cioè standard e AGM, medesimo risultato…batteria instabile

https://share.icloud.com/photos/06dz...AY8WxV4wrRT9IQ


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2023, 16:29   #109
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Non puoi provare se con un'altra batteria parte? Almeno ti togli il dubbio semplicemente, al netto del test. Poi eventualmente valuterai come rivendicare la garanzia. Magari sarebbe il top tenerla un giorno o due, per valutare bene. Non vorrei che fosse il motorino di avviamento a richiedere troppo spunto, oppure che tu abbia un' assorbimento anomalo da qualche parte. L'alternatore carica bene? Il regolatore di tensione è ok?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2023, 16:32   #110
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
predefinito Batteria Gs, quale? [4° thread]

Mi hanno già scritto che me la sostituiscono!
La batteria con moto accesa carica a oltre 14, perciò direi ok per la carica, batteria ho la vecchia motobatt, ma l’avevo tolta perché appunto non ce la faceva ad accenderla, comunque l’ho messa in carica perché volevo ri-provarla, assorbimenti anomali direi che non ce ne sono, ho provato con il tester documentandomi su come fare…motorino e la prima cosa che ho pensato e l’ho revisionato, cambiando anche le spazzole!
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2023, 17:04   #111
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Il motorino revisionato però è un forte indiziato, il fatto che due batterie faticano ad avviare fa pensare ad una richiesta di spunto notevole. Poi può essere che la vecchia fosse ormai finita e la nuova difettosa, speriamo sia così almeno con la batteria nuova che ti mandano in sostituzione, risolvi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2023, 17:15   #112
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
predefinito Batteria Gs, quale? [4° thread]

La vecchia aveva perso spunto, l’avevo tolta dalla Adventure 2010che già faticava, montata poi su questa standard del 2012 ancora peggio, cambiata con la batteria incriminata è andata bene 3 mesi e adesso ha cominciato a darmi questo problema, il test dice che è andata…speriamo sia una batteria difettosa e non altro…
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE

Ultima modifica di strommino; 20-12-2023 a 17:42
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2024, 09:47   #113
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

se può essere utile a qualcuno ho trovato la ODYSSEY PC 535 su Amazon ad un prezzo che mi sembra corretto per il tipo di batteria...

https://www.amazon.it/gp/product/B00...651_em_1p_0_lm
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2024, 07:37   #114
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
predefinito

Nessuno usa la Spark500 .? La uso su altra moto xche’ è l’unica che riesce a farla partire senza problemi,però magari non entra nella sede del gs.
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2024, 08:47   #115
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

se non sbaglio la Spark per i nostri GS aria/olio dovrebbe essere la 550 che ha le stesse misure della Odyssey forse un pelo più bassa
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 21:27   #116
Max 3 M's
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2022
ubicazione: GERMANIA
predefinito Batteria Gs 1200 (2010)

Ciao a tutti, la batteria del mio GS mi sta abbandonando, volevo chiedere se avete una batteria da indicarmi, premetto che la moto sta ferma da fine ottobre fino a marzo (abito in Germania) e in questo periodo non ho la possibilità di attaccarla al caricatore, posso prendere la batteria con me e ricaricarla ogni tanto, quello si. Avete dei consigli?
Vi ringrazio anticipatamente!
Ciao Max
Max 3 M's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 21:41   #117
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

C'è ampia letteratura in merito. Usa il "cerca".
Le migliori erano le Spark o Odissey AGM.
Forse da adattare leggermente al vano.

Valuta anche le litio (ma soffrono il freddo), dato il lungo fermo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 22:54   #118
Max 3 M's
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2022
ubicazione: GERMANIA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
C'è ampia letteratura in merito. Usa il "cerca".
Le migliori erano le Spark o Odissey AGM.
Forse da adattare leggermente al vano.

Valuta anche le litio (ma soffrono il freddo), dato il lungo fermo.
Eh lo so ma non so perché (io uso solo lo Smartphone e non il pc) quando clicco su Cerca non mi lascia scrivere niente...per questo ho fatto il post.
Grazie comunque dell'aiuto!

Ciao Max
Max 3 M's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 07:46   #119
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Prendila da negozio serio (meglio se fisico), le offerte online sono spesso di batterie con tanti mesi a scaffale
E comprati un caricabatterie anche basico ma che abbia un profilo adatto alle AGM, la smonti, la tieni al caldo (non troppo...) e ogni 3-4 mesi gli dai una caricata
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 10:28   #120
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
predefinito

Io uso ormai da anni questa motobatt:

https://www.motobatt.us/MBYZ16H-Motobatt-12V-Battery

E' AGM e maggiorata, proprio come Odissey & Co, ma costa molto meno e soprattutto non c'è bisogno di modificare niente perchè sta nel vano originale.
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 10:55   #121
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero Visualizza il messaggio
E' AGM e maggiorata
Nel senso che è pettoruta? :-)

Scrivere "240A CCA" sull'etichetta, senza indicare a che norma si riferiscono, è una supercazzola (oltre che illegale...mancano parecchie altre info obbligatorie su quella batterie, btw)

La norma JISD5302 (Jappo) testa la CCA a -10°
La norma EN50342-7 (EU) a -18°

Grossolanamente, 200A EN corrispondono a 240A JIS, ualà che hai "maggiorato" la batteria!

Lo stesos vale per la capacità, se espressa in C10 o C20, btw

Scegliete il marchio e il venditore, lasciate perdere i dati roboanti in etichetta o le sparate marchettare
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 11:49   #122
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
predefinito

E' una 16.5ah invece di una 12/14ah, banalmente. Quindi "maggiorata" rispetto a quella standard prevista da BMW mi pare un termine corretto. E' AGM (ovvero al di la della tecnologia interna, semplicemente resistono molto di più allo scaricamento da inutilizzo e agli avviamenti ripetuti). I cca indicati sul sito sono 260, sulla batteria dovrei controllare, ad ogni modo il motorino gira bello pieno e in 2 giri la moto si avvia (con temperature sopra i 20°c, col freddo non la uso quindi non ho dati). Altre supercazzole non pervenute nel senso che non mi interessa, guardo il pratico, ovvero: lasciata attaccata e all'aperto senza mantenitore per più di 6 mesi senza avviamenti in autunno/inverno, e la moto è ripartita al primo colpo. 1 volta l'anno la smonto e la ricarico con caricatore profilo AGM, per il semplice motivo che uso la moto pochissimo. Per ora siamo al 4° anno e ancora funziona bene.

Ultima modifica di Lev_Zero; 27-08-2024 a 12:16
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 12:47   #123
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Si ma è una "16.5Ah" (anzi, sull'etichetta hanno scritto AH che è una bestialità, per chi fa batterie....) senza riferimenti normativi

Se prendo una 14Ah in C10 e la testo in C100 ottengo anche io 16 (forse anche 18) Ah

Comunque, l'elettrochimica della batterie piombo-acido non è cambiata da quando le hanno inventate, circa 150 anni fa, e quanta energia si può mettere in un dato "contenitore" non è qualcosa con cui si può giocare...sono piuttosto scettico che quella batteria abbia davvero 16,5Ah, in C10 o C20

E di batterie qualcoa ne capisco... ;-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 12:53   #124
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
predefinito

Da scheda tecnica: Capacity (10HR) 16.5Ah, C20 17.5Ah

Ti basta aprire il link sopra e trovi i dati, se possono esserti utili.

Detto questo, non te la devo vendere, ho dato un suggerimento perchè quando mi sono trovato nella stessa situazione di chi ha aperto la discussione, con questa ho risolto egregiamente (finora).

Tante volte poi sarebbe carino confrontarsi su qualcosa quando lo si conosce per esperienza, nulla di personale con te yuza, il tuo discorso sullo stare attenti sui numeri in etichetta lo capisco e spesso lo faccio anche io, ma per quanto mi riguarda motobatt vale i soldi (giusti) che costa, molto più di tante altre.
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 13:45   #125
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero Visualizza il messaggio
Tante volte poi sarebbe carino confrontarsi su qualcosa quando lo si conosce per esperienza
Ma ben volentieri. Ho esperienza di GS Bialbero e relativa batteria, avendone avuto uno, come di altre moto ovviamente, e per lavoro mi "occupo" di batterie, anche moto, e anche primo impianto BMW, tra cui proprio le bialbero...

Direi che l'esperienza non mi difetta!

Battute a parte, proprio perchè ho esperienza (professionale, intendo) sulle batterie, ci tengo a mettere in guardia dalle false promesse e da acquisti rischiosi

Con questo non ho nulla contro Motobatt, per carità, ma se ottenere alta CCA è possibile (si usano piastre pure lead più sottili e in maggior numero così da moltiplicare la superficie di scambio, tecnica usata ad es per gli UPS), farlo con la capacità che richiede invece più materia attiva si scontra con limiti chimico-fisici e di spazio disponibile (troppa materia toglie spazio all'elettrolita , oltre un tot non si può andare proprio...)

Per questo dico che sono un po' scettico

Ma se ti sei trovato bene, mica hai sbagliato. Ma avessi montato una qualunque (buona) batteria da 12/14Ah ti saresti trovato bene uguale, la differenza la fa una batteria nuova rispetto ad una stanca, non i (veri o presunti) 2Ah in più ;-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati