Purtroppo sono perfettamente informato su questa esatta casistica. Intanto ci sono differenze da cantone a cantone.
Spero che si parli del canton ticino perchè a quanto mi dicono è piu' "soft".
La sanzione che hai citato è riferita ai residenti in Svizzera. Siccome per questa violazione non è ancora previsto il ritiro immediato presumo che il tuo amico sia tornato a casa con la sua patente.
Bene, se è residente in Italia, gli Svizzeri non possono ritiragli la patente da remoto. Quello che possono fare e faranno è di mettergli una interdizione alla guida in svizzera per un x di tempo.
attenzione che non rileva solo la differenza tra velocità e limite ma anche il tipo di strada. Cioè fa differenza se questa infrazione è stata commessa in città o fuori o in autostrada (a volte i 50 ci possono essere anche li').
Ipotizzando che fosse un centro urbano
Ci sono due procedimenti paralleli. Amministrativo e penale.
amministrativo:
-revoca patente per x mesi (nel caso di non residente credo che si trasformi in interdizione)
-Poi ci sarà una multa di circa 1000-1500 franchi (canton ticino)
penale:
-condanna
per reati di questo tipo la condanna è ad una pena pecuniaria. Per i residenti è proporzionale al reddito e al patrimonio. varia molto perchè è il giudice che la decide di volta in volta ma per darvi un ordine di grandezza potrebbe essere il 10-15% del reddito lordo annuo
Per i non residenti, per quello che ho sentito,ci vanno piu' leggeri, tenuto conto della difficoltà di riscontrare reddito e patrimonio.
Questa condanna penale di solito, se non ci sono precedenti, viene sospesa con condizionale di due tre o quattro anni. Cioè non è da pagare se ti comporti bene per x tempo. Se lo rifai invece paghi sia per quella nuova che per quella vecchia e sono dolori.
non sono avvocato nè ho competenze professionali al riguardo, quanto sopra è puramente indicativo.
per il canton ticino la tabella ufficiale è la seguente
https://www4.ti.ch/fileadmin/DI/DI_D...o_velocita.pdf
cordiali saluti!