|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2020, 11:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Se una moto del genere non da noie continue è da tenere tutta la vita....altro che Harley o BMW!
E' bellissima!
|
io non ne ho avute in tutti questi anni, ma e' vero che e' di fatto l'ultima serie, con molte noie della prima risolte, la molletta l'ho fatta modificare a un tagliando preventivamente, e, soprattutto, non ho pistolato inutilemente il motore.
Tante magagne lamentate da possessori di V11, anche nel mio gruppo di amici guzzisti, sono spesso dovute a modifiche che poggiano su basi teoriche al limite dello sciamanesimo.
Non e' una moto "semplice", qualche idiosincrasia ce l'ha, e qualche accortezza va presa (ad esempio piccole attenzioni come usare gli ingrassatori sull'albero di trasmissione, sempre dimenticati dai meccanici, o imparare a farsi il bilanciamento con un vacuometro, altra operazione che costerebbe poco ai meccanici, ma che pochissimi fanno e che fanno la differenza quando poi guidi la moto e senti girare il motore)
Pero' e' una moto che a me emoziona sempre.
Ho provato a innamorami di un griso, ma non ci sono riuscito
Ho avuto un 1200 sport che e' una gran moto con cui c'ho fatto dei gran bei viaggi. Ma emotivamente lontana anni luce dal gusto che mi da possedere e guidare il V11.
Non e' una moto che consiglierei. Perche' facilmente se trovano di pasticciate e problematiche. Ma se uno si intriga credo sia una diquelle moto che difficilmente ti togli dalla testa.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
26-04-2020, 11:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.354
|
Molto bella, complimenti.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-04-2020, 11:52
|
#3
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Circa 5 anni fa insieme alla Griso, Speed tirple e alla Rockster avevano inserito fra le papabili anche la V11 ma il prezzo scoraggiava e inoltre non ne trovavi di "belle" come piacciono a me!
Ho poi puntato sulla Speed Triple, forse una delle più affascinanti, gran motore, quasi eterno ma la parte elettronica ti faceva morire...una moto inglese!
Ho sostituito centralina, motorino d'avviamento, bobine, ruota libera, componenti elettroniche varie ma lei voleva andare come cazzo gli pareva!
Allla fine visto che avevo una più "servile" R1150R comprata per girare con la mia signora e che ho comprato uno scooterone per il figlio maggiore e un Caballero 125 a lfiglio minore ho data la Triumph in permuta...non prima di avere pianto per due giorni!
Rimarrà sempre nel mio cuore!
Potrebbe essere sostituita solo da una Guzzi (V11, Griso e California 1400 le mie preferite)
__________________
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 26-04-2020 a 11:57
|
|
|
26-04-2020, 11:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
@feromone: ho guidato un po' anche la speed, houn amico ch ene possiede una e la adora e in varie uscite ce le siamo scambiate: anche io la trovo affascinante
(peraltro, alcune sue riedizioni escono dallo studio Marabese, lo steso Marabese che ha disgnato molte guzzi tra cui il V11.... e se vi va leggete l'intervista che gli fecere i ragazzi di Anima Guzzista a proposito della genesi del V11)
non ho mai amato troppo quel motore pero', il tre cilindri, pur riconoscendo che e' un bel motore con le sue peculiarita' non faceva per me.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
26-04-2020, 11:59
|
#5
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
La mia Seed preferita, come ho già scritto, è quella del 2005....quando ho visto il prototipo di Talamo mi sono innamorato subito!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
26-04-2020, 12:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
..quando ho visto il prototipo di Talamo mi sono innamorato subito!
|
come ti capisco
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
26-04-2020, 14:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.508
|
quoto gli ultimi messaggi
in toto il #99 di noiseiskinky
il desiderio di renderla personale e metterci le mani in rare occasioni migliora il prodotto iniziale, e da qui lo svilupparsi di problemi
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
26-04-2020, 14:24
|
#8
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
No, io ho cambiato proprio perché gli originali non funzionavano e facevano andare male la moto...e ho rimontato pezzi originali....ma lei andava lo stesso come pareva a lei!
Mentre andavo non c'erano problemi, anzi una bomba, ma quando rallentavo o mi fermavo a un semaforo il minimo era bellerino - a volte la moto si spegneva, altre rimaveva accelerata!
Un fastidio unico!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
27-04-2020, 20:13
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
Provata.
Che dire.. Come ergonomia, motore, fruibilità, agilità siamo, pur essendo coeve (sic!) su due pianeti diversi, il paragone è impossibile. La triumph è una moto di tutto rispetto oggi!
L'unica à vantaggio della v11 rimane il fascino del motore e il fatto che sia oggettivamente più bella. Anche se ferma. Anche se scomoda.
Però la triumph c'è, in ordine, e viene via a poco...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
27-04-2020, 21:05
|
#10
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
La Speed è stupenda e se incontra anche il tuo piacere di guida hai fatto 13!
Forse non sarà la tua massima aspirazione ma io non ho mai visto tanta gente fermarsi e fermarmi per guardare una moto!
Dovunque attirava gli interessi... Era una moto che "bucava" gli sguardi!
Non mi era mai successo di guardare una mia moto dopo tre anni come se fosse il primo giorno!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
27-04-2020, 21:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
c’e’ ancora un’ altra moto nella mia lista delle mie scimme esotiche
quando usci nel 2002 mi piacque tantissimo nella sua incommensuabile bruttezza
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
27-04-2020, 21:37
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
Quella ce l'ho già
Ma la versione meno orrenda ;p
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
27-04-2020, 23:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Quella ce l'ho già
|
lo so.. era cosi' per dire che dev'esserci una qualche costante universale: a molti vundicisti piace la tuono, e viceversa
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
28-04-2020, 06:29
|
#14
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Altro vantaggio da non sottovalutare a favore della Triumph è la facilità con cui si trovano i pezzi di ricambio a prezzi ottimii.
Per quel modello si trova praticamente tutto nei vari mercatini on line.
L'unico problema sono le officine autorizzate...poche in Italia, ma tu vivi in Germania e quindi..
__________________
1100 GS forever
|
|
|
28-04-2020, 11:07
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
vero anche questo, ed è una cosa che - dopo un'esperienza con una Cagiva - apprezzo moltissimo.
È anche uno dei motivi per i quali apprezzo molto BMW, pur facendoteli pagare cifre assurde ti garantiscono che i pezzi di ricambio ci saranno per una discreta durata di tempo. E non è una cosa da trascurare.
La Speed credo abbia venduto di più della V11, o almeno da internet mi sembra più facile trovare i pezzi.
Visto che ho un esperto in chat, e visto che probabilmente la prenderò, e visto che mi hai fatto notare che il codino pre 2002 è più bello di quello 2003-2004, sai per caso se si può fare il cambio facile tra i due? In teoria la moto sotto è sostanzialmente la stessa, come telaio, se non ho capito male
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
28-04-2020, 11:13
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
mio fratello a suo tempo lo ha fatto. Un delirio. Apparentemente semplice ma tutt'altro. Puoi chiedere direttamente a lui se non legge il thread . carlo46
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-04-2020, 11:21
|
#17
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Penso proprio di si, anche se non ne sono sicuro al 100%!
In ogni caso considera che molti montavano la parte posteriore del modello 2005 (coda mozza) nelle annate precedenti e quindi la cosa è fattibile!
Qui alcuni esempi
A me comunque piace anche la "culona".
In ogni caso dai una sguardo a www.fedrotriple.it ... li spiegano tante cose che potrebbero esserti utili|
__________________
1100 GS forever
|
|
|
28-04-2020, 11:37
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
grazie bananodanzante, grazie aspes.
Chiederò a Carlo allora.
A me la versione 2003-2004 "culona" piace anche così com'è ma - soprattutto con uno scarico più alto e più corto - il codino pre 2002 mi sembra più proporzionato.
Il codino mozzo del 2005 é bello in foto ma penso che in pratica personalmente sarebbe un problema perchè mi obbligherebbe ad avere una tensostruttura dietro per la targa da far invidia alle tende da campo della protezione civile.
Alternativamente la targa subito sotto il codino però poi fa schifo se la tieni angolata a norma perchè diventa troppo verticale. La sua posizione "naturale" per cotinuare il codino è molto obliqua e qui per ste cose le multe son salate...
Questa la configurazione attuale, e originale, con lo scarico in (credo?) Inox lucido, molto bello ma un pochino "anni 90"
se si vogliono tenere le pedane del passeggero (e le terrei, non si sa mai) allora l'alternativa è far passare lo scarico "interno" alla pedana, così
che però fa risultare il codone un po' pesante, soprattutto se ti tiene in versione "monoposto"
volendo la si alleggerisce così:
ma trovo il codino pre 2002 meglio riuscito
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
28-04-2020, 11:52
|
#19
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
https://www.google.com/search?q=foru...nt=firefox-b-d
qui la terza foto e l'ultima della seconda fila sono della mia speed!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
28-04-2020, 13:31
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
terza foto e l'ultima della seconda fila sono della mia speed!
|
i risultati dipendono da chi fa la ricerca
A me la prima foto indicata da questo:
e - nonostante mi sembri di riconoscerti - la Speed sembra davvero molto modificata!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
28-04-2020, 13:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
A me la prima foto indicata da questo:
|
Mi sembra full full full!
Quanto costa?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
28-04-2020, 11:53
|
#22
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
il codino daytona è più bellissimo perchè quella daytona è molto bellissima.
in pratica, per triumph, è un esemplare dal design malriuscito
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-04-2020, 11:58
|
#23
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
__________________
1100 GS forever
|
|
|
28-04-2020, 12:31
|
#24
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
quella della terza foto è un rutto... come dicevo, la daytona delle prime due foto gli è uscita così bella per puro caso, visto il resto della produzione triumph post-rinascita.
la speed coeva è in pratica una daytona incidentata, quindi ne ha raccolto un po' della casuale bellezza originaria
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-04-2020, 12:47
|
#25
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Paradossalmente a me piaceva più la seconda serie in quanto la prima mi sembrava un Bmw r1100s
__________________
1100 GS forever
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.
|
|
|