Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2005, 21:24   #101
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierpaolo
Infatti è vero, la S è più faticosa, è uno dei motivi per cui la ho cambiata.
Ma in montagna va meglio perchè gira più stretta delle jap, ed inoltre hai meno remore a dare il gas, le jap sono tremende, hanno troppa potenza (le 1000).
Sì, ma prima di entrare in coppia hai voglia... Se prendi 13-14000 rpm (per non parlare dei 18000 rpm dell'ultima R6) figurati che tiro puoi avere a 2-4000 rpm... Ben poco, per quanto i motori 4 jap siano eccellenti e di ampio range.

Devi avere sotto le ruote l'asfalto di un passo davvero molto veloce e con curve poco strette per sentire quella potenza "tremenda", come dici tu. Altrimenti stai al palo. Io ne ho provate varie di sportive jap, ma sul passo del Bernina o dell'Albula, ad esempio, sono decisamente ferme. Persino le Ducati che sono più coppiose non rendono.

Questo è il motivo per cui con una Esse le passi. In quelle condizioni è molto più fruibile. Dove tu hai tiro loro non riescono a stendere i rapporti...

Più ancora di una Esse spinge il GS, come dicevo. In tutta onestà le Esse non le ho mai provate, le ho solo sorpassate in montagna. Sarà che la mia moto taroccata ha quei Nm e quei Cv in più, ma il divario l'ho trovato davvero notevole.

Inoltre, il GS ha tutti i vantaggi che ho descritto in apertura (manubrio, leva di baricentro, ruote). Le gomme? Ma davvero pensi che le gomme di un GS siano poco adatte per un passo alpino? Ti sbagli. Sono il meglio (non stiamo parlando di tassellati). La ruota larga sulle curve strette e lente è solo un impedimento, così come la ruota piccola davanti in inserimento.


...Non è tanto per il fatto che sia un GS, ma per il fatto che è un'enduro stradale. Un passo alpino è la "morte sua". Solo una motard o una Multistrada può essere più veloce di un'enduro stradale in montagna. Le sportive... lasciamo stare. Ne ho visti di sederi in fuori e busti avanzati su moto dalla potenza esorbitante che poi però vanno come lumache...

Pubblicità

 
Vecchio 29-11-2005, 21:29   #102
Icio71
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E....farsi un giro senza tante "fisse", NO?????
MA VA....!!!!
 
Vecchio 29-11-2005, 21:31   #103
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icio71
E....farsi un giro senza tante "fisse", NO?????
MA VA....!!!!
No, solo pieghe da orecchio che struscia a terra...
E' un forum, che giri vuoi fare?
 
Vecchio 29-11-2005, 21:54   #104
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Devi avere sotto le ruote l'asfalto di un passo davvero molto veloce e con curve poco strette per sentire quella potenza "tremenda", come dici tu. Altrimenti stai al palo. Io ne ho provate varie di sportive jap, ma sul passo del Bernina o dell'Albula, ad esempio, sono decisamente ferme. Persino le Ducati che sono più coppiose non rendono.

Sul Bernina le sportive sono ferme?!??! E dove vanno forte le sportive, in rettilineo?!?!

Secondo me in questo post c'è un po' troppo campanilismo!!! BMW fa ottime ma adatte a certi usi, di sicuro non fa moto sportive! Una BMW ad andature blande è più facile di una sportiva, ma se si è capaci di andare le sportive VOLANO...

Cmq ha ragione Icio, godiamoci le moto con meno fisse che si stanno facendo chiacchiere da bar!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 29-11-2005, 22:41   #105
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Sul Bernina le sportive sono ferme?!??! E dove vanno forte le sportive, in rettilineo?!?!

Secondo me in questo post c'è un po' troppo campanilismo!!! BMW fa ottime ma adatte a certi usi, di sicuro non fa moto sportive! Una BMW ad andature blande è più facile di una sportiva, ma se si è capaci di andare le sportive VOLANO...

Cmq ha ragione Icio, godiamoci le moto con meno fisse che si stanno facendo chiacchiere da bar!
Devilman, caschi male...

Il Bernina lo conosco come le mie tasche, potrei farlo a occhi chiusi, tanto in macchina come in moto o anche in bicicletta (come ho fatto diverse volte). Lo faccio almeno una ventina di volte l'anno con ogni tempo e ogni fondo...

Certamente, non è un passo adatto alle sportive, nemmeno per idea. Se sostieni il contrario non sai quello che dici o non ti ricordi del tracciato, senza offese... Solo un paio di tratti nella parte in basso premiano gli allunghi, ma per il resto è tutta una serie di curve e controcurve splendide...

Se lo fai verso primavera inoltrata col bel tempo, la mattina verso le 06:30-7:00 è quasi un percorso da gara in salita, dato che non ci trovi quasi nessuno e il fondo è perfetto... Questo non significa che uno deve andare a rischiare la vita... Chiaro?

Vero è che in genere quelli che ci passano sono piuttosto imbranati, specie gli intutati della domenica. Ma resta il fatto che i tornanati stretti, i raggi di curvatura non costanti e le poche possibilità di allungo penalizzano le moto hypersport.

Questo post sarà anche campanilistico, ma lo è in entrambi i sensi. Non vedo cosa ci sia di male. L'importante è non arrabbiarsi per così poco. Non è segno di maturità e self-control...

Infine, io sostengo la superiorità delle enduro stradali sui passi alpini e, onestamente, non mi pare di asserire nulla di originale. Ho impostato il mio discorso su un piano tecnico, non sulle abilità di guida o sulla brama di primeggiare. Quelle cose le lascio ai ragazzini.

Volevo semplicemente fare un confronto con l'ottima e splendida Esse che però, com'è ovvio che sia, ha altre prerogative. Non volevo certo incitare alle corse o agli ingarellamenti, tantomeno tirare in ballo giapponesi a 4 cilindri, il manico qui, il manico là...

Mi scuso se qualcuno ha compreso diversamente, ma, accidenti, bisogna proprio essere prevenuti (o avere la coda di paglia). Questo è un forum e non si può fare altro che scrivere e scambiare opinioni. Per altre cose c'è la pista. Oppure, semplicemente, uno si astiene dal controbattere...

Per buona parte dei post il discorso è filato via liscio, poi il giocattolo si è rotto.. Boh...

 
Vecchio 29-11-2005, 23:03   #106
RedZone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco

Col mio GS mi sono accorto in moltissime occasioni (praticamente in tutte) di essere più rapido di una supersportiva in montagna.

Naturalmente, ci sono moto terribilmenti più efficaci del GS. Basti pensare alle varie supermotard o anche solo alla Multistrada....

Non voglio entrate nel merito della tua analisi BMW Vs. BMW...
Concordo fra l'altro con molte delle cose che dici ma evidentemente abbiamo esperienze molto diverse.

A parte un paio di persone che ho conosciuto e che mi sembrano + l'eccezione che non la regola io non ho avuto modo di incontrare su strada (passi di montagna) BMW, supermotard od altro genere di moto che potesse tenere il passo di una supersportiva.

E come "passo" intendo andatura media allegra impegnata ma non impiccata. Perchè se si deve cercare la prestazione...beh..allora ciao alla compagnia.

Certo quando poi ti portano a fare 500Km di passi di montagna senza fermate...beh allora lì ti dò ragione, la supersportiva diventa impegnativa fisicamente... (Grazie franz!!!)

Proprio dalle supermotard di cui tanto si parla xchè di moda al momento arrivano le delusioni + grandi. Hanno talmente poco motore da richiedere Miracoli in curva x diventare efficaci.
 
Vecchio 29-11-2005, 23:08   #107
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Guanaco il Bernina lo conosco abbastanza, questo anno l'ho fatto un paio di volte... Non travisare le mie parole, nno sono di critica ma di semplice discussione... E visto che questo è un forum di discussioni mi sembra lecito dire la proprio idea!

Sarò brevissimo perchè sono quasi in ritardo, da quello che mi ricordo la parte da S. Mortiz a ìl bivio con la Forcola è abbastanza veloce, dopo il bivio mi sembra che si stringa un po'...

Il Bernina è uno dei passi che mi piace di più da guidare e l'ho fatto sia con la Speed sia col GS... S o GS!?!? Non so, io sono uno dei pochi che col GS1100 si trova benissimo sul veloce e la S non l'ho mai provata... Dici che sono campanilista??? Boh non so... Cmq non mi sono arrabbiato tranquillo!!

Purtroppo sui forum sono frequenti incomprensioni del genere per via della comunicazione scritta, tutto qua! Nessuna intenzione di usare termini forti o da irritato!!

Buonaserata!
Riccardo
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 29-11-2005, 23:57   #108
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Guanaco il Bernina lo conosco abbastanza, questo anno l'ho fatto un paio di volte... Non travisare le mie parole, nno sono di critica ma di semplice discussione... E visto che questo è un forum di discussioni mi sembra lecito dire la proprio idea!

Sarò brevissimo perchè sono quasi in ritardo, da quello che mi ricordo la parte da S. Mortiz a ìl bivio con la Forcola è abbastanza veloce, dopo il bivio mi sembra che si stringa un po'...

Il Bernina è uno dei passi che mi piace di più da guidare e l'ho fatto sia con la Speed sia col GS... S o GS!?!? Non so, io sono uno dei pochi che col GS1100 si trova benissimo sul veloce e la S non l'ho mai provata... Dici che sono campanilista??? Boh non so... Cmq non mi sono arrabbiato tranquillo!!

Purtroppo sui forum sono frequenti incomprensioni del genere per via della comunicazione scritta, tutto qua! Nessuna intenzione di usare termini forti o da irritato!!

Buonaserata!
Riccardo
Beh, io non mi arrabbio mai, anzi mi diverto...
Nessuna intenzione di criticarti... Tra l'altro, il mio post era di risposta al tuo, ma poi si rivolgeva anche ad altri...

Comunque, ora capisco perché dicevi così del Bernina...
Se parti da S. Moritz e procedi verso la Forcola, come affermi, è quasi tutto dritto!!!! Ma quello non è il percorso che dico io, è quasi una superstrada...

Il vero percorso misto del Bernina, prendendolo dall'Engadina come intendi tu, inizia grosso modo all'altezza della Diavolezza-Lagalb, insomma più o meno dove c'è il lo spartiacque, il lago Bianco.

Pochi km da lì sei al punto più alto, al passo vero e proprio (Ospizio Bernina), poi scendi, passi la Forcola, continui verso Poschiavo (non verso Livigno) ed è un susseguirsi unico di curve in discesa.

La cosa più bella è farlo in salita, venendo da Tirano, in Italia.

E' lì che le supersportive arrancano: sono sempre sotto coppia e con troppa inerzia direzionale per quelle andature da curva a curva...

 
Vecchio 30-11-2005, 00:10   #109
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedZone
Non voglio entrate nel merito della tua analisi BMW Vs. BMW...
Concordo fra l'altro con molte delle cose che dici ma evidentemente abbiamo esperienze molto diverse.

A parte un paio di persone che ho conosciuto e che mi sembrano + l'eccezione che non la regola io non ho avuto modo di incontrare su strada (passi di montagna) BMW, supermotard od altro genere di moto che potesse tenere il passo di una supersportiva.

E come "passo" intendo andatura media allegra impegnata ma non impiccata. Perchè se si deve cercare la prestazione...beh..allora ciao alla compagnia.

Certo quando poi ti portano a fare 500Km di passi di montagna senza fermate...beh allora lì ti dò ragione, la supersportiva diventa impegnativa fisicamente... (Grazie franz!!!)

Proprio dalle supermotard di cui tanto si parla xchè di moda al momento arrivano le delusioni + grandi. Hanno talmente poco motore da richiedere Miracoli in curva x diventare efficaci.
Ciao Red.

Dunque, il post era inteso proprio per confrontare la Esse con il GS, dato che ho il vago sospetto che gli Essisti sopravvalutino un po' la loro moto (splendida) in montagna.
La verità è che il GS-ista medio è un turista, uno tranquillo e forse anche non molto capace nella guida cattiva. Del resto, è probabile che (giustamente) non gli importi più di tanto... Ma la moto in sé in montagna fa faville se ben spremuta. C'è di meglio, intendiamoci, ma non tra le sportive.

Ci sono passi e passi, su questo hai ragione. Se il percorso è guidato la cavalleria, la tenuta, la stabilità e la precisione di guida di una supersportiva vengono fuori. Non si discute. L'enduro sbacchetta, oscilla e arranca sugli allunghi.
Se però si tratta di un vero misto montano (tipo appunto il Bernina) un GS sagacemente condotto stacca la sportiva e anche di tanto, anche se è portata dal cosiddetto manico. Questa la mia opinione (diversa dalla tua).
Il punto, semmai, è capire quale sia il punto di break-even per modo di dire, ma non mi dilungherei su questo; credo di avere chiarito il concetto.

Sulle motard non mi trovi troppo d'accordo, Red. Non m'interessano, ma ritengo che abbiano un'agilità stupefacente. Mancano di motore? Beh, può darsi, ma dipende anche dalla cilindrata. Una KTM Supermoto in montagna può essere battuta solo da una sua consimile, mai e poi mai da una hypersport. Non si può certo dire che le manchi coppia e cattiveria... E anche una Multistrada non scherza, pur essendo già meno specialistica. Certo una Supermoto in autostrada...

 
Vecchio 30-11-2005, 02:25   #110
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
predefinito

Oggi ho fatto 40 km di statale con un mio amico che ha la CBR, mi sono divertito un casino....

Beh... forse lui un po' meno....
__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 02:25   #111
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
La verità è che il GS-ista medio è un turista, uno tranquillo e forse anche non molto capace nella guida cattiva.
Su questo mi trovi molto d'accordo! Capita anche con mio fartello, gli dico che lui non ha un'idea chiara della traettoria e glie ne ho dato dimostrazione a scendere dalla Aprica. Impegnandomi poco nella guida ma lasciando correre molto la moto allungavo costantemente su di lui che smanava di gas e si attaccava ai freni...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 09:22   #112
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

[QUOTE=Guanaco]Sì, ma prima di entrare in coppia hai voglia... Se prendi 13-14000 rpm (per non parlare dei 18000 rpm dell'ultima R6) figurati che tiro puoi avere a 2-4000 rpm... Ben poco, per quanto i motori 4 jap siano eccellenti e di ampio range.

QUOTE]

Secondo me non hai mai guidato un 1000 a iniezione ... oh secondo me eh ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 10:17   #113
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Dunque, il post era inteso proprio per confrontare la Esse con il GS, dato che ho il vago sospetto che gli Essisti sopravvalutino un po' la loro moto (splendida) in montagna.
......
io ho la sensazione che tu sopravvaluti la tua (splendida) Gs, anzi...ne ho la certezza...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 10:23   #114
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierpaolo
Esatto!
Sentiamo l'ex dr. ergal, che conosco; non dimentichiamoci però gli accorgimenti sopra citati.
Vediamo un po'.
Come parte chiamata in causa mi limiterò a esporre la mia esperienza, che non vuole assolutamente assurgere a verità ufficiale e inappellabile, ma solo una testimonianza.
Dunque, ho guidato sportive giapponesi per anni e anni (ormai ho abbondantemente superato il mezzo milione di km percorsi, e ho cavalcato almeno sei o sette giapponesi diverse, oltre a 4 BMW) prima di provare il GS1150 e poi due eSSe, che ho usato si asu strada che in pista. Corro comunque anche da dieci anni in pista, sempre su CBR (prima 600 e poi 929).
Alla luce della mia esperienza, posso dire questo: le BMW in generale hanno un limite ASSOLUTO più basso delle giapponesi ma sono più facili da spremere, quindi un pilota medio riesce, a parità di capacità e malizia, a trarre da esse un risultato ASSOLUTO più alto che su una giapponese, in quanto sa sfruttare (faccio un esempio) il 70% di 100 (tot. 70), mentre con una jap potrebbe sfruttare il 50% di 120 (tot. 60). Chi invece ha più pelo sullo stomaco riesce ad esplorare limiti ASSOLUTI più alti; in pratica, dove le BMW si fermano, le jap continuano, solo che ci vuole più pelo per arrivare a quel punto.

Detto questo, passiamo alla disanima GS/S.
Il GS ha una guida gustosissima e facilissima, ed ha un limite ASSOLUTO leggermente più basso di un S ma una facilità maggiore; ecco quindi che un pilota medio riuscirà, a parità di capacità e malizia, a trarre dal GS un risultato ASSOLUTO più alto che su un S. Chi invece ha più pelo sullo stomaco riesce ad esplorare limiti ASSOLUTI più alti. Insomma, lo stesso discorso che tra jap e BMW.
Va anche detto però che un S, per rendere davvero bene, ha bisogno del kit ciclistico BXC (sospensioni lunghe e barra corta), o resta talmente gnucco che alla fine il GS risulta globalmente più efficace.

Tutto questo, per la strada.
In pista invece si arriva (proprio per via della maggior facilità con cui si fanno portare) molto presto al 90% del limite delle tedesche, soglia oltre la quale è difficilissimo andare, e solo gente del calibro di Panichi riesce a esplorare quel mondo. Una jap invece, per la sua ciclistica settata per usi più estremi (ma con sospensioni merdose) permette di raggiungere risultati ASSOLUTI più alti.

Alla luce di questo, la mia personalissima opinione è che SU STRADA trovo decisamente più godibile una BMW (un S, per il mio gusto personale) di una jap, anche per andare a ritmi più che fortissimi (per capirci, fino ad arrivare in fondo alla spalla dell'anteriore), ma oltre quel limite mi trovo meglio su una jap, che ha più margine.
Rimane comunque il fatto che per sfruttare quel margine ci voglia più "pelo".

Insomma, la morale di questa storia è che ci vuole "più pelo" !!!
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -

Ultima modifica di Dr. Ergal; 30-11-2005 a 10:28
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 11:14   #115
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

E mi trovo d'accordo in toto con il Dottore!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 12:24   #116
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.761
predefinito

100% Dottore...

Il GS e' per piloti panzuti vicini alla pensione

La eSSe per piloti maturi che vogliono ancora divertirsi

Le Jap per giovani rampanti a cui le ossa rotte non fanno male

Datemi asfalto liscio e curve da 3a... ed il GS sparisce !
Profeta ora è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 13:20   #117
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

non posso che essere daccordo! PIU' PELO PER TUTTI!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 13:43   #118
pierpaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di pierpaolo
 
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Le gomme? Ma davvero pensi che le gomme di un GS siano poco adatte per un passo alpino? Ti sbagli. Sono il meglio (non stiamo parlando di tassellati). La ruota larga sulle curve strette e lente è solo un impedimento, così come la ruota piccola davanti in inserimento.
Tutto giusto.
Ma come fai a fidarti di fare una piega quasi a cilindro strusciante con le gomme del GS? Non sono mai troppo morbide, ed il profilo non è certo "racing".
Io non ho esperienza sul GS, ma a lume di naso le gomme mi sembrano un limite.
pierpaolo non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 13:45   #119
pierpaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di pierpaolo
 
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Piombo
Va anche detto però che un S, per rendere davvero bene, ha bisogno del kit ciclistico BXC (sospensioni lunghe e barra corta), o resta talmente gnucco che alla fine il GS risulta globalmente più efficace.
Piombo, che ne pensi della 1200S?
pierpaolo non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 13:52   #120
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierpaolo
Tutto giusto.
Ma come fai a fidarti di fare una piega quasi a cilindro strusciante con le gomme del GS? Non sono mai troppo morbide, ed il profilo non è certo "racing".
Io non ho esperienza sul GS, ma a lume di naso le gomme mi sembrano un limite.
Anche io ero scettico sulle gomme del GS... Anzi, lo ritenevo un cesso da 260 kg... Beh usato un apio di volte e fatta un po' la mano mi sono dovuto ricredere VERAMENTE! L'unico problema delle TOURANCE che ho su è che tendono a partire in apertura, ma quello è anche colpa della gomma da 150...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 14:44   #121
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierpaolo
Piombo, che ne pensi della 1200S?

Esteticamente non mi ha ancora conquistato (bisogna farci l'occhio, e alla fine ci si abituerà), ma tecnicamente sarebbe la mia moto.
Tanto la sella da single non è un problema, per me...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 17:32   #122
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.630
predefinito

[QUOTE=Dr. Piombo]
Quote:
Vediamo un po'.
Come parte chiamata in causa mi limiterò a esporre la mia esperienza, che non vuole assolutamente assurgere a verità ufficiale e inappellabile, ma solo una testimonianza.
chissa' come mai qualche post piu' indietro ho detto esattamente le stesse cose, almeno in due la pensiamo uguale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 18:18   #123
pierpaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di pierpaolo
 
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Piombo
Alla luce di questo, la mia personalissima opinione è che SU STRADA trovo decisamente più godibile una BMW (un S, per il mio gusto personale) di una jap, anche per andare a ritmi più che fortissimi (per capirci, fino ad arrivare in fondo alla spalla dell'anteriore), ma oltre quel limite mi trovo meglio su una jap, che ha più margine.
Rimane comunque il fatto che per sfruttare quel margine ci voglia più "pelo".
Ma dopo la fine della spalla dell'anteriore, che c@@@@ di margine c'è ancora???
pierpaolo non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 19:00   #124
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Alla luce di questo, la mia personalissima opinione è che SU STRADA trovo decisamente più godibile una BMW (un S, per il mio gusto personale) di una jap, anche per andare a ritmi più che fortissimi (per capirci, fino ad arrivare in fondo alla spalla dell'anteriore), ma oltre quel limite mi trovo meglio su una jap, che ha più margine.


E' il contrario. Quando la spalla finisce, meglio un boxer .....almeno appoggi sul cilindro ....
marcobmw non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 20:16   #125
RedZone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Piombo
Insomma, la morale di questa storia è che ci vuole "più pelo" !!!
Adoro le storie con la morale...

 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©