Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2017, 16:02   #1
cagnez
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 10 Aug 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
... fari led (sulle versioni "top di gamma" anche con funzione cornering), il keyless e il cruscotto TFT. Ma la moto sostanzialmente è la stessa, design compreso.
Beh... mica poco!

Anzi, i fari a led per di più con funzioni cornering di sicuro solo loro arrivano ai 1.700 euro.
Aggiungi 650 euro di TFT (cifra considerando quanto richiesto da BMW per l'add-on)
Ed ancora 250 euro di keyless...

Superiamo i 2.500 euro solo per questi.
Se poi aggiungi anche il fatto che si tratta di un modello nuovo...
cagnez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2017, 16:17   #2
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Leggi sopra... ci siamo "incrociati" ed ho aggiunto un paio di cose, per chiarire.
comunque proprio non ci capiamo, evidentemente...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2017, 19:21   #3
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.925
predefinito

...ma dove la trovi tutta quella pazienza Black?
Insomma, confessa che hai una moto invendibile e che non vale i soldi che costa...è quello che si vogliono sentir dire
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2017, 19:33   #4
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

non certo io.
approvo il discorso che fa Black e io sarei anche dell'idea di seguirlo.
Però, sono molto dubbioso che se tu compri una Explorer km0 domattina a 15000 euro (come quella che ho postato io), poi tra due anni, con 40/50K km la rivendi a 13000.....

perchè poi ti dicono: "eh, ma non hai il keyless, eh ma non hai il faro a led...."
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2017, 22:05   #5
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.437
predefinito

... se facessimo il discorso del valere i soldi che costano... ciao... nemmeno uno scooter 50 si salverebbe.
Il discorso di Black è chiaro... e, infatti, volendo, anche condivisibile.
L'errore, secondo me, è stato quello di paragonare la cosa con il GS.
Commercialmente non c'è proprio partita.
Poi, finché i soldi sono vostri... e, magari anche i miei, quando e se, prederò di nuovo una Triumph, problema risolto.
Io non compero usato o KM0 semplicemente perché la moto mi piace scegliermela e accessoriarla come meglio credo... cosa che difficilmente si trova sugli usati.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 11:03   #6
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

domanda per i conoscitori della EXPLORER/TIGER:
ma quindi le differenze TOTALI fra EXPLORER XCA 2017 e TIGER 1200 (XCA?) 2018 sono "solo"
fari led - funzione cornering - keyless - cruscotto TFT. !!!???
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 21-11-2017 a 11:40
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 11:53   #7
cagnez
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 10 Aug 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 327
predefinito

Da quello che so:
- la linea è stata aggiornata
- alleggerimento della moto (fino ad 11 kg rispetto al precedente a seconda del modello/allestimento)
- motore con erogazione migliorata ed con un paio di cv in più
- cambio quick shift
- tft
- fari full led con cornering
- keyless
- blocchetto comandi retroilluminato (figo! manco il GS lo ha)
- nuove mappature.

Un po' di contenuti, direi...
cagnez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 12:17   #8
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

beh insomma...non poco....anzi direi MOLTO!!!!!!

Da INMOTO:
NOVITÀ A BORDO - Sul model year 2018 esordisce anche una nuova carenatura dal look capace di trasmettere sensazioni più muscolari, amplificate dalle nuove ruote. Sella completamente nuova, posizione del manubrio rivista e geometrie del telaio aggiornate migliorano l’ergonomia di guida per infondere maggior controllo e comfort sulle lunghe distanze. Gli stemmi metallici, le luci a LED e le grafiche moderne creano una linea di forte personalità. Gli aggiornamenti alla dotazione tecnica si completano con i fari adattivi Cornering, il Triumph Shift Assist, per salire di marcia e scalare senza dover tirare la frizione, la nuova strumentazione TFT full-colour regolabile e il cruise control completamente rivisto. Infine, anche per la Tiger 1200 debutta la nuova accensione Keyless.

Però avevo capito, forse erroneamente, che il TOP dio gamma, come dotazioni, fosse la XCA, invece leggo che questa è la "fuoristradistica" e che forse il top di gamma è la XRT!!!??? E' così??
MODELLI TIGER 1200 2018 - La nuova gamma XR è perfetta per affrontare le avventure più impegnative su strada: il modello base XR è affiancato dal modello intermedio XRx e dal modello XRT, il più equipaggiato della gamma. La XRx è disponibile anche con la sella ribassata (di 20 mm rispetto alla versione standard) affinché qualsiasi pilota possa godere delle sue prestazioni. La gamma XC è stata appositamente progettata per privilegiare la guida in fuoristrada e affrontare percorsi impegnativi grazie a una serie di sistemi che le permettono di affrontare i terreni più duri. Al modello base XCx si affianca la Tiger top di gamma, la XCA.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 21-11-2017 a 12:30
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 12:45   #9
cagnez
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 10 Aug 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
beh insomma...non poco....anzi direi MOLTO!!!!!!
Appunto!
Un bel po' di roba.
cagnez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 12:49   #10
cagnez
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 10 Aug 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Però avevo capito, forse erroneamente, che il TOP dio gamma, come dotazioni, fosse la XCA, invece leggo che questa è la "fuoristradistica" e che forse il top di gamma è la XRT!!!??? E' così??
XC ed XR sono due filoni paralleli, uno più stradale e l'altro più orientato al fuoristrada. Ciascuno di essi viene poi declinato in diversi allestimenti, dal base al più figo e completo.

In sintesi, come Flower aveva già fatto notare, non si capisce una cippa!!!

A me sinceramente, pur amando molto l'adventure, in questo caso preferirei la versione stradale con i cerchi in lega. Devo ammettere che non stanno male e sicuramente sono meno delicati di quelli a raggi (ovviamente su strada o sterrati soft).
cagnez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 13:48   #11
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.437
predefinito

... il top di gamma sarà la XCA... con i cerchi a raggi.
Però, perchè, chiaramente, Triumph fa sempre un po' di casino, c'è da vedere che cosa importeranno qui da noi.
Per la versione vecchia, ad esempio, non importano tutti i modelli.
Il modello Tiger 1200... è un modello NUOVO... hanno cambiato anche il nome, visto che la dicitura Explorer morirà con il modello 2017.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 16:40   #12
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

mah...NUOVO nel nome (o vecchio, se vogliamo) ma non nel modello:
mi sembra che sia solo un evidente RESTYLING della Explorer con aggiunta di componenti.
Anche il motore è lo stesso con aggiunta di cv.
Da qui a dire MODELLO NUOVO..... direi solo il NOME!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 18:14   #13
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.925
predefinito

...nel 2016, anche se non era ufficialmente importata, era comunque possibile ordinare una XRT...non credo che cambi nulla per il nuovo modello!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2017, 18:39   #14
CARTER18
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2017
ubicazione: PISA
Messaggi: 81
predefinito

Il mio oggi l'ho fatto. Sono riuscito a provare una Explorer 1200 demo 2017. Dico subito a me non ha fatto impazzire, il confronto lo faccio con una Adv di un amico del 2015 provata qualche settimana fa. Premessa, la prova e' stata di una trentina di km obiettivamente pochi ovviamente ma il frullare quasi elettrico del tre cilindri ed il baricentro alto che rende la guida del Tigerone decisamente meno immediata rispetto alla tedesca le ho avvertite chiaramente. Il calore del tre cilindri, e fuori c'erano 10' gradi, mi scaldava piacevolmente le gambe, non oso immaginare pero' tra qualche mese guidandola nel traffico (cosa che a me succedera' sicuramente). La moto e' costrutita bene, anzi benissimo, il plexi regolabile e' una figata, il cambio direi perfetto, accoppiato ad un altrettanto efficace trasmissione. Pero' sinceramente il peso importante e reso ancor piu' evidente dalla distribuzione di pesi spostato in alto mi sembra tolga un bel po' di piacere di guida, e opinione personalissima, l'erogazione del motore non mi fa impazzire. Chiudo con i freni, sui quali ben pochi appunti si possono fare, potenti e modulabili. Non credo sara' la mia prossima moto
CARTER18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 11:17   #15
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

è uscito il configuratore:
http://www.triumphmotorcycles.it/bikes/configure?GenreId={D533C7C8-8888-4840-880C-81538212FAE5}&ModelId={856C3465-ADDF-4626-8A9B-8850F53F1334}
Prezzo della XCA aumentato a 21k €!!!!
A 'sto prezzo non è certo più appetibile rispetto a una SADV S o ad una MTS, e direi nemmeno rispetto al GS!!!!
Perchè, se ormai il Tiger 1200 non ha nulla d invidiare sotto nessun aspetto alle altre, anzi... la rivendibilità sarà sicuramente un grosso problema, e prendere questa moto da 21k, ovvero al prezzo delle concorrenti, ma poi avere sicuramente grossi pb di rivendibilità, problemi sicuramente ben maggiori rispetto a K o MTS, non mi sembra furbo.
E lo sconto che fanno i conce mi pare sia pure meno degli altri!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 03-12-2017 a 11:29
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 11:24   #16
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.925
predefinito

https://www.youtube.com/watch?v=1cPs...ature=youtu.be
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 13:51   #17
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

comunque una bella moto, per me.
migliorata un pelo l'estetica, il tre cilindri sempre un bel motore, dotazioni elettroniche elevate, addirittura le selle riscaldate e parabrezza elettrico.
certo 21000€ han la coda lunga, per questa ed anche le altre...

però magari l'anno prossimo due km0 si trovano.....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 13:57   #18
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.437
predefinito

... grazie Mototopo...
Il peso rimane sempre un grosso problema... il TFT, idrante lo sterrato in pieno giorno, ha cambiato colore passando alla modalità notturna a caso.
Il prezzo è veramente fuori mercato... peccato... altra occasione persa da Triumph.
Sul configuratore italiano si possono solo configurare i soliti tre modelli, quindi, presumo, che, come per la vecchia versione, importeranno solo questi.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 14:05   #19
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

secondo me non cambiava a caso, ma quando entrava in una zona d'ombra, magari con un pelo di ritardo fisiologico.
nella prova su strada, solo il fatto di essere nuvoloso lo ha fatto inscurire, peraltro rimanendo leggibilissimo, quindi credo che il sensore luce reagisca subito nonostante i cambiamenti minimi di luminosità..

sul prezzo non saprei, quanto dovrebbe essere quello adeguato, rispetto anche alla dotazione di accessori presente, forse più alta che negli altri modelli?

Ultima modifica di bigzana; 03-12-2017 a 14:08
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 14:13   #20
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.437
predefinito

... bhe... una XCA che è quella che ha, come giustamente sottolinei te, una dotazione anche maggiore, anche se io la definirei differente, rispetto al GS ADV, costa, con antifurto, barre para motore, supporto GPS, sistemi pressione pneumatici e borse... 23570€....
Sul serio... chi spenderebbe quei soldi per una Triumph?
Detto questo, invece, sul discorso aziendali, dove si spenderà meno di 20.000€, almeno spero, potrebbe essere una valida proposta.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 17:40   #21
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
... bhe... una XCA che è quella che ha, come giustamente sottolinei te, una dotazione anche maggiore, anche se io la definirei differente, rispetto al GS ADV, costa, con antifurto, barre para motore, supporto GPS, sistemi pressione pneumatici e borse... 23570€....
Sul serio... chi spenderebbe quei soldi per una Triumph?
beh, ha un costo IN LINEA con le concorrenti.
E, come hai anche tu sottolineato, le dotazioni sono al top, anche superiori alle concorrenti.
Ed il motore, secondo me, il 3 cil Triumph è superiore a TUTTE!!!
Quindi il prezzo, per quello che è, è adeguato....
..il problema (oltre al NON blasone di nome come BMW), secondo me, è SOLO la RIVENDIBILITA'!!!!
Se fosse come un GS...sceglierei sicuramente questa!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 03-12-2017 a 17:54
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 15:05   #22
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Ah beh, se è per quello io non li spendo neanche per un GS Adv, o una Multistrada/Ktm 1290 che di si voglia.

Io ti chiedo, visto i prezzi della concorrenza, una moto con quelle dotazioni quanto dovrebbe costare?
Io non credo che costi troppo, poi ognuno fa le sue valutazioni in base alle proprie tasche....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 15:48   #23
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.531
predefinito

23750 per una enduro de plastega qualsiasi marca sia non li vedo proprio
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 18:23   #24
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.925
predefinito

E' vero, la pagherete come una BMW (un po meno a parità di accessori), ma non la rivenderete come una BMW.
Credo che questa moto vada acquistata se si desidera "questa" moto con "questo" motore...se vi va bene una endurona da viaggio pur che sia, e ne fate un ragionamento economico ci sono altre vie probabilmente più "vantaggiose".
Io le ho provate tutte e ho deciso che questa è quella che più mi si addice...se faccio più fatica a rivenderla, non mi interessa...in Triumph non mi faranno sicuramente problemi a prendermela per un'altra Triumph...questo mi basta.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2017, 19:34   #25
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.437
predefinito

@ big... io considero, nel prezzo finale di un prodotto, diversi aspetti...
Non è che comperiamo un GS da 24000€... perché vale quei soldi... un po' come un Rolex non vale assolutamente quello che costa.
C'è un fattore di sfizio, di status, di servizi, garanzie, rete che, onestamente, non sono in grado di quantificare.
Però, se Triumph, che, secondo me, non ha lo status, e la rivendibilità lo dimostra, non ha una rete e un servizio, non ha quel qualcosa che fa venir voglia di spendere di più, non può far pagare una moto come BMW.
KTM e Ducati, almeno nelle mie considerazioni, le lascerei un po' da parte, visto che non sono, sempre secondo me, delle diretti concorrenti di BMW e Triumph.
In questo settore c'è la GS, la CrossTourer, la ST e la Tiger....
Per rompere le scatole a BMW REALMENTE, avrei fatto un prezzo che sia stato una via di mezzo tra una ST e un GS.
Ricordiamoci che non comperiamo delle cose... perché valgono quello che costano.
E, quindi, anche se la Tiger, avesse i razzi spaziali... allo stesso prezzo di un GS, continueranno a vendere GS.
Detto questo... quoto quello che scrive Mototopo.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©