Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2017, 16:41   #1
paradisosal
Mukkista doc
 
L'avatar di paradisosal
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rufus.eco Visualizza il messaggio
Allora se io voglio spendere xche' non me ne frega niente,quale olio devo mettere che vada bene X bialbero?intendo il migliore anche se e' sciupato.? Puo' sembrare una domanda stupida ma pensò che tanti come me vorrebbero saperlo.
Gradazione e specifiche come indicate dal costruttore. Molto semplice

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
paradisosal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2017, 15:43   #2
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Grazie Blackballs vedro' di recuperarlo X il prossimo cambio.
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2017, 16:35   #3
paradisosal
Mukkista doc
 
L'avatar di paradisosal
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
predefinito

A Cremona sapevo fosse terminata la raffinazione. Solo deposito Carburanti o sbaglio?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
paradisosal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2017, 18:31   #4
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.750
predefinito

Specifiche come indicato dal costruttore, senza miglioramenti o peggioramenti.
Sempre
Ho visto dei guai grossi nel mondo industriale per l'utilizzo di olio mancante di una estensione della specifica...
E come esperienza casalinga, l'auto di mio figlio ha avuto un guaio alla catena di diatribuzione, appena uscita di garanzia feci un tagliando non ufficiale con olio di marca e di qualità' ma non rispondente alle specifiche.
Sistemato il guaio funziona tutt'ora dopo aver fatto altri 200.000 km con l'olio specificato dal costruttore....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2017, 18:39   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

una catena di distribuzione che si danneggia per olio non in specifica non ci credo neanche se la vedo

soprattutto se era una catena bmw
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 00:05   #6
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.750
predefinito

Nicola
Auto VW golf 1,4 gt (turbo benzina)
Anch'io non credo che sia per quello ma non ho la prova contraria.....
Mi hanno anche detto che se avessi fatto il tagliando ufficiale con olio ufficiale, un'eventuale rottura come e' capitata, sarebbe passata in garanzia, ma non ho la prova perché poi con l'olio originale in 200.000 km non è' più' successo....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 00:13   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

e infatti non ti han detto che non si sarebbe rotta, ma solo che non avrebbero avuto scuse per non riparartela in garanzia.

poi magari la catena che, con quella futile scusa, ti han fatto pagare è stata completamente modificata. Oppure era fallata la prima.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 08:22   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

tanto per dire:

questo è l' olio pluricampione del mondo, il massimo che c'è
https://www.motobuykers.it/search/repsol
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 09:26   #9
paradisosal
Mukkista doc
 
L'avatar di paradisosal
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
predefinito

Tanto per dire cosa?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
paradisosal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 19:53   #10
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.996
predefinito

Preso questo all'ipercoop, 6,90 €/L



poi porcavacca ho visto nello scaffale sotto questo, a 4,90€/L



stesso produttore, stesse specifiche stesso flacone, ne ho versato un bicchierino cadauno: stesso colore odore e consistenza (non l'ho degustato ma quasi)

secondo me é lo stesso olio uno del 50% piú caro dell'altro



Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 23-10-2017 a 19:59
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 23:23   #11
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.996
predefinito

Le specifiche son meglio di quelle richieste per l'xl600, e a ge i prezzi sono almeno doppi

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 05:58   #12
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

A occhio mi sembra possa andar bene nel 1150, mi sbaglio ?
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 09:08   #13
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.996
predefinito

nelle moto con frizione a secco e cambio separato ha poco senso mettere un olio per moto 4T con i suoi additivi per frizione e cambio...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 09:34   #14
mascher
Mukkista
 
L'avatar di mascher
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
predefinito

Io sul GS 1150 sono passato da olio in fusto conce Ufficiale a Olio Motorex e ho notato un minor consumo. In 5000 km circa 300 gr. anzichè 700gr

OT: ma quando cambiate olio a casa dove lo buttate quello che togliete? Grazie.
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
mascher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 09:50   #15
MUMU
ex Taffo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.275
predefinito

lo depositiamo presso la più vicina ricicleria
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 09:51   #16
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.996
predefinito

faccio un tanicone e quando ne ho tanto lo verso di notte in un tombino


o forse lo porto all'isola ecologica del comune... non mi ricordo bene
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 09:54   #17
mascher
Mukkista
 
L'avatar di mascher
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
predefinito

Scusate l'ignoranza ma all'isola ecologica c'è contenitore apposito? O si mette con l'olio da cucina?
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
mascher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 15:51   #18
Mescal
Mukkista
 
L'avatar di Mescal
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mascher Visualizza il messaggio
Scusate l'ignoranza ma all'isola ecologica c'è contenitore apposito? O si mette con l'olio da cucina?
Devono stare separati..Anche perchè con l'olio da cucina di regola si fanno saponi, creme idratanti , basi per gli abbronzanti, rossetti, saponi da barba, creme da barba, finto "olio di mandorla", bio diesel ecc.ecc.

Passi il bio diesel..Ma spalmarsi in spiaggia un semisintetico 5W40 non è il massimo...
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!

Ultima modifica di Mescal; 24-10-2017 a 15:57
Mescal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 16:05   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

beh, gli additivi antiossidanti dovrebbero rendere la pelle giovane. ..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 11:18   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
faccio un tanicone e quando ne ho tanto lo verso di notte in un tombino


o forse lo porto all'isola ecologica del comune... non mi ricordo bene
io invece ho il mare a 30 metri...

scherzi a parte, i distributori di benzina hanno la cisterna di raccolta e normalmente lo accettano ben volentieri visto che glielo pagano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 09:57   #21
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.996
predefinito

ci vuole il contenitore apposito, non va con l'olio alimentare. da me alcune isole sono attrezzate per raccoglierlo ed altre no, meglio informarsi prima (di solito hanno un sito web)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 10:01   #22
mascher
Mukkista
 
L'avatar di mascher
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
predefinito

L'isola del mio comune non lo ha. Cercherò comuni vicini. Grazie.
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
mascher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 10:09   #23
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.996
predefinito

ci sarebbe anche l'obbligo di legge per officine e punti vendita olio di ritirare gratuitamente quello esausto, ma spesso fanno problemi
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 11:49   #24
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.567
predefinito

Al paesello dove abito io c'è la "piattaforma consortile" che è attrezzata con contenitore per l'olio "esausto" e per l'olio di scarto della cucina.

P.S. Il termine "esausto" usato per l'olio, anche se rende l'idea, è una cattiva traduzione dall'inglese, dove "exhaust" significa semplicemente "scarico".
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 15:46   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio

P.S. Il termine "esausto" usato per l'olio, anche se rende l'idea, è una cattiva traduzione dall'inglese, dove "exhaust" significa semplicemente "scarico".
sono gli inglesi che hanno ripreso (come sempre) un termine latino. In effetti esausto in italiano significa tra le tante possibilita' prese dal latino "cio' che ha esaurito il suo compito", non escludo che la parola "usato" abbia alla fine la medesima origine. PErtanto se in inglese exhaust significa scarico e lo sappiamo, e' un significato un po' travisato rispetto all'originale latino, per quanto sia vero che i gas di scarico sono "esausti" in quanto anche essi hanno esaurito il loro compito.
In definitiva, andando alle origini, in italiano il termine olio esausto direi che sia molto appropriato , rifacendosi al latino .
Poi aspetto opinioni piu' precise da "instancabili linguisti ".....

(e non andate a cercare la definizione di "instancabili linguisti" !!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©