Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-12-2015, 17:40   #1
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

40enne... a 16 anni presi usata la Cagiva Freccia C12R (la Mito costava troppo), bellissima



Anch'io penso sempre a riprendere una 125... emozione incredibile ai primi giri...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 17:41   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito



Ogni tanto me la sogno ancora la notte.
Non so se classificarlo come incubo o ricordo piacevole.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 17:49   #3
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
predefinito



Estate 1991, io sono quello a sinistra, la nsr era la mia.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 18:10   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Si Aspes, ma come scrissi mesi fa in un altro thread simile, le moto a 16 si dividevano in quelle con cui scopavi e quelle non.

Serviva la carenata coi semimanubri da sparo.
Anche se nel traffico casa/scuola era probabilmente la cosa meno indicata.

Io con la mia, come è noto, non scopavo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 18:20   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

certo, ma a parte scopare , le prestazioni erano tutto. Parecchi anni dopo Cereghini ha detto che le 125 che portavano a motociclismo per le prove erano ultra "messe a punto", perche' mezzo cv o 5 km /h facevano la differenza tra vendere o no. LA lotta era tra cagiva,gilera, aprilia e honda italia. Nemmeno i giap facevano 125 cosi' belle come le nostre.
Le honda erano progettate in italia e realizzate con moltissima componentistica italiana, e venivano esportate persino in giappone.
PEr esempio tra le cose curiose, la gilera CX era avantissima e raffinatissima, ma non essendo una sportiva pura non ebbe il successo delle gilera sportive.
Non ho mai capito poi perche' Gilera sia stata uccisa dalla Piaggio relegandola a far sputer.Forse per evitare concorrenza interna con Aprilia acquisita nel frattempo. TRa l'altro aprilia aveva appena acquisito Guzzi e Laverda. Il marchio Laverda e' ancora nel cassetto di Pontedera
Anche Cagiva pero' fece una fine triste.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 19:17   #6
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... Non ho mai capito poi perche' Gilera sia stata uccisa dalla Piaggio relegandola a far sputer...



...marchio Laverda e' ancora nel cassetto di Pontedera
Anche Cagiva pero' fece una fine triste.


Mamma mia Aspes, che buco spazio-tempo che hai aperto...

Ci vorrebbe una Delorean!

Facendo un paragone automobilistico, ho sempre rapportato la Gilera alla Lancia (e infatti, entrambe han fatto una brutta fine). Tanto per dirne una, la RV e la RX avevano i comandi sui seminanubri che erano addirittura illuminati!!! Ma quando mai prima di allora? E dopo?? Mai più!!!! Ed eravamo nel 1984!!!

Non sapevo invece che Laverda fosse ancora italiana, pensavo che il marchio fosse finito in mano a qualche cinese senza scrupoli. Peccato perché se solo lo volessero.......😓😭😭😭

Per Cagiva, no comment... Dico solo che qui da noi, con la Aletta Rossa avevi la figa assicurata appiccicata dietro di te!


Bei tempi....



Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 19:33   #7
maan72
Mukkista
 
L'avatar di maan72
 
Registrato dal: 30 Oct 2012
ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro
predefinito

Nooooo la nostalgia noooooo..... sigh!
Comunque NSR 125R con me ogni giorno ogni stagione
__________________
Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
maan72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 19:08   #8
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Si Aspes, ma come scrissi mesi fa in un altro thread simile, le moto a 16 si dividevano in quelle con cui scopavi e quelle non.

Serviva la carenata coi semimanubri da sparo.
Anche se nel traffico casa/scuola era probabilmente la cosa meno indicata.

Io con la mia, come è noto, non scopavo.
Certo che non scopavi.. Con la xl trancity 4 tempi!!
Pensa che i miei me l'avevano proposta, perché era un chiodo e stavano tranquilli, io mi sono rifiutato categoricamente.. Volevo la Aprilia RS.. Alla fine tira e molla abbiamo trovato un compromesso: la pegaso 125
Andava benissimo, aveva un gran motore, potevo girare in modo decoroso, ma non scopavo neanche io!!
Aveva solo due difetti: ti sporcavi la giacca di olio e.. sbiellava facilmente!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 18:53   #9
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
predefinito

In italia siamo riusciti ad affossarci con le nostre mani, ... Eravamo i migliori costruttori di auto e moto sia come estetica che come meccanica... Quando ero ragazzino avere Aprilia o cagiva era esser "Figo" (il che voleva dire caricare la ragazzina di turno...) come avete detto voi poi il tracollo... La pegaso era considerata un cesso, mentre la bmw f650 gs (che era una pegaso fondamentalmente) anche se considerata il calimero delle bmw cmq veniva presa in considerazione solo per lo stemmino dell'elica... Gilera son spariti pure gli scooter... Che peccato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2015, 18:55   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
le prestazioni erano tutto. Parecchi anni dopo Cereghini ha detto che le 125 che portavano a motociclismo per le prove erano ultra "messe a punto", perche' mezzo cv o 5 km /h facevano la differenza tra vendere o no.
Se leggi le altre discussioni sul Walwal (AT, GS LC, KTM 12809060) la stessa cosa vale anche per le moto più grosse e motociclisti più vecchi, a occhio e croce

Quote:
Le honda erano progettate in italia e realizzate con moltissima componentistica italiana, e venivano esportate persino in giappone.
Si, la NX (restyling della XL) che avevo io era costruita ad Atessa.
L'R&D Honda a Roma lavora/va su molti più modelli di quello che pensava "la gente".

Trovo interessante vedere i 125 che circolano ora rispetto a quanto circolava quando avevo 16 anni io (tempi relativamente recenti). Sopratutto con l'influenza delle mode che tutti conosciamo.

Quote:
Non ho mai capito poi perche' Gilera sia stata uccisa dalla Piaggio
La piaggio era come Re Mida all'incontrario.

Quote:
La pegaso era considerata un cesso, mentre la bmw f650 gs (che era una pegaso fondamentalmente) anche se considerata il calimero delle bmw cmq veniva presa in considerazione solo per lo stemmino dell'elica...
Si, erano la stessa moto.
Da che ricordo io, la prima 650 (e la ST o come si chiamava quella con il cupolino più piccolo) è sempre stata considerata da tutti, anche dai proprietari, una discreta motaccia.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 19-12-2015 a 19:02
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 01:44   #11
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Beh Er-minio, da specialista in catrami, ho avuto anche la 650st che ho trovato oscena!
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 09:23   #12
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
predefinito

L'ho scritto perché l' ho avuta la f650gs del '94 (presa usata qualche anno fa come prima moto grossa) ci rimasi a piedi piu di una volta finche non capii che aveva n problema alle membrane dei carburatori ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 16:11   #13
salvo_old
Pivello Mukkista
 
L'avatar di salvo_old
 
Registrato dal: 19 Oct 2014
ubicazione: rivarolo canavese (T0)
predefinito

Gloriosa Aermacchi-Harley Davidson Ala Verde 250 cc:

http://i.imgur.com/ycBxAOO.jpg?1

I migliori anni della nostra vita ( anni 60 ) con questa moto.
salvo_old non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 19:28   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Pensa che i miei me l'avevano proposta, perché era un chiodo e stavano tranquilli,
Motivo esatto per cui mio padre mi fece prendere quella.

Quote:
Andava benissimo, aveva un gran motore, potevo girare in modo decoroso, ma non scopavo neanche io!!
HAHAHAHAHA.
La Pegaso 125 non mi dispiaceva.

Le varie RS/NSR, etc... ce le scambiavamo come fossero un mazzo di carte.

Io con la NX venivo bastonato (facevamo "il tempo" da scuola a casa di un nostro amico in periferia di Roma) regolarmente da un paio del gruppo che giravano su 50ini elaborati che facevano tranquillamente una piotta. La NX mi pare facesse 115km/h lanciata con vento a favore.

Alla fine avevo scoperto la sua potenzialità in un campetto da cross vicino scuola.
Salti, arrampicate su pareti circa verticali (il nostro personalissimo Erzberg in miniatura) ma alte solo 2/3 metri quindi era facile non ribaltarsi. Certi botti...
Più tutte le varie esplorazioni dei cantieri sul raccordo anulare che all'epoca era in espansione.

Ricordo una volta dove, per attraversare lo scavo della strada, io riuscii a scavallare con la moto. Un'altro su RX 50 pure... un terzo che ci seguiva con lo Scarabeo no... alla fine abbiamo dovuto fisicamente alzare lo Scarabeo a mano e tiralo giù di fianco per lo scavo Idem al ritorno.
Trovammo pure una pecora morente.

Per dirti come ero fucilato con il cervello all'epoca: al primo treno di gomme finite e lisce cominciai a fare su e giù per la laterale Cristoforo Colombo tra dove abitavo e l'EUR. Lanciavo la moto a 90/100kmh e poi piantavo il freno di dietro e mi facevo delle serpeggiate lunghissime fichissime.
Questo fino a che non è spuntata la camera d'aria dal copertone. 5 metri e sono rimasto a piedi
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 20-12-2015 a 19:42
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 19:36   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Aveva solo due difetti: ti sporcavi la giacca di olio e.. sbiellava facilmente!!
Sbiellato mai.
Danni:
– ho cambiato almeno tre dischi freno anteriori (partivo col bloccadisco).
– una volta ho tentato un monoruota in due davanti scuola (sono negato su una ruota) e sono caduto. Non aveva i contrappesi, motore rimasto a manetta per 20 secondi: valvole storte
– mi infilai sotto una macchina scivolando sulla macchia d'olio alla fermata dell'autobus (da quel giorno addio carene)
– per fare uno stoppie (con gli stoppie ero più pratico, pure ora con l'Adventure), sempre davanti scuola, tiro su la ruota di dietro... riatterro SOPRA il motorino di un amico che mi seguiva attaccato al culo. C'abbiamo messo un po' a scastrarli... e ho frantumato tutto il gruppo delle luci posteriori.
Ovviamente quest'ultimo ancora con solo il foglio rosa in mano.

A volte mi chiedo come sono sopravvissuto al periodo 16/20 anni.

Quando smisi di usarla, la lasciai a casa del mio migliore amico che cominciò a giocarci in garage e per campi.
Ho ancora una foto di una delle ultime incarnazioni di quella moto:



Non ricodo da cosa avesse tirato via quella ruota anteriore, mi pare una vecchia gilera che stava ad arrugginire in garage.
La finezza è la marmitta tirata via da un 2 tempi...

Comunque il motore del 250 esternamente era identico.
Era una modifica che avevo sempre voluto fare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 20-12-2015 a 19:49
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 19:46   #16
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
predefinito

ahahah grande!! sembrano le cagate che facevo io ... Aprilia Rx iniziò a salire la scarpata di un campo per fare un salto, gomma posteriore un po sgonfia, copertone gira leggermente e strappa la valvola della camera aria, non me ne accorgo salto atterro , moto si pianta, e io volo dell'angelo.. sopravvivo alla botta, spingo per 5 km a piedi la moto fino al primo gommista che mi vede conciato e inizia a ridere...


Inviato da iPhogn con topatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 20:21   #17
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

Erminio la ruota anteriore è di un kz kk 125 della Gilera
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 20:25   #18
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Comunque nel mio comunque quello che scopava di più aveva la Aprilia Red Rose
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 20:45   #19
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
predefinito

quella che sembrava una specie di harley?


Inviato da iPhogn con topatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 20:46   #20
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

No dai, la Red Rose era da emarginati.
E lo dico io con quel catrame li sopra.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 23:04   #21
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
No dai, la Red Rose era da emarginati.
sarà stata da emarginati ma la più figa del comune se la faceva lui.
Avrà avuto doti nascoste
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 20:52   #22
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
predefinito

Dalle mie parti nel '95 '96 quelli che beccavano avevano la Mito oppure la RS.. Tutto il resto era noia!!
Io avevo un amico che era praticamente deforme in faccia.. Ma aveva la Mito SP e molte ragazze gli morivano dietro.. Roba da matti!!
Io la RS me la sono poi comprata nel '98 ma ormai era troppo tardi.. Per beccare allora ci voleva la macchina figa..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 20:53   #23
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

...la golf....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2015, 02:38   #24
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Uscì nel 1984 quando avevo 16 anni.
Ma dovetti aspettare 1 anno di preghiere....
A quel tempo era una delle più cattive, nonostante la Aletta Rossa fosse la regina delle vendite.
Uscì con oltre 20 CV mentre la concorrenza si fermava poco più di 13cv.
Una bomba. Nella sua categoria non ce n'era per molti...
Ricordo perfino la targa: PE34303

Negli anni 80 Dio girava spesso tra noi a dedicarci qualche sguardo...
Con la testa abbassata, superava tranquillamente i 135km/h.
3 anni prima feci la prima esperienza dei 120km/h con un Laverda 125 Z non ricordo.
Mi venne un erezione per l'adrenalina ...



__________________
Pazienza e andiamo avanti

Ultima modifica di dab68; 21-12-2015 a 02:47
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2015, 11:29   #25
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Ah... il CR1!

Era un notissimo concessionario Aprilia di Firenze, nonché grosso (per l'epoca) negozio di ricambi, accessori e abbigliamento. Mi ricordo che una volta organizzarono uno dei primissimi eventi promozionali, con la presenza di Loris Reggiani. Ho frequentato piuttosto assiduamente il CR1 tra i 14 e i 17 anni, quando avevo la Aprilia Tuareg 50 bifaro... bellissima...
Al CR1 comprai gli adesivi azzurri a forma di onda uguali a quelli dei fianchetti sotto sella, che misi sul bauletto Nonfango bianco. Ah, che ricordi...

E comunque, chi è di Firenze lo saprà sicuramente, oggi il CR1 esiste ancora come centro ricambi, ed è fonte inesauribile di memorabilia e abbigliamento vintage. L'ultima volta che ci sono capitato, in cerca del rubinetto benzina della SS750, mancò poco che uscissi con il casco Shoei dei miei 14 anni, esposto in vetrina uguale identico...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati