|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
14-04-2016, 12:35
|
#1
|
Guest
|
se non vengono impressi sul filmato devi post produrlo.
Mi pare di capire il loro programma sia questo: http://www.sony.net/Products/actionc...ieCreator.html
ma puoi usare anche quello di garmin virb (che ha tanti bei layout, quello di sony non lo conosco).
|
|
|
14-04-2016, 12:38
|
#2
|
Guest
|
la sony ha una bella qualità, peccato sia poco spendibile se la vuoi mischiare ad altre fonti video, visto che è parecchio saturata.
c'è una modalità natural (almeno sulla 4k) ma non è molto flat e non è compatibile espressamente con un LUT.
Ultima modifica di asderloller; 14-04-2016 a 12:44
|
|
|
14-04-2016, 12:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
avevo la gopro 3+ ora ho sony As 200
Apprezzo della sony il fatto che si possa usare sotto qualche goccia d'acqua senza scafandro e quindi è decisamente più' leggere e aerodinamica.
I supporti sony sono un po' limitati nell'uso, quelli gopro un po' più' usabili.
Lo stabilizzatore fa qualcosa ma stringe parecchio il campo visivo. Preferisco stabilizzare in post produzione.
Il filtro per l'aria e il vento fa qualcosa, ma non molto. Nastro i due microfoni sulla cam per ridurre il fruscio dell'aria.
Le immagini sono splendide, come gopro.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
16-04-2016, 11:40
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 352
|
...avevo la gopro 3+ ora ho sony As 200
Apprezzo della sony il fatto che si possa usare sotto qualche goccia d'acqua senza scafandro e quindi è decisamente più' leggere e aerodinamica.
Scusa Murdoch... dove la fissi? Sulla moto (e se si come...) oppure addosso (casco, cinturino, ect.). Grazie.
|
|
|
14-04-2016, 12:49
|
#5
|
Guest
|
ma la AS 200 ha un profilo flat?
ho trovato solo un neutral (ma sulla 4k) ma mi pare comunque saturatissimo e scuro e se perdi le ombre inutile fare color grading
|
|
|
14-04-2016, 13:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.513
|
AS200 anch'io, confermo GPS sulla cam, lo stabilizzatore funziona molto bene, niente a che vedere con Garmin Virb XE, stessa cosa per quanto riguarda qualità foto e video.
Unica pecca IMHO è il fatto di non poter alimentare la cam mentre la si usa come con Garmin, GOPRO, Drift etc. Io le altre cam le lasciavo sempre sulla moto alimentate sottochiave, mentre adesso devo sempre fare attenzione a non scaricare la batteria.
Secondo voi si può bypassare questa cosa?
Ciao
__________________
R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
14-04-2016, 13:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Se non ricordo male c'è il vivid che si può disabilitare. Scaricati il manuale dal sito sony
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
14-04-2016, 14:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch
Se non ricordo male c'è il vivid....
|
Dici a me?
__________________
R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
14-04-2016, 13:35
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.794
|
Quote:
.....Unica pecca IMHO è il fatto di non poter alimentare la cam mentre la si usa come con Garmin, Ecc......
Secondo voi si può bypassare questa cosa?
|
Interessante proposta dato che sono un potenziale/quasi ufficiale acquirente per la 200
|
|
|
14-04-2016, 15:02
|
#10
|
Guest
|
@murdoch sì, il vivid rende tutto più saturato. c'è neutral per questo tipo di riprese ma mi sembra ancora poco desaturato. poi non si può correggere la nitidezza, il livello max degli ISO insomma ce n'è di roba in meno di gopro (per quanto la qualità in se mi paia superiore, anche se il grandangolo mi sembra fin troppo spinto)
|
|
|
14-04-2016, 20:12
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.794
|
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
Grazie giabbino ma, oramai è tardi ho acquistato la Sony HDR-AS200VR😄😄
|
|
|
14-04-2016, 21:35
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Grazie giabbino ma, oramai è tardi ho acquistato la Sony HDR-AS200VR😄😄
|
Non è tardi... è la stessa che ho io... Vedrai ti troverai bene... 😎😎
|
|
|
15-04-2016, 09:53
|
#13
|
Guest
|
@rescue se avrai tempo sarei interessato ad uno spezzone col profilo neutral, volevo provare a farci un po' di color grading sopra
|
|
|
16-04-2016, 12:47
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.794
|
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
Quote:
.....sarei interessato ad uno spezzone col profilo neutral, volevo provare a farci un po' di color grading sopra
|
Vabbuo......
Che cazz'è⁉️ profilo neutral e color grading⁉️⁉️😁😁😁😁
Ultima modifica di RESCUE; 16-04-2016 a 17:13
|
|
|
16-04-2016, 16:28
|
#15
|
Guest
|
Hai due profili sulla camera. Una neutral (un po' slavata, serve per colorarla successivamente con un programma di editing) e una vivid dove i colori sono già molto belli ma non si presta ad ulteriori correzioni di colore.
|
|
|
16-04-2016, 17:48
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.794
|
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
👍👍👍👍😐😑🙂☺️😊😳
|
|
|
17-04-2016, 10:45
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 459
|
Io ho una gopro 3 e una sony az1 che preferisco per le sue dimensioni ridotte. sotto un video con la cam sul casco rivolta dietro, stabilizzatore acceso. Unico difetto l assenza dell antifruscio che la 200 dovrebbe.
Il telecomando è molto comodo, collegamento con la camera molto più stabile rispetto alla gopro, anche se il tutto può essere gestito con l app da cellulare tranne i dati gps.
La cam può essere alumentata mentre si utilizza, comodissimo!
Qualcuso conosce un modo in post produzione per gestire meglio i dati gps? Mi piacerebbe avere i nomi dei paesi impressi sul video.
https://youtu.be/h93kpt5rVWI
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1KXR Blue Satin
|
|
|
17-04-2016, 13:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.513
|
Quote:
Originariamente inviata da danilos2k
|
Ciao, mi puoi spiegare come fai?
Grazie
__________________
R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
17-04-2016, 16:27
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 459
|
Quote:
Originariamente inviata da mark-68
Ciao, mi puoi spiegare come fai?
Grazie
|
Sulla AZ1 basta collegarla all alimentazione, sulla 200 non lo so me spiass
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1KXR Blue Satin
|
|
|
17-04-2016, 13:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Basta non usare il case. La 200 è già impermeabile di suo. La attacchi con supporto a vite e sotto hai l'ingresso usb
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
17-04-2016, 15:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.513
|
No, non è cosi.
Ho acquistato anch'io il case per collegare la cam usb alla presa 12V, però si alimenta solo se la cam è in stanby o spenta. Durante la registrazione non si alimenta.
__________________
R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
17-04-2016, 15:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Azzz scusate pensavo il problema fosse l'accesso alla Micro usb
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
17-04-2016, 16:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch
Azzz scusate pensavo il problema fosse l'accesso alla Micro usb
|
Figurati, ci mancherebbe. Basterebbe avere la possibilità di spegnere la cam da remoto, o al limite con un pulsante comodo, purtroppo per spegnerla bisogna entrare nel menu e segliere la funzione pwr-off. Non semplice in moto.
@Rescue, l'immagine che hai postato si riferisce alla posibilità di mantenere carica una batteria aggiuntiva? Riesci a darmi qualche info in +?
Grazie
__________________
R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
18-04-2016, 22:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da mark-68
Basterebbe avere la possibilità di spegnere la cam da remoto, o al limite con un pulsante comodo, purtroppo per spegnerla bisogna entrare nel menu e segliere la funzione pwr-off. Non semplice in moto.
|
La nuova entry level AS50, oltre ad avere sostanzialmente le stesse specifiche della "vecchia" AS200V, ha anche il nuovo firmware con menu semplificato e pulsanti diretti per l'ON/OFF e REC/STOP. Aggiungendo che viene venduta completa di custodia subacquea fino 60m e che di fatto non serve il remote kit con display (basta lo smartphone) credo che al momento sia il modello più interessante della gamma Sony.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
20-04-2016, 00:14
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da mark-68
Figurati, ci mancherebbe. Basterebbe avere la possibilità di spegnere la cam da remoto, o al limite con un pulsante comodo, purtroppo per spegnerla bisogna entrare nel menu e segliere la funzione pwr-off. Non semplice in moto.
@Rescue, l'immagine che hai postato si riferisce alla posibilità di mantenere carica una batteria aggiuntiva? Riesci a darmi qualche info in +?
Grazie
|
Puoi impostare l'auto power off dopo 20" o 60" di inattività. Funziona però solo se il live view remote kit è spento o scollegato...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.
|
|
|