ecco qui un reportage fotografico fatta ieri col GS ADV LC ... km.123
buona visione
file Garmin: (consiglio di caricare la OpenFietsMap)
https://drive.google.com/file/d/0B8U...ew?usp=sharing
descrizione:
io sono partito da San Bernardo di Mendatica, galleria del Garezzo, attraversata la galleria preso la SP76 Garezzo-Melosa (discesa), galleria Colle Ardente (dentro molto viscida), poi vedrai che la strada comincerà nuovamente a salire (svoltare al primo bivio a dx), Alta via Monti Liguri Colle Ardente m.1600 passando per il Col de la Larièe m.1956 sino a Passo del Tanarello m.2045, si scende sino ad imboccare la Monesi-Limone (in fondo alla discesa tecnica svoltare a sx), dopo circa km. 7 pedaggio, dopo km.11 Rifugio Don Barbera, dopo km.16 Forte Centrale, poi rimasto in quota sino al Fort de la Marguerie, discesa a Casterino, arrivo a Saint-Dalmas-de-Tende, risalita da La Brigue e seguire le indicazioni Santuaire Des Fontaines (tenere la sx), poi ad un bivio tenere la sx, si arriva a Colla Sanson. Da qui se si gira a dx si va ai Balconi di Cima Marta ma io ho girato a sinistra e ho preso in senso contrario la SP76 Melosa-Garezzo, poi ho rifatto l'inferno sino al Passo del Tanarello (vi sono due bivii sulla SP76 entrambe sulla sx non si può sbagliare i quali si collegano) , dal Tanarello discesa tesnica nuovamente sino al bivio (a sx Monesi-Linone, a dx Monesi), Monesi --> km.123
il tracciato:

il mezzo

da Colle Campanino vista sulle piste di Limone Piemonte (Cabanaira dove vi è il controllo del ticket)

Piano della Chiusetta

in lontananza il Rifugio Don Barbera dove si può pranzare o far spuntini

qui l'arrivo del tratto più duro! dal Colle Ardente m.1600 passando per il Col de la Larièe m.1956 al Passo del Tanarello m.2045
Video casereccio:
https://drive.google.com/file/d/0B8U...ew?usp=sharing