|
10-04-2020, 23:56
|
#1
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.290
|
Vi ricordo che per i manutentori c’è già un altra discussione.
Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
14-04-2020, 16:31
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2019
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 195
|
https://www.ilgazzettino.it/video/pr...o-5170098.html
parlando di BATTERIA questa esplode che sfiga e giusto dentro casa,,, direi dopo guardare questo video sarebbe meglio ricaricare a cielo aperto NO SE SA MAI
meCoyòn
__________________
Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
|
|
|
29-07-2021, 09:06
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 470
|
Buongiorno, grazie mille!
Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
|
|
|
08-08-2021, 13:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Ciao, forse è un po' presto per dare un giudizio perché ho la batteria da circa undi 1 anno 1/2 .
Per ora tutto ok. Ottimo spunto, batteria perfetta anche dopo quasi un mese di fermo senza manutentori o altro.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
13-09-2021, 17:38
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2016
ubicazione: Casaletto Lodigiano
Messaggi: 2
|
Ciao
ho provato a cercare senza successo qualche risposta su questo, perdonatemi se dovessi essere ripetitivo ...
Ho una RT 2014
Prima avevo la versione precedente e mi ricordo di avere sostituito la batteria da solo (e tecnicamente sono proprio basico ... ) semplicemente sollevando la sella e svitando qualche vite.
Avevo già identificato una MotoBatt MBTX16U e stavo per acquistarla quando ...
ho letto qui
https://guidemotori.iconmagazine.it/...rt-164722.html
che sembrerebbe diventato un casino !
Ma le cose stanno davvero così ?
Mi tocca andare da qualcuno a farmelo fare ?
Se è così qualcuno può consigliarmi un officina onesta zona milano ?
Eviterei il conce perché credo costerà il doppio ...
grazie in anticipo
Paolo
|
|
|
13-09-2021, 19:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.635
|
Ma no, basta rimuovere il pannello laterale, poi c'è una protezione in plastica ad incastro che va tolta ed a quel punto si sfila la batteria.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
13-09-2021, 19:28
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2016
ubicazione: Casaletto Lodigiano
Messaggi: 2
|
grazie Ipotenus
|
|
|
07-03-2022, 12:03
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2022
ubicazione: prov. Torino
Messaggi: 83
|
la versione rt del 2022 monta batteria AGM o litio?
|
|
|
03-05-2022, 18:39
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2022
ubicazione: Bologna
Messaggi: 94
|
Sulla 2022 monta AGM
Quella al litio è optional
|
|
|
07-09-2022, 13:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Dopo poco più di 2 anni vedo che la batteria, yuasa, inizia a perdere potenza.
Anche con manutentore dopo un po' sento che il motorino di avviamento non ha lo spunto che aveva in passato. Con l'inverno alle porte temo che sia arrivato il momento di cambiarla prima che mi lasci a terra. Rimpiango la spark che avevo sulla vecchia RT aria. Dopo più di 6 anni andava ancora benissimo. Mi chiedevo se qualcuno ha da suggerirmi qualche alternativa alla yuasa.
Grazie mille
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
17-09-2022, 22:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Alla fine ho cambiato la batteria e ho preso la motobatt.
Non ho ripreso la Yuasa perché stranamente mi sono accorto che aveva una predita di liquido/gel sul lato esterno e ho preferito non riprenderla.
La cosa strana è che mi ha sciolto appena la plastica del coperchio della batteria 
Vediamo come andrà la motobatt.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
18-09-2022, 19:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
|
strano che te abbia sciolta...o che te l'abbia sciolta appena?
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
19-09-2022, 00:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Mi ha fatto come una riga dall'alto verso il basso sull'esterno del coperchio laterale della batteria. Sullo stesso lato la batteria sembrava umida (da seduti lato sx).
Mai vista ache io una cosa simile. 
Oramai ho montato la fiancatina ma se riesco farò una foto.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
19-09-2022, 16:09
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 478
|
Togli al più presto la batteria dalla moto.....se dovesse uscire l'acido , devi riverniciare parecchi componeti della moto. Va sostituita !!!!
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
19-09-2022, 23:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Si, grazie e l'ho già sostituita.
Per fortuna che ha preso solo la plastica e non era arrivata al metallo o altro.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
30-12-2022, 10:35
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
Messaggi: 400
|
Mi è stata proposta una batteria NDS BIKE POWER al gel 14 ah 310 di spunto. Qualcuno di voi la conosce come marca per cui mi possa fidare a montarla?. Quella originale (EXIDE)mi è stata montata dal conce a set.2021 ed è già cotta. Non posso nemmeno richiedere la sostituzione in garanzia perchè nel frattempo la concessionaria ha cessato l'attività.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
01-01-2023, 08:40
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 179
|
__________________
R1250RT Exclusive
https://ibb.co/wBCT0zK
|
|
|
02-01-2023, 10:22
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 328
|
Pare di buona fattura e qualità leggendo anche qualche recensione. Potrebbe vedersi di trovare qualcosa di più potente viste le dimensione ridotte rispetto alla originale a gel.
Potremo così risolvere il problema che affligge le ns mucche che definirei elettriche e non a scoppio!
|
|
|
04-01-2023, 08:38
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2012
ubicazione: monza
Messaggi: 95
|
Dopo aver lasciato inavvertitamente il bauletto aperto per 3 giorni, la batteria riusciva a malapena ad accendere il quadro.l'ho dovuta smontatare , caricare per una giornata e poi rimontare , L'operazione non è complessa, ma nel rimontaggio bisogna essere energici e fiduciosi nel fissare la placca di plastica che la tiene ferma :la sensazione è che si possa spezzare da un momento all'altro. Uso la moto quasi tutti i giorni, brevi tragitti urbani con sella e manopole accesi,ma devo dire che non ho notato perdite di spunto all'avviamento e il livello di carica sembra costante. Per evitare sorprese e per non dover smontare nuovamente la batteria ho però preso il mantenitore originale BMW :130 euro ingiustificati , ma vista la situazione attuale , non so nemmeno se usarlo. Il concessionario in ogni caso mi ha detto che va bene come mantenitore,ma se la batteria è scarichissima, questo dispositivo non è comunque sufficiente a ricaricarla. Bravi!
|
|
|
04-01-2023, 10:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.417
|
Bravi in che senso....
Un mantenitore serve a mantenere la carica di una batteria e non a ricaricarla da zero, anche se con tempi biblici potrebbe riuscirci....
In alternativa potevi prenderti un carica batterie con funzione di mantenitore di carica.... non BMW forse ti costava anche meno.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
04-01-2023, 10:44
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2012
ubicazione: monza
Messaggi: 95
|
Bravi, proprio perchè per caricarla da valori molto bassi dovrei comunque smontarla e attaccarla ad un caricatore tradizionale. Con quel che costa mi sarei aspettato di più.
La moto è ancora in garanzia e per questo ho preso l'originale BMW ....prima che ,in caso di danni elettrici/elettronici , si attacchino a pretesti come ad esempio un mantenitore non conforme.
|
|
|
04-01-2023, 13:35
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 328
|
In BMW sono proprio bravi a farci spendere. Un mantenitore da oltre 100 euro che non riesce a caricare una batteria a zero lo vedo come un furto. Io ne ho della Lidl e Valex costo meno di 30 euro e fanno il loro lavoro. Ora che mi si dica che un mantenitore con questo costo "spropositato" per guadagnare oltremodo sul povero cliente non riesca a ricaricare una batteria da moto lo trovo inutile anzi un furto.
Già non ammetto, e non voglio ripetermi, che dopo 10 gg di scarso utilizzo la batteria va a zero. Sono delle moto con mancanza di conformità da portare dinanzi ad un giudice.
|
|
|
04-01-2023, 18:50
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 38
|
ho scritto ad un noto rivenditore di ricambi e accessori (non specifici bmw) per capire se possibile montare una batteria potenziata che come misure stesse nel vano dell'RT (nel mio caso 1250), in particolare la YUASA YTX20CH-BS e questa la risposta :Grazie per averci contattato e per aver fiducia nel nostro supporto. Ci spiace informarti che questo prodotto non è corretto. Questa batteria non è compatibile con impianto di ricarica di nessuna moto BMW . I modelli 1150 / 1200 / 1250 inoltre hanno seri problemi all'alternatore / statore / regolatore, installare una batteria con una capacità nettamente superiore può causare danni all'impianto ed inoltre invalida la garanzia del costruttore. Onesto, di tutto mi sarei aspettato meno che una esplicita bocciature degli impianti elettrici di tutte le serie R degli ultimi 20 anni !
Per inciso pur non potendomi dichiarare esperto ho messo mano sostituendoli a diversi regolatori di tensione di altre moto, su nessuna un aumento della potenza immagazzinata nella batteria pari a meno del 15% in più mi risulterebbe dannosa per l'impianto poichè lo statore eroga sempre una potenza ben maggiore sia in Volt che in Ampere. Ad ogni modo son perplesso perchè costui pare essere pure onesto rinunciando ad una vendita di un articolo a catalogo nella certezza di farmi una cortesia.
Ultima modifica di Jugene; 04-01-2023 a 18:55
|
|
|
05-01-2023, 13:33
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da Jugene
ho scritto ad un noto rivenditore di ricambi e accessori (non specifici bmw) per capire se possibile montare una batteria potenziata che come misure stesse nel vano dell'RT (nel mio caso 1250), in particolare la YUASA YTX20CH-BS e questa la risposta :Grazie per averci contattato e per aver fiducia nel nostro supporto. Ci spiace informarti che questo prodotto non è corretto. Questa batteria non è compatibile con impianto di ricarica di nessuna moto BMW . I modelli 1150 / 1200 / 1250 inoltre hanno seri problemi all'alternatore / statore / regolatore, installare una batteria con una capacità nettamente superiore può causare danni all'impianto ed inoltre invalida la garanzia del costruttore. Onesto, di tutto mi sarei aspettato meno che una esplicita bocciature degli impianti elettrici di tutte le serie R degli ultimi 20 anni !
Per inciso pur non potendomi dichiarare esperto ho messo mano sostituendoli a diversi regolatori di tensione di altre moto, su nessuna un aumento della potenza immagazzinata nella batteria pari a meno del 15% in più mi risulterebbe dannosa per l'impianto poichè lo statore eroga sempre una potenza ben maggiore sia in Volt che in Ampere. Ad ogni modo son perplesso perchè costui pare essere pure onesto rinunciando ad una vendita di un articolo a catalogo nella certezza di farmi una cortesia.
|
Non mi pare che una batteria con maggior amperaggio possa inficiare l'impianto, poi mi pare che il sistema abbia dei diodi che non consentono alla energia della batteria di tornare indietro. Certo poi non possiamo sapere quale alchimia ci sia dietro.
|
|
|
05-01-2023, 19:51
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
|
Quote:
Originariamente inviata da Jugene Visualizza il messaggio
... YUASA YTX20CH-BS e questa la risposta :[COLOR="Red"][I]Ci spiace informarti che questo prodotto non è corretto. Questa batteria non è compatibile con impianto di ricarica di nessuna moto BMW
|
Una batteria con maggiore capacità (in ampere/ora) non può danneggiare l'impianto elettrico della moto. Semmai ci metterà più tempo a ricaricarsi al 100%, ma solo se è scarica. Sulla moto in pratica è sempre carica, per cui non vedo il problema.
Avrebbero almeno dovuto spiegare perché non è secondo loro compatibile, altrimenti è solo una risposta da incompetenti.
Ultima modifica di Sputnik1969; 05-01-2023 a 19:55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.
|
|
|