|
09-02-2015, 14:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.474
|
... rifaccio la domanda... qualche anima buona che ha montato i faretti originali BMW mi potrebbe dire cosa ha pagato compreso il montaggio?
Il mio concessionario di fiducia mi ha fatto una proposta... vorrei valutare.
__________________
... a piedi.
|
|
|
09-02-2015, 14:28
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
|
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 2]
A me, in fase di acquisto della moto, 650 euro da scontare, scontati mi sembra 550 compreso il montaggio.
Ultima modifica di RESCUE; 09-02-2015 a 14:55
|
|
|
09-02-2015, 18:21
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Città di Partenope
Messaggi: 802
|
A me la settimana scorsa hanno chiesto 450 montati
|
|
|
09-02-2015, 18:29
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 254
|
L'ultima proposta che mi fece, dopo un lungo tira e molla, fu di 500€ montati, al che presi quelli di SR. In pratica una differenza del 68% dagli originali
__________________
R 1200 GS LC 2013
|
|
|
09-02-2015, 20:20
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
|
Quote:
Originariamente inviata da hyperciccio
A me la settimana scorsa hanno chiesto 450 montati 
|
Perché sei lontano, altrimenti con i prezzi che riesci a spuntare per gli accessori ed aftermarket verrei dalle tue parti ad acquistare qualcosa.
Ps euro 450 per gli originali da montare subito, senza pensarci.
|
|
|
09-02-2015, 20:18
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
|
Personalmente ne visti diversi non originali anche accesi, devo dire che personalmente non farei il cambio, sono soddisfattissimo degli originali.
|
|
|
09-02-2015, 20:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
io nel 2010 li pagai su un noto sito tedesco 430 euro completi di cablaggio (che già allora era considerato un prezzo conveniente), il montaggio me lo fecero gratis in occasione del tagliando.
Per 450 euro se sei dell'idea lanciati, non credo proprio troverai a meno.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
09-02-2015, 20:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Il problema degli originali, se non sbaglio, è che non puoi accenderli con la luce diurna.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
09-02-2015, 21:13
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
|
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 2]
Si è esatto, il faro a led per me è più che sufficiente.
Dopo la prima accensione manuale se, durante il tragitto si fanno gallerie o altro, l'accensione è automatica, sempre se si è inserito il crepuscolare.
Ultima modifica di RESCUE; 09-02-2015 a 21:25
|
|
|
18-02-2015, 09:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto….
Ho montato una coppia di faretti led (quelli che vanno per la maggiore) utilizzando il cablaggio Simoni Racing (utilizzando come positivo sotto chiave la presa del navigatore sotto al cruscotto con l’apposito adattatore BMW), tuttavia mi succede una cosa strana con il caricabatterie bmw grigio.
Quando lo collego (quadro acceso, inserisco la spina del carica batteria sotto la sella, attacco la presa alla corrente e spengo il quadro), si accende la spia verde della corrente e la rossa dello stato della carica della batteria, ma nel momento in cui il can bus toglie la corrente (dopo circa un minuto, si sente il classico click e i faretti si spengono) sul carica batterie si accende la spia di errore.
Pensavo di aver sbagliato collegamenti, avendo collegato il negativo dell’impianto al polo negativo della batteria, quindi ho provveduto a metterlo a massa altrove, ma il risultato non è cambiato.
Se invece scollego dalla batteria il cablaggio dei faretti il caricabatteria funziona regolarmente anche dopo che il can bus ha staccato le utenze.
La cosa l’ho notata ieri sera, perché collegando il manutentore ho notato una serie di lampeggi intermittenti di tutte le spie di ricarica in contemporanea, tant’è che pensavo si fosse fulminato.
Domani mi prestano il carica batterie modello nuovo e vedo se con quello le cose vanno meglio.
Tuttavia non so da cosa possa dipendere questo strano comportamento, potrebbe essere un problema del relè del cablaggio della Simoni?
Io di impianti elettrici non ci capisco un cavolo……
Grazie.
Stilo J
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 13:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.804
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
(...)
Ho montato una coppia di faretti led (quelli che vanno per la maggiore)
|
Mia curiosità: quali sono i faretti a led che hai montato?
E visto che non è vietato linkare un prodotto e/o un produttore/venditore, per favore puoi agevolare un link?
Grazie in anticipo
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
18-02-2015, 09:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.804
|
Con quella presa io ho alimentato il Garmin, ed anche se è spento si verifica esattamente il tuo problema. Per far si che il mantenitore funzioni devo scollegare la basetta del Garmin. Sono così arrivato alla conclusione che se il CANbus sente anche un piccolissimo carico su quella spina NON permette l'apertura del circuito per far collegare il mantenitore alla batteria. Spero di essermi spiegato ;-)
brag tapaipaddizzato
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
18-02-2015, 09:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Ciao Brag, ti sei spiegato benissimo.
Quindi è sufficiente staccare il connettore sotto al cruscotto prima di inserire il manutentore o devo proprio scollegare il cablaggio dalla batteria?
Grazie.
Stilo J
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 10:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.804
|
Ora sono al PC e riesco a scrivere meglio
Per prima cosa devo specificare che la mia è un "vecchio" R1200GS MY2012, ma non credo che quella parte d'impianto sia tanto diversa.
Prova a sfilare quello spinotto e controlla che cosa succede; se il problema scompare c'è qualcosa che non va nella logica del tuo impianto perché quel positivo dovrebbe andare all'interruttore che aziona il relè. E quando l'interruttore è "aperto" su quello spinotto non dovrebbe esserci assorbimento.
Ti metto uno schema (utilizzato su vari modelli BMW con CANbus) dove il positivo che va all'interruttore è preso dal faro, ma se lo prendi da quello spinotto è la stessa cosa
Purtroppo non conosco il tuo impianto e più di così non posso aiutarti
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
18-02-2015, 10:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
se hai il cablaggio della simoni racing e l'interruttore e' sul cavo di potenza del rele', spegni i faretti e praticamente non dovresti avere problemi.
ovviamente il caricabatterie in simbiosi con il canbus rileva un'improvviso calo di assorbimento allo spegnimento dei faretti e da' i numeri.
un consiglio spassionato, su questa LC collegate il manutentore direttamente alla batteria per evitare ogni "schiavettamento" della sofisticata centralina del canbus.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-02-2015, 10:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Quote:
se hai il cablaggio della simoni racing e l'interruttore e' sul cavo di potenza del rele', spegni i faretti e praticamente non dovresti avere problemi.
|
Ciao Mengus, ho il cablaggio Simoni "originale", senza cioè che gli abbia apportato alcuna modifica.
Il problema che ho esposto si verifica sia che io spenga tramite interruttore i faretti prima di attaccare il manutentore, sia che li lasci spegnere per intervento del can bus...
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 10:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Brag, la mia è un GS 2010, quindi presumo come la tua.
Grazie.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 10:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
ti succede anche se hai spento l'interruttore prima di accendere il quadro per collegare il manutentore? se si, evidentemente il solo piccolissimo assorbimento dell'eccitazione del rele' viene rilevato come anomalia.
per risolvere cio' dovresti collegare l'interruttore al primario del rele', ossia il positivo sottochiave del navigatore.
comunque dovrebbe succedere anche a chi ha il navigatore o addirittura la sola basetta.
esattamente come spiegato da brag.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 18-02-2015 a 10:38
|
|
|
18-02-2015, 12:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Ciao Mengus, ti ringrazio per la pazienza, ma come ho detto più volte per me il lato elettrico della moto è arabo.
Ho controllato sulle istruzioni della Simoni come è strutturato il cablaggio a livello di rel:
86 -> positivo sotto chiave (che prendo dalla presa del navigatore a mezzo dell’adattatore)
87 -> al pulsante di accensione
85 -> negativo a massa (inizialmente collegato al polo negativo della batteria, ora a un punto del telaio)
30 -> polo positivo della batteria
A sua volta il filo che esce dal pulsante di accensione è collegato al positivo dei faretti.
Come dovrei modificare i collegamenti secondo il tuo suggerimento?
Perdonami ma sono proprio una capra!
Grazie!!!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 13:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
praticamente l'interruttore deve sezionare il positivo sottochiave che dallo spinotto del navi va al rele' (86).
il cavo positivo di potenza che invece e' sezionato attualmente dall'interruttore (uscita 87 rele' e positivo faretti) lo lasci perennemente collegato.
alternativa semplice, lascia l'interruttore dov'e' e ci metti un altro, anche molto piccolo visto l'esiguo carico di eccitazione del rele' che seziona il cavo positivo pilota ( spinotto navi all'ingresso 86 del rele'.
in questo modo, l'interruttore originale lo usi per accendere o spegnere i faretti durante l'utilizzo in strada, mentre il secondo interruttore, che puoi posizionare dove vuoi, anche non in vista, l'utilizzi solamente quando devi collegare il manutentore batteria.
questo interruttorino scollega qualsiasi assorbimento di faretti e rele'.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-02-2015, 13:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Grazie Mengus, grazie mille!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 13:16
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2014
ubicazione: Paratico - Lago d'Iseo
Messaggi: 30
|
StiloJ perdonami se interrompo.
Vorrei prendere i simoni, cosa mi consigliate come kit?
i Cassiopea, i Karena oppure alogeno Altair?
Grazie mille
|
|
|
18-02-2015, 13:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Io ho preso i karena (vetro zigrinato) perché volevo un fascio aperto e non di profondità.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 13:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Ciao Brag, i faretti sono questi:
http://www.aparts.it/home/19-2-faret...zigrinato.html
Ti mando un mp con una dritta....
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-02-2015, 18:18
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 356
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
|
Ciao, è una dritta per i faretti?
__________________
BMW R1300 GS 2024
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.
|
|
|