Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2014, 14:34   #1
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Guarda che i limiti valgono anche per chi ci vive. E sì, anche le code di macchine a Cortina e in Val di Fassa sono un problema da risolvere, prima di tutto per i turisti che ci vengono d'estate e non possono godersi appieno i luoghi come meriterebbero.
E volenti o nolenti, l'unico modo per risolvere questo problema è disincentivare l'uso dei mezzi a motore privati, con i pedaggi, con i limiti di velocità, e probabilmente anche con la chiusura al traffico in certi giorni o in certi orari.
Poi magari andandoci solo a piedi, in bici, in funivia o in bus navetta ci si renderà conto che per i più è effettivamente meglio così.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 14:44   #2
A'mbabu
Mukkista doc
 
L'avatar di A'mbabu
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
predefinito

la solita storia, mi pare: deficit educativo + economico, eccesso di traffico, aumento dei rischi, degli incidentii e anche dei costi sociali e sanitari, converrebbe vietare la moto tout-court. Così piuttosto che star in coda, molti se ne staranno a casa, pranzeranno in trattoria sotto casa, visiteranno il museo cittadino, contribuiranno all'economia locale, accresce il benessere,si riducono i limiti, si torna a girare non moto...
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)

Ultima modifica di A'mbabu; 01-06-2014 a 14:46 Motivo: l'avevo scritto prima, mi son fermato per guardare la fine della motogp...
A'mbabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 15:15   #3
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Oppure pagheranno di più per passare una settimana in totale quiete e relax senza gli stress ed il casino di tutti i giorni.
Come ogni scelta, ha i suoi rischi e il risultato non può sempre essere determinato con precisione a priori.
Però ogni tanto bisogna anche provare a far qualcosa per non lasciare andare tutto a remengo.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 15:30   #4
A'mbabu
Mukkista doc
 
L'avatar di A'mbabu
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
predefinito

già.... mi tocca citare la firma di Animal...
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
A'mbabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 21:32   #5
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Domani vado in giostra...
Nessuno nega che fare qualche pezzetto un po' tirato non sia bellissimo. Certo è che c'è gente che tira senza remissione dappertutto, che ci sia o no visibilità o traffico. Gente che sbaglia curve e fa dei dritti da paura. No buono. Ci sono strade assolutamente da evitare, come anche le domeniche.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 21:49   #6
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ok per tarare un pò il registro, con controlli mirati ,ma 60 km/h dappertutto mi sembra un pó eccessivo, e poi sono curioso di vedere come verrà fatto rispettare il limite, spero non con i soliti bussolotti arancioni di cui sono imbottite ormai tutte le strade in valle di ogni paese.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 23:39   #7
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
predefinito

Dove non mi vogliono (da motociclista ovvio) io non vado ...vado a divertirmi e di conseguenza porto i miei soldi dove mi fanno sentire il benvenuto . E' da anni che sono giunto a questa conclusione e senza soffrire ...non voglio fare i 200 ma se devono farmi fare i passi a 60/h in moto per me possono chiuderli ... anzi chiudete tutto e fate la regione totalmente pedonale che per me potete farlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 00:03   #8
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
predefinito

La pensiamo uguale Lele guarda il mio post un poco più su..... dove andiamo a fare un pó di pieghe????
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 20:41   #9
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
Dove non mi vogliono (da motociclista ovvio) io non vado ...vado a divertirmi e di conseguenza porto i miei soldi dove mi fanno
sentire il benvenuto .
Grande Lele!
La penso come te, anche perché andando a spasso e senza fare troppo rumore si fanno anche gli 80 all'ora e anche qualcosa in più, andando in scioltezza e tenendo anche margini di sicurezza.

Sono strade EXTRAURBANE e anche di MONTAGNA, che senso ha mettere il limite di 60 ??
Oltretutto spesso è la strada stessa che ti impone di andarci, non siamo mica deficienti che ci devono dire a quanto devo andare.
Questo è il motivo per cui lo Stato Italia va male: il cittadino è sempre colpevole a prescindere, non viene mai responsabilizzato.

Non stiamo a raccontarci le storielle del chi va piano va sano e va lontano.
La velocità in sé non è mai IL problema.

Sinceramente, secondo me non si può gettare la spugna così.
Bisogna organizzare una protesta sfilando su per le strade "con il limite" TUTTI A 60 ALL'ORA, come gesto dimostrativo.

Non è giusto cedere così, mica siamo criminali!!!!!!!!!!!!!
Scusate, ma io mi sento davvero preso in giro
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 20:53   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Bisogna organizzare una protesta sfilando su per le strade "con il limite" TUTTI A 60 ALL'ORA, come gesto dimostrativo.

io ci vengo, però se mi prendo indietro non vi incazzate.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 09:13   #11
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
predefinito

Ciao Caro, in Italia sono appena tornato (2 settimane fa) dalla Sardegna e ti assicuro che le strade sono perfette, la gente e' ospitale ed è' il Paradiso per gli appassionati della bella guida ...in sintesi la Sardegna le batte tutti (Trentino Compreso). Se vogliamo uscire dai confini nazionali e abbiamo qualche giorno in più disponibile , per Francesi e Spagnoli siamo i benvenuti (dicono sempre che il motociclista spende perché ha bisogno di tutto )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 16:46   #12
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
.....per Francesi e Spagnoli siamo i benvenuti (dicono sempre che il motociclista spende perché ha bisogno di tutto).....
penso che non sia necessario aggiungere altro......

Ultima modifica di sartandrea; 03-06-2014 a 01:07
  Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 09:39   #13
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Per favore non prendiamoci per il culo, siamo tutti motociclisti, i 60allora sono una vessazione e basta, a quella velocità vado in bici (non in salita) quello della sicurezza è solo una scusa se vogliono il cretino lo beccano e lo massacrano, uno per educarne dieci, e poi non mi si venga a dire che è anche per l'inquinamento in certi periodi dell'anno c'è più inquinamento su quelle valli che in tangenziale a Milano nell'ora di punta, io sarei d'accordo di far pagare certe strade, come fanno in molti paesi, ma non è politicamente corretto, i limiti andrebbero messi al cervello di quei genialoni di amministratori, il turismo i turisti quali essi siano sono un bene prezioso vanno educati certo ma non spremuti come oramai consuetudine di quelle zone, e lo dico per esperienza personale.
Lele pensa quest'anno sono in Sardegna per due mesi, spero proprio come dici tu di trovarmi bene e....perché no trovare una moto da noleggiare!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 11:04   #14
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Un intervento illuminato! Forse però un pochino egocentrico...
Pigliamone uno e massacriamolo (ovviamente un altro), il problema dell'inquinamento c'è ma guai a proporre una qualsiasi ipotesi di soluzione che limiti il mio potente mezzo, gli amministratori sono degli incapaci quando non fanno nulla e sotratutto quando fanno qualcosa che mi pone un ipotetico limite...
Forse però ti sfugge che il motociclista smarmittato e smanettone non è né il padrone della strada, né l'unico tipo di turista che frequenta quei luoghi.
Una mediazione va necessariamente trovata.
E dato che quelle zone sono diventate patrimonio dell'unesco per i pregi ambientali e paesaggistici, e non per la qualità motociclistica delle strade, mi pare del tutto coerente che se una scelta deve essere fatta, questa debba essere orientata ad esaltare le peculiaretà del luogo, peculiaretà su cui l'industria del turismo scommette e da cui, come ogni attività imprendrenditoriale con un minimo di progettualità, vuole ottenere il massimo dei benefici per il più lungo tempo possibile.
Per gli stessi motivi sulla Sardegna non posso che essere d'accordo, ha delle caratteristiche che la rendono motociclisticamente più adatta: strade stupende, asfalti praticamente perfetti, ampie zone con poca popolazione e traffico praticamente nullo, praticamente un paradiso delle moto (anche se ovviamente anche in Sardegna gli eccessi non saranno graditi).

In sintesi si tratta di saper scegliere il luogo più adatto alle proprie esigenze.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 12:09   #15
A'mbabu
Mukkista doc
 
L'avatar di A'mbabu
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
...si tratta di saper scegliere il luogo più adatto alle proprie esigenze.
...che, se vuoi far due pieghe come si deve e in sicurezza, si tratta sempre di una pista, chiusa al traffico e magari poco frequentata, se non sei un professionista o uno dotato di ultravista a raggi X per le curve cieche...
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
A'mbabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 11:39   #16
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

cominciamo con l'arrestare i titolari della Vanucci, per inquinamento visivo.
poi parliamo del resto
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 15:24   #17
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

......ieri il consiglio provinciale ha approvato la mozione del consigliere della Ual Giuseppe Detomas, che impegna la giunta a ridurre, per motivi di sicurezza e ambiental.......


.....e a coordinarsi con la Provincia di Bolzano e la Regione Veneto per concertare e condividere le ipotesi di riorganizzazione e limitazione del traffico sui passi dolomitici.....


.....D’altra parte Gilmozzi ha segnalato che i motociclisti sono una componente importante del turismo. Per l’assessore fissare il limite dei 60 km all’ora «può essere un buon inizio»......


.......Per il capogruppo Pd Alessio Manica servono nuove modalità di accesso e «il Trentino potrebbe sperimentare forme diverse di mobilità sostenibile per offrire un prodotto turistico che ci distingua in mercato competitivo di scala mondiale».......




no, dico
c'è veramente qualcuno che non scoppia dal ridere quando si leggono ste minchiate??

c'è veramente qualcuno che non intravede solo della fuffa??

a nessuno viene il nervoso quando gente, da noi pagata profumatamente, si esibisce in così palesi cazzate??


a quelli che invece considerano meritoria l'ipotesi di questo nuovo limite (vi dice niente la minchiata del pedaggio sullo Stelvio?) chiederei nella pratica cosa cambierà dopo aver istituito il limite dei 60Km/h


dai, ho voglia di farmi due risate.....




quanto mi fa incazzare il detto "abbiamo i governanti che ci meritiamo".....perché più conosco il non-popolo italiano e più è vero...
  Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 16:03   #18
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

non scaldatevi, cambiate obiettivo per vacanze, le strade del trentino non sono uniche in europa, scegliete altre mete e vedrete che dopo un po' di tempo e di crisi si tornera' ad usare il BUONSENSO. Per strada si va a passeggio rispettando il codice della strada , ai limiti assurdi si risponde non frequentando piu' certe strade.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 16:26   #19
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Già, lo fanno perché i turisti non li vuole più nessuno... ovvio.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 16:28   #20
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Magari fosse così anche nel Lazio !!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 17:31   #21
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
predefinito Nuovi limiti sui passi Dolomitici

Tranquillo Mariaantonio che la apprezzerai...motociclisticamente e' un parco giochi . Se ci stai 2 mesi tornerai a casa con una nostalgia che non vedrai l'ora di tornarci...la conosco a menadito e da nord a sud troverai posti stupendi ...concordo che gli eccessi non sono graditi in nessun posto Sardegna compreso ma in questa terra meravigliosa se rispetti gli altri (nei centri abitati intendo) nessuno ti vessa a tradimento o ti impone gabelle che sanno tanto di premeditazione ...in sintesi se ti trovi in un valico e hai davanti il camper fumoso in strada aperta puoi dare la manciata di gas e arrivare alla stratosferica velocità di 100/h che nessuno ti riduce la patente a coriandoli (come dovrebbe essere "cum grano salis").
Ripeto ...dove non mi vogliono non vado e non porto i miei soldi ! Se andate in un ristorante e siete accolti con fastidio (magari e'la prima volta che andate...) o vi fanno pagare na cifra o vi rifilano una sola ,che fate ci ritornate ? Per me può chiudere perché di sicuro non mi vede più .
Idem per i miei giri e/o vacanze in moto
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 19:40   #22
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.986
predefinito

Quando sento o vedo scritto che si prendono provvedimenti per risolvere i problemi di sicurezza e/o ambientali (vedi questi di cui si parla..) mi va il sangue alla testa,poichè ritengo siano solo delle puttanate.....,che alla fine porteranno soldoni nelle casse delle amministrazioni.E sono altresi convinto che questi soldoni non verranno impiegati per risolvere i problemi di cui si parlava sopra.Forse nel 2014 sarebbe ora di cambiare ,in primis noi motociclisti facendo sentire il peso che la nostra categoria-associazione-unione-ecc.ecc... ha a livello nazionale(e penso che di motociclisti in Italia ce ne siano parecchi),logicamente ci saranno (e ci sono) delle regole da rispettare,ma vorrei anche ci fossere dei diritti di cui poter usufruire senza sempre esser catalogato come,delinquente,mascalzone,e fuorilegge al sol fine di esser spremuto come un limone.Se riusciremo ad unirci,forse qualche risultato lo potremmo ottenere,altrimenti....avanti con le limonate !!!! ciao a tutti
zoria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 19:36   #23
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
predefinito

il limite sulle strade extraurbane secondarie è 90 all'ora, secondo me il limite sarebbe potuto rimanere quello, fermo restando che, su e giù per un passo delle Dolomiti un motociclista col sale in zucca li potrà vedere di rado e solo su qualche raro rettilineo, in tutti gli altri tratti i 60/70 sono più che sufficienti. Adesso se i 60 venissero imposti e fatti rispettare severamente dall'inizio alla fine della strada di un passo, bisognerebbe davvero stare parecchio con l'occhio al tachimetro perchè passarli è piuttosto facile e se ci si mettono come in Vallarsa diventerebbe piuttosto stressante.
Comunque la colpa di tutto è inevitabilmente indiscutibilmente incontestabilmente degli intutati depravati e fracassoni. Quelli con la tuta e le supersport vanno multati a prescindere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 19:45   #24
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Oggi ho fatto F.lla Ciampigotto, Zoncolan, Predil, Vrsic ecc. ecc. 400 km di curve con un bel ritmo. Frega un casso del Trentino io vado a est. Mangiato come un porco e goduto come riccio a piegare, aprire e smanettare.
Sempre in corsia e sempre con visibilità...
Se vado da bradipo rischio ancora di più.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 20:17   #25
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Se vado da bradipo rischio ancora di più.

questa continuo a sentirla e continuo a non capirla. Non ditemi che se andate tranquilli non riuscite a stare attenti a quello che fate. Ammettete che è una pia scusa per dire se corro sono concentrato e vado più sicuro.....è una gran bella cazzata ammettetelo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©