Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2015, 15:06   #1
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Caro Kabur, 25 neuri mi sembra un prezzo ragionevole, ma anche i 150 chiesti per la pre LC è una follia.
Rescue, non ho chiesto sconto: non credo che avrebbero ridotto il prezzo a un decimo
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:11   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Non è mai stato possibile sostituire solo la gomma conservando la resistenza o il circuito stampato senza che il lavoro venga di schifo.
Diffidate da chi dice che ha sostituito solo le gomme.
Il risultato finale è pessimo e per nulla uguale a quello delle manopole nuove originali.
Oltre al fatto che attuare una simile procedura è un lavoraccio.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:13   #3
Tommasino
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommasino
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.276
predefinito

Ho un GS 2008. Come già suggerito, nastro tennis, funzionale e funzionante anche con manopole riscaldate. 200 euri sono più comodi a me.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Tommasino non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:17   #4
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Chuckbird io il lavoro l'ho fatto ed è venuto benissimo!
Nel 1150 ADV ultimo periodo le manopole erano uguali a quelle del 1200 dal 2006!

1100 GS forever
feromone non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:18   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Per dire che è venuto benissimo devo vedere coi miei occhi
Sono come San Tommaso. Lavoro venuto benissimo è un concetto molto relativo.

Io le manopole le ho cambiate una sola volta e lo ho pagate in via Ammiano 150 euro. Il lavoro è venuto bene poiché erano pari a quando ho comprato la moto.

P.S.: E' incredibile quanto dia un senso di nuovo un particolare come la manopola non consumata.

Ultima modifica di chuckbird; 30-04-2015 a 15:20
chuckbird non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:29   #6
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Se vuoi le foto non c'è problema....le manopole erano le stesse dell'Ariete pagato 19 euro.
Si taglia la manopola vecchia e la resistenza rimane affogata nella plastica sottostante, si rinfila (io ho usato l'acool) la manopola nuova!
Forse tu hai visto le manopole del 1200 dal 2009 che erano attaccate alla plastica e quindi andavano staccate pezzettino per pezzettino e allora si li poteva venire un lavoro così così.
Nel mio caso, come ripeto, bastava tagliare la manopola, sfllarla e rinfilare quella nuova!
Questa la manopola Ariete



questa la manopola BMW



1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 30-04-2015 a 15:44
feromone non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:35   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Conosco perfettamente la manopola dell'Ariete.
E' il lavoro di rimozione della gomma originale versata sul circuito stampato e la sua sostituzione con un monolite in gomma after market il problema.
La manopola riscaldata BMW viene prodotta iniettando la gomma direttamente sul tubo dove è saldato il circuito stampato.
E' tecnicamente impossibile che il lavoro venga bene per il semplice fatto che i punti di giunzione del circuito stampato sul tubo sono in rilievo... ed un conto è portarli a pari con una iniezione di gomma... un'altro invece è coprirli con una gomma infilata dopo.

Che la manopola sia parimenti funzionale non lo metto in dubbio, ma il lavoro dal punto di vista estetico e/o al tatto per me è completamente insufficiente.
Da qui il discorso sulla soggettività di lavoro venuto benissimo.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:43   #8
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Forse non mi sono spiegato al post 28 ma sicuramente sarà colpa mia!

1100 GS forever
feromone non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:47   #9
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Guarda, io conosco 2 tipi di manopole riscaldate: quelle col circuito stampato e quelle col filamento elicoidale metallico.
In entrambi i casi, imho, il lavoro viene non bene.
Probabilmente non conosco com'è fatta la manopola della tua moto.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:47   #10
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
predefinito

No non é colpa tua 😎
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:49   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Chiudiamo la diatriba guardando la vaq specifica.
Molti utenti della serie 1100/1150 hanno cambiato le manopole e mi sembra siano rimasti soddisfatti.
La 1200 comporta già delle difficoltà maggiori. Quello delle LC è ancora un sentiero nuovo, magari qualcuno troverà una soluzione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:53   #12
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
predefinito

Confermo, per ciò che vale, Roberto. Per altro sulla ghisa sono mooolto più resistenti del 1200, ed anche più facile il cambio. Ma con pazienza e perizia si riesce anche sul 1200 e si ottiene un lavoro ottimo.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 15:55   #13
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
Ma con pazienza e perizia si riesce anche sul 1200 e si ottiene un lavoro ottimo.
Mi permetto di dissentire... butterete via 19 euro oltre a quanto spenderete per ritornare sul nuovo.

La manopola del 1150 non c'entra una cippa con quella del 1200.

P.S.: Ottimo, vuol dire che meglio non si può.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:11   #14
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Questa è la manopola sostituita (uguale identica a quella precedente, filo metallico immerso nella plastica sottostante e manopola staccata da esso) con 50.000 km. sul groppone.
Non si vede molto bene, però è uguale a prima.



1100 GS forever
feromone non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:52   #15
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Non si vede molto bene, però è uguale a prima.

Non vorrei apparire troppo pedante... ma dalla foto (molto scura) si intravede che la gomma è storta
Come ribadito prima... sembrerà esagerato... ma una manopola nuova è come un paio di scarpe eleganti.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:16   #16
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Mi permetto di dissenteri ma io ho cambiato le manopole di entrambi i casi e l'ultimo modello montate sul 1150 ADV 2005 sono esattamente lo stesse del 1200 prima versione.
Le ho smontate e sostituite in entrambi i casi e so quello che dico!
Poi dal 2009 sono cambiate e molto più difficili da sostituire in quanto la gomma non si stacca e quindi il lavoro è molto ma molto più difficoltoso e con minori garanzie di successo.

1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 30-04-2015 a 16:20
feromone non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:18   #17
pedro8432
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pedro8432
 
Registrato dal: 27 Jan 2012
ubicazione: carpi
Messaggi: 37
predefinito

Prima del GS LC avevo una F800s del 2007 che montava le manopole riscaldate uguali a quelle postate da feromone. A 30milaKm le ho sostituite con quelle Ariete autonomamente seguendo una guida trovata su questo forum e il lavoro è stato abbastanza semplice ed esteticamente perfetto. Tenete conto che non sono McGiver, si trattava semplicemente di tagliare le vecchie manopole avendo l'accortezza di non affondare troppo il cutter nella gomma e dopo aver pulito la plastica che rimaneva incollata con un pò di alcool ho infilato le nuove. Un lavoro davvero alla portata di tutti...ora se le con le nuove manopole si sono inventati un sistema per evitare la sostituzione home made è davvero scandaloso...perché si tratta pur sempre di manopole...Ok la manutenzione strapagata ma per delle manopole potevano davvero evitare questa modifica che a mio parere è stata fatta solo per evitare il fai da te...
__________________
PedroGS
pedro8432 non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:21   #18
pedro8432
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pedro8432
 
Registrato dal: 27 Jan 2012
ubicazione: carpi
Messaggi: 37
predefinito

Ah l'idea di rivestire le manopole con del nastro da racchetta da tennis non mi convince...parlo a livello estetico...non funzionale. Sarebbe interessante vedere qualche foto di chi lo ha già fatto...
__________________
PedroGS
pedro8432 non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:41   #19
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pedro8432 Visualizza il messaggio
Sarebbe interessante vedere qualche foto di chi lo ha già fatto...
K1300GT con 10000 e più km







Se cerchi c'é un 3D kmetrico
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:22   #20
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito



ahahhahahah! ehehehheehh!

1100 GS forever
feromone non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:27   #21
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Se e ripeto se, le manopole di cui tu e fermone parlate, non sono le due di cui parlo prima, il processo di sostituzione sulle nuove è difficoltoso per la metodologia produttiva delle stesse che dubito sia stata attuata con l'espresso scopo di rendere difficoltoso all'utente il fai da te.

Per inciso parlo del modello con il circuito stampato, probabilmente identico a quello del modello ad acqua: lo strato di gomma che lo riveste è di spessore inferiore rispetto al monolite dell'Ariete ed è iniettato dalle macchinedirettamente sul tubo per farlo adattare all'irregolarità dell'assemblaggio tubo/circuito stampato.
Rimuovere col cutter la gomma originale produce un risultato per nulla uguale all'originale perchè:

A) Viene utilizzata una manopola la cui gomma ha spessore e consistenza differente (le originali al tatto sono leggermente ruvide, quelle delle ariete sono uguali graficamente ma la gomma è differente)
B) Quasi sicuramente la nuova gomma si accavallerà sulle giunture del circuito stampato rendendo irregolare la manopola alla vista e al tatto.
C) Il lavoro richiede un sacco di tempo e il rischio di danneggiare i filamenti del circuito stampato sono molto alti. Il tutto per avere un risultato differente dall'originale e visibilmente adattato.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:27   #22
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

In ogni caso.....si, ci prendono per il culo e neanche poco!

1100 GS forever
feromone non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:29   #23
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Ho appena comprato un grip per i semimanubri di bici da corsa. Appena ho tempo lo monto e faccio un paio di foto. Certo è una soluzione da motosbracato...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 17:18   #24
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edramon Visualizza il messaggio
Ho appena comprato un grip per i semimanubri di bici da corsa.......Certo è una soluzione da motosbracato...

Fai girare l'Economia😊
RESCUE non è in linea  
Vecchio 30-04-2015, 16:34   #25
pedro8432
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pedro8432
 
Registrato dal: 27 Jan 2012
ubicazione: carpi
Messaggi: 37
predefinito

Nel mio caso la resistenza era fatta da un filo di rame che avvolgeva un cilindro di plastica dura e sopra era stata messa la manopola in gomma. Poi quando l'ho tolta sotto la manopola in gomma si vedevano le scanalature del filo di rame...ma garantisco che toglierla non è stato difficoltoso e anche rimettere quelle sostitutive esattamente identiche alle originali è stato abbastanza semplice...
__________________
PedroGS
pedro8432 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©