|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-05-2014, 00:49
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
C'è già la 120/190 tutto 17, derivata da una ss.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
24-05-2014, 00:55
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Minchiate. Si può dire?
Mi sembra ovvio che una moto di 260 kg, abbia dei grossi limiti, ma se devono fare off, fanno off, con i propri limiti. Ma perche vi ostinate ancora a paragonare moto specialistiche a moto enduro/stradali? Ma vi è chiaro che sono 2 concetti diversi?
E' ovvio che i mani sapienti, queste moto che voi definite non per enduro, facciano il loro mestiere. E l'ho visto tante volte. Sicuramente non piloti mediocri.
Col fango si hanno difficoltà anche con le 150 kg mono, figuratevi con una moto che pesa il doppio.
Ogniuno scelga quella che piu piace, e che a suo parere sia la migliore, ma basta con i paragoni del piffero.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
24-05-2014, 04:01
|
#103
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
A dir la verità basta con sto off che ci avete scassato le pelotas...... lo fanno quattro gatti in croce e su autostrade di sterrato battuto... a chi piace alla fine lo fa con moto più adatte...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-05-2014, 04:15
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
...scritto da uno che aveva la moto del futuro perfetta su strada (così dicevano i proprietari...prima di venderla  ) e che l'ha venduta per prendere la più fuoristradistica del suo segmento fa un po' sorridere... 
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
24-05-2014, 07:58
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Io per fare fuoristrada leggero ho preso una enduro monocilindrica, dato che sono incapace quello che potevo fare o sapevo fare con il gs la facevo pari pari con la Rt.
Adesso con una vera enduro sono diventato capace di fare l'assietta o similari, tanto se ruzzolo la tiro su da solo, se si graffia, poco male...
La CT è stata per me la più bella moto di quel segmento di "fintefuoristradaperbarboys" ma su strada uno spettacolo.
Io non l'ho venduta per malcontento come mi era successo per la ADV, ma perché mi hanno fatto una buona valutazione, e mi sono voluto togliere un capriccio, potrebbe succedere che me la ricompri, e tenga l'attuale come secondaria, in fondo ho comprato boxer in sequenza e ciò era giusto, se tra 6 mesi, un anno o domattina decidessi di riprendere una moto da viaggio, sarebbe per me la prima scelta.
Poi certamente ognuno a preferenze diverse, io rispetto quelle di tutti, a parte gli sfottò...ma non pensiate che abbia venduto la CT DCT perché insoddisfatto, l'ho fatto in un momento e potrei ricomprarla con la stessa velocità.
Per la cronaca ho provato la super tènèrè, e sono rimasto impressionato per la qualità del prodotto, per la maneggevolezza, e per il motore.
Mi vien da ridere se rileggo le critiche del motore fiacco, di questo, di quell'altro.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
24-05-2014, 08:33
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Questo 3d ha per tema la comparativa maxienduro delle riviste, a partire da quella di Motociclismo, quindi non si tratta di raffrontare i monocilindrici specialistici con queste moto e nessuno l'ha detto/scritto. Sono proprio le riviste che introducono nel testo e nei filmati la prova off road. Il che è anche giusto, visto che tutte queste moto dichiarano velleità fuoristradistiche, ma ci sono due estremi: da un lato quelli come Motociclismo (e direi anche i promo di alcune case), che dedicano filmati all'off road in zone e fondi stradali lontani dalla realtà quotidiana, dall'altro riviste anche online che fanno vedere la realtà: moto impacciate pronte a piantarsi e sdraiarsi (poi risollevale...) in un attimo sul viscido. Che si possano fare filmati e percorsi spettacolari mettendole nelle mani giuste (e scartando le cadute) quindi è ininfluente, anzi è poco onesto.
Ha scritto bene prima henry: "ste endurone sono delle comode moto da turismo, pessime in fuoristrada e carenti in quanto a prestazioni rispetto a qualunque stradale SERIA".
Infatti sono le moto ideali e più "logiche" per caricarsi di borse (porta organi e non) + passeggero, dedicate ai viaggi e perdenti (rispetto ad altre moto) su tutto il resto. Una rivista seria quindi dovrebbe compararne sopratutto l'affidabilità e la guidabilità a pieno carico nei long raid, partendo dalla loro vocazione. Ma non l'ha fatto nessuno= non abbiamo riviste serie. Perlomeno alcuni, come In Moto, sono più corretti nei confronti, senza vincitori preconcetti, e mettono in guardia sull'uso off road.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 24-05-2014 a 08:41
|
|
|
24-05-2014, 10:12
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
|
se applichiamo il parametro del "long raid" prevale il criterio dell'autonomia e si salvano solo Bmw e Guzzi con serba da almeno 28 lit in su...le altre sono moto da bar.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
24-05-2014, 11:15
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quando entrerà in testa che si tratta di "compromessi" finiranno questi infiniti discorsi su on/off
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
24-05-2014, 12:05
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
A dir la verità basta con sto off che ci avete scassato le pelotas...... lo fanno quattro gatti in croce e su autostrade di sterrato battuto... a chi piace alla fine lo fa con moto più adatte...
|
ALLELUIA ALLELUIA, bon, direi che si può chiudere.
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
24-05-2014, 14:20
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
QUindi basta un serba da 28L in su e la moto è pronta per un long raid?
Ricapitolando, una guzzi, alla quale le si stacca il castelletto Punterie, e che ha bisogno di menutenzione ogni 5/6 mila km (se non và prima dal mecca) è una moto adatta. AHHH non parliamo della BMW....Forse sono le 2 migliori per andare al bar. Che poi, onore al merito, sono le piu fascinose.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
24-05-2014, 14:23
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
A dir la verità basta con sto off che ci avete scassato le pelotas...... lo fanno quattro gatti in croce e su autostrade di sterrato battuto... a chi piace alla fine lo fa con moto più adatte...
|
se in fuoristrada ci vanno solo quattro gatti (e ti posso dare ragione) allora perché la moto più venduta nel nostro paese è una enduro stradale?
non è più giusto, nel leggervi, che la più venduta sia la versione R e non la gs???
la gs anche in uso stradale è più equilibrata rispetto la R?
purtroppo mi posso permettere una moto solo, e con l'aria che tira è già molto, quindi deve andare sia su strada (per le mie andature giro tranquillamente con tkc o goldentyre gt) che, per le mie possibilità, in fuoristrada, mi sembra più che giusto che le moto nel test abbiano effettuato una prova in off, così i quattro gatti (che poi non sembra, ma ci sono in tanti che endurano più o meno intensamente  ) eventualmente interessati possano leggere le opinioni altrui.  (più o meno influenzate, xò una idea te la fai  )
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
24-05-2014, 14:59
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da panzer
...
Io non l'ho venduta per malcontento come mi era successo per la ADV, ma perché mi hanno fatto una buona valutazione, e mi sono voluto togliere un capriccio...
|
Perfetto Panzer...questa è una motivazione inappuntabile e assolutamente condivisibile, dal momento che la moto è il nostro "giocattolone" da adulti! 
Anzi devo dire che il tuo post è interessante perché riporta un quadro obbiettivo della tua esperienza con le moto citate.
Sinceramente dopo aver letto tutte quelle lodi e i confronti impietosi (per le altre moto) con la CT...quando nel giro di poco tempo sia tu che il Paci l'avete venduta....mi ha fatto un po' sorridere!
Forse è una moto che nella sua perfezione....diventa monotona e stufa in fretta?
Riguardo il fuoristrada...inutile ribadire che per farlo con gli over 1000 ci vuole fisico e manico...e non ci si diverte perché si è troppo presi nel timore di sbagliare e perdere i 250 kg che diventano irrecuperabili!
Ho avuto in passato una Honda XL500R quindi capisco cosa vuoi dire parlando di mono per fare un po' di off! Un'altra storia!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 24-05-2014 a 17:32
|
|
|
24-05-2014, 15:25
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Ricapitolando, una guzzi, alla quale le si stacca il castelletto Punterie, e che ha bisogno di menutenzione ogni 5/6 mila km (se non và prima dal mecca)
|
prego non *************** grazie
Ultima modifica di pacpeter; 25-05-2014 a 12:15
Motivo: cerchiamo di non essere maleducati
|
|
|
24-05-2014, 15:30
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Minchiate ahahahahhshshahshahshs....ok haahahahahahahs, a vanvera? Aspe vediamo se ho ancora qualche foto
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
24-05-2014, 15:43
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
cercale con calma che poi ti faccio vedere le mie :-)
A parte gli scherzi, parlare della propria esperienza è una cosa, generalizzare è un'altra. Con lo stesso criterio giudicherei la stelvio la migliore moto di tutto il lotto per affidabilità e resistenza ...... dubito che qualche possessore di moto qua dentro sia disposto a testare la sua moto come io ho dovuto, mio malgrado, fare con la mia (se vuoi te lo racconto in privato).
Eppure non mi ha mai lasciato a piedi, da oltre 4 anni percorre mediamente 30-35000 km l'anno, passa buona parte dell'inverno all'aperto e vicino al mare (e non sta in Sicilia!) ed ha prestazioni poco diverse da quando era giovane.
Mi sbaglierò, il tuo sarà un caso diverso, ma io ritengo che molti problemi affibbiati alle moto (qualunque e di qualunque marca) sia procurati da chi le usa, da come viene usta e da chi ci mette le mani dentro per fare manutenzione.
|
|
|
24-05-2014, 19:15
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...ho sempre pensato che andare troppo al bar fa' male alla moto..che si guasta di piu'..
..anche il fegato e lo stomaco alla lunga non godono..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
24-05-2014, 19:28
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Io bazzico molto la Francia essendo di Torino, belle strade, buon grip, costo benzina favorevole, e altro ancora, ebbene di Gs o di kappa non è che ne veda tumere, vedo tante RT, da noi il contrario.
Io non mi sono stufato della perfezione, infatti non ho cambiato marchio, semplicemente divertendosi come un matto con la tenerella, ho ritenuto a fronte di una ottima offerta di avere una moto enduro, e una stradista, bon tutto li, comunque la CT mi ha pienamente soddisfatto, e non è detto che non la ricompri, per ora aspetto la AT poi si vedrà...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
24-05-2014, 23:39
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.755
|
Bella la vaccata di prima sulle Guzzi. Mah...
|
|
|
25-05-2014, 02:00
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Saputo, risaputo, stracollaudato e iperaffermato, che le guzzi non sono affidabili. Cercate in rete, parlate con chi ha avuto tante moto (non con il fanatico del marchio), parlate con meccanici varii (non con il fanatico e appassionato guzzi), e vi renderete conto di quello che dico.
Ad un amico con la stelvio 1200, gli si è spezzato il castelletto delle punterie (tanto è vero che successivamente hanno fatto un richiamo).
Non sparo mai a zero su un argomento che non conosco.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
25-05-2014, 09:39
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
La mia distribuzione ha durato 100k km, non si è spezzato alcun castelletto ma si si è usurata una cammes, stessa moto ma differente utilizzatore.... sarà un caso? 
Per la mia esperienza diretta, questa moto si è dimostrata molto più affidabile delle due precedenti giapponesi... ed è la prima guzzi che possiedo in alcuni decenni di moto.
Con questo non voglio dire che questa moto sia immune da difetti ma non amo le generalizzazioni, ancor meno quando si parla per sentito dire o per esperienza riportata.
A mio parere, chi oggi teme della mancata affidabilità di una moto, una qualsiasi, ha paura della sua stessa ombra e delle proprie scelte.
Per quanto riguarda la distribuzione, Guzzi non ha fatto alcun richiamo ma ha previsto dei kit sostitutivi per le moto che manifestavano problemi, fornendo il pezzo in garanzia piena (gratuito) a prescindere dagli anni della moto e del chilometraggio effettuato. Nel mio caso specifico, ho portato la moto in officina il mercoledì mattina, Piaggio mi ha chiesto spiegazioni perché negli ultimi 50k km non avevo tagliandi registrati, venerdì hanno autorizzato la garanzia e meno di una settimana dopo che avevo portato la moto in officina me l'hanno restituita con l'intervento fatto. Questa è ancora la mia ultima esperienza, se dovessi basarmi su questa, potrei gridare che l'assistenza Guzzi (o Piaggio che dir si voglia) è perfetta. Ma direi una sciocchezza.
Io compro la moto che mi piace, la uso e la usuro e poi la cambio.... oggi italiana, domani tedesca e poi ancora giapponese..... scelgo la moto che più mi piace.
|
|
|
25-05-2014, 10:57
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.705
|
Il mio meccanico quando vede una Guzzi diventa verde, a suo dire, sono "piene" di problemi.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
25-05-2014, 15:22
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Pensa che durante uno spostamento, in Germania, ho conosciuto dei tedeschi con delle guzzi. Parlando è emerso che le compravano per l'affidabilità... Per spiegargli che noi compravano BMW per lo stesso motivo...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
25-05-2014, 15:34
|
#123
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Saputo, risaputo (..) le guzzi non sono affidabili. Cercate in rete (..), parlate con meccanici varii (..) Ad un amico con la stelvio 1200 (..) Non sparo mai a zero su un argomento che non conosco.
|
Ho cercato in rete e parlato con qualche meccanico, una Guzzi (vecchia, epoca DeTomaso.. quindi effettivamente non il massimo) l'ho avuta. Qualcuno che con "le Guzzi" ci gira (anche tanto) lo conosco.
A me quella delle "Guzzi (tutte?) inaffidabili" sembra effettivamente una sparata. A meno che tu non abbia i numeri sulla difettosità (e di che tipo)/mezzi circolanti/km.. dati che notoriamente tutte le case costruttrici divulgano senza problemi..
Possiamo anche aggiungere che a leggere qui dentro -soprattutto in qualche sezione- chiunque potrebbe legittimamente farsi l'opinione che "le BMW non sono affidabili"..
Per dire.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
25-05-2014, 16:11
|
#124
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Ho usato Guzzi, ktm, aprilia, .....l unica che sono rimasto a piedi?
Il GS anzi le uniche  ....ma si sa sono leggende
__________________
...Ager
|
|
|
25-05-2014, 16:18
|
#125
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Un mio amico, l'anno scorso, è rimasto a piedi in Croazia. Rientrato come passeggero di un'altra moto, la sua è tornato a riprendersela con il carrello.
Modulo di controllo pompa benzina. Chissà che moto era.
Forse perchè i suoi compagni avevano tutti la Guzzi...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.
|
|
|