|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-10-2013, 09:37
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
Che coraggio risparmiare sul casco...... Io non sono cosi coraggioso, la testa e' una e merita il top.
|
Quindi, foderando il casco di cartamoneta, pensi di essere più protetto?
DogW
|
|
|
15-10-2013, 11:18
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
@ mary
scusa visto solo ora, ma direi che... hanno già risposto (stesse considerazioni fatte allora nella discussione sulle offerte Lidl, che mi hanno spinto comprare anche il casco).
|
|
|
15-10-2013, 11:48
|
#103
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
Quote:
Originariamente inviata da TIGER
personalmente ho un modulare, omologato anche per tenerlo aperto,
|
questo mi lascia perplesso. Se cadi e la parte aperta fa leva sull'asfalto ti spezza il collo, come possa essere omologato da aperto non lo capisco.
Io personalmente preferisco sempre e comunque integrale, piu' robusto e piu' leggero, oltre ad essere privo di punti di inflitrazione acqua e fischi aerodinamici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-10-2013, 12:44
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
Quote:
Originariamente inviata da Karmen
Per un quadro più corretto della situazione bisognerebbe, però, conoscere anche quanti danni sono stati fatti, una volta che l'incidente è avvenuto, nel "togliere" l'integrale al malcapitato....non sottovaluterei troppo quest'aspetto, per strada quelli che arrivano per il soccorso non sono quelli che prestano servizio al Mugello durante il Gran Premio. Negli interventi in cui ero presente pure io (nonché per esperienza personale....sulla mia testa) ho visto cose abbastanza racappriccianti....in quel momento la facilità con cui si può riaprire e togliere un modulare potrebbe fare la differenza tra danni più esigui oppure ben più gravi.
|
è la parte brutta dell'appaltare il servizio di emergenza\urgenta (118) alle onlus.
magari il tipo che ti viene a recuperare fa il falegname o è un pensionato con tanta noia! 
|
|
|
15-10-2013, 13:11
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Di solito sono addestrati a toglierlo senza fare danni.
Noi VVF in caserma ci addestriamo con un vecchio Nava, chi se lo ricorda? Anche se questa operazione viene fatta di solito dal 118.
Lo fanno sempre, per tutta una serie di motivi legati alla rianimazione e al controllo dei danni.
Ci sono dei pro e dei contro ma ultimamente questa è la procedura più impiegata.
|
|
|
15-10-2013, 13:27
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
questo mi lascia perplesso. Se cadi e la parte aperta fa leva sull'asfalto ti spezza il collo, come possa essere omologato da aperto non lo capisco.
Io personalmente preferisco sempre e comunque integrale, piu' robusto e piu' leggero, oltre ad essere privo di punti di inflitrazione acqua e fischi aerodinamici.
|
se ti rechi in un negozio ci sono non pochi modelli omologati, il problema è che non si chiuda con il vento, non che quando se cadi di faccia ti si rompe il collo , cosa che ad oggi non ho mai sentito, quindi è solo una tua teoria che a qualcuno si possa spezzare il collo? o è successo veramente? io sono perplesso che ci siano auto e moto omologate per 300km orari che possono liberamnte girare per le strade, però ci sono,e ci sono purtroppo migliaia di esempi sui giornali,credo che prima di arrivare a spezzarti il collo si spezzi la parte del modolare che sbatte, è tenuta da due viti di plastica, apposta perche si spezzino in caso di urto violento, e credo comunque si stia parlando di urtare ad alte velocità, che la maggior parte tiene chiuso,spero.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
15-10-2013, 13:40
|
#107
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.857
|
se non portassi gli occhiali userei sicuramente un integrale, ma siccome così non è il modulare per me risulta troppo comodo. Infilare e sfilare gli occhiali a casco indossato è troppo disagevole. Per cui godo quotidianamente dei vantaggi che il modulare mi riserva e rinuncio ad un eventuale, ipotetico, e si spera mai sperimentato vantaggio di un integrale in caso di facciata su spigolo di marciapiede.....modulare comunque sempre ben chiuso andando, qualcosa ben farà pure lui, mica servirà solo per i moscerini no?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
15-10-2013, 14:09
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...ma perchè ragionate in queto modo...?
Esiste una gamma di caschi più o meno buoni ( anche a livello di calzata e di rifiniture interne )..., o no...?
Esistono caschi più o meno silenziosi e con profili aerodinamici migliori?
Allora è un coglione chi compera un casaco di alta gamma...tanto è uguale agli altri...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-10-2013, 14:15
|
#109
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
Quote:
Originariamente inviata da TIGER
se ti rechi in un negozio ci sono non pochi modelli omologati, il problema è che non si chiuda con il vento, non che quando se cadi di faccia ti si rompe il collo , cosa che ad oggi non ho mai sentito, quindi è solo una tua teoria che a qualcuno si possa spezzare il collo?
|
assolutamente solo una teoria, ovvero, penso che in un impatto sia preferibile avere il meno possibile sporgenze estranee perche' possono impigliarsi o fare leva. Un jet se dai di faccia sei sfigurato, un modulare piu' o meno pure con l'aggravante che la mentoniera alzata puo' introdurre all'impatto spinte anomale.
Solo una ipotesi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-10-2013, 15:00
|
#110
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...ma perchè ragionate in queto modo...?
Esiste una gamma di caschi più o meno buoni ( anche a livello di calzata e di rifiniture interne )..., o no...?
Esistono caschi più o meno silenziosi e con profili aerodinamici migliori?
Allora è un coglione chi compera un casaco di alta gamma...tanto è uguale agli altri...
|
assolutamente no,chi compra caschi di alta gamma non è un coglione, come chi li compra di gamma diversa non è un incoscente che non tiene alla sicurezza,ed alla propria vita, cosa che fino ad ora è stata detta "non da te", io sono per la libera scelta su tutto,senza sentirsi additati, sempre e solo nei termini di legge e del codice, se scegli un casco da 700€ ed io da 100€ è una scelta che facciamo noi, io sentirò più rumore più aria più turbolenza,mi stringerà in un orecchio, ecc.. ma arriviamo alla tessa destinazione, e non necessariamente cadiamo per vedere se meglio il tuo o il mio, poi l sfighe capitano a tutti, vedi gare di moto, vuoi che non abbiano il meglio del meglio, purtroppo se è il tuo momento puoi avere addosso 50000€ di attrezzatura che non serve a nulla, l'unica è rinuciare alla moto che è pericolosa, poi rinuncio ad andare in immersione, ad arrampicarmi, non parliamo della biccletta,fare il bagno al mare, sai quanti ne annegano, passeggiare con il rischio di essere investito da gente che poi neanche si ferma, se ci fermiamo a riflettere a tutto ciò che facciamo e quello che ci puo capitare mentre lo facciamo, ci chiudiamo in casa stando attenti agli incidenti domestici che sono cifre da capogiro.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
15-10-2013, 15:06
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
tendenzialmente sarei dell'opinione di avvallare la teoria di aspes.
Le sollecitazioni al collo ci sono anche con un casco "normale", al punto che i professionisti usano dove possibile i collari.
Dei modulari che ho posseduto io (6 o 7) non mi sembra di ricordare che nessuno avesse le viti in plastica. Quelle in plastica sono quelle che tengono la visiera, ma (se non erro) quelle che fanno da fulcro al modulare sono spesso di metallo.
In merito poi alle doppie omologazioni, credo che in un certo numero di casi si parli di omologazione "jet", ma nella modalità che prevede lo smontaggio completo della mentoniera... non la sua "apertura".
Peraltro le omologazioni ECE (ma credo anche le altre) non misurano alcunchè relativamente al collo.... e per come sono fatte non credo neanche che il test di impatto sia influenzato da una mentoniera aperta o chiusa; casomai quello di rigidità e di scivolamento (sempre che lo facciano scivolare sul lato dove la protuberanza della mentoniera ne potrebbe inficiare lo scivolamento stesso.... e non come quello di impatto laterale che viene fatto su un solo lato... quello scelto dal costruttore  ).
Maggiori info sui test li trovate condensati qui
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
15-10-2013, 15:15
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da TIGER
..poi le sfighe capitano a tutti, vedi gare di moto, vuoi che non abbiano il meglio del meglio, purtroppo se è il tuo momento puoi avere addosso 50000€ di attrezzatura che non serve a nulla, l'unica è rinuciare alla moto che è pericolosa, poi rinuncio ad .........
|
La teoria che proponi credo vada sotto il nome di fatalismo, per cui ... se estremizzata... non avrebbe neanche senso indossare il casco in prima battuta.
Io credo che la verità sta nel mezzo, ovvero che sta ad ognuno di noi valutare se e quale "sforzo" (o fastidio, o costo, o limitazione, o disciplina, o altro) sopportare per ridurre le probabilità statistiche di farsi male. Siccome sul piatto della bilancia ci sono due pesi che variano in modo quasi totalmente soggettivo, il tutto si riduce ad un "ognuno faccia come vuole".
Io credo che il compito di chiacchierate come questa sia quello di portare possibilmente nuove informazioni, sulla base delle quali ognuno potrà rivedere (se crede... ed in modo totalmente volontario) le proprie posizioni..
Già ad esempio il fatto che sui pochi (relativamente) partecipanti/lettori siano emersi un paio di casi di gente che si è fatta molto male quasi da fermo, mi fa pensare che non sia poi un caso così raro come il crollo di un edificio (magari sul forum degli ingegneri civili penseranno il contrario).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
15-10-2013, 15:23
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
sono andato ieri l'altro in un negozio specializzato,ho visto più caschi che dicono omologati non perchè si smonta completamente la mentoniera e cosi diventano jet, ma perche hanno il blocco della stessa in modalità aperta, quindi per chiuderla devo sbloccarla e non può scendere da sola, costituendo un intralcio per la visibilita,questa è lomologazione, riguardo le viti di plastica hai ragione, intendevo un punto di rottura per non fare più danni, si rompe prima di causare danni di inceppamento o altro
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
15-10-2013, 15:29
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Quanti di voi son caduti di testa in pista dopo un hight side a 200 km/h? Io si, Arai arato ma nessun trauma cerebrale, arresto respiratorio ecc, ma la crapa intera, visiera disintegrata ma occhi salvi. Vi ricordi anche Nakano al Mugello, caduto a 330 km/h non si e' fatto nulla, semore Arai gp Corsair. Ognuno e' libero di fare quel che vuole, tranne che parlare senza aver provato, vero?   
Ah, dimenticavo, ho anche un arai ktm da enduro, ma, su asfalto, preferisco il corsair perche se rotoli la testa rotola, con gli enduro se rotoli, mentoniera e visiera possono non rotolare e il,collo fa crack.
__________________
La vita è bella.
|
|
|
15-10-2013, 15:40
|
#115
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...ma perchè ragionate in queto modo...?
Esiste una gamma di caschi più o meno buoni ( anche a livello di calzata e di rifiniture interne )..., o no...?
Esistono caschi più o meno silenziosi e con profili aerodinamici migliori?
Allora è un coglione chi compera un casaco di alta gamma...tanto è uguale agli altri...
|
Beh! la rifinitura, la silenziosità e l'aerodinamica sono fattori sicuramente importanti, però per quanto riguarda la sicurezza non penso dicano molto.
Io non affermo che sia un coglione chi compera un casco alto di gamma, credo invece che sia un coglione chi compera un casco alto di gamma immaginando, senza basarsi su fatti oggettivi, di avere una cosa molto migliore di una economica.
Per non incappare nella coglionaggine, basterebbe controllare prima i test SHARP e poi valutare il da farsi.....poi è vero che ognuno con i propri soldi può fare quello che vuole, si fa por parlè!
Io ho tre caschi SHOEI, però gli ho acquistati solo per la loro calzata (gli altri o mi facevano male o sbattevo il mento.... e a dire la verità anche un tipo di SHOEI integrale mi premeva sulle tempie) e non per la loro reale maggior sicurezza.....fosse stato per me avrei comprato un Caberg Duke-Konda, cosa che ha fatto mia moglie.
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 15-10-2013 a 16:23
|
|
|
15-10-2013, 15:41
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...ma perchè ragionate in queto modo...?
Esiste una gamma di caschi più o meno buoni ( anche a livello di calzata e di rifiniture interne )..., o no...?
|
E tu perchè ragioni in un altro modo?
A dire quanto è sicuro un casco, è il crash-test fatto da un laboratorio indipendente, o è il cartellino del prezzo? A dire quanto è comodo il casco, sei tu, o è il cartellino del prezzo? A dire quanto è rumoroso il casco, sei tu, o è il cartellino del prezzo?
Quote:
Originariamente inviata da mary
Allora è un coglione chi compera un casaco di alta gamma...tanto è uguale agli altri...
|
Ti ricordo che, in primis, sei intervenuto tu dando del coglione a chi si è comprato un casco diverso da quelli che ti compreresti tu.
DogW
|
|
|
15-10-2013, 15:45
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
Quanti di voi...
|
Il fatto è che ti manca la controprova. Ovvero non sai come ti sarebbe andata nella stessa situazione con un altro casco. E' a quello che servono le prove di laboratorio, che, al contrario dei tuoi high side, sono ripetibili.
Se stessimo a sentire le testimonianze dei miracoli fatti da questo o quell'apparato, ci cureremmo tutti con il metodo Di Bella.
DogW
|
|
|
15-10-2013, 15:48
|
#118
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Scusa Creg quanti piloti conosci morti con un X-lite, uno Shark o uno Scorpion?
Con questa tua teoria i caschi più insicuri sono sicuramente gli SHOEI....basta controllare cosa indossavano i piloti deceduti negli ultimi anni!
1100 GS forever
|
|
|
15-10-2013, 15:50
|
#119
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.209
|
si, ma facciamo che non diventi necessario indossare un casco anche per entrare in questo thread.
Visto che parliamo di dispositivi di protezione per la testa, cerchiamo di usarla per mantenere la conversazione su toni accettabili
grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
15-10-2013, 15:51
|
#120
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.209
|
@feromone: ROTFL!!!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
15-10-2013, 15:58
|
#121
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Gallarate
Messaggi: 328
|
permango sempre della mia idea: il casco in moto, da usare in strada asfaltata e non con un Ciao è solo l'integrale, senza eccezioni.
__________________
R1200RS Sport 2017 (E4)
|
|
|
15-10-2013, 16:05
|
#122
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Perché per una stradina sterrata c'è di meglio...e per quale motivo?
1100 GS forever
|
|
|
15-10-2013, 16:47
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.524
|
Stiamo degenerando inutilmente.
Siamo partiti dicendo che usare un modulare aperto è sbagliato e, poiché su questo siamo tutti d'accordo, potremmo anche finirla qui.
Sul fatto di comprare un casco piuttosto che un altro potremmo discutere fino al giorno del giudizio e rimanere ognuno del proprio parere...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
15-10-2013, 17:39
|
#124
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Astro City
Messaggi: 29
|
quotissimo per Bassman
|
|
|
15-10-2013, 18:22
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
Messaggi: 1.690
|
Quoto anche gli spazi bianchi nel post #117 di Dogwalker.........
Sul fatto che non basta un gran nome come garanzia di incolumità mi basta pensare allo Schuberth j1 o al vecchio trito e ritrito slogan dell'Arai "Non costruiamo modulari perché non sono sicuri"...............però fanno i jet.........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.
|
|
|