|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-10-2013, 17:43
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Signori ... ma quanto vi "scaldate"!!  
Ho solo postato le mie impressioni basate su dati molto relativi.
Ho la moto da pochi giorni e non sono ancora riuscito a fare un giro decente. 
Usando la moto per lavorare il dato del consumo mi tocca abbastanza, mentre il problema della protezione aerodinamica, oltre a s essere soggettivo, oggi mi pesa meno perché difficilmente con questa moto farò tapponi giornalieri di 1200 km. come mi capitava di fare col GS.
Altro problema è il peso notevole che però si avverte solo nelle manovre da fermo e issandola sul cavalletto centrale.
Se volete altre notizie atendete che faccia un po ' di km.
Ciaoooooo.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
05-10-2013, 17:57
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
|
Ognuno è libero di prendere ciò che vuole e che gli piace, in base a valutazioni personali.
Io mi sono preso una BMW GS 1200 Rallye e sono contento.
gli do benza e olio quando chiede, cambio le scarpe ogni 10.000, e faccio tagliandi regolari in officina BMW. Quella prima di questa la R1200R ho fatto lo stesso fatti 85.000 senza mai una rogna.....questa per ora non da problemi spero continui cosi.
La morale......è tra le righe!
__________________
Ex R1200R ora GS Rallye!!!!
|
|
|
05-10-2013, 18:19
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quindi è vietato parlare di consumo?
Non mi risultano lamentele, ma solo considerazioni. Chi non è interessato non è obbligato a partecipare a questa discussione.
Cosa c'entra il prezzo d'acquisto con i Km/l, poi lo devo proprio capire.
Che logica è mai questa, se uno si compra una moto da 40000 euro, deve accettare che faccia i 3 con un litro, solo perchè si è potuto permettere una tale spesa? Contenti voi....
|
|
|
05-10-2013, 18:35
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
IO con la "piccola" CR non tirandole il collo in percorso città e montagna, cambiate sotto i 6000 giri sto sui 16,5. In autostrada a 140 costanti quasi 19.
In questo momento sono pienamente soddisfatto della moto a 360°. Certo che, visto le moto di nuova concezione, se riuscivano a farle più parsimoniose nei consumi sarebbe stato indubbiamente meglio.
Oltre tutto, io credo che oggi anche potendosi permettere una moto di 18k euro con la benza a quasi 2 euro non sarebbe male se consumasse il meno possibile. Ovviamente, se compro una agusta brutale, e mi fà gli 11, certo non mi lamento...il problema è che le moto di cui discutiamo noi, sono studiate per viaggiare (tranne tutti i cazzoni che la usano solo al bar, e la mettono sui cavalletti se vedono il cielo grigio) e fare tanta strada, e quindi i consumi restano un fattore importante.
Una CrossTourer forse consuma un pelo di più di una GS....però quando hai prestazioni da vendere confronto al gs.....
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
05-10-2013, 18:55
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
....e quindi i consumi restano un fattore importante.
Una CrossTourer forse consuma un pelo di più di una GS....però quando hai prestazioni da vendere confronto al gs.....
|
Non sono d'accordo.
I consumi non rappresentano un fattore così importante, soprattutto per percorrenze annue di 10-15000 Km.
Però è una cosa di cui si può discutere tranquillamente e senza vergogna, così come si discute delle prestazioni, delle gomme, dei caschi, dei guanti ecc....
|
|
|
05-10-2013, 19:24
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
Nei nostri raid con il moto club la differenza € + € - tra boxer, ducati, e ct, é sempre stata irrisoria, se i boxeròni tengono l'andatura del V 4 il consumo in termine di lt uguale, ma noi sempre solo verde, mentre i pilotoni sempre e solo la 98...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
05-10-2013, 19:24
|
#107
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Ok... vedo che l'argomento vi piace...
Il problema non è il consumo in se, ma i termini di paragone ridicoli... perchè ridicoli?
Perchè.... io capisco che un motore che abbia buone prestazioni sul consumo piaccia ma dove stà il termine di paragone ridicolo? la differenza di un litro ogni 100 km.... BUAHAHAHAHA... addirittura vi fate i conti per lo 0,5 ogni 100 km..... ed insisto, dopo aver comprato una moto da 15.000 €, 4 cilindri, con un peso prossimo ai 290 e con 130 cv.... fatemi capire quale logica muove questi confronti assurdi!
Posso capire che uno faccia dei paragoni tra un GS 1200 ed un GS 800... o meglio tra una CT 1200 V4 ed un 700 bicilindrico, di cui il primo fà una media di 17 e l'altro di 25.... Ecco, allora ne possiamo parlare!
Per fare un parallelismo con le auto sembra di sentire disquisire le persone sul proprio SUV da 80.000 € e dal consumo medio di 8 km/l... AHAHAHAHAHAHAHAHAH!
Che poi.... il consumo è molto sensibile alla manetta di chi guida... quindi aria fritta!
Poi, capisco il cuore per comprare una moto, ma se si usa prevalentemente in città, forse... ma dico forse... qualche cosa è sfuggito.
E questo vale per tutte le moto, non solo per quella in argomento.
Ma parlate di cose ben più importanti... che so.... gli ammortizzatori, la tenuta di strada, l'agilità della moto, come si guida, la comodità.... minchia no! i Consumi...
3 pagine su chi fà un km in più.... BUAHAHAHAHAHAH! che poi, forum che vai e trovi sempre le stesse persone che dicono le stesse cose continuamente... ma che due palle! 
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
05-10-2013, 19:32
|
#108
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Addio BMW!!
Al bar di Joe si disquisiva su chi faceva 1km in più..... all'ora!
Manetta tutta aperta.😄😎
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
05-10-2013, 19:41
|
#109
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
(..) Se volete altre notizie atendete che faccia un po ' di km (..)
|
Ok... ci risentiamo ai 100.000 allora!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
05-10-2013, 20:44
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Giusto, giusto i 1200 non si devono confrontare tra loro ma si paragonano agli 800...... 
Bisognerà avvisare le riviste di settore, che smettano di rendersi ridicole  .
|
|
|
06-10-2013, 12:06
|
#111
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
dico la mia da mezza pippetta
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Ma parlate di cose ben più importanti... che so.... gli ammortizzatori, la tenuta di strada, l'agilità della moto, come si guida, la comodità.... minchia no! i Consumi...
|
concordo col fatto che me ne frego una beata fava se faccio 10/15 o 15,5 o 20 km con un lt di benzina
però in riferimento a quello che hai scritto c'è da fare una precisazione che faccio anche riferita soprattutto a me
di consumo tutti ne possono parlare perchè è un calcolo matematico molto facile
di quel che hai scritto tu NO .... sono argomenti già al di sopra della media
ps.
scrivendo questo credo di averti fatto un complimento .... ma è la verità
|
|
|
06-10-2013, 12:35
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
Diciamo che di consumi se ne può parlare facilmente perchè (se calcolati allo stesso modo) sono dati abbastanza oggettivi e confrontabili. Quando si comincia a parlare di manegevolezzza, stabilità, tenuta di strada, stili di guida lo strumento di misura in strada è "la sensazione personale" con un livello di confrontabilità che ovviamente è quel che è.
|
|
|
06-10-2013, 13:30
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
i consumi a velocità costanti fino ai 120 kmh, sono identici, dopo i 120 consuma meno il CT, ha la sesta più lunga...
è ovvio che la differenza risontrata negli altri percorsi è data dallo stile di guida, la stessa rotazione della manopola del gas, sul CT produce effetti diversi rispetto il GS, chiaramente anche nei consumi!
Stac io il discorso di Pacifico trà il 1200 e l' 800 non lo vedo cosi assurdo! se nella scelta è cosi determinante il consumo si cercherà questo dove veramente fà la differenza, o no?
non comprerei un 1200 per cercare di far i 25kml.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
06-10-2013, 13:46
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
A parte il fatto che il mio ex bialbero i 20 al litro se li sognava di notte, ma antenna anulare, parastrappi, cuscinetto cardano, prezzi tagliando, consumo olio, ecc ecc quanti km fanno al litro?
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
06-10-2013, 14:01
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
@Nico
Ne abbiamo già discusso altre volte.... e se per quanto riguarda le velocità autostradali mi pare abbiamo più o meno gli stessi valori, (anche se occorre considerare i numeri particolarmente ottimisti del tachimetro Honda), in extraurbano io personalmente col GS del 2009, avevo un consumo inferiore di più del 25% rispetto alla CT, ....stesse strade, stesse andature. Che poi anche a me non me ne importi più di tanto e che nell'economia di 10-15000 Km annui si tratti di cifre irrilevanti, se paragonate al costo della moto, sono d'accordo, ma ciò non implica, che non se ne possa discutere e che non si possano fare confronti, soprattutto per quanto riguarda mezzi, con prestazioni simili, che si contendono la stessa fetta di mercato.
Io uso queste moto per turismo, mi piace la cilindrata per la coppia, delle prestazioni assolute mi interessa relativamente, non ci devo gareggiare e se mai mi venissero certi pruriti, prenderei un GSXR 750 usato a "due lire", lo metterei sul carrello e andrei a Misano.
|
|
|
06-10-2013, 14:15
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
Il sistema del freno a mano (a prescindere da tutto l'accrocchio) è "pensato male" perché è facile dimenticarlo inserito. ... il punto è che esiste un sistema semplicissimo per evidare che questo accada e tutti i componenti per realizzarlo stanno già sulla moto.
..... Se metti la marcia col freno inserito il motore si spegne esattamente .
|
un sistema esattamente identico a quello delle auto insomma....
io farei un sistema, (oltre alla già presente spia rossa sul coruscotto) che se lo dimentichi inserito in partenza, non si accenda più il motore per un paio di giorni!...
chi chiama la Honda???  
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
06-10-2013, 14:20
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
@Nico
Ne abbiamo già discusso altre volte.... soprattutto per quanto riguarda mezzi, con prestazioni simili, che si contendono la stessa fetta di mercato.
|
hai votato anche tu questo sondaggio? stessa moto diverso guidatore...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
06-10-2013, 17:34
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Certo, ho votato
in extraurbano facevo meglio di te
|
|
|
06-10-2013, 18:01
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
Io con la mia fida vespetta faccio da 35 km al Lt a 15, più olio sintetico e candela da sostituire un giorno si un giorno no.
Con esseacca 300 invece 27/30 km al litro.
Il CT più o meno 16/18/20 dipende se ho le borse, la zavorra, e sopratutto se sono solo o in combriccola...
Poi però compensiamo al ristorante ah ah
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
06-10-2013, 18:26
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
in extraurbano facevo meglio di te 
|
 .......... 
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-10-2013, 16:04
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Allora .... che piaccia o no con la benza ai prezzi attuali anche il discorso sul consumo ha imho un suo senso.
Ho fatto la prova a fare circa 250 km. di cui solo una cinquantina in città ed il resto su strada statali o raccordi parautostradali (Asse Mediano ecc per chi è delle mie parti) a velocità tranquilla.
In questo modo sono riuscito a fare una media di circa 16,5 km./l. 
Ma ho capito una cosa ..... la C.T. è una moto della serie "come te movi te fulmino!!!"  
In pratica finché giri a velocità costante e abbastanza moderata (diciamo fino a 130/140 km/h.) riesci anche a fare i 18 a litro come facevo con il GS ma a velocità un pò maggiori.
Non appena però apri un pò il gas il consumo aumenta immediatamente!!  
Lo stesso avviene se giri per un pò nel traffico urbano ed il tutto è confermato dai rilevamenti del consumo istantaneo che ovviamente influenzano quelli del consumo medio.
Quindi, in relazione ai consumi, il "difetto" (se così si può chiamare .... ma forse è meglio parlare di "caratteristica") del C.T. rispetto al G.S. è la maggior sensibilità allo stile di guida ed alla tipologia di percorso.
Se col GS avevo una range di utilizzo dai 18,5/19,0 km/l. su strada andando abbastanza tranquillo ma non troppo, che scendevano a 15,5/16,0 in città ed a 13,0 andando a manetta a pieno carico, con questa avrò un range dai quasi 20 km./l. ai meno di 10 km./l. a seconda delle modalità di uso con variazioni più sensibili rispetto all'uso ed alla strada percorsa!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
08-10-2013, 16:16
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
e in un anno quanto ti incide?
potrebbe essere poco... :-)
|
|
|
08-10-2013, 16:22
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
08-10-2013, 17:07
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
un sistema esattamente identico a quello delle auto insomma.... 
|
Nella tua auto si spegne il motore se parti col freno a mano?
Nella mia il freno mano si esclude automaticamente, ma nessuno pretende tanto per la moto.
Sarebbe stato banale e a costo zero impiegare per il freno a mano la stessa logica che viene già usata per il cavalletto laterale.
Per il resto, in particolar modo in relazione ai consumi, la penso come STAC.
Infine, certe volte faccio veramente fatica a comprendere la curiosa "relazione" che taluni instaurano con quel complicato pezzo di metallo e plastica che è la propria moto e che impedisce loro di vedere qualsiasi difetto, piccolo o grande che sia, del proprio mezzo fino a quando ne sono proprietari. Si direbbe sia del tutto identica all'innamoramento.
Ultima modifica di Loooop; 08-10-2013 a 17:13
|
|
|
08-10-2013, 20:42
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Non hai nemmeno capito l ironia, sulle auto non si spegne il motore e certo!
E perché bisognerebbe montare tale assurdità su di una moto?...
é una boiata pazzesca che serve a taluni che partono con il freno a mano tirato!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|