|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-08-2013, 13:20
|
#101
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Sono motori che si possono vedere nel museo Guzzi, ma non se ne sà molto. Non sono mai riuscito a vedere foto dell'imbiellaggio.
Erano prototipi fatti al risparmio, coi pezzi dei bicilindrici serie piccola, per dare uno o due cilindri in più alla Guzzi.
Il 4 assomiglia ad un Honda ST, molto ma molto più economico.
Il 3, detto "a ventaglio", era perlomeno originale, ma come il 4 ne venne fatto solo un esemplare.
|
ricordo bene entrambi i motori ma non mi ricordo da dove sapiravano e scaricavano le teste del 4, perche' l'unico modo era avere le teste ruotate di 90 gradi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2013, 13:27
|
#102
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
27-08-2013, 13:36
|
#103
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
giusto come supponevo, una honda pan european ante litteram
ma le teste sembrano siamesi e fatte apposta, e sul davanti sembra di intravedere una cinghia di distribuzione il che fa ipotizzare come giusto asse a camme in testa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 27-08-2013 a 13:38
|
|
|
27-08-2013, 13:59
|
#104
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Quando andai a testare la ST mi dissero che aveva fasatura a 270 gradi, enfatizzando questo schema. A richiesta di maggiore dettaglio, l'abile venditore cambió discorso.
A tutt'oggi resta la mia curiosità circa l'utilità di una fasatura simile.
|
perchè ha ciclicamente un solo pistone alla volta fermo ad un punto morto mentre l'altro è a metà corsa (a scendere o a salire) che fa da volano/trascinatore. Per cui vibrerà meno di un parallelo fasato a 360°, e ad una frequenza + bassa di uno fasato a 180°. Di fatto pulsa come un V90° che è in assoluto la configurazione migliore per un bicilidrico.
|
|
|
27-08-2013, 14:02
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Ricordavo male! era solo il 3 cilindri ad essere fatto con i pezzi del twin piccolo.
Nel 4 fecero dei pezzi nuovi.
Chissa come erano comandate le valvole di scarico?
Un'Unicam ante litteram?
O un sistema tipo Alfa Romeo V6, che poi è uguale?
Ultima modifica di Roberbero; 27-08-2013 a 14:06
|
|
|
27-08-2013, 14:07
|
#106
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
però ricordo un modello statico, o forse solo un disegno, di un guzzi v4 composto con due cilindri serie piccola per parte semplicemente affiancati (senza che venisse proposta una soluzione funzionante per aspirazione e scarico).
Probabilmente era solo un bozzetto o un'anticipazione pubblicata sulle riviste, forse ti ricordi quello.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
27-08-2013, 14:08
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Forse, ma ho paura che ho solo fatto confusione col 3.
comunque il primo prototipo, Eccolo quà.
|
|
|
27-08-2013, 14:21
|
#108
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
che poi viene subito qualche riflessione: in entrambi i casi il basamneto e' apposta, il 4 e' convenzionale e non si capisce perche' senza tante storie non abbiano anche girato le teste sul 2 fin da allora, come ha fatto la bmw adesso nel 2013 e non hanno ancora fatto loro. Basta guardare con che pulizia vengono i condotti di aspirazione e scarico, perfetti.
Il 3 secondo me non era insensatissimo, il telaio avrebbe dovuto girarci un po' intorno, ma alla fine in carburatori e gli scarichi avevano un andamento non malaccio per il lauyout della moto .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2013, 14:28
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quando si parla di Guzzi e di mancate innovazioni, bisogna sempre pensare ai forti limiti di budget che hanno, prima era pure peggio.
Poi in motori a 2 valvole, non è che ci sia chissà quale miglioramento di aspirazione ad avere i condotti dritti.
Anzi, in motori che girano poco, pare che migliori la turbolenza, l'avere condotti "Contorti".
Poi, esteticamente sarebbero anche più brutti.
|
|
|
27-08-2013, 14:30
|
#110
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
di primo acchito mi fa un po' rabbrividire la presenza di ben 3 bielle sullo stesso perno.... anche se ragionandoci tra 2 e 3 non dovrebbe poi esserci tanta differenza
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
27-08-2013, 14:31
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
L'albero rimarebbe comunque più robusto di quello del boxer.
|
|
|
27-08-2013, 14:36
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Due sullo stesso perno e il centrale su altro supporto ? Il disassamento libererebbe anche spazio per il cannotto di sterzo.
Sent from o'telefn using tappatopalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
27-08-2013, 14:37
|
#113
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
il guzzi W3 era stato concepito per impiego aeronautico, doveva equipaggiare i droni.
|
|
|
27-08-2013, 15:07
|
#114
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Poi in motori a 2 valvole, non è che ci sia chissà quale miglioramento di aspirazione ad avere i condotti dritti.
Poi, esteticamente sarebbero anche più brutti.
|
pero' la sistemazione dei carburatori o corpi farfallati e' ottimale. E non darebbero piu' fastidio alle ginocchia.Puoi fare in maniera "naturale" alberi a camme in testa, 1 o 2. Poi gli scarichi se gli fai fare un bel giro ricordano quelli delle auto sportive americane anni 30
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2013, 15:08
|
#115
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
il guzzi W3 era stato concepito per impiego aeronautico, doveva equipaggiare i droni.
|
poi han fatto un 750 per quello scopo se non sbaglio abbastanza apprezzato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2013, 15:12
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Purtroppo solo dagli aeronautici.
Noi motociclisti siamo rimasti a bocca asciutta.
Un V7, meglio una scrambler, con 60 cv dati dalle teste emisferiche, mi sarebbe piaciuta molto.
|
|
|
27-08-2013, 15:20
|
#117
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Strano che tra i boxer nessuno abbia citato anche la Harley-Davidson XA ( http://en.wikipedia.org/wiki/Harley-Davidson_XA).
Vabbè che è stata tanto tempo fa...
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
27-08-2013, 15:25
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
La prima volta che ne sento parlare.
Il sito dice che venne richiesta dall'esercito americano perchè i tedeschi spendevano poco di manutenzione. 
Evidentemente i loro servizi segreti non avevano visto le fatture dei concessionari.
|
|
|
27-08-2013, 15:28
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Seguendo il link di Luis ho trovato questa indian con V stile Guzzi di cui ignoravo l'esistenza.
|
|
|
27-08-2013, 15:30
|
#120
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
|
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
27-08-2013, 15:34
|
#121
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-08-2013, 15:48
|
#122
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
|
sembra esserci un certo numero di esemplari nella prima metà del 20 secolo, che poi spariscono tutti tranne BMW.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
27-08-2013, 15:49
|
#123
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Tipico esempio di cocciutaggine teutonica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-08-2013, 16:31
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
Visto che, partendo dal boxer, stiamo cazzeggiando qua e là...
Qualcuno ricorda l'Honda 125 da competizione, con 5 cilindri, rimasto famoso soprattutto per l'insopportabile sibilo provocato dal frazionamento del motore che girava a regimi incredibili?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
27-08-2013, 17:11
|
#125
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Tipico esempio di cocciutaggine teutonica.
|
soprattutto vedendo che son riusciti a fare un 1600/6cil in linea che è largo 30cm in meno, che pesa circa uguale e che volendo sarebbe predisposto naturalmente per la catena se volessero fare qualcosa di mai visto sotto i 250kg.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.
|
|
|