|
07-08-2013, 13:23
|
#1
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
servirebbe che qualcuno, che fa il cacciatore, avesse a disposizione il visore notturno ad infrarossi... qualcuno che compra un GS ha anche i soldi per questo aggeggio... Poi fa una schermata o video appena accesa, fa un giro e si fa inquadrare da uno che lo precede in auto. Così si vede chiaramente le zone piu calde ed anche l'effetto del vento che sposta il calore a seconda delle folate.
|
...col visore notturno e gli infrarossi...ci fai ben poco....
...serve al limite...una camera termica...... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-08-2013, 15:33
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
io sono a 2200Km e ho sentito solo una volta il calore sotto la gamba destra (coscia) booh
|
|
|
07-08-2013, 15:44
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Un conto è sentire un po di calore a basse velocità quando la temperatura atmosferica supera abbondantemente i 30 gradi...... Altra cosa è sentirlo a velocità costante con temperature primaverili... Resta il fatto che io non lo sento sto calore ne in città ne fuori anche con le temperature di questi giorni.
Quindi o la mia moto è diversa oppure c'è qualcuno particolarmente sensibile o fissato!
|
|
|
07-08-2013, 17:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Non pensateci ... Dispensate gas a palate e concentratevi sul dtc ... Disattivatelo e dateci più gas ... L'adrenalina fa venire freddo ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
08-08-2013, 08:39
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
ovviamente la modifica è per gambe o....hemm "culi" delicati....
|
|
|
08-08-2013, 20:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
sto rientrando dal viaggetto in francia e dopo 2500 km di misto autostrada, montagna e con code rilevanti e un mega acquazzone di ieri, ho notato che il collettore di scarico destro all'incirca dieci-quindici centimetri all'uscita della testata e' bello colorato di blu mentre quello sinistro meno. come e' possibile? per il resto riguardo al calore alle gambe io non lo sento, silenziatore akra. e le vostre?
i
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
08-08-2013, 20:47
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
è perchè un cilindro gira più lento dell'altro
__________________
il porco al parco
|
|
|
08-08-2013, 20:49
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
lo stesso motivo per cui il cerchio posteriore si sporca di più da una parte
__________________
il porco al parco
|
|
|
08-08-2013, 21:02
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
C'è un sottile filo rosso che collega queste cose, fateci caso...
|
|
|
08-08-2013, 23:16
|
#10
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.404
|
Il collettore più blu é segno di miscela piú magra, e questa asimmetria genera temperature differenti nel collettore di scarico, e a lungo andare una usura asimmetrica che danneggia le termiche del motore.
Ne ha parlato Umberto58 , ma non trovo il thread.
Prova a mandargli un MP se ti invia il link.
Comunque va fatto presente al conce, se sei in garanzia ti controlla il funzionamento delle lambda.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
09-08-2013, 09:23
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Mi sapete dire perchè la mia con collettori Arrow non presenta alcuna colorazione dopo 2500 km di utilizzo mentre prima con collettori originali e 1500 km di utilizzo i collettori si coloravano tipo arcobaleno?
|
|
|
09-08-2013, 09:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... gli originali possono essere quelli "Cromati" ... gli Arrow ... non so
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
09-08-2013, 14:19
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Riformulo la domanda....
Con gli scarichi originali dopo circa 1500 km i collettori stavano diventando colo arcobaleno.
Con lo scarico Arrow dopo circa 2500 km i collettori non hanno cambiato colore..
Mi aspettavo che anche i collettori Arrow cambiassero colore....
Qualcuno ha idea del perchè non accade?
|
|
|
14-06-2014, 08:51
|
#14
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Riformulo la domanda....
Con gli scarichi originali dopo circa 1500 km i collettori stavano diventando colo arcobaleno.
Con lo scarico Arrow dopo circa 2500 km i collettori non hanno cambiato colore..
Mi aspettavo che anche i collettori Arrow cambiassero colore....
Qualcuno ha idea del perchè non accade?
|
Il catalizzatore è la spiegazione...essendo sostanzialmente un tappo genera un rallentamento della fuoriuscita dei gas di scarico... più precisamente "contropressione" invece lo scarico che hai montato essendo libero permette ai gas di scarico di fuoriuscire più velocemente con riduzione della temperatura dello scarico e differente colorazione dello stesso. Almeno credo....
Samsung Note.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
09-08-2013, 16:06
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
materiali diversi, o lavorati diversamente?
i collettori bmw diventano subito così da sempre
__________________
il porco al parco
|
|
|
09-08-2013, 16:24
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
|
perchè c'è l'optional "arcobaleno" incluso nel pacchetto "dream"...
__________________
ciauz, Piero
R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
|
|
|
09-08-2013, 17:26
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Quote:
Originariamente inviata da Aragorn
perchè c'è l'optional "arcobaleno" incluso nel pacchetto "dream"... 
|
  Si pagato a caro prezzo, dicono che oltre i 20000 km la moto acquisica l'effetto camaleonte
|
|
|
09-08-2013, 16:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
...te lo dico .. io .. il perchè ... ci dai poco gas .. e lo spessore dei collettori dell'Arrow è troppo ... dovrebbero diventare color cacchina a occhio e croce ... però se la lasci al minimo 20 min. vedrai che dopo cambiano colore anche quelli. HAHAHAHA!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
09-08-2013, 17:31
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
...te lo dico .. io .. il perchè ... ci dai poco gas .. e lo spessore dei collettori dell'Arrow è troppo ... dovrebbero diventare color cacchina a occhio e croce ... però se la lasci al minimo 20 min. vedrai che dopo cambiano colore anche quelli. HAHAHAHA!
|
Polesse..... Sto diventando vecchio e in passato ho sempre detto... "quando sarò vecchio mi compro il BMW per andare in giro tranquillo a passo lento"....... 
|
|
|
16-08-2013, 23:56
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
ho visto il deflettore del porco. E' bello e lo inserisce con facilità.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
23-08-2013, 23:32
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Lecco
Messaggi: 52
|
Io non ho notato nessun calore anomalo,quando fa caldo e si sta ad esempio nel trafico è normale che scaldi da qualche parte l'aria calda dovrá pur passare...e vengo da un cbr 1000 e quello si che nel traffico mi lessava i gioielli e non la gamba!
|
|
|
08-09-2013, 12:32
|
#22
|
Guest
|
scusate: post cancellato
|
|
|
01-07-2013, 12:19
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: italia
Messaggi: 23
|
Rispetto al modello precedente io avverto un fastidioso calore al piede sinistro.
Pensavo ci fosse un cilindro che scaldasse in maniera anomala ma dopo averne misurato la temperatura mi sono convinto che il calore proviene dalla zona di partenza della trasmissione che scalda moltissimo. Capita anche a voi?
|
|
|
01-07-2013, 14:11
|
#24
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
secondo me non e' possibile che uno scarico scaldi
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
01-07-2013, 14:16
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
|
@diavoletto: uno scarico non dovrebbe scaldare...ma prima la mia compagna e poi io abbiamo avuto lo stesso problema:la parte esterna della coscia che si riscalda per il calore. Ho avuto il problema anche ieri, di rientro dal mare...
Oggi vorrei passare in BMW...per chiedere a loro...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.
|
|
|