Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2013, 10:22   #1
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

io non ho propblemi ad usarla in citta', mi sono abituato al peso, e le borse laterali non le uso, il top e' piu' che sufficiente , io tutte ste magagne non le ho avute, e di olio ne aggiungo pochissimo, comunque la finestrella indica solo che ne manca un etto credo
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 08:32   #2
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

da quando ho ho venduto il monocilindrico e preso la RT sono passato dai 3000 km all'anno a 15000, fatti tutti in montagna, moto fantastica anche lì. Quindi se la prendi con l'ottica di usarla maggiormente fuori città, sia in montagna ma soprattuto per touring è un'ottima scelta.

Ma se la prendi per girarci al 70% in città io fossi in te scaccerei la scimmia, poi dipende dal tipo di città, magari a Roma e a Milano o dove ci sono molti raccordi può avere un senso, in città piccole e con molto traffico è più la pena che la goduria IMHO.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 12:37   #3
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Il Rizzoli e' uno degli ospedali di Bologna ed e' in collina. Tutti i parcheggi sono in discesa , anche forte, ed io da perfetto pirla ci sono entrato di muso.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 12:52   #4
andreone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
predefinito

...sì ma...anche tu...
andreone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 13:05   #5
lapazza
Mukkista doc
 
L'avatar di lapazza
 
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Langhe
Messaggi: 1.372
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
.. io da perfetto pirla...
nooo, macchè!!!!
__________________
F650CS Wizzy
® motociclista 4.9(versione agosto 2014) ®

www.gallinagiacinto.it
lapazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 13:07   #6
andreone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
predefinito

comunque queste non mi sembrano problematiche legate al peso/ingombro della moto....
andreone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 14:56   #7
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapazza Visualizza il messaggio
nooo, macchè!!!!
Fa piacere questa considerazione femminile, fa davvero piacere
Uno pensa di essere quello che non deve chiedere mai e invece si scopre .........
Adesso lavoro un po', che e' meglio.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 15:05   #8
andreone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
predefinito

è la considerazione 'io da perfetto pirla' che ha prestato un pò il fianco alla critica
comunque consolati:il cattivo critico critica il poeta, non la poesia..
andreone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 12:57   #9
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

avevo fretta....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 14:26   #10
Smodato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
predefinito

Con quella prima marcia cosi lunga, in città è un patire continuo. Scooter tutta la vita

Smodato
__________________
R1200RT 06
Smodato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 14:51   #11
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... non ho capito bene cosa hai postato; se puoi riscrivere...
ad ogni modo, a mio modesto parere, è la seconda marcia che per il traffico è troppo lunga...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 17:24   #12
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Non ho letto tutto il thread ma alla domanda iniziale rispondo, da ex possessore di RT, che è l'unica moto che può fare le veci di uno scooterone tipo SW o B650.
Non è certo un demerito questo per la RT, anzi, segno che in città la si guida senza particolare imbarazzo e come capacità di carico e protezione siamo al top.
La sicurezza, in marcia poi non la si discute.
Quindi nessun problema a passare ad una RT, con l’unica perplessità che se il mezzo di fatto è solo usato per il tragitto casa-lavoro un maxi scooter rimane forse la scelta più intelligente.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 19:04   #13
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Leggo che qualcuno si lamenta della prima lunga. Quello fù uno dei motivi per cui decisi di vendere, dopo soli sei mesi, la mia prima RT, nel 2006. Devo dire però dire che nè la RT del 2007 nè quella attuale del 2011, presentano lo stesso problema. Anzi, il modello 2011 è perfetto per scalatura dei rapporti, pastosità del motore, morbidezza e modulabilità frizione. insomma, si presta perfettamente all'uso cittadino. Certo gli ingombri possono mettere in soggezione chi non è abituato, io neanche ci faccio più caso dopo 15 anni di boxer BMW di tutti i tipi. Posso dire però che, nel traffico, è più agile la RT rispetto al GS, sia con borse montate che senza; il motivo è la larghezza del manubrio eccessiva del GS che non consente di scivolare in mezzo alle macchine, cosa che si può fare con la RT perchè se passano gli specchietti, passa tutta la moto, anche le borse.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 08:21   #14
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... sì, vabbè... la prima troppo lunga non la condivido proprio; quando mi trovo nel traffico quello che non mi piace della mia mucca, come ripeto, è la seconda.... ma detto ciò, nel bialbero, credo che i benefici nelle rapportature corte siano dovute più che altro ad una erogazione della coppia diversa (più in basso, appunto) dell'ultima motorizzazine...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 10:19   #15
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Ehm... premetto che lunga e corta... non le capisco visto quello che state scrivendo. Poi io ho una 850...

Se devo dire come a me pare, (lunga o corta temo di confondermi ) quando si parte al semaforo (e io non credo di tirare MAI una marcia sopra i 3000giri quando sono in città, giusto per farla chiara!) a me pare che la prima duri poco, ma la seconda... è già finita ancor prima! Finalmente qualcosa diventa comodo quando/se arrivo alla terza. Per questo quando il segmento tra semaforo e semaforo è di 500m. soltanto... è un po' una pena girare in città (non a caso se devo andare in centro un po' soffro, mentre sulle circonvallazioni no).

Ma sono notoriamente incapace e ho una 850, oltre a non aver guidato una moto per i primi 45 anni della mia vita, tenere all'Inter e altri limiti che voi carissimi avete già evidenziato abbastanza

Mi piacerebbe però capire meglio il significato di "marcia lunga"... perché io scriverei che la mia seconda è cortissima, e certo la prima tanto più lunga non è (ma magari voi intendete il contrario e allora basta che ci capiamo in un codice univoco ed è fatta!)
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 10:36   #16
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... la prima, ad esempio, è una "corta"... la quinta invece è una "lunga"...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 11:19   #17
Smodato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
predefinito

Si in effetti mi sono sbagliato, è la seconda marcia che da noia nel traffico, trotterellando a 20 all'ora bisogna scalare per forza in prima e a me stà cosa da molto fastidio oltre che stressarmi...e già che sono abbastanza stressato di mio ). Di conseguenza scooter 50 e via andare!

Smodato
__________________
R1200RT 06
Smodato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 11:59   #18
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
... la prima, ad esempio, è una "corta"... la quinta invece è una "lunga"...
Già... cioe?
Che una prima sia "corta" in relazione alla quinta.. va da sé? Ma allora perché dire "ha una prima lunga"? Forse si vuol dire una prima che consente di salire un tantino di giri oltre "la media" delle prime che, si sa... son corte?
Così la capirei. Il che vorrebbe dire che se le marce "corte" (dalla prima alla terza) su una certa moto consentono di "allungare", questo lo si dovrebbe a una meccanica pensata per un certo tipo di utilizzo.
Facciamo un esempio: se cambiando "salendo" di marcia dalla prima alla quarta, in una ripresa tranquilla ti "pare" che gli intervalli (di tempo, ma anche di giri in un certo senso) tra una cambiata e l'altra siano regolari... se ne potrebbe ricavare un certo confort di guida. Immaginiamo invece (è quello che vivo io) che tra la prima e la seconda ci sia una relativa lunghezza, che però tra la seconda e la terza si inceppa perché la seconda è corta a confronto con la mia prima e che dalla terza in poi tutto torna di nuovo ad "allungarsi"... Ebbene confort di guida... non troppo! Almeno nel traffico cittadino, ma anche fuori perché in pratica ci si costringe ad arrivare alla terza velocemente per poter avere a disposizione una marcia lunga.

Uff.. certo più difficile a scriversi che a farsi. Ma so che i guru del forum hanno "parole giuste" per descrivere questo fatto! Così la prossima volta tra lunga e corta... non si fa confusione (e per fortuna non si deve andare al maschile altrimenti il perculamento sarebbe arrivato immediato come un falchetto sul relativamente "lungo" (1.90!) Olivastro)

Ciao Forum
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 13:41   #19
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
... la prima, ad esempio, è una "corta"... la quinta invece è una "lunga"...
per me la prima è una piatta la quinta, invece, è un bella "presenza"
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 12:10   #20
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

Per farla breve,con una prima lunga riesci ad arrivare ad alte volecità,tipo arrivi a 100 km/h,con una corta arrivi forse ai 50,piu chiaro cosi?
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 12:13   #21
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

.. non è così facile; o meglio è facile se come modelli di confronto si prendono due moto assolutamente identiche o meglio con motori identici. quello che voglio dire che, per quanto concerne l'utilizzo del mezzo, dipende anche dalla coppia del motore. se per paradosso avessimo un motore che tira tranquillamente una sesta anche a 1000giri quella marcia, sebbene lunga, sempre per paradosso, potrebbe risultare.... corta...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 12:22   #22
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

Roberto...stiamo spiegando la differenza ad Olivastro che a detta sua di motori non ne capisce piu di tanto!!!! se inizi a parlare difficile quello non capisce piu niente!!! una prima lunga è quella che da 0 km/h ti porta ad alta velocità..punto
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 12:31   #23
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

sì è vero ...una prima lunga, in termini generali, è come dici tu ma, detto ciò, non tutte le prime hanno la stessa rapportatura...

davo solo per scontato che Olivastro volesse fare uno step avanti circa le sue conoscenze motoristiche...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 13:13   #24
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Ringrazio intanto per la pazienza:
mego60 perché ha chiarito l'equivoco
robertag perché ha anche intuito che se non capivo qualcosa del suo ragionamento era perché non arrivavo a comprendere quello che poi ha spiegato (di moto capisco poco, di motoristica un po' di più ::

Ora posso dire tranquillamente che la mia seconda... è cortissima senza che nessuno mi risponda "caxxo scrivi?")
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 14:15   #25
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...anche questo non fa una grinza... specialmente la quinta....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©