Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2013, 16:14   #101
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
predefinito

Concordo con il fatto di cercarci il perculamento.
Tutte le belle ed esasperate teorie (validissime, per carità!) sono da prendere alla lettra per quei motori specialissimi, tiratissimi, sofisticatissimi che si usano in moto GP.
Sono motori tirati alla morte, che vengono smontati e rifatti ogni 300 km (trecento, non centomila). Sono convintissimo che certe finezze siano necessarie su QUEL tipo di propulsori, che talvolta non arrivano a fine gara.
Per mezzi che vanno in mano a tutti, in tutti i climi e in condizioni più disparate, non facciamoci SEGONI A DUE MANI (attrezzo lecitissimo da boscaioli).
Anche in questo foum si parla spesso di modifiche che spremono qualche cavallo in più solamente sostituendo parti elettriche, lasciando la meccanica intatta; addirittura si è vista la modifica applicando un compressore volumetrico che spreme qualche decina di cavalli oltre il previsto. Mi pare evidente che i motori attuali non siano proprio così delicatini... poi, mi ripeto, un po' di buonsenso...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 04-05-2013 a 16:16
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:15   #102
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Pe, che un motore - a parità di -basso- regime e bassa T esterna si scaldi "prima" con il mezzo in movimento presuppone che il sistema di raffreddamento dinamico non serva ad una cippa.
Esistono i termostati a 3 vie, usati dalla gran parte delle moto, che parzializzano il circolo dell'acqua. fin quando non si raggiunge una determinata temperatura.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:16   #103
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
predefinito

Dunque mal che vada si scalda nello stesso tempo..

Qualche anno fa commercializzavano un motore per ULM che aveva proprio un termostato di quel tipo.. andava in temperatura molto rapidamente, il termostato si apriva di botto.. e il motore zoppicava e a momenti si spegneva... lo toglievano tutti.

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
(..) poi, mi ripeto, un po' di buonsenso...
..'anfatti. Se accendo la moto a Bressanone dopo una notte passata fuori il 25 febbraio io due tre minuti di "pre" da fermo glieli faccio fare, e anche se Clarke non è d'accordo pazienza.. se è luglio e sono a Palermo la cosa è un pò diversa..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 04-05-2013 a 16:22
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:20   #104
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
predefinito

E per quelle raffreddate ad aria che termostato c'é?

Per quelle aria/olio c'é un termostato che regola la circolazione del lubrificante/raffreddante, quindi si ritorna a quello che dice paolo b al #103...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:21   #105
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Perchè nello stesso tempo?
Se dò gas, mando più benzina, quindi più calore. Se il radiatore è chiuso o meglio parzializzato si riscalderà prima.

PS E' solo una mia ipotesi, non ci metto la mano sul fuoco, anzi sul termostato, ma mi pare sensata e sopratutto confrontando le rare volte che ho lasciato il motore in moto al minimo mi sembra che si scaldi più tardi di quando parto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:23   #106
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
E per quelle raffreddate ad aria che termostato c'é?
Questo è un caso particolare, e non saprei dire se si scaldi prima in movimento o da fermo, ma credo in movimento.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:23   #107
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
predefinito

Aggiunta dell'ultimo momento:

mi pare che stiamo facendo un romanzo inutile; non potremmo fare ognuno come vuole e subire i benefici/danni della nostra moto pagandoli o meno di tasca nostra?

Sono convinto che chi scalda la moto per un giorno e mezzo continuerà a farlo; chi salta in sella e spara a cannone, idem...

Pace e bene a tutti.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:24   #108
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
predefinito

Ho scritto a parità di regime.

PS: + benzina a parità di regime raffredda (miscela "grassa" > miscela "magra")
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:28   #109
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
mi pare che stiamo facendo un romanzo inutile
Perchè inutile? Sicuramente poco importante, ma è sempre interessante.
Poi ognuno, io per primo, fà come meglio crede.
Non è stato sicuramente questo chi mi ha fatto trafilare l'olio dal coperchio della testata, ma una c---o di guarnizione economica.

Ultima modifica di Roberbero; 04-05-2013 a 16:31
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:31   #110
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non c'entra niente la miscela grassa o magra, io avevo solo semplificato al max.
Con più benzina intendevo più miscela aria-benzina nel giusto rapporto stechiometrico 14 a 1, ma mi pareva eccessivo specificarlo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:33   #111
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Perchè inutile? Sicuramente poco importante, ma è sempre interessante...
Forse non è del tutto inutile, ma stiamo ribadendo gli stessi concetti da 100 thread.
Ognuno ha portato un piccolo contributo personale, non sempre suffragato in modo incontrovertibile da dati inconfutabili, pertanto, dopo aver così dottamente ed ampiamente presentato problema e soluzioni, potremmo...darci un taglio.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:41   #112
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Io un taglio c'è lo darò solo perchè ho terminato le mie competenze sull'argomento e non ho altro di nuovo da aggiungere.
Ma se qualcuno continuerà a scrivere cose interessanti su quest'argomento, effettivamente trito e ritrito, lo seguirò con interesse.

Interesse comunque inferiore all'interessantissimo 3ad sulla Minetti.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 16:47   #113
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
predefinito

Per quel che mi riguarda:

Augh, ho detto!


Questo spazio può essere tuo....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 17:54   #114
cowboy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: Un po' qui, un po' là
Messaggi: 114
predefinito

Quote:
Perchè inutile? Sicuramente poco importante, ma è sempre interessante
In effetti sono sceso per andare a fare un giretto pomeridiano e mi siete venuti in mente
Scendo le scale e vado in garage. Da lì, cronometro : apertura porta garage 30', sposto moto fuori dal grage (spenta) 20', accendo moto, torno in garage e metto casco 40', esco dal garage e chiudo la porta 30', salgo sulla moto e...brummm
Moto accesa per 1 minuto e mezzo circa.
Devo provare a fare meglio ?

__________________
Can che abbaia non morde ?.... Non è vero niente !!!
cowboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 18:29   #115
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
predefinito

Tutte le case costruttrici danno 2 anni di garanzia e tengono conto anche di chi accende e parte a razzo...state tranquilli che avete tolleranze così ''larghe'' sui motori ad uso stradale che potreste partire anche in impennata! E anche se la lasciate accesa 10 minuti al minimo non succede una beata fava!
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 18:32   #116
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Basta quel minimo che fà girare il motore rotondo, il tempo che si scaldano i collettori, che poi con le iniezioni e quasi immediato.
Questa è la teoria poi, come detto prima, buon senso e via.
La premessa è che condivido a priori qualunque indicazione richiami il concetto seppur vago di buon senso...
La mia rampa al minimo non la fai a olio freddo perchè devi tirar su il motore almeno a 3000 rpm se no strappa su una pendenza quasi del 20 % se non ho cannato i calcoli... (in 30 metri crica ne prende 6 di altezza...)
Per molti queste sono pippe mentali, per chi deve tirare fuori una moto da un garage come il mio... mica tanto.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 18:34   #117
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
predefinito

ma dagli del gas!
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 19:01   #118
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

...e non fare pattinare la frizione, altrimenti siamo costretti a fare un calcolo di quante rampe a freddo possono fare queste benedette moto e i loro dischi frizione


Il mio motore 1200 entra in temperatura di regime dopo circa 25 km, perchè esco dal cancello di casa ed entro quasi subito in autostrada. Ad onor del vero, se posso/voglio cerco di non stressarla troppo prima che le tacche dell'olio non siano del numero giusto.
Questo per dire che per entrare a temperatura di regime, un motore, ce ne mette di tempo.


Domanda: ma voi le pastiglie dei freni le portate gradualmente a temperatura frenando quando non c'è bisogno, leggermente, in modo da avere la risposta giusta quando serve e non traumatizzarle ?

(si vede che qui piove ? )


Aggiungo, che credo che l'argomento "scaldare il motore" nelle moto è meno sentito per ovvi motivi, ma sulle macchine, che restano all'aperto e sotto la neve, la necessità di preriscaldare addirittura prima dell'avviamento, è un ragionamento diverso e sicuramente valido. Infatti in centro europa il montaggio del Webasto non è infrequente.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc

Ultima modifica di squalomediterraneo; 04-05-2013 a 19:06
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 00:38   #119
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey Visualizza il messaggio
Quando comprai anni fa una GSXR1000, il conce Suzuki mi spiegò proprio di far così x far arrivare almeno a 60° l'acqua prima di partire....
Ebbravo il conce
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 00:39   #120
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Cobra65, non vorrei sminuire il problema della rampa, anche perchè io ne ho una peggio, 30m x 8 d'altezza, ma ti assicuro che l'800GS in prima la fà al minimo, al max 2000 giri, e il riscaldamento si limita al tempo di premere il tasto del cancello e infilarmi i guanti.
Non capisco perchè un bicilindrico 1200 debba salire a 3000 giri.
A 3000 giri ci dovevo uscire col monocilindrico, ma quello sotto scalciava come un mulo.

PS il mono ha comunque fatto più di 90000 km e pare non averne sofferto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 00:51   #121
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Boh, io non capisco.
Il titolo del 3ad fa riferimento a quelli che mettono in moto e poi con la dovuta calma iniziano il rito della vestizione.
E' evidente ed innegabile che chi fa così fa senz'altro 2 cose:
- inquina inutilmente
- rompe le balle a chi gli sta attorno (vi assicuro che mi è successo di andare via da un bar dove ero comodamente seduto ai tavolini, dopo mezz'ora che tutti i motociclisti che arrivavano o che ripartivano lasciavano i motori accesi inutilmente).
Qualcuno ha addotto motivazioni tecniche a questo tipo di comportamento spiegando che si fa del bene al motore.
Nasce a questo punto spontaneo ribattere spiegando che, al contrario, tutto questo gran bene al motore non lo si fa...
Rispondere non vuol dire farsi pippe mentali; anzi forse le pippe mentali se le fa chi crede che scaldare una moto come un diesel sia doveroso e si adopera a farlo...

In conclusione, ovviamente, ogniuno faccia come vuole, ma chi perde del tempo stando in piedi vicino alla moto aspettando che si scaldi, sappia che non sta facendo un favore al motore e che può tranquillamente partire.
Se poi la motivazione dell'attesa non è tecnica, ma di puro piacere personale, a quel punto potete aspettare anche 20 minuti, tanto il motore per fondersi ha bisogno di più tempo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 13:41   #122
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

E' un martedì mattina agli uffici di progettazione della BMW Motorrad. Il tuo Outlook ha appena finito di avviarsi, le prime mail cominciano ad essere inoltrate alla tua casella e il bicchiere di carta con il tuo caffè americano, preso alla macchinetta, fuma e ti ricorda che la giornata e' appena cominciata.
Ad un tratto il suono del telefono ti sveglia da un torpore che dentro di te sai di non poterti permettere. "Alla BMW non c'e' tempo per riposare", ti rimproveri mentalmente mentre pensi all'intonazione che dovrai usare dicendo il tuo cognome al telefono, per non far trasparire che sei stato preso alla sprovvista.

"Buongiorno, Ingegnere. Tutto bene?". Suona la voce dall'altro lato della cornetta. "Tutto bene Dottore, buongiorno. Stiamo per procedere con quel nuovo progetto di cui le ho accennato via mail..."
"Bene Ingegnere. Non e' riguardo a quel progetto che la chiamo."
"Ma certo... Certo, mi dica pure..." Sei spiazzato. Cosa può volere da te? Non ti ha mai chiamato, e certo, non a quest'ora della mattina. Guardi il bicchiere col tuo caffe', ma non ti azzardi a sorseggiarlo. Che figura faresti se dall'altra parte del telefono si sentisse il rumore del tuo sorso?
Mentre giochi nervosamente con una penna, la voce del tuo superiore non attende altro che il tuo timido invito per passare al dunque: "Ingegnere, ieri in consiglio ci stavamo domandando; Ma voi al fatto che il motore deve restare al minimo, ci avete pensato in fase di progettazione?"
Non può essere. Sei attraversato da un brivido, ripensi a diversi momenti che hai sempre ritenuto importanti della tua vita: il primo giro sul r100cs con il tuo papa', la tua Gilera Chrono. La risata, durante una chiacchierata meravigliosa, di quella che sarebbe poi diventata la madre dei tuoi figli.
E improvvisamente vorresti mettere giu' il telefono e non tornare mai più al lavoro. Metti mentalmente in dubbio non tanto la validità, ma l'opportunità della tua laurea in ingegneria, che ora francamente vorresti non avere mai preso. Mentre cerchi una scusa plausibile per la pausa che ti sei preso prima di rispondere, deglutisci. Dopo qualche secondo che a te e' sembrata una settimana rispondi; "Il... Minimo? Beh... Non... Mi faccia controllare i disegni..."
"Ma quali disegni e disegni?! Ingegnere, le ho fatto una domanda semplicissima!" La voce del tuo superiore e' diventata più aggressiva.
Come hai potuto non pensarci? Te lo domandi e l'immagine di una moto accesa, sul cavalletto e non in movimento, ora ti sembra ovvia.
Non ci hai pensato. Non e' questo il tuo problema adesso. La tua mente va ai migliaia di motociclisti che magari, ignari della tua mancanza, ogni giorno accendono la moto PRIMA di mettersi i guanti, oltretutto attendendo poi l'apertura di un cancello, senza considerare che, sotto di loro, il motore del loro veicolo si torce e si danneggia a causa del calore di alcune parti, mentre altre restano gelide, ancora intoccate dal calore, che, significativamente, rappresenta si la vita ma anche l'inferno e la dannazione.
Il resto della telefonata cerchi di utilizzarlo per dare al tuo superiore l'impressione che i calcoli non possono essere sbagliati e che nei test a volte il motore e' rimasto al minimo per qualche decina di secondi, e almeno di questo sei sicuro. Non sai e comunque non credi che manterrai il tuo posto di lavoro, ma in questo momento non puoi impedirti di pensare che ti meriti una punizione così grande per le tue mancanze. Un forte rumore ti fa trasalire mentre balbetti frasi incomplete e cerchi quella mail in cui avevi scritto a qualcuno di guardare i calcoli di dilatazione dei materiali che hai scelto per il motore, ma non ricordi quando l'hai scritta; E' la cornetta del tuo interlocutore. Ti accorgi che viene sbattuta molto forte due o tre volte sulla base. Senti imprecare per la prima volta il tuo capo, interrotto da rumori di scrivanie che vengono rovesciate e monitor presi a calci.
E pensare che forse potevi prevederlo...
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 14:07   #123
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
(..) E' evidente ed innegabile che chi fa così fa senz'altro 2 cose:
- inquina inutilmente
- rompe le balle a chi gli sta attorno (..)
Corretto.. più che "inutilmente", metterei "in misura maggiore che a motore caldo".



Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
(..) Nasce a questo punto spontaneo ribattere spiegando che, al contrario, tutto questo gran bene al motore non lo si fa (..)
Se si parla di avviamenti a freddo (ripeto.. non a luglio a Palermo), scorretto. Imho.. e pazienza se Clarke scrive una cosa diversa.. che poi tanto diversa non è..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©