Ieri ero a Borgo Panigale per provare la nuova Hyper invitato dalla Ducati, immagino perchè cliente Hyper-affezionato. Provengo da una HM 1100S del 2007 che mi ha tradito con la chiusura dello sterzo in un tornante facendomi bruciare una delle sette vite (speriamo ci siano le altre sei!). Ma io l'Hyper non l'ho tradita, è l'unica che mi ha fatto uscire dal concessionario col sorriso ebete stampato e quindi ho preso nel 2010 una SP che ho ancora (avevo anche una Multistrada ma tra le due per questione di cuore ho tenuto l'Hyper). Ho provato la SP con tutti i pregiudizi possibili su motore, frizione, posizione di guida (a me stare sulla ruota piace molto), punto. Tralascio la squisitezza di un evento sosì organizzato, pensare di poter provare per un giro di 80km sui colli bolognesi la moto e dopo dare le tue impressioni e mangiare un boccone all'interno del Museo Ducati. Il Direttore Marketing facendo due chiacchere ha detto una cosa che dovrebbe essere naturale per tutte le case: "abbiamo tutte queste moto targate per le prove della stampa, abbiamo pensato che ci costava poco prima di venderle farle provare ad un gruppo di clienti affezionati". Ovvio, ma chi lo fa al giorno d'oggi?. Ma passiamo alle considerazioni:
1) La Hyper 821SP è una moto nuova, quasi completamente diversa, meno ignorante, ma sempre..... Hyper. La posizione è diversa ma ti sembra comunque quella perfetta per te per stare ancora sulla ruota anteriore.
2) il motore? Non ha le pistonate del 2v che mi piacciono tanto ma non mi sarei mai aspettato una coppia simile da un 821 4v ad acqua. Un signor motore. Ieri quasi tutti si son detti stupiti della schiena che dimostra e di come, insieme alla ciclistica, ti perdona anche qualche errorino, cosa che la vecchia difficilmente fa.
3) La ciclistica? Ottima, ti senti maggiormente la moto in mano rispetto al 1100, guidi maggiormente rilassato sicuro di una maggiore "sincerità" della moto; cambio perfetto, frizione di burro, freni efficacissimi e molto più modulabili delle monoblocco della mia SP che fanno paura pensando ad un panic stop
4) Difetti? Come ho già scritto dopo la prova della base al concessionario non è più la Ducati Racing ignorante e scorbutica; il cavalletto è difficile da estrarre stando in sella, la SP è alta ma quanto la vecchia (io ho cambiato subito la sella); in generale potrei dire che da meno l'immagine del prodotto di nicchia della vecchia e si apre a maggiori fette di pubblico, ma per Ducati è solo un bene, se vogliamo che rimanga a fare belle moto. Panigale, Streetfighter, Multistrada, Hyper, Diavel: qualche modello può non piacere a qualcuno, ma nel complesso sono tra le moto più ammirate nel loro settore di appartenenza
5) Tradisco la mia SP? Non lo so, ogni volta che ci monto sopra ed apro il gas cerco di strapazzarla, non perchè le tiri il collo, ma anzi perchè mi piace farla scalciare per riprendere da 2500 giri e sentire le pistonate e le vibrazioni che amo. Ma questa Hyper ora, per le questioni di inquinamento ambientale, acustico, ecc. oggi non potrebbe più essere presentata come un nuovo modello. Perciò.... Benvenuta alla nuova e complimenti a che ne diverrà proprietario, si divertirà un mondo, ne sono sicuro
__________________
Mts 1260 PP
|