Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2013, 18:29   #101
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Nutro seri dubbi sui 27 litri.
Anch'io ne ero convinto (come del resto dicevano i dati tecnici) ma anche partendo da riserva sparatissima, scuotendo più volte il serbatoio per fargli fare il "ruttino", riempiendo fino al bordo, non sono mai riuscito a toccare i 25 litri.

Quindi sono propenso a pensare che siano più corrette le informazioni tecniche dei modelli più recenti, che parlano di 25 litri e non di 27 come le precedenti. Tanto il serbatoio è lo stesso. E' chiaro che il volume può lievemente cambiare con la temperatura per la dilatazione della plastica, ma non certo dell'8% (2 litri su 25).

Tornando ai consumi, nelle mie prove di svuotamento serbatoio fino alll'ultimo goccio (proprio per poi verificare la capienza) sono arrivato appena sopra ai 500 Km, ma non intendo più girare con le chiappe strette per la paura di restare a secco lontano dal distributore.
A dire il vero ci sono andato vicino una volta anche in Norvegia, ma lì non era una scelta, ma proprio non riuscivo a trovare un distributore!!!!!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 19:29   #102
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Oltretutto avere il serbatoio mezzo vuoto fa "evaporare" la benzina, anche se di pochissimo, contribuendo a ridurre l'autonomia.
E fatela questa benedetta benzina, avete speso un occhio della testa per comprare la mukka e lesinate sull'acquisto di una "balla di fieno".
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 00:01   #103
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Francamente non capisco tutto questo interesse sulla quantità di carburante... io quando arrivo a 150 km di autonomia faccio il pieno e via, xchè prendersi rischi per nulla?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 08:55   #104
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Se ti trovassi a viaggiare nel Nord della Norvegia o della Finlandia, ti renderesti conto della necessità di conoscere capacità ed autonomia.

Fare il pieno quando il BC segna 150 Km residui in molti casi equivarrebbe a restare senza benzina sicuramente. Questo avviene sulle strade principali; immagina se cominci a sviare.........

Devi fare benza in base a dove pensi di trovare il prossimo distributore, che potrebbe anche non esserci nei prossimi 150 Km, o essere chiuso, o non accettare la tua carta di credito.........lo so, bisogna essere sfigati, ma a molti è successo!!!

Solo da noi c'è un distributore ad ogni "pisciata di cane"!!!!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 18-01-2013 a 08:59
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 09:31   #105
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Francamente non capisco tutto questo interesse sulla quantità di carburante... io quando arrivo a 150 km di autonomia faccio il pieno e via, xchè prendersi rischi per nulla?
quoto di nn arrivare a secco cmq:
_ x maxriccio, la domanda era: ... quando si accende la spia di riserva? di solito sappiamo che segnala un autonomia di circa 60/70 km residui.
_ x paolobonato , la forma del serbatoio è talmente strana che e è difficile, scuotendolo, sentire qlc, inoltre come detto da ROBERTAG per riempirlo bene è difficile senza effettuare particolari manovre com mucca sul cavalletto centrale...;

cmq i tecnici si sono lasciati un margine di sicurezza di 1/2 litri, vista anche la forma del serbatoio,.. chi di noi non l'avrebbe fatto?
perché? per evitare che qlc deficiente tirchiaccio, (io x esempio) lima fino all'ultima esalazione di benza

cmq si conferma che almeno 450 km potrebbe essere l'autonomia realistica a alle condizioni poste.

_ punto 3°: quanti km si fanno prima della riserva?
(50% tangenziale, 30% traffico scorrevole, 20% traffico intenso, solo guidante) ovviamente le % sono indicative;

inizio io: il mio BC indica circa 4,5/5
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 10:53   #106
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

comunque nel bauletto o brse laterale una tanichetta da 5 litri x sicurezza ci sta
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 11:54   #107
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

giuro, prima o poi questa prova la faccio.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 12:04   #108
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato Visualizza il messaggio
Se ti trovassi a viaggiare nel Nord della Norvegia o della Finlandia, ti renderesti conto della necessità di conoscere capacità ed autonomia.

[...]
Paolo, sono stato a in norvegia, finlandia ecc, e non ho trovato alcun problema, basta guardare il navigatore.....
Sono stato anche in tunisia e marocco dove ci sono scarse indicazioni ed il gps non serve e laggiù la tecnica usata era quella che prima di arrivare a metà serbatoio si iniziava a cercare distributori e si faceva il pieno....
a proposito, in tunisia verso la libia si trovavano libici che vendevano benzina in taniche, abbiamo fatto benzina anche lì, altro che 95 o 98 ottani!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......

Ultima modifica di managdalum; 18-01-2013 a 12:06 Motivo: art. 3 regolamento
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 18:38   #109
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
predefinito

In tunisia va bene fare il pieno a meta' serbatoio. Ma cazzarola , girando tra Bologna Modena e Imola potro' pure arrivare in riserva!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 11:37   #110
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

ma certo che si!!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 12:26   #111
Miciomacho
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
predefinito

Percorsi dall'altro ieri 450 km alla media di 19,6 km/l... circa 20 km di autonomia residua segnalati. 90% percorso extraurbano e collinare... ad andatura allegra... Prato - Arezzo e ritorno... x2! Fatto il pieno stamani, quasi all'orlo... poco meno di 24 lt.
In città, difficilmente riesco ad assestarmi oltre i 17,8/pieno... ad andar bene!
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
Miciomacho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 14:07   #112
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Confermo quanto detto da uno di noi. Se arrivati a metà serbatoio si cerca SUBITO di fare il pieno, penso che di problemi non se ne posssano avere in nessuna parte dell'universo.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 20:39   #113
Miciomacho
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
predefinito

La regola non esiste... se non adattata alle diverse circostanze che caratterizzano gli itinerari...
Tutto sta nello studiarsi bene i percorsi e le possibilità di rifornimento.
Vero che, abituati in Italia, si rischi di incorrere nell'errore di pensare di trovare altrove un distributore ad ogni incrocio...
Ad ogni modo, con 25 lt di serbatoio... insomma!!!
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
Miciomacho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 23:03   #114
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Tutto vero quello che hanno detto tanti amici sulla opportunità di fare rifornimento senza dover necessariamente avere esaurito l'ultima goccia di benzina, ma questo niente ha a che fare con l'autonomia.
Per un uso gran-turistico, è importante poter contare su una autonomia, tra un rifornimento e l'altro, sufficientemente ampia da non dovermi costringere a fare rifornimento ogni ora, altrimenti in un viaggio di trasferimento di 700-800 km (non inusuale in Europa), passo più tempo al distributore che in sella. Personalmente ritengo una autonomia di 400 km, preservando ampio margine di sicurezza, un requisito minimo per una grande viaggiatrice.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 11:24   #115
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio Visualizza il messaggio
Confermo quanto detto da uno di noi. Se arrivati a metà serbatoio si cerca SUBITO di fare il pieno, penso che di problemi non se ne posssano avere in nessuna parte dell'universo.
Per una volta che ho ragione, dammela no??
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 12:49   #116
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Personalmente ritengo una autonomia di 400 km, preservando ampio margine di sicurezza, un requisito minimo per una grande viaggiatrice.
E quale moto li farebbe NORMALMENTE ?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 15:23   #117
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Ben poche, forse lo ADV. Una RT dovrebbe comunque arrivare, viaggiando sui 130-140 kmh, almeno a 350, o no?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 15:28   #118
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
predefinito

In citta' sono sui 330. Fuori A VOLTE arrivo a 380 e RARAMENTE oltre 400 con riserva che segna 30 km . E io vado davvero pianino.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 15:30   #119
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Quindi siamo vicini al mio target ideale. Se non ci avessero fregato due litri dal serbatoio, ci saremmo già!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 09:23   #120
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

realisticamente possiamo quindi affermare che:

_ su un percorso scorrevole, mediamente trafficato siamo sui 18/20;
_ su un percorso cittadino, molto trafficato siamo sui 16/18;

ovviamente non prendiamo in considerazione i percorsi stop and go con traffico congestionato .. , (es. lungo tevere romano quando è proprio incasinato),
in questo caso è il consumo orario che conta..

siamo più o meno allineati?
siamo d'accordo?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 21:48   #121
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Maxriccio, chiedo venia per non averti pubblicamente citato, ma non mi ricordavo che fossi stato tu a postare. Vorrà dire che mi cospargerò il capo di cenere e "lapilli".
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 22:05   #122
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Ma allora 20 litri per 20 km/l dovrebbe fare, se non erro, aspettate che prendo la calcolatrice scientifica.......400 km,giusto?
De che stiamo a parlà?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 10:47   #123
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

non è chiaro, almeno per me, quanta benza rimane nel serbatoio quando il BC entra in riserva.
io credo che, se normalmente il BC indica 60/70 km di autonomia (quindi 3/4 litri circa) significa che ne hai consumata 22/23 litri che:

a circa 19 km/litro sono 418/437 km;
a circa 20 km/litro sono 440/460 km;

percorrenze finora indicate in linea di massima un po da tutti.

parliamo di utilizzo autostradale e scorrimento veloce.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 12:32   #124
stefy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Dec 2012
ubicazione: pozzonovo
Messaggi: 106
predefinito Autonomia e media computer

Volevo sapere in base alle vostre esperienze quanti km riuscite a fare con un pieno della vostra RT in base alle condizioni che viaggiate ( da soli, con passeggero, in autostrada, ecc.....).
E il computer della vostra RT è preciso per quanto riguarda l'autonomia residua e il consumo medio per 100 km?
__________________
R 1200 RT 07 blu --- se sei incerto tieni aperto....
stefy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 14:29   #125
paninoalsugo
Mukkista in erba
 
L'avatar di paninoalsugo
 
Registrato dal: 24 Aug 2013
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 343
predefinito

L'autonomia residua nel mio caso è precisissima e in due, nel casino di Milano mattina e sera per andare e tornare da lavoro ci faccio qualcosa più di 400km, dipende molto dal traffico, rimanendo sui 5,6lx100km.
In autostrada si va sotto i 5lx100km ma dipende molto dal polso...
__________________
R1200RT LC
ex Duke 690 (KTM)
ex R1200RT
paninoalsugo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©