Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2012, 11:13   #101
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

ops...ho riferito al lubrificante del cambio,ma è un'altra discussione.
ma personalmente il concetto è identico

Pubblicità

__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:19   #102
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Singano, hai ragione ma ... dato che la guida e le sensazioni sono una cosa estremamente personale e riguardano il feeling che si instaura con la propria moto che senso ha dare consigli ad altri?
Questione complessa.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:23   #103
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

..."si impara molto di più da quello che esce usato, che da fogli stampati con promesse di caratteristiche da shuttle.. "
assolutamente giusto.... del resto, banalizzando, è quello che facciamo con le coperture; mentre le usiamo e quando ne osserviamo (visivamente) l'usura....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:33   #104
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.212
predefinito

Zangi, io ritengo, da utente medio non professionista, seppure con decine di moto possedute alla spalle e quasi 40 anni di moto, di non avere la competenza per fare scelte ragionate su dettagli tecnici come il tipo di olio da usare. E quali strumenti ho per capire se un olio si comporta meglio di un'altro? Nel caso che avvertissi qualche problema, potrei giusto chiedere consiglio ad un meccanico di cui mi fido il quale, forse, ha già affrontato lo stesso problema con altri clienti e ha sperimentato/trovato una soluzione, magari su suggerimento della casa. Ogni scelta alternativa che facessi io sarebbe solo del tipo "prova, sbaglia e riprova", finchè, con un po' di fortuna, forse trovo una soluzione, o forse no.
La sensibilità di ognuno di noi ha valore su quelle cose che hanno a che fare con aspetti della guida realmente legati alla nostra esperienza: assetto, taratura sospensioni, pressione gonfiaggio gomme. Già per la scelta delle gomme, se non si vuole fare la cavia, è comunque necessario avere dei consigli di professionisti seri; io faccio così e fregature non ho mai prese.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:42   #105
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

max...pura informazione statistica.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 12:02   #106
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Lucki,mi spieghi,sinceramente,un olio(che non sia contraffatto) che ha fatto rompere un motore?se a questo si riferisce il prendere fregature.
quindi un utente cosa vuole da un olio motore
che non faccia troppi rumori meccanici
che nel kilometraggio di riferimento non se ne consumi un tot.
mi sembrano parametri che anche uno che non ha "orecchio" lì individua.
se poi ti interessa la materia,sei un utilizzatore,o semplice appassionato approfondisci impari a sapere individuare cosa cerchi da quel prodotto ed altro...
allora ti rendi conto che chiedere spiegazioni,ottieni risposte come i due punti sopra.
niente più.....se bastano ok,se sei interessato o appassionato,o altro,sperimenti fine.
fregature sperimentando mai prese,ovvio che non mi sono mai sognato di provare olio d'oliva..nel motore...quindi
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 12:11   #107
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.212
predefinito

C'è anche chi ha fatto assurdità di questo tipo, vedi l'olio per frittura nei diesel moderni che fanno grippare pompa d'iniezione dopo qualche migliaio di km, e tutto questo a seguito del il tam tam di internet che, in certi casi, può essere micidiale.
Comunque non critico nè te nè nessuno che vuole sperimentare soluzioni diverse, dico solo che, IO, non avendo cognizioni di ingegneria motoristica,mi limito ad osservare una scrupolosa manutenzione come prescritta dalla casa, uso i prodotti suggeriti dalla casa o equivalenti per qualità e problemi, finora, zero; se ne avessi, conscio della mia ignoranza specifica, chiederei al mio meccanico di fiducia al quale, eventualmente, sottoporrei il risultato di ricerche su internet per condividere pareri e opinioni.
Tutto qua.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 12:22   #108
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Insomma, con il fai da te è più facile sbagliare che azzeccarla, ma comunque, basta non fare danni che cambia poco.
Su questo non sono molto d'accordo, quando fai tu un lavoro hai la certezza che il lavoro è stato fatto con cura.
Spesso nelle varie officine i lavori vengono fatti di fretta e qui la qualità del lavoro ne risente.
Sarà capitato a tutti almeno una volta di tornare in officina per risistemare qualche cosa o per far correggere un errore tipo livello olio errati, etc.

Per quanto riguarda gli additivi sono invece d'accordo, se ne parla da anni senza avere in mano dati certi.
Ogni produttore rende noti di dati che preferisce o fa fare i test più consoni al fine di poter vendere i propri prodotti.
Anche per questi motivi non utilizzo additivi & co ma cerco di scegliere un buon olio.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 14:21   #109
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

quoto Alex,
le cose che facciamo noi sulle nostre moto non le fa'nessuno e noi testiamo da cambio a cambio e sappiamo qualè il milgiore per noi.
e a volte anche le case ti consigliano un'olio solo perche'hanno accordi con la marca stessa e tenuti a farli:
Un esempio???il nostro:
bmw motorrad usa per i motori boxer(come da libretto del resto) Castrol gps 1 Racing con gradazione 20w50 mi dite perche'usare un'olio totalmente sintetico e con Trizone technology da 20 euro litro su un motore di concezione vecchia come il boxer con cambio e frizione separati che beve benissimo un'olio da auto????
se non sapete cosa è il trizone ecco qui la spiegazione dal sito castrol:

l vantaggio della Castrol Trizone Technology ™ assicura prestazioni senza compromessi nella protezione del motore, frizione e cambio.

ma noi abbiamo la frizione a secco e il cambio separato....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 14:46   #110
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.319
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ma noi abbiamo la frizione a secco e il cambio separato....
Mica sempre. Questo dipende dal paraolio motore lato cambio.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 23:13   #111
Miciomacho
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
predefinito

È quello che pensavo anch'io della mia almeno fino al primo controllo... a poco meno di 1500 km... Non si era ciucciata manco un filo d'olio!
Primo rabbocco effettuato oggi, a 4770 km... circa 350 ml... Venerdì si parte e sono previsti nell'weekend oltre 1000 km di pascolo brianzolo
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
Miciomacho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 14:34   #112
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

La mia RT 1200 2006 consuma un po' d'olio nei primi 1.000 km subito dopo il cambio. 1 o 2 etti.
Poi basta, non ne consuma quasi più.
Castrol Power 1 10-40
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 15:05   #113
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Che era quello consigliato da bmw...
adesso però consigliano uno marcato da loro che mi pare si chiami highperformance 15/ 50, siccome costa unguale lo sto usando, vedremo...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 18:10   #114
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Giusto per far arrabbiare qualcuno (c'ho la stoffa per farlo, fidatevi!)
Sono arrivato a 2200km. con la mia nuovavecchietta (vedi firma) dopo averla ritirata dal conce post tagliando. Ho provato con una pila a capire come stavo ad olio... niente. Credo che si debba fare alla luce, ma non con luce diretta tipo pila.
Dite che ne ho ancora di autonomia oppure meglio fare (far fare) un bel controllo olio (se solo riuscissi a trovare un po' di sole quando ho tempo! Vedere il livello la prima volta non mi pare una passeggiata dal momento che il vetro è opaco e riflette ogni fascio di luce artificiale!)?

Da qualche parte trovo un "listato" con tutte le operazioni da farsi in ordine (partendo da "togli la chiave dal blocchetto, metti la moto sul centrale...") per fare il cambio dell'olio da sé o anche solo per fare un rabbocco? Auto e camper non ho mai avuto problemi, ma qui... con la carenatura... scusate la smetto. So che in tanti si staranno squartando, ma ancora "pivello" sono"
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 18:13   #115
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Leggi le vaq
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 18:19   #116
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Perché tra le Vaq c'è solo quella che riguarda l'olio della trasmissione? (1200xx = 850xx? Non mi pareva...)
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 18:44   #117
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Ma tu di che olio parli? Se parli di finestrella e' olio motore non olio cambio o olio cardano....se e' olio motore beccati questo..... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=308951
...e studia...pivello...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 00:40   #118
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Signor Maestro, ma questa lezione l'ho già studiata. Perché mi giudica senza prima interrogarmi?

Perché sa Signor Maestro cosa c'è? Che lei mi ha detto di studiare la "Verifica", ma io sono già arrivato alla pagina del cambio di 'sta cosa nerastra che si chiama oliomotore, ma solo con la domanda perché la pagina... non me l'ha ancora data!

Magari se mi avesse ascoltato(letto) senza pregiudizio alcuno circa la mia niubbietà che tutto è fuorché celata... avrebbe capito subito cosa intendevo.
Vabbé vorrà dire che come al solito dovrò cavarmela da solo... ah... non ci sono più i maestri d'una volta...
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 06:29   #119
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Cambia olio e filtro....non è difficile l'unica cosa è tirare il giusto il filtro ( quando dopo aver unto la guarnizione) a mano...io non ho la dinamometrica e spero di non averlo tirato troppo....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 08:04   #120
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.290
predefinito

Oliva, hai fatto il tagliando da 2.200 km?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 08:17   #121
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...vorrei poi sapere come si fà, specialmente sui boxer ante 1200, a tirare il filtro a mano...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 09:31   #122
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

sicuramente intende con forza tipo stretta a mano a meno che non abbia ditini piccoli piccoli

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 13:00   #123
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Oliva ma con 2200 km che cambio di olio vuoi fare scusa?fai un controllo livello come scritto nella sacra procedura.. poi se devi rabboccare gira il tappo di carico olio nero sul cilindro sinistro come da libretto istruzioni bmw allegato alla moto e immetti fino a livello..di solito mai piu di 500 gg d tutto oblo' vuoto a tutto pieno......così sei al massimo...
Per il cambio olio poi arriva almeno nn dico a 10000 ma almeno a 5000...anche se personalmente te lo sconsiglio...mica sei in rodaggio....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 13:05   #124
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Olivastro Visualizza il messaggio
Signor Maestro, ma questa lezione l'ho già studiata. Perché mi giudica senza prima interrogarmi?

...
Cmq se proprio vuoi cambiarlo......http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
..si vede che nn avevi studiato abbastanza....per me nemmeno hai aperto il libro...
Questa volta passi ma la prossima torna accompagnato dai genitori.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000

Ultima modifica di managdalum; 31-01-2013 a 13:08 Motivo: Art. 3 regolamento
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2013, 16:06   #125
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Ecco... come al solito. Prima ti dicono di studiare da pag. a pag. poi per il compito in classe ti rivelano, dopo che l'hai fatto, che avresti dovuto studiare anche... I Maestri son sempre i soliti

Comunque ho visto ed è molto interessante e ben spiegato

Tks!
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©