Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2012, 18:05   #101
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

non per farmi i fatti tuoi ma perchè le cambi cosi frequentemente?
Le rompi, si rompono, fai tanti km o non c'è ragione specifica?

Ultima modifica di mattia; 03-08-2012 a 18:26 Motivo: Quoting!
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 18:14   #102
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Buone notizie, allora. Le quotazioni faranno come quelle della ghisa.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 18:49   #103
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

mi piacciono nuove e in garanzia....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 20:14   #104
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Karim, purtroppo (e non per una mia volontà) la dinamica di un mezzo a due ruote dipende anche dalla fisica....
Ho scritto tante volte che non tollero il telelever non poichè è sbagliato a prescindere (nn sono nessuno x pontificare) ma perchè ti leva un sacco di riferimenti (che sono il proprio patrimonio di sensazioni della dinamica del veicolo) su ciò che succede tra la ruota e l'asfalto.
Questo con asfalto da paese civile...... vivendo in Sicilia si deve fare i conti con delle strade da medio evo e li il telelever denuncia qualche limite se si aumenta l'andature in presenza di malformazioni del manto piuttosto che buche etc.

Ma se c'è un vantaggio (sempre con asfalto in buone condizioni) questo è sulla frenata!!!!
difatti azzerando i trasferimenti di carico si può forzare la frenata in tutta sicurezza senza il pericolo che il veicolo subisca pesanti e pericolose variazioni di assetto!!!

Tu dici che la moto peggio frenata è stata la tua BMW.... x l'amor di Dio... ci sono uomini a cui nn piace Belen!!!!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 22:23   #105
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
...ciascuno è felice con la propria moto, se se la sente propria.
Pari pari!!! Semplice, no?!? Grande Indian!!
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 23:05   #106
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Pericle, non dico che la BMW e' la peggio frenata, dico che PER ME e stata quella con la frenata peggiore, che può sembrare la stessa cosa ma non lo e'

Io ho imparato a guidare facendo affidamento sui trasferimenti di carico, ho imparato a frenare ed impostare le curve sapendo che davanti affonda e dietro deriva: il telelever vuol dire dimenticare e ricominciare da capo.

A tanti può piacere, io non sono riuscito ad adattarmi: a me le moto piace ancora guidarle
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 00:25   #107
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

X questo ti quoto al 100% :-)
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 11:39   #108
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vorrei dare il mio piccolissimo contributo alla discussione, non tanto sotto l'aspetto tecnico (non sono in grado di farlo) quanto da normale motociclista che usa la moto tutti i giorni in una città difficile come Roma.
Ho provato il K, con le valigie messe (ne ho bisogno ogni giorno) e ho constatato che, a paragone col GS 800, non c'è storia a livello di ingombri: il K è enorme. Inoltre, il calore che il motore manda d'estate è spaventoso. Il K è forse la moto della quale mi sono più innamorato , pur non essendo un fuoristradista, ma nella quotidianità l'ho trovata difficile, almeno per le mie esigenze.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 07:18   #109
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Interessante questa esperienza Rob, hai avuto modo di fare un giro o provarla x un tempo + lungo?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 22:57   #110
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Vedi che ho fatto bene a tenermela.
;-)
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 15:13   #111
mazuk
infante Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: dozza
Messaggi: 6
predefinito

Quando ho aperto questa disussione non pensavo a tante risposte
grazie a tutti
la scelta sara' piu' difficile del previsto
mazuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 17:51   #112
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Pare che l'anno prossimo la KTM presenta la nuova endurona (1200)... io ormai aspetterei di vedere cosa esce, andrei a provarle, e poi valuterei
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 10:35   #113
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
predefinito

si é uscito questo mese un articolo su giornale locale con foto ufficiali.
il motore é dell´rc8 (quindi 1190). e come dati dichiarano al momento 150 cv con 230 kg a tanica piena!
in piú la centralina avrá 4 mappature di cui una per l´off. presenti abs e controllo di trazione.

dichiarazione ktm sull´argomento "il nosto obiettivo é fare la migliore moto enduro"
insomma, speriamo non abbiano fatto la solita maxi enduro molto stradalo poco enduro.

se volete le foto scannerizzo le pagine.
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:09   #114
Burìk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burìk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

KTM 1200...speriamo che un pieno di benzina sia sufficiente a coprire il tragitto tra un benzinaio e l'altro
Comunque dalle foto spia sembra bella bella
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burìk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:15   #115
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
predefinito

se non ricordo male di serbatoio dovrebbe avere 24 o 26 litri.. sul quel ordine di grandezza lí.
e se pensi che i 230kg per ora li dichiarano a serbatoio pieno.. neanke male, eh! anzi benissimo!
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 13:10   #116
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

La potenza del prossimo K sarà ridotta rispetto a quella del motore di origine per renderlo più fluido, ho letto di una potenza max di 130 CV che sono comunque tanti per il tipo di moto
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 13:17   #117
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob66 Visualizza il messaggio
il calore che il motore manda d'estate è spaventoso. Il K nella quotidianità l'ho trovata difficile, almeno per le mie esigenze.
Pensa quindi col motore dell'RC8.....
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 16:50   #118
yusuf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 154
predefinito

Cari amici, vorrei dare un contributo all'animato thread anche io visto che ne sono ampiamente coinvolto. Ho venduto recentemente una K 990 Adventure ed ho subito comprato una F 800 GS. Intanto diciamo le cose come stanno, senza mitizzare il marchio. Certamente la kappona ha fascino, anche per i meriti conquistati nel passato dalla 950 grazie al grande Meoni, ma potrei elencare una serie di difetti che la casa madre non ha mai sistemato. Io sono deluso del mondo Ktm e mi dispiace dirlo. Qualcuno parla di fuoristrada: ma chi si sognerebbe mai di fare off con un bestione del genere??? Ci ho provato timidamente ma poi ho capito che non era storia. E' una moto pesante per l'off, al massimo va bene sullo sterrato. Inoltre non l'ho trovata per niente maneggevole, neanche da ferma. Per la città è un delirio, molto impegnativa. Non parlo dei consumi, mi limito solo a dire che in città facevo a stento i 10 km/l. E' mai possibile che una moto nel 2012 possa avere un rendimento di questo tipo? Inoltre anche l'erogazione non mi soddisfava. Più adrenalinico un mono da 650 cc. E' chiaro che il motore è infinito, quando dai gas ne trovi sempre di cavalli da lanciare. In definitiva penso che la kappona sia una pesante moto da viaggio, da stracaricare e curare con la massima attenzione. Nessuno ha parlato del consumo abnorme d'olio che va controllato ogni 1000 km. Se non lo controlli grippi il motore tra un tagliando e l'altro! La giessina invece con i limiti di cui si fregia con onestà ti permette di goderti una moto maneggevole, poco assetata, leggera, da usare a 360 gradi. Insomma credo che oggi la moto totale possa essere iconizzata dall'800 gs. Non eccelle ma fa egregiamente il proprio lavoro. Credo siano soldi spesi bene, specialmente se presa usata.
__________________
F800GS - KTM 990 Adv - XT 660Z Tenere - G 650 Xchallenge - HP2e - 1100 GS - R45 - Yamaha XT 550

Ultima modifica di yusuf; 29-08-2012 a 16:53
yusuf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 17:15   #119
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Non riscontro i difetti particolari sulla mia; di sicuro non ho mai dovuto rabboccare olio.
Tra quelli che citi ti confermo il raggio di sterzo ridotto. Se la usi spesso in città (10 km/l) avevi sbagliato moto.
L'800 si avvicina di più del 990 al concetto di moto totale.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 19:05   #120
robirusso
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 15
predefinito

Penso che nessuno meglio di me possa soddisfare la tua curiosità, avendo posseduto ben 5, dico 5, ADV 990 (cambio la moto quasi ogni anno e mezzo percorrendo circa 50.000 Km./anno) ed avendo acquistato la 800 circa due anni fa.
Dopo 5 K, infatti, per non essere assalito dalla monotonia, avevo deciso di passare alla sua naturale "concorrente": la 1200 GS.
Dopo averla provata per circa due giorni, devo dire, non ero affatto convinto dell'acquisto, soprattutto paragonando le sensazioni di guida rispetto al 990.
Stranamente, però, provando la 800. immediatamente notai più affinità con il 990 e decisi, quindi, di acquistare la giessina.
Inutile dire che, spiazzato dalla notevole mancanza di cavalli rispetto al K, ho prima montato l'Akra, poi i filtri speciali, poi le Iridium, poi la centralina Rapid, poi il banco prova, poi .... . Risultato? Un sacco di soldi spesi, ma nessun pentimento.
Fine della storia? Tra qualche giorno comprerò il mio sesto ADV ( anche perché, ho piacevolmente scoperto che la giessina si vende benissimo rispetto al K e, nel mio caso, forse, anche per tutti gli accessori).
Morale: ritengo modestamente che le due moto siano veramente imparagonabili per tiro del motore, cavalli, ciclistica e componistica (tutto a vantaggio KTM), nonché quanto ad affidabilità e commerciabilità (questo a vantaggio BMW).
Ripeto: dipende solo dalle tue esigenze.
robirusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 09:39   #121
yusuf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 154
predefinito

Robirusso, scusa ma non hai mai notato nelle tue 5 ADV quanto olio consuma l'LC8? e il problema dei filtri benzina? e la scarsa efficienza del sistema frenante? ed altro ancora... problemini ben noti ai ktm-isti ed ampiamente discussi nei vari forum, uno per tutti lc8.org. Consiglio all'amico che ha aperto il thread di leggere le varie sezioni del forum ktm sopra citato in quanto è una miniera di informazioni. Per me il progetto ktm 990 adv è ormai vecchio, la sua gloria appartiene al passato. La kappona rimane una moto da viaggio stradale-sterratone, con enorme capacità di carico, con un gran motore, ma non è certamente una moto versatile nè da usare tutti i giorni. Inoltre se consideri la scarsa rivendibilità, non rappresenta neanche uno sfizio che ci si può concedere e di cui liberarsi dopo un po'.
Se qualcuno ha tendenze romantico/nostalgiche ed è legato alle gloriose bicilindriche da deserto del passato forse è meglio che si orienti verso un'Africa. Questa è ovviamente la mia visione.
__________________
F800GS - KTM 990 Adv - XT 660Z Tenere - G 650 Xchallenge - HP2e - 1100 GS - R45 - Yamaha XT 550
yusuf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 10:12   #122
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Dire che il Ktm ha una frenata diversa dal GS ok ma parlare di "scarsa efficienza dell'impianto frenante" e' una boiata pazzesca, scusa eh!

Ktm ha un doppio disco da riferimento per il fuoristrada! E' chiaro che deve essere meno incisivo nella prima parte della frenata e mordere dopo oppure al primo tocco in off blocca e vai per terra!
Oppure in Brembo son tutti improvvisamente incapaci?

Per quanto riguarda i filtri e' vero, e' un problema ma risolvibile ( leggi Dalby ) e dipende comunque dalla qualità della benzina: c'è gente che fa 40.000km senza problemi e gente che li intasa in 8000.

Per quanto riguarda il consumo d'olio, anche la mia ne consuma 0 assoluto: tuttavia, parlando in concessionario, viene fuori che Ktm considera in tolleranza consumi da 1kg per 10000 km....mah...e qui, per quanto seccante, siam comunque in linea con BMW (se la mia K consumasse 1kg per 10.000km lo riterrei francamente inaccettabile).

Possiamo essere un po' meno talebani please?
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 10:33   #123
yusuf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 154
predefinito

E' la mia esperienza e ne parlo con cognizione. Non aggiungo comunque altro per non andare in OT. Dei problemi del K se ne parla ampiamente nei forums dedicati e ben noti.
Saluti
__________________
F800GS - KTM 990 Adv - XT 660Z Tenere - G 650 Xchallenge - HP2e - 1100 GS - R45 - Yamaha XT 550
yusuf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 10:45   #124
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karim Visualizza il messaggio

Possiamo essere un po' meno talebani please?
Zk, con 2 nick come Yussuf e Karim....?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 10:46   #125
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Abbi pazienza ma i problemi noti del K sono due o tre, e quasi tutti sono stati risolti oppure oggetto di richiamo ( a parte la facilita' di intasamento dei filtri ).

Il fatto che sia la tua esperienza poi, porta ancora pazienza, conta pochino: sarebbe come se io dicessi che il telelever e' un progetto difettoso secondo la mia esperienza perché annulla i trasferimenti di carico e mi complica la vita nella guida in fuoristrada.

Il telelever sarebbe sempre una soluzione tecnica ottima per diversi ambiti ed io sarei un.....mmmmh?
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©