Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2012, 08:48   #101
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

Anchio ho provato la Multi (versione Tooouristica, per modo di dire)...
Bhe, chiunque la confronti col GS lo fa per sport....son 2 moto che non hanno nulla in comune ....ma lo si capisce solo dopo averci messo le chiappe sopra!
Una è una 1198 camuffata da turistica, l'altra è una moto per farci di tutto meno che correre col coltello tra i denti...
Mi ha notevolmente impressionato il motorone DuKati (ormai è crucca pure lei ), grazie a tutta l'elettronica che monta ti fa credere di essere un Checa anche affrontando due rotonde...e se la guardo in ottica prestazioni/comodità è il massimo che si possa chiedere oggi!
MA
senza tutta quell'elettronica in tanti forse alla prima rotonda andrebbero a far compagnia ai gerani che la ornano...e alla prima apertura seria della manetta potrebbero scritturarli tra gli acrobati del circo Orfei!

Se poi penso ai 150cv che ha, e che su strada molto difficilmente riuscirei a sfruttare, allora penso che sia meno snervante prendersi una vera superbike e portarla nel suo ambiente naturale, la pista, dove i 150cv li posso sfruttare senza patemi d'animo, e senza rischiare vita o patente!

Discorso turistico, c'è chi gira il mondo con motorette come la Yamaha YBR 125...c'è chi lo fa con la Multi, nonostante ciò continuo a pensare che il loro scopo non sia esattamente quello...non le vedo proprio adatte! Sopratutto se guardo alla funzionalità del mezzo stesso (nelle valigie della Multi, a meno di non prendere i coperchi maggiorati, non ci stanno grandi cose, e anche con quelli il volume di carico non è impressionante).

Detto ciò, dopo averla provata, dopo essermi fatto fare un preventivo e nonostante la mia giovine età ho deciso di non prenderla...
Esteticamente ha il suo fascino
Motoristicamente una belva
Ma ho preferito le emozioni che solo un boxer trasmette, e anche se ho 40cv in meno e delle sospensioni che non sono paragonabili ai gialloni della Multi, tutti i week parto per godermi la strada, insieme alla zavorrina, piegando e divertendomi lo stesso!

PS: discorso rumore....come tutto è soggettivo e a me proprio non piace quello della Multi, non ho però avuto occasione di sentirla con altri scarichi che non siano l'originale!

Pubblicità

__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:19   #102
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.506
predefinito

@Carl800GS l'elettronica entra raramente devi proprio esagerare ed il motore sotto i 6000 giri è più che gestibile.Le borse se monti le trax o le zega,come vedi nella foto che ho postato, hai una capacità di carico notevole 45L per borsa senza che la moto diventi larghissima (misurato 105 cm,95 senza),se proprio devo muovere una critica a pieno carico,borse+morosa, il mono dietro ,nella versione base,non è il massimo anche se la moto resta stabile e guidabile:non capisco il discorso che non sia adatta ai viaggi secondo me puoi andare ovunque tanto quanto il GS con la stessa comodità,ovvio che sia meno adatta agli sterrati ma se devi andare a Capo Nord, secondo me grosse differenze non ci sono.Concordo che il rumore fa cagare ed è piuttosto alto ma non è di ferraglia.
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:24   #103
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Con la Multi vai dove vuoi,... come con qualsiasi altra moto, del resto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:28   #104
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Parere personale da GS 1150ista....portare un GS o la Multi sugli sterrati equivale ad andare con un Doblo base a fare la Dakar.
Si può anche fare, basta cambiarla tutti gli anni o spendere tanti soldi in riparazioni!

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:33   #105
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.506
predefinito

Concordo,ma se dovessi scegliere ci andrei con il GS
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:34   #106
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Io non parlavo di " fuori strada ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:45   #107
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Io infatti Mary mi riferivo alla risposta di Stino e agli "sterrati"...ultimamente mi capita spesso di fare sterrati di 20-25 km. tipo questi
http://imageshack.us/photo/my-images/577/cimg2575.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/404/cimg2580g.jpg/
Ehheheheh! se si sfrombolava giù dal di qui hai voglia di rullare prima di fermarti
http://imageshack.us/photo/my-images/41/cimg2564c.jpg/
e la cosa che ho capito e che in un Gs i cuscinetti posteriori durano veramente poco percorrendo strade leggermente peggiori a quella che può essere una normale carraia.
Se noti l'ultima moto è una Fazer (e nascosto c'è anche un T-max) e quindi se ce la fanno loro due penso che anche un Multistrada non abbia grosse difficoltà.
Dalle foto non si nota ma la strada era in notevole pendenza, larga in alcuni tratti due metri, priva di protezioni e con strapiombi di 200 metri.
Il mio pensiero è che strade più impegnative di questa non siano per GS.

1100 Gs forever

Ultima modifica di feromone; 24-07-2012 a 10:06
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:53   #108
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Partiamo dal concetto che il GS non è un fuoristrada...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 09:58   #109
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Parere personale da GS 1150ista....portare un GS o la Multi sugli sterrati equivale ad andare con un Doblo base a fare la Dakar.
Si può anche fare, basta cambiarla tutti gli anni o spendere tanti soldi in riparazioni!
Era questo che intendevo....
Non vedo la Multi adatta a fare determinate cose, che poi uno le possa fare lo stesso, ci mancherebbe....è una mia idea, la vedo bene tra i tornanti a darci del gas....molto meno carica, stracarica per una vacanzina in due...

Sul discorso valigie, parlo delle originali, ovvio che se si va di aftermarket allora si può allestire la moto per fare di tutto!
Una curiosità, sei sicuro di rientrare nell'omologazione con borse non originali ed una larghezza complessiva superiore al metro?

Purtroppo da questo pc non riesco a vedere le foto...
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 10:54   #110
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

O voi avete provato un'altra moto o abbiamo un concetto diverso dell'andare in moto. Sono tornato ieri sera alle 20.30 da un giro di 4 giorni e 1.900 km fra Dolomiti e Austria, quest'anno da solo ma gli anni passati in coppia, prima con la Multi 1000 e dal 2010 con la 1200. A parte il fatto che per giri fino a 4 giorni ho sempre imposto il limite di bauletto e borsa da serbatoio (ho evidentemente una zavorrina di spirito), ma trovo la 1200 assolutamente comoda, anche in due. Ed anche con le valige montate, per i giri più lunghi, la moto non si scompone minimamente. Le valige originali sono da 58 litri, in opzione ci sono i coperchi maggiorati che le portano a 73, il bauletto è da 47 litri, aggiungiamoci una borsa da serbatoio e mi sembra che di spazio ce ne sia a sufficienza per essere una moto. Certo, il frigo e la lavatrice li lascio a casa, altrimenti partirei in camper.

Avrei da ridire anche per quanto riguarda il calore, che è fastidioso soltanto quando ci si ferma ai semafori, e che una volta in movimento scompare.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 24-07-2012 a 11:04
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:06   #111
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 655
predefinito

quoto Cione: anche io prima di averla pensavo fosse più scomoda del GS ma... mi sono dovuto ricredere! Ecco perchè non capisco che non le considera paragonabili, lo sono eccome!
Personalmente reputo più che sufficienti le borse originali da 58 lt e il Maxia da 52 per qualsiasi giro (come giustamente dice Cione... se mi servisse più roba opterei per l'auto!) e non monterei le borse in alluminio che trovo davvero brutte e ingombranti ma... è un mio parere e in quanto tale un giudizio soggettivo.
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:08   #112
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Comunque io ho provato più o meno bene la Multistrada... e tutto posso dire meno che impuntarmi sulle vibrazioni

Cioè io quando guido una moto alle vibrazioni nemmeno ci penso... accattatevi una bella automobile sentite a me...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:11   #113
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.506
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carl800GS Visualizza il messaggio
Una curiosità, sei sicuro di rientrare nell'omologazione con borse non originali ed una larghezza complessiva superiore al metro?
sul fatto di stra caricarla ti risponderò meglio dopo le vacanza che farò in Grecia con morosa, ma sinceramente non vedo differenze con il GS.
Per quanto riguarda l'omologazione non ho guardato il liibretto ma mi sa che non sono in regola anche se di solo 5 cm

Ultima modifica di stino; 24-07-2012 a 11:31
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:19   #114
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
io quando guido una moto alle vibrazioni nemmeno ci penso
...concordo pienamente...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:23   #115
boldrake60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: bologna
Messaggi: 66
predefinito

Sono due moto diverse e non paragonabili.
Hanno pregi e difetti entrambe e al tempo stesso appagano ogni desiderio di andare in moto.
Io la Multi l'ho provata e la giudico un missile terra aria, grande potenza e ripresa a scheggia. Stabilissima e se vogliamo dirla tutta, con un rumore degli scarichi originali 'pietoso'. Moto da divertimento estremo.
Il GS l'ho acquistato da tre settimane, agilissimo, lo guidi in curva con molta facilità.
In poche uscite ho fatto quasi 1800 km di curve dell'appennino Tosco - Romagnolo
e devo dire che è molto rilassante e meno stancante della guida di una Ducati. Prima del GS avevo una Multistrada 1000DS: altro pianeta, ti sentivi sempre in corsa con il mondo ed avevi l'adrenalina a palla.
Non era il mio stile di guida mototuristico e per questo l'ho cambiata.
__________________
Cagiva 900 Elefant
K 100 dell 82'
Multistrada 1000DS
Bmw R 1200 GS 12'
boldrake60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:28   #116
rudel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma perchè tutto quello che assomiglia a una moto viene spesso bistrattato?...calore, vibrazioni?....ma questo è il bello dell'andare in moto...
una motocicletta è bella e non annoia mai proprio quando è imperfetta...
  Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:32   #117
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

boldrake60:
- Ducati, moto da divertimento estremo...
- GS, molto rilassante e meno stancante della guida di una Ducati.
Hai detto tutto, sono d'accordo con te quando dici che la GS è più " rilassante ", per quello è più appetibile dalla maggior parte degli utenti, anche perchè, la " maggior parte " usa la moto per piccolissimi o piccoli spostamenti, cioè non va in moto ( vedi chilometraggi annui minimi...! ).
Su questo penso che siamo tutti d'accordo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:34   #118
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

Non ho letto tutto il thread. Voglio solo scrivere che di multistrada ne vedo in giro tante, immagino sia il modello più venduto dalla ducati.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:55   #119
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boldrake60 Visualizza il messaggio
Sono due moto diverse e non paragonabili.
....................
Prima del GS avevo una Multistrada 1000DS
....................
Ciao boldrake60, ti posso assicurare, avendole avute entrambe, che la 1200 è molto più comoda della 1000, sia come sella che come posizione e protezione aerodinamica.
Che poi ti porti ad andare forte è assolutamente vero, ma, probabilmente, chi compra una Ducati si aspetta anche questo...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:09   #120
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

Vedo che anche boldrake60 la pensa in modo analogo....

Cmq devo ammettere che prima di provarla avevo qualche pregiudizio sul Multi, direi legati a ciò che si legge e si sente riguardo affidabilità, difetti, ecc...
Ma prima di esprimere un parere, e scrivere sul forum, mi son ritagliato un pomeriggio e son andato a provarla....così come ho fatto in passato con l'ADV, il GS 1200, il GS 800, il K1600GT....ecc
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:25   #121
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
credo che non esista nessuna moto come la Multi1200 che riesca a far scrivere così tante pagine su QdE....
Quoto, quotone....
__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:40   #122
LuMo86
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
predefinito

Scusa Mary, mi trovi d'accordo nel tuo intervento 117, ma aggiungerei che i "multistradisti" in generale siano proprio dei macinachilometri. Con una moto di tali fattezze e tale valore ne ho visti ben pochi girare in inverno o con tempo non eccezionale. Li capisco perche se dovessi accidentalmente scivolare mi costerebbe un fottio anche solo uno specchietto.
Poi è vero che c'è il pirlone che prende una moto perchè fa figo e può lanciarsi sul GS perchè ce ne sono tanti e fa Omo di successo (sè, magari..) ma pure sulla Multi perchè fa Grande piRlota e ci porta la donna a spasso senza rovinarle il sederino come sulla Panigale. ;-)
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!

Ultima modifica di LuMo86; 25-07-2012 a 12:43
LuMo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 13:38   #123
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

anche perchè sulla Panigale a voglia a volerci portare la zavorrina......


la mettiamo sul portatarga?
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:28   #124
Ziubelu
Mukkista doc
 
L'avatar di Ziubelu
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
predefinito

Non capisco lo spirito di continuare ad affermare che queste 2 moto non siano paragonabili.. cazzo a meno che si usi una moto per la pista o per l'off, l'utilizzo che tutti ne facciamo è ASSOLUTAMENTE LO STESSO! Andiamo tutti IN STRADA e tutti in cerca di qualche CURVA per ballare un pò.

Quindi tutte le moto sono paragonabili! Sono dati di fatto che una è più comoda dell'altra, che una è più potente dell'altra, che una è più caricabile dell'altra... e siccome l'utilizzo che chi la compra ne fa, sarebbe lo stesso con entrambe le moto LE DEVE PER FORZA PARAGONARE e fa benissimo !!!

E' come quando guardavamo Daitarn 3 e per non dare giudizi negativi su nessuna dicevamo che Beauty e Reika non erano paragonabili...
... ma ziokane hanno entrambe le tettone?
hanno entrambe due gambe lunghissime?
volevamo buttarcele giù entrambe e possibilmente insieme?

e allora chissenefrega se una era bionda e l'altra mora.. erano paragonabilissime !!!

per le moto io ho una KTM... che ve lo dico a fà.. è imparagonabile!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.

Ultima modifica di Ziubelu; 25-07-2012 a 16:31
Ziubelu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:36   #125
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni Visualizza il messaggio
Quoto, quotone....
E qui vi sbagliate!
Vogliamo provare a scrivere Honda....

__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©