Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-06-2012, 19:36   #101
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.188
predefinito

certo che vendere una moto con 330 km fa pensare ad un abbaglio clamoroso; i famosi acquisti fatti con il cuore...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 20:42   #102
gourmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 62
predefinito

nooooooooooooo! cavolo!!!!!!! se l 'avessi saputo prima l' avrei potuta tranquillamente prendere in considerazione! sono andata esattamente stamattina ad ordinare la bonny che ritirerò lunedi prossimo!
ad ogni modo sono d'accordo con dogwalker, non devo per forza buttarmi su qualcosa di bassa cilindrata o particolarmente facile perche sono neopatentata, va bene che devo imparare, e sicuramente sono alquanto imbranata,però imparero col tempo! anche quando ho preso la patente per la macchina subito ero impacciata, e col tempo ci ho fatto la mano, è ovvio che non sono andata in montagna il primo giorno, ma è anche vero che non ho preso una punto scassata per fare pratica! anche oggi quando ho visto la bonny e ci sono salita, ho avuto il batticuore e non vedo l ora di poterla usare!!! sicuramente non andro forte, soprattutto inizialmente, e cerchero di prendere innanzitutto confidenza col mezzo... a questi punti vi farò sapere come saranno le prime guide... se doveste vedere una motociclista su una bonny bianca e rossa che va ai 50 per favore, siate gentili!
__________________
BONNY T100
gourmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:03   #103
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.188
predefinito

è una moto stupenda; una delle pochissime moderne che mi ha fatto venire voglia di spendere. Ho dovuto trattenermi a fatica mentre la moglie insisteva per l'acquisto.
Non l'ho presa perchè è grande, grossa e costosa.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:18   #104
gourmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 62
predefinito

scusa enzofi, parli della bonny dicendo grande, grossa e costosa????????'''
__________________
BONNY T100
gourmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:34   #105
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

beh complimenti per l'acquisto allora !!!!
e buona strada!!!!
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:38   #106
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.188
predefinito

Sì. Mi era venuta l'idea (folle) di aggiungere un'altra moto al garage. Ero indeciso se andare su una piccola jap utilitaria, Royal Enfield, la Bonneville moderna, un'altra storica di pregio.
Tutto rigorosamente usato. Le piccole jap sono risultate troppo...piccole, la Bonnie è grande e pesante come un GS e in più vogliono cifre assurde (>7000) per le versioni ruote a raggi.
E' pur sempre una bicilindrica raffreddata ad aria di 900cc.
Sarebbe stata un doppione di altro che ho già per cui la momento sono in attesa che passi la grande occasione.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 22:08   #107
gourmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 62
predefinito

bah sinceramente definirla grossa, mi sembra esagerato..
Io sicuramente non sarò un'esperta ma ho provato moto piu grosse come il g650 e l f650. Volevo provare anche l'800 ma non c era.Quelle sono moto grosse, non la bonneville.Poi sicuramente non sarà ne leggera , ne poco costosa, ma onestamente tra quelle che avevo vagliato, i prezzi piu o meno erano in linea.Persino la Nevada come prezzi era su quella linea.
Un conto è se avessi preso un gs1200, allora ok, ma la bonneville mi è stata consigliata da chi ha una certa esperienza in moto, persino da mio zio che è motociclista appassionato da 30 anni , che l'ha avuta, e si è sentito di consigliarmela. Poi le mie doti inesperte da neopatentata, come anche un gusto personale, non le contesto, ma diamo a cesare quel che è di cesare!
__________________
BONNY T100
gourmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 22:09   #108
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

una alternativa poteva essere una 883...
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 22:11   #109
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.188
predefinito

voglio una moto.

circa gli ingombri e peso sono i medesimi di un nostro boxer. Sembra una moto facile perchè la sella è bassa e da una grande sensazione di sicurezza.
230 kg sono sempre 230kg , più il pieno e qualche accessorio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 19-06-2012 a 22:13
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 22:42   #110
gourmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 62
predefinito

non per niente vado in palestra a sollevare dei pesi per prepararmi!
__________________
BONNY T100
gourmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 15:15   #111
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Non è vicina, ma guarda questa nel mercatino, così ti togli i dubbi...


PS: è vero che l'iva non è scomparsa , ma è nuova
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 15:23   #112
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.188
predefinito

la bobbeville non mi interessa

a quel prezzo di prende nuova in concessionaria !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 19:23   #113
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.805
predefinito

la Bobbeville è il modello fatto in India a Bollywood... io non mi fiderei.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 10:18   #114
gourmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 62
predefinito

ahahahahhahahahahahahahha

è per quello che BOBBY SOLO cantava "una lacrima sul viso"????
__________________
BONNY T100
gourmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 12:01   #115
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

By jove, questa me l'ero persa!

Dogwalker -> E, dato che volevano molta potenza e prestazioni da primato, erano disposti a passare sopra il fastidio dell'erogazione appuntita.

Disposti a "passarci sopra"??? Ma quando mai... no, dico, ma tu hai mai parlato con un qualsiasi adolescente appena sceso da un giretto su una AF1? gli hai mai chiesto cosa ne pensasse della "erogazione appuntita"? presumo di no, perché altrimenti ti saresti accorto che a 16 anni nemmeno ci si pone il problema, della "erogazione appuntita", anzi, nemmeno si sa che esiste questo concetto, a meno che la cosa non riguardi... le tempistiche dell'amplesso!

Dogwalker -> Tanto è vero che, quando la molta potenza e le prestazioni da primato non ci sono state più, ed è rimasta solo l'erogazione sfavorevole, i 125 2T si sono presi un sonoro "vaffanculo".

Immagino quindi che la CBF125, tranquillissima 4 tempi da 11 cv, sia attualmente la moto più venduta del listino Honda, vero?
No, la realtà è che la questione dell'erogazione non ha alcuna attinenza con il decremento delle vendite in questo segmento, decremento che è stato causato esclusivamente dallo strozzamento delle prestazioni. Lasciamo stare l'erogazione "favorevole" o "sfavorevole", quindi, che non c'entra proprio nulla con questo discorso.

Dogwalker -> Tanto per essere certi di cosa attirava in quelle moto.

Le prestazioni da primato. E basta. Prestazioni che non avevano senso ma che per il sedicenne facevano molto figo, esattamente come oggi fa figo avere l'iPhone.

Dogwalker -> La ZZR250 o la Ninja 250 hanno la molta potenza e le prestazioni da primato?

Non le hanno. Ma anche se andassero come una RGV250 non penso che si venderebbero molto di più. Il neopatentato non potrebbe guidarle in virtù delle note limitazioni normative: http://www.upeis.it/leggi/leggi_RCA/...i_di_guida.PDF

Dogwalker -> Ed anche le avessero, è questo che Gourmy sta cercando?
La risposta è "no" ad entrambe le domande, vero?


La risposta alla seconda domanda non esiste, perché non esiste la domanda. La nostra amica Gourmy ha già specificato nel posto di apertura di questo 3ad di aver già scelto la Bonnie dopo aver provato anche altre moto, e chiedeva agli utenti del forum un parere in merito, essenzialmente riguardo il possibile rischio di aver fatto una scelta sbagliata e quindi di "rimanere traumatizzata" perché ne faceva una "questione di sicurezza e fiducia nel mezzo". Ora, poiché immagino (mi si corregga se sbaglio, non ho mai provato una Bonnie) che la Bonnie tutto può avere tranne che un'erogazione appuntita, deduco che i dubbi di Gourmy si riferissero ad altri parametri quali il peso, la maneggevolezza da fermo e in movimento, e tutto quello che in genere potrebbe essere imbarazzante per un neofita: cito a caso e per esempio, una frizione dura e poco modulabile, per esempio eventuali dimensioni del veicolo non adeguate alla propria corporatura, per esempio una posizione di guida non gradita, per esempio un cavalletto centrale scomodo da azionare, eccetera.
Tant'è che tu stesso hai presentato come possibile alternativa per un generico utente neofita il Beta Jonathan, che infatti è leggera e a vederla dalla foto ha la sella piuttosto bassa. E a occhio e croce pare anche a me un suggerimento logico e valido.

Dogwalker -> Hanno solo l'erogazione fastidiosa.

Tua opinione, che dimostra o che non hai mai portato una Ninja 250 oppure che hai parametri di valutazione diversi dai miei. La Ninja (che ho avuto modo di guidare più a lungo della ZZR, di cui invece ho avuto solo un assaggio di pochi minuti), pur gradendo girare allegra (in precedenza ho già detto che è "quasi duetempistica") ha secondo il mio parere una erogazione regolare che non crea alcun imbarazzo nemmeno in città. Non ha affatto il carattere della già citata RGV250 (quella sì che è "fastidiosa", rendo l'idea?) ma si lascia condurre tranquillamente. Provare per credere.

Dogwalker -> E infatti, ma guarda un po' il caso, non si vendono.

Mentre invece le TU250 o i Tricker si vendono a carrettate, vero?
Ma non ti sorge neanche un leggerissimo dubbio che in questo contesto l'erogazione del motore non abbia alcuna rilevanza riguardo il successo di vendita?

Dogwalker -> No. questo è quello che vuole chiunque.

Infatti di Hornet 600 non se n'è venduta nemmeno una e la Honda ha rischiato il fallimento a causa di questo modello che sotto i 6000 era notoriamente spento?

Dogwalker -> Anche alla seconda volta che si sale in sella ci si rende conto della differenza tra un motore elastico ed uno appuntito.

Alla terza, poi, ci si rende addirittura conto che i motori non sono semplicemente classificabili come "elastici" o "appuntiti", ma esistono fra i due estremi infinite vie di mezzo.

Dogwalker -> E' una delle cose più evidenti. Più della diffrenza tra una buona o una cattiva ciclistica o tra un buono o cattivo impianto frenante.

Beh, che sia una delle cose più evidenti è una tua opinione, non sta scritto in nessuna bibbia. Ma anche se così fosse, faccio osservare che ciò che può essere più "evidente" non è detto che sia anche più "importante" per il neofita. E' questo il punto su cui abbiamo approcci diversi. Per me, per esempio, è molto più importante avere una buona frenata modulabile e progressiva (così non mi stampo) e una ciclistica equilibrata (così non vado per farfalle al primo curvone) piuttosto che avere un motore che richiede un uso del cambio un po' più frequente.
Poi, de gustibus.

Dogwalker -> L'erogazione appuntita (...) Tanto più è un fastidio se c'è solo l'erogazione appuntita, e non c'è la potenza.

Aridaje. Vedi sopra.

Dogwalker -> Ma tu ti rendi già conto che stai solo polemizzando sul nulla vero?

Io sto discutendo e argomentando esattamente come te e come chiunque altro. Posso dire cose giustissime o fesserie immani, ma il forum è fatto appunto per confrontare pubblicamente le diverse posizioni. Se tu questo lo chiami "polemica", a me non interessa.

Dogwalker -> ...ti hanno fatto saltare con addosso un'armatura medioevale giusto? Scomoda neh? Ma se imparavi ad atterrare con quella... vuoi mettere?

Paragone sbagliato. Non stiamo parlando dell'abbigliamento ma del veicolo. Avrei compreso l'iperbole se tu avessi citato, che so, l'elica di Leonardo, ma l'armatura medievale non c'entra niente.
Il paracadute a calotta è (o almeno era quando ho preso il brevetto io) strumento adatto per l'addestramento anche perché, a differenza dell'ala portante, non presenta il pericolo della sensibilità ai colpi di vento laterale.
Poi, se uno vuole saltare con la vela... liberissimo. Ma io non lo farei mai. Questione di punti di vista, la verità assoluta non esiste.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.

Ultima modifica di wildweasel; 23-06-2012 a 12:04
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 13:36   #116
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Disposti a "passarci sopra"??? Ma quando mai... no, dico, ma tu hai mai parlato con un qualsiasi adolescente appena sceso da un giretto su una AF1?
Tanto è vero che, quando la molta potenza e le prestazioni da primato non ci sono state più, ed è rimasta solo l'erogazione sfavorevole, i 125 2T si sono presi un sonoro "vaffanculo".

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Immagino quindi che la CBF125, tranquillissima 4 tempi da 11 cv, sia attualmente la moto più venduta del listino Honda, vero?
E perchè dovrebbe esserlo? Continui a farti viaggi tutto da solo.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Le prestazioni da primato. E basta.
Bravo. Quindi, dopo aver voluto tanto parlare del successo dei 125 degli anni '80, da cosa ne arguisci che la moto da te proposta sarebbe così adatta ad un principiante, se non ha l'unica cosa che attirava in quelle moto?

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Non le hanno.
Quindi non hanno l'unica cosa che attirava nelle 125. Mentre hanno quello che non attirava e che, tolte le prestazioni, ne ha decretato la pratica scomparsa. Quindi perchè ne hai voluto parlare?

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
La risposta alla seconda domanda non esiste,
Direi che abbia risposto la diretta interessata.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Tant'è che tu stesso hai presentato come possibile alternativa per un generico utente neofita il Beta Jonathan, che infatti è leggera e a vederla dalla foto ha la sella piuttosto bassa. E a occhio e croce pare anche a me un suggerimento logico e valido.
Grazie.
Accetterei, come critica, quella per cui, anche per il neofita, il Jonathan potrebbe avere un apotenza un tantino scarsa, e portare a volere qualcosa di più prestante piuttosto in fretta.
Il suggerimento della ZZR, per me, si espone alla critica che ho fatto, ovvero che una moto che deve essere tenuta su di giri per raggiungere prestazioni alla portata di un mono 350, ha un'erogazione più fastidiosa rispetto a moto, già indicate, che non hanno poi grossi svantaggi di peso sulla moto suddetta.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Mentre invece le TU250 o i Tricker si vendono a carrettate, vero?
Altro viaggio tutto tuo. Io non ho parlato ne dell'uno, ne dell'altro.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Infatti di Hornet 600...
Ma ti piace tanto citare modelli di moto a caso tanto per allungare la broda? 125 2T degli anni '80, CBR 1000, Z1000, CBF125, Hornet 600, TU250, Trike...
C'è rimasto altro sul tuo listino?
La Hornet 600, dal suo apparire, montava il motore del CBR600 reso più trattabile, e i suoi progettisti, da allora, hanno costantemente badato a migliorare l'erogazione.
Nonostante questo, proprio le nude sportive 600 hanno sofferto l'immissione sul mercato di modelli dotati di erogazione più corposa, che hanno sostanzialmente preso il loro posto.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Alla terza, poi...
Bravo. Ora che hai voluto rispondere tanto per dire qualcosa, sviluppa pure il discorso magari.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Beh, che sia una delle cose più evidenti è una tua opinione, non sta scritto in nessuna bibbia. Ma anche se così fosse, faccio osservare che ciò che può essere più "evidente" non è detto che sia anche più "importante" per il neofita.
Tu hai detto che l'erogazione piena è quello che vuole il "motociclista navigato".
Quindi, secondo te, perchè la vuole?
Perchè, se la vuole perchè cambiare il doppio delle volte per tenere il motore in coppia è un fastidio (ed è così. Lo sappiamo tutti che è così), allora la cosa vale anche per il principiante.
A meno che tu non creda che la differenza tra il "motociclista navigato" ed il principiante sta nel fatto che il principiante non vede l'ora di cambiare più che può, mentre il motociclista navigato ha la caviglia anchilosata.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Io sto discutendo e argomentando esattamente come te
E, quando tiri fuori il CBR100, il CBF125, il TU250, o i Trike, discuti solo con te stesso.
Perchè finora il tuo metodo di discussione e argomentazione è consistito nel tirare fuori modelli a caso dal cilindro dicendo:
"e allora tu dici che il CBF 125...", "e allora tu dici che il TU250...", "e allora tu dici che l'Hornet 600...", ""e allora tu dici che la Z1000", "e allora tu dici che il la Hyosung Aquila...", "e allora tu dici che la R1200RT", ...", "e allora tu dici che la Honda Rune...", "e allora tu dici che il transatlantico Rex..."...
E, quando mancano i modelli, si passa al bungee jumping e alla ruzzola della caciotta di Pontelandolfo.
E guarda a che textwall siamo arrivati.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Il paracadute a calotta è (o almeno era quando ho preso il brevetto io) strumento adatto per l'addestramento anche perché, a differenza dell'ala portante, non presenta il pericolo della sensibilità ai colpi di vento laterale.
Quindi, guarda un po', ti hanno fatto saltare con qualcosa che richiedeva meno controllo da parte del principiante che saltava, non più controllo.
Nel tuo esempio, sei tu che stai consigliando la vela al principiante.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 23-06-2012 a 14:07
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 17:40   #117
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

ma adesso però basta con le polemiche, eh?

aspettiamo le prime impressioni di guida di gourmy, ok?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 19:42   #118
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.805
predefinito

e no dai!! Wild vs. Dog stava diventando uno scontro epico e tra l'altro fonte preziosissima di informazioni...la ruzzola della caciotta di Pontelandolfo mi era sconosciuta, ora posso dire che i miei orizzonti si sono ampliati... dai dai 'naltro paio di round sù!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 01:08   #119
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
ma adesso però basta


__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 08:11   #120
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.805
predefinito

ecco Isa! la solita guastafeste!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 20:09   #121
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.188
predefinito

aspetto i primi commenti da parte della fortunata proprietaria della Bonnevile
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 20:57   #122
Boccia1
Mukkista
 
L'avatar di Boccia1
 
Registrato dal: 12 Nov 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 994
predefinito

Ho avuto per 3 anni una bonneville a carburatori, un pochino pesa ma una delle moto più semplici da gestire. L' altezza della sella aiuta molto a gestirla ed ho molte amiche che la guidano con rara efficacia. Insieme all' r80 g/s è la moto più divertente che abbia mai avuto. 40.000km senza un problema e senza un intervento, cambiate una volta le candele. Purtropo la. Componentistica è scarsina e serve una sistemata alle sospensioni. Con pochi tocchi si personalizza . È la moto che più rimpiango di aver venduto , chi la denigra forse non l'ha mai guidata.
C'è anche una community specifica dove sono iscritto , anche se adesso ho solo bmw www.bandabonnisti.it belle gente poche chiacchiere e belle girate.
__________________
R80 G/S '85 - 35 anni insieme..
K100 Rs Motorsport
Suzuki Dr-Z 400S (ex)
Boccia1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 11:01   #123
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Quindi, guarda un po', ti hanno fatto saltare con qualcosa che richiedeva meno controllo da parte del principiante che saltava, non più controllo.
Nel tuo esempio, sei tu che stai consigliando la vela al principiante.
Considerando che il 3ad ha "ripreso vita", per adesso mi limito a chiudere rapidamente l'OT sul paracadute osservando che prima di dire cose che non stanno "né in cielo né in terra" bisognerebbe aver "sperimentato" l'argomento o quanto meno essersi informati.

Che il 2L richieda "meno controllo" è del tutto sbagliato: richiede MOLTO controllo (NON in apertura, ovviamente, considerando che non si salta in apertura comandata ma con fune di vincolo) sia in fase di discesa sia in fase di approccio al terreno, solo che il TIPO di controllo (in campo motociclistico alla parola "controllo" sostituiremmo la parola "condizione del veicolo") è DIVERSO ed è più ADATTO al neofita. Durante la discesa è necessario utilizzare la (scarsa, ma c'è... siamo più o meno a 1 m/s in assenza di vento) spinta direzionale regolabile tramite le manigliette di comando in modo da posizionarsi opportunamente rispetto al vento, al fine di evitare di essere spinti lontano dalla zona di atterraggio e al fine, the last but not the least, di approcciare correttamente il terreno (ricordo che l'impatto avviene a una velocità di discesa stabilizzata di circa 4-5 m/s) evitando - se possibile - l'approccio che si può definire "a gambero".

E allora? il 2L richiede "meno controllo" dell'ala portante? ma per favore!!!

No, ESATTAMENTE come avviene per qualsiasi altro tipo di addestramento alla conduzione di una determinata tipologia di veicoli (anche il paracadute è un veicolo, in fin dei conti), inizialmente si vanno a scegliere determinati parametri che si considerano didatticamente più significativi per il neofita, e successivamente si passerà a parametri più adatti all'utente esperto.

Fine OT per quel che mi riguarda: chi volesse proseguire su questo argomento, mi troverà disponibile sul Monty oppure in altre stanze eventualmente preferite dai moderatori.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 11:07   #124
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

minkia, ma aprite un post sull'argomento paracadute, no?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 14:04   #125
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Che il 2L richieda "meno controllo" è del tutto sbagliato: richiede MOLTO controllo (NON in apertura, ovviamente, considerando che non si salta in apertura comandata ma con fune di vincolo) sia in fase di discesa sia in fase di approccio al terreno, solo che il TIPO di controllo (in campo motociclistico alla parola "controllo" sostituiremmo la parola "condizione del veicolo") è DIVERSO ed è più ADATTO al neofita.
Si, vabbè, i paracadutisti fanno cominciare i principianti con il paracadute più difficile, basta che sei contento.

Adesso puoi chiudere anche l'OT sulla ruzzola della caciotta di Pontelandolfo se credi, che con l'argomento c'entra più o meno uguale.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 29-06-2012 a 14:12
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©