Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2012, 11:41   #101
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Concordo anche io, con l'eccezione dei cerchi, non ho mai sentito delle lamentele e i miei sono dritti, tra l'altro anche il KTM non ne ha di eccelsi.
Riguardo alle finiture non adeguate al prezzo credo che sia un male comune, le moto e sopratutto le auto, 20 anni fà erano costruite meglio.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 12:01   #102
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

Dei cerchi ne ho parlato tra i difetti perchè quando sono andato a farli ricentrare il tipo che ha fatto il lavoro mi ha spiegato che sono qualitativamente non troppo raffinati, ed infatti non è riuscito a ricentrarli perfettamente....visto e considerato che sistemava i cerchi pure al grande Meoni penso di potermi fidare delle sue parole
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 12:07   #103
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Avro' il callo al q. ma alla sella in tre mesi mi ero abituato.

Cerchi non posso dir nulla.

Vibrazioni, per me nella norma, me le aspettavo così. Trovo più fastidiose quelle del 1200, ma è un giudizio opinabile e personale.

Pedivelle passeggero. Hai ragione.

Finiture: ho visto di peggio su Honda e Suzuki. Ma indubbiamente anche di meglio.


Tutto sommato non la vedo così nera come te.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 12:12   #104
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

Non è che la vedo nera....è che ovviamente se devo trovargli dei difetti questi sono quelli che reputo tali, visto che è una moto che dovrebbe consentirti di andare a fare un po di fuoristrada mi sembrerebbe giusto che oltre il cerchio da 21" anteriore di serie abbia le leve freno ant. e frizione più corte ( come il ktm) e le pedane cambio e freno con gli snodi di serie, (magari non realizzate in ferraccio stampato) e le pedane pilota un po più grandi tipo quelle del 1200 adv.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 12:18   #105
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Un mio amico col 1200adv mi invidia i gommini sulle pedane.
Per la leva del cambio non pieghevole posso solo concordare.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 12:35   #106
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.848
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Anche l'AT vibrava se si saliva con il numero di giri e le turbolenze del cupolino erano molto fastidiose tanto da\ rendere la moto instabile (galleggiava) oltre i 140 Km/h
Dipende da quale modello, l'ultima non aveva questi problemi e io l'ho usata tantissimo nei trasferimenti autostradali sopra i 140...

anche le vibrazioni, conta che con le pedane da cross (senza gommatura) e un manubrio senza i contrappesi non ho mai avuto problemi neanche su centinaia di km..

la sella invece era un asse da stiro...

per me al momento il motore piu' interessante rimane l'800 triumph, anche se il nuovo 900 bmw potrebbe portare il gioco a nuovi livelli..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 12:49   #107
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

le due che ho avuto erano una del 1996 frigia e bianca bellissima e l'altra del 2000 rossa blu e bianca naturalmenmte nuove entrambe.
Quella del 96 oltre i 140 galleggiava come l'ST 1100 che pure avevo in quel periodo, fenomeno (mi dissero) dovuto per lo più all' altezza della superfice frontale dei parabrizz dei due modelli,, se poi, si caricavano posteriormente il tutto si accentuava.
Le Transalp, infatti, non soffrivano di questo "caratteristico serpeggiamento" vabbè quelle specie le serie pre 90 soffrivano d'altro
Le selle delle AT poi, non ne parliamo, mai fu costruita sella più diabolica, diabolica perchè tirava i peli dei coitor se stavi con i pantaloncini e se stavi in due inesorabilmente dopo un po di marcia,ti ritrovavi TU sul serbatoio ed il pass. al posto del pilota, meno male che io ho sempre e solo portato mia moglie ROTFL!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 30-03-2012 a 12:52
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 12:59   #108
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.848
predefinito

dai che eri tu che avevi il capoccione che faceva da vela e per questo galleggiava..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 13:13   #109
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ohhh !!!!!!! non posso nascondere niente con voi !!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 13:15   #110
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
nicola la conferma che dici belinate contro i 9,5 milioni dell'at e i 7,5 della Ta
il 1100 gs costava 11
quindi direi che l'at si trovava nella metà alta dei listini, tantopiù che era un progetto vecchio di 10 anni. ergo ora a rifarla costerebbe sicuramente almeeeeno 12000
m'è toccato andare in soffitta.

allora Motociclismo dic/2002 (ultimo n° su cui risulta la XRV750 a listino)

Transalp650 7.770 (made in spagna)
Africa twin 9.431
Varadero 10.771
VFR vtec 11.671 (la clonata xrunner 11.085 ma 10 anni dopo)

R1150gs 12.650

per cui credo che non ti debba spiegare il significato di tutto il discorso, dovresti arrivarci da solo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 13:22   #111
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.848
predefinito

nicola, prezzi in euro o lire?

ahh dicembre 2002, quindi sono in euro..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 13:29   #112
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
VFR vtec 11.671 (la clonata xrunner 11.085 ma 10 anni dopo)
Giusto per dirla tutta la VFR 800 (l'ultima vera vfr) veniva venduta 1500 euro in meno del suo prezzo "vero" per mantenerla concorrenziale con gli altri marchi, di cui 500 euro se ne faceva carico il conce e 1000 li rimetteva la Honda.
Quindi il suo vero costo sarebbe dovuto essere superiore ai 13.000 euro.

A conferma di quanto detto sopra si giustifica l'assuru costo di 11.000 cucuzze dell'orrenda CR
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 13:56   #113
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quindi Nicola, i prezzi dovrebbero aumentare di un 20-25 % e considerando che magari l'AT nel 2002 era a fine carriera, quindi con prezzi che davano meno margine, 12-13000 euro secondo me ci starebbero tutti.
La varadero dovrebbe essere made in Spain, ma non nè sono sicuro.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 14:01   #114
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Motociclismo dic/2002

Africa twin 9.431
secondo indici di rivalutazione monetaria Istat, quei 9431 Euro del 2002 oggi sono 11.500,16 Euro
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 14:12   #115
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Ma guarda la AT700 adesso costa un filino meno di 10 anni fa, e ha su qualcosina in + di allora. E la fanno in ITA.
La XC800 oggi costa meno della VFR di allora con la quale condivide praticamente tutto.
Per cui non c'è motivo per cui una nuova AT debba venire + di 10.000€.
Ma come ben sai la relazione tra moto e prezzo non è mai logica.
Basta che prendi il GS1200, guardalo come è fatto, guarda cosa c'è effettivamente di materiale e capisci che lo si paga un 20% in + per un qualcosa che non esiste. Però esiste nella testa degli acquirenti.

Ultima modifica di nicola66; 30-03-2012 a 14:31
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 14:30   #116
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
secondo indici di rivalutazione monetaria Istat, quei 9431 Euro del 2002 oggi sono 11.500,16 Euro
se fosse fatta in Italia. Forse.
lascia stare gli indici Istat non servono neanche per pulire la lettiera del gatto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 14:31   #117
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Ho avuto la TA700 fatta in Spagna, non conosco quella italiana, ma non mettiamola a paragone con moto come il GS800 o la -Vecchia AT. Perche si tratta di una moto costruita in economia, indegna della storia della honda.

Riguardo al GS 1200, che non conosco benissimo, ti faccio notare che non basta dire "è di plastica" per dire "moto economica"
La mia vecchia F650 mono, aveva il serbatoio in polipropilene e il copriserbatoio in polietilene, ha preso brutti colpi e non s'è mai rotto, oltre ovviamente a non aver mai fatto ruggine.

Non credo che l'XC sia proprio uguale al VFR, ma non lo conosco bene.

Il calcolo del 20-25% l'ho fatto proprio guardando il prezzo da te postato del 1150, e mi sembra il più indicativo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 14:33   #118
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Gli indici ISTAT sono criticabili, anzi vanno criticati, ma perchè danno risultati in difetto, non in eccesso.
Credo che con la rivalutazione dello YEN l'AT costerebbe ancora di più se fosse fatta come allora.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 14:45   #119
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
se fosse fatta in Italia. Forse.
lascia stare gli indici Istat non servono neanche per pulire la lettiera del gatto.
Si ma un'idea te la danno... Siccome sento sempre persone dire che una volta le auto o moto costavano la metà o il doppio di oggi (più la prima)... a fronte delle solite sparate di un appiglio avevo bisogno.
Comunque se la produzione si sposta di paese e quindi rientra nel discorso anche il cambio con lo yen, è un elemento ulteriore più che di smentita.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 22:04   #120
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.102
predefinito

Nicola al massimo l'at la paragoni al 1100, e giá é molto. Ancora meglio sarebbe l'850gs, quindi un milione di differenza. Ora costerebbe almeno 11-12, se no non venderebbero una sola ta. Poi se tutti ti dicono così e tu sei l'unico vai tranquillo


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?gjly1p
Sent from my glorious iPhone using Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 21:05   #121
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lgs Visualizza il messaggio
Gio, ho rispettato quanto tu dicevi, ma ora stai andando oltre.........................
Mi sembri molto prevenuto, come molti, sul motore fm Bmw.
prevenuto e' poco, ti principio non lo considero proprio.. che una casa come BMW debba prendere un motore fatto e adattarselo, ma se l'e' fatto Aprilia !!

letto da moto.it
Il motore Rotax si conferma un campione di consumi, garantendo sempre percorrenze di almeno 300 km con un pieno.
I 5 l/100km sono un risultato a portata di polso destro anche nelle condizioni d’uso più gravose

con 85 cv e le sue modeste prestazioni consuma il giusto, se prendo un 1000 mappato con 120 cv che poi mi fà i 15 consuma il giusto !!

se a 56 anni devo accettare senza ribeccare che questa e' una moto enduristica come da pubblicità



io non ci sto' .....in fuori non un telaio a traliccio fai ridere !!

PERO' I SOLDI NE VUOI TANTI !! come quelli che il motore se lo fanno
il telaio mettono quello giusto e pure i componenti, nella moto non c'e' solamente il marchio e i camici bianchi, ci sono i cerchi exel, i raggi rinforzati di serie, il manubrio, i registri dei mozzi, il giudizio lo devi dare osservando bene la realizzazione del progetto e l'assemblaggio

poi si fa tanto x parlare !!
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 21:14   #122
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Giofort non ho capito bene, ma il traliccio c'è l'ha anche KTM e secondo me è un plus.
Riguardo ai cerchi, anche KTM non monta excel e i cerchi sono forse l'unica cosa non all'altezza in questa ottima moto.
Che io sappia le uniche moto con gli excel di serie sono, udite udite, il Morini Granpasso e la Benelli Amazonas.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 21:18   #123
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giofort Visualizza il messaggio
[B]Il motore Rotax si conferma
che un motore sia rotax non significa che sia stato progettato da loro ma bensì appunto solo costruito, anche un motore BUELL (Harley Davidson) è stato costruito dalla ROTAX come un altro motore HD è stato costruito in collaborazione con la PORCHE ma, questo non significa niente
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 21:25   #124
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
. Basta che prendi il GS1200, guardalo come è fatto, guarda cosa c'è effettivamente di materiale e capisci che lo si paga un 20% in + per un qualcosa che non esiste. Però esiste nella testa degli acquirenti.
Quote:
Ma guarda la AT700 adesso costa un filino meno di 10 anni fa, e ha su qualcosina in + di allora
e ti aspettavo al varco ...

I soldi che costa l'TA 700 sono solo sprecati, sai bene che quella moto è solo un riciclo fatto pure male !

Per il GS ed il tuo 20% in più, quantomeno ci pachi l'originalità che nessun altra enduro ha nella stessa proporzione!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 21:27   #125
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Per non parlare del fatto che Rotax non è cosi scarsa come vogliono far pensare.
E' un colosso motoristico che produce motori da aereo, motoslitte fuoribordo moto d'acqua, tra cui un fantastico 3 cilindri 1500 turbo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©