Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2012, 23:08   #1
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Ricordo quelli della Multistrada, fatti di plastica scadente, brutti, stile Fiat Uno anni 80'.
Pensa un po'... è quello che penso quando vedo i BMW... plasticosi, grossi, confusi, incomprensibili...
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 19:37   #2
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

ragass io il vfr lo uso poco ora ha 36kkm

un regolatore è partito anche a me,come a quasi tutti,risolvendo poi raddoppiando il positivo....

il mono di serie è un cesso....come anche le molle forcella morbide......

ma tutto il resto raga....è meccanica allo stato dell'arte,
a cominciare dalla distribuzione a cascata d'ingranaggi.....

si vede che sono innamorato del mio vfr?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:24   #3
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
predefinito

Credo anche che nessuna "moto" inglese producesse auto.

Mentre BMW produceva auto che, in tempi di magra, mantenevano anche il settore moto.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:31   #4
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io leggendo questa discussione ho capito che due "anzianotti" come Zoria e Area62 si son comprati la yamaha.........ou,non avete più l'età per andare a zonzo,rimanete a casa sul divano e la coperta sulle gambe
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:44   #5
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
predefinito

Io comunque non capisco una cosa, leggo qualità Jap nel titolo.

Poi, si finisce sempre su Carlo Cùdega, i Flinstones ed i Camuni.

Vegliardi!
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:06   #6
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Domanda !
Se il nostro boxer fosse made in jap ???
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:11   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

La qualità Japp non è mai esistita, non avevano (e non hanno) ne i materiali, ne la voglia, per fare prodotti motociclistici di prestigio e valore (materiale), diciamo che sono stati bravi a saper verniciare (camuffare) un raggio di ferro così bene da farlo sembrare di acciaio ahaha niente di più, il resto è ferraccio e nastro adesivo.
Per provare a capire (per chi non vuol capire) cosa voglio dire, provate a fare mille Km con una japp su strade salate e poi fate la stessa strada con una BMW (meglio 1150) e poi contate i Kg di ruggine su le due moto !!!! vi renderete subito conto qual' è la moto di qualità
Adesso i Japp, un po si parano il culo con la plastica e l'alluminio (materiale a loro pressoché sconosciuto fino alla fine degli anni 80) ma il resto è mediocrità.
La qualità motociclistica è sempre stata prerogativa degli americani, e degli europei e sfido chiunque a dire il contrario! non con chiacchiere ma con dati alla mano
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 03-01-2012 a 10:15
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:26   #8
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
La qualità motociclistica è sempre stata prerogativa degli americani, e degli europei e sfido chiunque a dire il contrario! non con chiacchiere ma con dati alla mano
appunto intanto potresti fornirci i tuoi invece di usare la tecnica del fatemi vedere i vostri
dai Skito mi sembri come il venditore urlatore Baracco.......
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:37   #9
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
dai Skito mi sembri come il venditore urlatore Baracco.......
ahahah be! non ho niente da vendere io, ma vedo che spesso l'evidenza dei fatti è un hobby che ognuno interpreta quasi come il quadro della Gioconda che ancora oggi non si riesce a capire chi cazz' è quella donna ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:18   #10
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

quei quattro modelli che hanno costruito qualitativamente migliori (vedi Honda NR 750 o RC 30 o 45) se li sono sempre pagati un rene ... be un motivo ci sarà no!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:08   #11
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
quei quattro modelli che hanno costruito qualitativamente migliori (vedi Honda NR 750 o RC 30 o 45) se li sono sempre pagati un rene ... be un motivo ci sarà no!
E caspita, NR 750 era una concept bike! In quanti esemplari l'hanno prodotta? Rispetto a ciò che si vedeva all'epoca era praticamente una nave spaziale!
RC 30 era una raffinata belva pronto pista, quanto quotava di listino? Certo non più di una ducati 1198 S odierna.
l'RC 45 è il VFR.
Non mi dire che costava un rene rispetto alla concorrenza!
Portato a casa personalmente ad un prezzaccio, ma comunque di listino quotava 1.000 euro in meno di un R1100S................
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 15:08   #12
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Ottimo riassunto quello di Dogwalker! La svolta é proprio stata quella della grande produzione di serie di modelli testati e collaudati come si deve, contrariamente a quasi tutta la produzione europea che magari sulla carta e su strada reggeva il confronto... ma in maniera piuttosto incostante. Ricordo perfettamente le "liste d'attesa" per avere una CB 750 e le varie inglesi invendute in vetrina. Per non parlare delle occasioni: le inglesi, le stesse che negli anni '90 sono diventate oggetti di culto e collezionismo (con dovuto restauro), a quei tempi si portavano a casa per pochissimo! Le jap rimanevano in negozio per pochi giorni prima di cambiare proprietario. I clienti BMW erano piuttosto fedeli, ma pochi, pochissimi.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 15:56   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

bravo giessehpn, nelle tue ultime righe condensi esattamente quello che era il sentire di allora, le inglesi erano dinosauri in confronto alle jap,sopratutto perche' volevano essere moto sportive ! le bmw contavano per lo meno sopra un pubblico di turisti e su quel fronte avevano un certo zoccolo duro. Ma la verita' e' che le jap offrivano in un colpo solo tutto quello che fino ad allora i motociclisti potevano solo sognare, motori pluricilindrici, affidabilita'....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 19:51   #14
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
. Ma la verita' e' che le jap offrivano in un colpo solo tutto quello che fino ad allora i motociclisti potevano solo sognare, motori pluricilindrici, affidabilita'....
Ed anche l'avviamento elettrico.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:33   #15
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ti porto un esempio banale, quante moto japp ci sono in circolazione (non restaurate) ci sono dal 54 ad oggi? e quante ce ne sono europe (originali) dagli anni venti ad oggi in circolazione? azz ma l'evidenza della storia ( delle foto) e della vista non è un' opinione quanto non lo è la matematica.

Non ti è piaciuto l'esempio del raggio? ahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:35   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Quote:
provate a fare mille Km con una japp su strade salate e poi fate la stessa strada con una BMW (meglio 1150)
sarebbe meglio evitare una cosa così.......... le brutte figure sono dietro l'angolo

parlo per esperienza personale, bmw vs jappo.............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:38   #17
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
sarebbe meglio evitare una cosa così.......... le brutte figure sono dietro l'angolo parlo per esperienza personale, bmw vs jappo.............
non ho capito?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 03-01-2012 a 10:40
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:43   #18
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Superquotone per il messaggio 99 di aspes!
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:02   #19
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Verissimo anche il messaggio 112! Specialmente la clientela tedesca chiedeva un boxer del tutto nuovo, sia per ragioni di economia sia perché, comunque, una discreta fetta di utenti non gradiva per niente la serie K, 75 e 100.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:06   #20
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

semplice: alla bmw si sono arrugginite le viti delle pinze freno ed altre del telaio, alla jappo no........

Quote:
ti porto un esempio banale, quante moto japp ci sono in circolazione (non restaurate)
e questo è un metro di giudizio obiettivo di qualità? una cosa è la qualità di una moto, altro è la sua diffusione, valore storico ecc.....

in questo 3D si parla di qualità, non di storia motociclistica . finora l'unico che ha detto qualcosa di obiettivo è stato Profeta che bulloni alla mano, ha smontato la RSV 4 e ora ha sul banco il mio gixer. lui può dire la qualità costruttiva di quelle due moto.

per me qualità di una moto è inizialmente quella percepita, ossia quella che da un esame visivo appare in modo superficiale. in seguito la valuto come affidabilità, assenza di guasti, piccoli o grandi che siano.

inutile che dico , nella mia esperienza , chi ne esce con le ossa non rotte, sbriciolate........

Inoltre, anche le moto vanno valutate per segmento. Non si può mettere a paragone una moto da 7000 euro e una da 14000. sarebbe come paragonare una panda ad una mercedes.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:19   #21
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
ti porto un esempio banale, quante moto japp ci sono in circolazione (non restaurate)
Quote:
e questo è un metro di giudizio obiettivo di qualità? una cosa è la qualità di una moto, altro è la sua diffusione, valore storico ecc.....
anche.
(sempre per portare un esempio banale) se una moto è di scarsa qualità (vedi Enfild) in giro non ne vedi neanche una, eppure quelle moto sono costruite da 60 anni ed è pure di interesse storico.

Voglio dire, la qualità per me significa che una moto è costruita ed assemblata con materiali e pezzi di qualità, per me una moto che monta un porta pacchi in alluminio ed una che lo monta di plastica fa la differenza giusto per portare un'altro stupido (che poi non lo è) esempio

o forse per voi qualità significa che una moto va a 300 e basta?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:43   #22
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
per me una moto che monta un porta pacchi in alluminio ed una che lo monta di plastica fa la differenza
Sì. Ma se quello di plastica dura vent'anni e passa e quello di alluminio si rompe dopo qualche mese di uso (BMW K1200RS), allora il mio giudizio cambia.
I materiali sono importanti, ma non sono tutto, l'affidabilità è almeno altrettanto importante.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:22   #23
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Inoltre, anche le moto vanno valutate per segmento.
e dove sta scritto?

quindi secondo il tuo ragionamento una 883 è meno di qualità rispettoad una Road King? ... si? ahahahahahahahahaa ZK! vado a prendere un caffè và !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:43   #24
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Porto il mio modestissimo contributo ed esempio, essendo proprietario di una obso bmw ed una obso jap dello stesso medesimo anno.

Non sono paragonabili come fascia di prezzo, essendo una una mille e l'altra una modestissima 3 e 1/2, e non sono paragonabili nemmeno come qualità dei materiali. Il kawa non è restaurato (ho solo fatto riverniciare il serbatoio causa bozze) ha le cromature che sembran davvero nuove, non una punta di ruggine. Ha entrambi i parafanghi in acciaio, mentre il /7 li ha in plastica; un'ordine nei cablaggi elettrici che commuove, non perde un filo d'olio. E' vero, era una motina economica, non so quanti silenziatori ho dovuto sostituire causa marcescenza da consensa (il /7 monta ancora gli originali perfetti), e come soddisfazione di guida non c'è il minimo paragone, col bmw partirei domani per andare a capo nord, mentre il kawa è effettivamente un asse da stiro.
Ma come qualità dei materiali, delle cromature, delle plastiche, degli assemblaggi, bullonature, saldature e quant'altro il kawa è di un'altra categoria.

Un esempio isolato e forse poco siginificativo ma ce l'ho in casa e l'ho riportato
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:56   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

vabbe' ragazzi , ma si rischia una deriva infinita.
Un conto sono le qualita' stradali, posso averle eccellenti in una moto fatta con materiali di merda e che dura da natale a capodanno.
Un conto le qualita' dei materiali, posso averle eccellenti in una moto inguidabile
un conto ancora le qualita' progettuali , ovvero la razionalita' costruttiva e delle soluzioni, posso averle eccellenti in una moto inguidabile e fatta anche con materiali di merda!
l'affidabilita' verra' sopratutto dalla razionalita' costruttiva, la durata nel tempo anche dai materiali, le doti stradali.....o si hanno o non si hanno!ma non e' qualita' in senso stretto del termine, per come e' il thread.
i jap per esempio per me son sempre stati molto coerenti con il segmento di mercato. Sulla razionalita' costruttiva son sempre stati in gamba, fino a paradossi quando negli anni 80 facevano i coperchi dei carburatori esterni cromati (si vedevano) e quelli interni neri opachi (non si vedevano!).
Han sempre saputo usare bene materiali poveri, ma non hanno lesinato quelli ricchi nei modelli di prestigio.
Gli europei e pure HD han sempre mostrato strane dissonanze nell'ambito della stessa moto, particolari di assoluto pregio insieme ad altri dozzinali, piu' volte ne abbiamo parlato, che dire del mio gs che ha i condotti freno davanti ricavati nella piastra di sterzo cosi' i tubi freno non flettono col molleggio? finissimo!
poi si guardano i tubetti di supporto delle pedane passeggero....malissimo! e via cosi' con tante altre moto, scommetto che skito sa benissimo su certe HD trovare qualche particolare "fighissimo" e qualcuno da "nascondere", ma non gli tolgo il piacere di dirlo lui.....
quindi il discorso qualita', sempre molto interessante, andrebbe articolato in varie voci, e persino al variare delle epoche
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©