|
07-02-2012, 10:02
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
|
Per massimo.ho lo stesso caricabatterie allegate ci sono delle istruzioni molto dettagliate , leggile e ti darà tutti più chiaro
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
|
|
|
07-02-2012, 14:38
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 173
|
Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare
Per massimo.ho lo stesso caricabatterie allegate ci sono delle istruzioni molto dettagliate , leggile e ti darà tutti più chiaro
|
Quoto, le istruzioni sono molto chiare..
__________________
Giorgiesse
R1200GS '09 Nero Ardesia "Black Eagle"
Transalp '01 "Tigrotta"
Transalp '86 "Il carro"
|
|
|
15-02-2012, 11:27
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Salo'
Messaggi: 40
|
sostituire la batteria r1150r
Salve a tutti,
dopo 6 anni di oneroso servizio dovrei sostituire la batteria, e' un operazione che posso fare da solo o e' meglio che la porti da un meccanico? qualcuno sa darmi qualche dritta per non fare danni?
Grazie
Saluti Max
|
|
|
15-02-2012, 11:32
|
#4
|
|
Guest
|
io ho una r1200r su quella puoi fare anche da solo ma se per comodita' se dove la compri fattela anche montare ti consiglio Odissey o Yuasa come batteria care ma super efficenti
|
|
|
|
15-02-2012, 11:34
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
16-02-2012, 11:00
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
|
Non avevo mai visto il primo link ska!
Valido!!
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
|
|
|
22-02-2012, 18:34
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Amici, dopo quasi 9 anni (giugno 2003) di onorato ed onorevole servizio, la batteria (19 Ah) della mia R1150R è passata a miglior vita!!!. Anche con il manutentorie inserito, non carica e, addirittura, lo stesso segnala la spia rossa "error".
Il mio dubbio è: se comprassi una batteria non originale, posso sempre e comunque utilizzare il manutentore (originale)??
Mi consigliate una Yuasa o una Odissey?
Grazie.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
22-02-2012, 22:51
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
Messaggi: 303
|
odissey pc680 io l'ho appena presa.... fenemenale
__________________
bmw r1150r 2005. bellissima
|
|
|
24-02-2012, 08:47
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Ciao Cannella, quindi la PC680 è perfettamente adattabile (con il senso della polarità e le dimensioni) a quella originale? Sai anche se per la stessa si può utilizzare il manutentore quando la moto è nel periodo di "fermo"??
Grazie.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
24-02-2012, 22:35
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2010
ubicazione: Trento
Messaggi: 225
|
Ciao Cavaddaru,se ai da cambiar la batteria dai un occhio alle batterie della MOTOBATT io l'ho montata l'anno scorso......è ancor presto da dire come va.....ma mi è stata consigliata da un amico meccanico.
|
|
|
07-03-2012, 18:41
|
#11
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 723
|
Batteria Odyssey o Yuasa per R1150R del 2006
Ho una R1150R del 2006 con ABS comperata nell’Ottobre del 2010. Non so quale batteria abbia e se sia mai stata cambiata. L’inverno scorso nessun problema. Quest’anno, da un po’ di tempo, se non la metto in carica (mantenitore di carica Lidl) al venedì sera dopo una settimana di fermo, non ce la fa a mettersi in moto. Una volta messa in moto va benissimo e al ritorno la posso spegnere e riaccendere anche più volte. Mi sembrano brutti segnali riguardanti la batteria e credo che la cambierò.
Mi sto orientando su Odyssey pc680, ho un rivenditore vicino a casa a Firenze (indicatomi da Hesa a Milano, fra l’altro vende anche online se vi interessa) e la potrei prendere per 129 euro. Certo è più cara di altre ma se ne dice un gran bene.
Avrei qualche domanda:
1) Le misure vanno bene per alloggiarla nella R1150R senza nessuna modifica? Mi potete confermare? Ho visto che è 184,7(lunghezza) x79 (larghezza) x169,4 (altezza). Non so quanto misura la Exide al gel originale. Lo farò fare al meccanico ma se deve fare anche modifiche potrebbe essere laborioso e più costoso ancora.
2) Come possibile alternativa, mi potreste indicare il modello preciso di Yuasa che va bene per la R1150R senza dover fare modifiche (il rivenditore di Firenze vende soprattutto Yuasa)
3) Posso utilizzare il mantenitore Lidl con la Odyssey, se ne ho bisogno?
4) Chi usa il mantenitore di carica Lidl per batterie BMW con amperaggio maggiore di 13-14, lo imposta sul simbolo di auto (come dice il manuale) o su quello di moto?
Grazie ciao
__________________
R1150R 2006 ABS
|
|
|
07-03-2012, 18:51
|
#12
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
oggi sono di buon umore, sei fortunato.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
07-03-2012, 18:52
|
#13
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
07-03-2012, 18:54
|
#14
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Vaq da n°20 a n°28.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
02-04-2012, 10:34
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Siamo ai primissimi di aprile e, non avendo ancora riattivato la polizza assicurativa, ho temporeggiato per l'acquisto della batteria.
Ho letto parecchie discussioni e parecchi commenti sulle batteria. ALla fine, ho constatato che comprare una buona batteria e spendere circa 150,00 euro per sperare di avere una durata di circa 4-5 anni.....mi ha fatto convincere che forse vale la pena acquistarne una di marca (FIAMM) nella media, spendere moooolto meno ed avere una vita di circa 3 anni. Considerando che per altri 3 anni, forse terrò ancora la moto, mi sento di poter indirizzare la mia scelta verso il modello STORM della FIAMM, 19 Ah.
Ritenete che il mio ragionamento sia valido? Considerate che ho il manutentore BMW (quello blu) e che comunque terrei la moto nei periodi di fermo (rari da questo mese in avanti) collegata allo stesso.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
06-04-2012, 18:00
|
#16
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
Io mi sono sempre servito da loro (auto e moto):
www.fambatterie.it
E per la r1150r, ma va bene anche per altri modelli, ho preso questa (BM307):
http://www.fambatterie.it/agm/20/sho...15/30/pagina-3
Ottimo spunto, meglio di una Yuasa, al costo di ca. 55 euro....
Se a qualcuno può interessare....
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
10-04-2012, 10:22
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Montata la FIAMM Storm, 19Ah - 200 (ccA).
Unica differenza rispetto all'originale (BMW - Exide), l'altezza. Quasi un centimetro più bassa la FIAMM, che ho opportunamente colmato con uno spessore per far aderire al meglio la fascia in gomma che sostiene l'accumulatore nel suo alloggio.
Per il resto, tutto identico, anche il peso (circa 6,2 Kg.)
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
15-04-2012, 13:58
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: Battipaglia
Messaggi: 34
|
ciao a tutti, riprendo questo post per esporvi il mio problema:
quando attacco il mantenitore della bmw blu ala mia rockster del 2003 si accende subito e solo la spia verde, solo che la batteria è quasi scarica (si accende solo il quadro), ho provato a girare la chiave su, giù, a destra, a sinistra , ma niente 
Ho una odyssey presa 1 anno fa la quale mi è arrivata imballata ma scarica, quindi l'ho dovuta caricare prima (è normale?)
__________________
R1150 Rockster Edition 80
|
|
|
17-04-2012, 08:36
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Quote:
Originariamente inviata da rob3rto
ciao a tutti, riprendo questo post per esporvi il mio problema:
quando attacco il mantenitore della bmw blu ala mia rockster del 2003 si accende subito e solo la spia verde, solo che la batteria è quasi scarica (si accende solo il quadro), ho provato a girare la chiave su, giù, a destra, a sinistra , ma niente 
Ho una odyssey presa 1 anno fa la quale mi è arrivata imballata ma scarica, quindi l'ho dovuta caricare prima (è normale?)
|
Personalmente, riguardo alla mia esperienza, ti posso dire che quando inserivo il mantenitore di carica (anche a batteria carica, ovvero, quando comprai la moto nuova), si accendeva subito la spia rosssa per passare dopo qualche minuto a quella arancione, gialla (o viceversa, non ricordo l'ordine di questi ultimi due colori) e dopo alla verde....Ma mai subito verde! La stessa cosa ora con la batteria nuova.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
Ultima modifica di cavaddaru; 17-04-2012 a 08:40
|
|
|
16-04-2012, 14:16
|
#20
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti,
ho preso una r 1200 r del 2007 con 3200 km ,acora incelofanata,e ho deciso di compreare il mantenitore di carica batteria
Qualche consiglio ?
|
|
|
17-04-2012, 14:21
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: Battipaglia
Messaggi: 34
|
si accendeva la luce verde perchè la spina dove era attaccato il caricabatteria non funzionava, quindi prendeva correnta dalla batteria della moto...
__________________
R1150 Rockster Edition 80
|
|
|
17-04-2012, 18:19
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
Ho capito cosa ti era successo, Rob3rto.
Per ulteriore chiarimento, il mio mantenitore blu reca il codice prodotto: 71 60 7 676 472. Quando lo comprai mi dissero che la batteria della moto può rimaenre collegata all'apparecchio per circa 60 mesi, ovvero 5 anni!!!!! sarà vero??? Altresì nessuna particolare operazione avrei dovuto eseguire prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente 220V e a quella di servizio della moto.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
24-04-2012, 12:22
|
#23
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 10
|
sostituzione batteria
Ciao a tuttti,
mi sono deciso a sostituire la batt alla mucca.
Vorrei montare la spark 600.Dalle misure 182 in larghezza, ssembra che non entri nella r1200r-
Qualcuno l'ha montata ?
Grazie
|
|
|
24-04-2012, 14:50
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2010
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 253
|
Perchè non hai pensato alla ODYSSEY PC535 ??
La migliore da quanto dicono sul Forum  
__________________
BMW R1200R 08 Nera Full Optional
Suzuki rv 125 van van
Honda Zoomer
ex FZ1 Yamaha
|
|
|
24-04-2012, 14:59
|
#25
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 10
|
.........ciao
mi sembra che abbia meno amperaggio!
Comunque il dubbio sta nelle dimensioni ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.
|
|
|