|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
20-12-2012, 11:45
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Io sono passato dal sistema Safety della Halvarssons (Safety + Halogen) alla giacca Clover Tekno WP.
Del sistema Halvarssons non posso che parlarne bene ma mi piace testare nuove cose e cambio comunque al massimo dopo due anni.
Non cambio al momento gli ottimi pantaloni in pelle Safety lev. 2 che, stranamente, Halvarssons ha tolto dalla produzione
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
20-12-2012, 12:19
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
Come ti trovi con i safety in pelle? La loro temperatura limite? Sia calda che fredda ?
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
20-12-2012, 12:56
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
E' bello spesso ma io sono magrolino e freddoloso, per me il limite senza nulla sotto è 4/5 gradi ma con intimo tecnico lungo sono andato traquillamente sottozero.
Hanno all'esterno un trattamento che "allontana" il calore, imho il limite superiore è 24/25 gradi
E' veramente un ottimo capo
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 20-12-2012 a 12:58
|
|
|
20-12-2012, 16:46
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
Piacevano molto anche a me . Già con i safety in tessuto e con il sovrapantalone plexi a 20 gradi non riesco a portarli. Li uso esclusivamente quando fa freddo
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
16-01-2013, 12:26
|
#105
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Chi ha i jeans Wrap di Jofama ? Come sono ?
Li ho notati soprattutto per il fatto che li fanno anche "short" per i piccoletti con la panza come me.
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
17-01-2013, 18:48
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
Sono piuttosto caldi, sia per il tessuto a trama pesante, sia per il materiale hi art che è piuttosto spesso e abbondantemente utlizzato su fianchi, glutei, ginocchia e si sente indossandoli, anche un po' troppo
Il colore è bruttino, ovvero molto molto scuro, le protezioni robuste e ben congegnate, sono fastidiosamente a parte e per un capo che punta sulla protettività, mi pare una contraddizione
Le protezioni delle ginocchia hanno un sistema di fissaggio con velcro, troppo invasivo e sfrega sulla pelle
Il taglio è particolare, poco fescion, ma comodo e con la vita alta
Insomma è un jeans poco fighetto, che punta alla sostanza e alla sicurezza, da 1/2 stagione
Tutto imho of course
__________________
R850R, SMT890
Ultima modifica di dugongo64; 18-01-2013 a 22:13
|
|
|
17-01-2013, 19:08
|
#107
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Grazie Dugongo.
Se sono così pesanti mi sa che non fa per me. Se voglio i jeans è per evitare il caldo che fanno i pantaloni in cordura durante l'estate e per i tour dove si prevede anche qualche giretto a piedi. Il mio problema è che ho provato dei jeans tecnici non "conformati" e se li accorcio per adeguarli alla mia taglia le protezione del ginocchio mi arrivano allo stinco, poco sopra la caviglia. Neanche fossero tutti fotomodelli sti' motociclisti !!
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
17-01-2013, 21:17
|
#108
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
|
oban io ho usato tutta l'estate passata i lindstrands curtis li ho trovati ottimi anche con il gran caldo
|
|
|
18-01-2013, 11:46
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
@Oban, dopo parecchio peregrinare e soldi spesi, devo dire che gli airflow sono un'ottima scelta, non sono affatto un fan dell'abbigliamento bmw, che trovo abbia un rapporto qualità/prezzo pessimo, ovvero ottima qualità ma a prezzo fuori di ogni logica (ca il doppio di quello che dovrebbe costare) e per via dei materiali utlizzati (in-sicurezza)
devo dire che in questo caso (airflow) il trattamento contro l'irragiamento solare funziona e i pantaloni sono al pari di un jeans tecnico per portabilità/freschezza e le protezioni sono quelli morbide che si irrigidiscono all'impatto
per mia sfortuna ho provato l'impatto con uno di questi jeans misto kevlar senza protezioni, esternamente hanno fatto benissimo il loro lavoro, l'abrasione interna mi ha bruciato/ustionato la pelle, quindi se li vuoi protettivi devi inserire le protezioni rigide e queste d'estate si sentono, inevitabilmente
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
18-01-2013, 12:12
|
#110
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
quoto!!! per mia fortuna solo la parte riguardante gli airflow
__________________
BMW F800S
|
|
|
18-01-2013, 19:25
|
#111
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
E già! Piacerebbero anche a me gli airflow, ma costano troppo per le mie tasche. 300 Euro in Germania, vuol dire che in Italia siamo intorno ai 330. E poi ne devo prendere 2 (c'è anche mia moglie). A questo punto mi conviene optare per i Tornado della Rev'it, di cui ho sentito parlare bene e che vengono fatti anche con la gamba corta. Con 360 euro ne compero due.
Mi sa che la prossima settimana vado a trovare il buon Mauro Venturini.
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
18-01-2013, 20:13
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
Che taglia porti?
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
18-01-2013, 21:10
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Prima della dieta il 54 mi era stretto, adesso sono intorno il .... 53, ma l'altezza è 1,68. In pratica la circonferenza della panza è superiore alla lunghezza della gamba.
Per i pantaloni normali da moto utilizzo i Clover WP conformati, taglia 25.
Corrispondono alla 52/54 di circonferenza, ma alla 46/48 di gamba. Sono perfetti !
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Ultima modifica di Oban; 18-01-2013 a 21:12
|
|
|
18-01-2013, 22:16
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
Visto che sei quasi in zona, io farei un salto anche da motoinfinito
Saluta Mauro da parte mia
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
14-02-2013, 19:11
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Nell'outlet Jofamastore.it è disponibile ad un prezzaccio il Safety Leather Pant a 159 euro in luogo di 369.
Si tratta di un pantalone in pelle certificato lev. 2 En 13595
Il migliore che ho avuto fin'ora.
Come dicono a Napoli: accattatavìlle!
http://www.jofamastore.it/index.php?...product_id=264
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
15-02-2013, 20:04
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
cribbio che prezzaccio  . ci faccio un pensierone . stavo appunto cercando dei pantaloni in pelle .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
16-02-2013, 08:18
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Praticamente il prezzo di un normale pantalone estivo in cordura
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
17-02-2013, 00:04
|
#118
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
Quote:
Originariamente inviata da Absotrull
Io sono passato dal sistema Safety della Halvarssons (Safety + Halogen) alla giacca Clover Tekno WP.
|
che differenze hai trovato?
__________________
BMW F800S
|
|
|
17-02-2013, 09:02
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
mimmo dr@
Le due marche affidano la protezione omologata a combinazioni differenti:
Jofama /Halvarssons ad una giacca interna (safety jacket) utilizzabile tutto l'anno in abbinamento con diverse giacche esterne impermeabili (per l'inverno) e traforate (per l'estate).
Da questo punto di vista il c-change di cui è rivestita la Safety jacket è fantastico perchè regola la temperatura interna in funzione di quella esterna.
Il vantaggio economico del sistema Halvarsson è quello di disporre di una protezione omologata tutto l'anno abbinando alla Safety jacket le giacche esterne che hanno, dopo tutto, un costo abbastanza economico.
Clover affida la protezione omologata al tessuto della sola giacca esterna
Si presenta come una classica giacca tre strati con tutti i vantaggi e limiti di questa combinazione.
E' dotata di numerose (ed efficaci) prese d'aria anteriori e posteriori e, tolti gli strati interni, si può utilizzare, imho, fino a luglio dopo di che occorre passare ad una giacca traforata.
La svedese è più versatile, l'italiana meglio rifinita
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
17-02-2013, 10:30
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
scusa absotrull ma da che io sappia tutti i sovragiacca safety hanno la membrana dryway+(ottima tra l'altro) e non la c-change . almeno non so' se e' uscito nel frattempo un sovragiacca con la membrana c-change
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
17-02-2013, 17:17
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Caps hai ragione riguardo alla membrana dryway delle sovragiacche ho fatto un pò di confusione io.
Io mi riferivo alla fodera interna della Safety Jacket Lev. 1 che non è la c-change ma la Outlast
http://www.jofama.se/motorcycle_wear...=5&id=41&cid=5
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
18-02-2013, 00:25
|
#122
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
Quote:
Originariamente inviata da Absotrull
La svedese è più versatile, l'italiana meglio rifinita
|
è l'impressione che ho avuto.
la clover l'ho vista e toccata in negozio... e... eccezion fatta per i pantaloni airflow4... i capi da moto che uso sono tutti halva o STR  e il primo capo acquistato è stato proprio una safety jacket liv 2, che nel mio avatar è coperta da una halogen e, da ieri, anche da una hella! 
poi ho il sovragiacca fullmesh hi-vis della polizia britannica... e quello nero (airy) e il teflon... i pantaloni safety liv 1... un giubbotto chinook... pantaloni ghibli (str) e safir... e il giubbino phantom traforato nero/arancio per uso cittadino col sol leone
__________________
BMW F800S
|
|
|
19-02-2013, 22:05
|
#123
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2012
ubicazione: Fano
Messaggi: 466
|
Minchia che prezzaccio i Safety... Se non fosse che ho Halva Safir (pantalone misto pelle e tessuto) che non sono per niente da buttare!
Comunque grazie della dritta quel sito Jofama non lo sapevo. Sto cercando una giacca di pelle
__________________
____ GIMMAKI :: Scopri...Amo le Marche in Moto ____
http://www.amolemarcheinmoto.info
|
|
|
24-11-2013, 21:01
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
halvarsson
non ho potuto non notare  in questo video http://www.youtube.com/watch?v=ePS5EtCWJwk di questi 2 pazzi che indossano il mio stesso identito completo (halvarsson safety con sovragiacca ad alta visibilita' Halogen e sovrapantaloni plexi )presumo liv.1 dato che il livello 2 e' fuori produzione o almeno riservato solo alle forze di polizia) .
offre un isolamento dal freddo incredibile ( o almeno e' la mia esperienza ) . sotto si puo' stare relativamente leggeri o almeno vestirsi con sottotuta molto fini dato che con un pile grosso non riusciresti a metterti la giacca né i pantaloni . l'isolamento lo da' la strato della tuta safety in hi-art e la fodera staccabile in outlast . la totale impermeabilita' la membrana dryway+ del sovragiacca e dei sovrapantaloni
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
24-11-2013, 22:00
|
#125
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 162
|
Io i pantaloni safety in tessuto li trovo un po' scomodi se si parla di movimento delle gambe ( quindi tipo uso cittadino ) però in viaggio non dan problemi, certo non van bene per camminarci...
D'estate in movimento non ho trovato troppi problemi usando magari un sottopantalone estivo tipo decathlon.
Per il freddo ho avuto modo di provare ieri da Milano a pavia verso le 7.30 con il rivestimento invernale e non ho avuto assolutamente problemi.
Comunque è bello vedere un video dove la roba halvarssons viete usata effettivamente per "adventure touring", ero curioso di vederla all'opera!
Certo per l'estate il problema caldo si fa sentire, soprattutto se si fa qualcosa tipo fuoristrada o città che richiedono basse velocità, o anche doversi fermare e camminare/visitare qualcosa ( quest'estate vedrò cosa prendere ), però devo dire che in viaggio si può anche sopportare.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.
|
|
|