Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Visualizza i risultati del sondaggio: Sei interessato ad entrare in una cordata per MOrini?
SI 85 35,86%
Forse si 91 38,40%
NO 61 25,74%
Chi ha votato: 237. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2011, 14:25   #101
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.821
predefinito

aggiunto un forse si, 6keuri x me son tanti, ma aspetto l` evoluzione del progetto.
Inoltre "conosco" l`importatore in Svizzera di M.M. dal quale ho provato la Granpasso

Pubblicità

__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:28   #102
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Azz per uno Svizzero 6000 € dovrebbero essere noccioline ....
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:31   #103
ChiaraER5
Mukkista
 
L'avatar di ChiaraER5
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 824
predefinito

Sono d'accordo con Isa. Per me, per esempio, 6000 euro sarebbero insostenibili (soprattutto pensando al rischio che l'operazione comporterebbe).
ChiaraER5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:32   #104
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.830
predefinito

Allora, vediamo di vedere la situazione con un minimo di testa e non di cuore.
IPOTESI PRODUZIONE DI UNA SOLA MOTO CON UNA SOLA MOTORIZZAAZIONE ED UN SOLO ALLESTIMENTO (COME HA FATTO LA NORTON) TUTTO DA ASSEMBLARE

Sintetico, scheletrico, brevissimo, conciso e compendioso.

Occorre un feasibility study che può essere redatto SOLO da chi ha specifiche competenze in un campo come questo; nessuno (ad iniziare da chi scrive) può improvvisarsi esperto su materie serie e complicate.
Devono essere previste ameno la metà delle mille variabili, in considerazione della situazione (nera) del marchio.
Dopo occorre uno studio di mercato per vedere (realmente e non a capocchia) quanto il mercato stesso possa assorbire mel medio-lungo termine, considerato che prima di 5 anni, dalla fabbrica non uscirà neppure un carrettino a mano.
Prima di partire occorre un piano economico (ben diverso dalla lista della spesa della massaia) che può essere appendice del feasibility study, ma separato e distinto.
Serve, sempre prima di mettere un cent sul tavolo, un istituto di credito che si dichiari disposto a lavorare con il progetto (ma questo è il meno, visto che, come ho già detto, per i primi anni ci si possono scordare fidi, scoperti, castelletti, sconti fatture ecc. ecc.). In pratica si deposita un capitale in banca in cambio di un paio di chili di assegni.
IPOTIZZIAMO, DICO "IPOTIZZIAMO" CHE IL FS, IL PE E QUANT'ALTRO SIA CREDIBILE ED ACCETTABILE.
-------------------------------
Ok, ipotizziamo che i 30.000.000 siano in cassa.
Togliamo, i primi 6/7.000.000 (acquisizione marchio, varie ed eventali).
Per i primi due anni occorrerà SOLO porre lel basi per il futuro.
Dopo i primi tre o quattro anni (staff, designers, progetti ecc. ecc. = 4.000.000) si potrà iniziare a buttare giù un prototipo fatto quasi a mano (visto che i macchinari saranno obsoleti e riguardano la vecchia produzione).
Diciamo, tra prototipo e test, un paio di milioni.
Sono passati 4 anni, spesi già una quindicina di milioni, includendo, per l'aggiornamento dei locali e per le innumerevoli spese "di lavoro" e non "di produzione", acquisto macchiari di test specifici, consulenti, viaggi, informatica, provinsu altri spabilimenti, altri 3.000.000.
Sono passati quattro anni e si è pronti per produrre.
Capitale rimasto 15.000.000 facendo i taccagni e guardando i cento euro.
---------------------------------
Acquisto materiali per le prime 1.000 moto (plastiche, pezzi da assemblare, elettronica, cerchi, vetri, strumentazione, cablaggi, freni, ammortizzatori) 5.000.000.
Tempo di produzione 1.000 moto: un anno (2,70 moto al giorno).
Minimo dei salariati: una sessantina (in un anno 1.500.000 tra stipendi e contributi e quant'altro); minimo degli stipendiati: 8 (200.000); un paio di responsabili, un A.D. (sottopagati a 300.000 euro/anno)
A braccio, le moto avranno un costo di produzione intorno agli 8.000 (materiali, lavoro e spese di produzione) euro cadauna.
Un millino per il concessionario: e siamo a 9.000.
Ipotizzando che si vendano tutte in un anno a 12.000.000, sono rientrati, (DOPO CINQUE ANNI) 3.000.000 e spesi oltre 20.000.000.
Secondo anno di vendite: sempre 1.000 moto vendute: 3.000.000 in cassa, 2.000.000 spesi per mandare avanti l'azienda, quindi 1.000.000 di utile netto.
Dopo un paio di anni bisognerà aggiornare il prodotto, cambiare alcune delle metodiche di assemblaggio, prove, test, stampi, aggiornamento motore, ecc. ecc.
-------------------------------------
Morale della favola: se tutto va bene (1.000 moto/anno vendute, NON solo distribuite), senza che intervengano flessioni di mercato, azzannamenti della concorrenza, ecc. ecc. i primi utili si vedranno dopo una ventina di anni.
Ovviamente un tale termine concerne la produzione di un solo modello con una sola motorizzazione e con un solo allestimento.
In caso di due motorizzazioni, aumentare le cifre di un buon 30%; per più allestimenti di un difettosissimo 10% e un proporzionale aumento del lasso di tempo per la divisione di utili.
-------------------------------------
A)- Non ho risposto -ma sono domande da porsi- il motivo per il quale la MM e la MF sono saltate (senza buttare giù la frasetta "Chi l'ha gestita fino a un anno fa era un idiota".
B)- NON HO MESSO DENTRO LE SPESE PER L'AGGIORNAMENTO, PERIODICO DEI MACCHIARI E PER LA MANUTENZIONE, che devono essere sommate alle spese per manutenere i beni non direttamente connessi con la produzione.
C)- Non ho calcolato le tasse, imposte, assicurazione, contratti di fornitura, camera commercio, commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro ecc. ecc..
D)- Non ho considerato le spese di pubblicità e di rappresentanza.
E)- Non ho considerato i pezzi da "appoggiare" alle officine per la manuntenzione, tagliandi ecc.).
-------------------------------------
A mio avviso è un azzardo che può essere ipotizzato da chi ha già un piccolo impero in campi connessi (Fregnan, proprietario del gruppo omonimo:LCM, CAR) o chi ha già acquisito un altro marchio nel medesimo campo (SWM, sempre Fregnan) o per chi ha intenzione di creare una holding e utilizzare la MM o la MF come bad company.

=°=°=°=°=°=°=°=°=°=°=°=°=°=

Diverso sarebbe (e, a questo livello, fattibile), rilevare solo i due marchi e produrre una sola moto di qualità eccezionale, con materiali eccezionali, con prestazioni (non solo velocistiche) eccezionali.
Materiali stellari: titanio, kevalr, carbonio, avional, ergal, GPS e quadro strumenti da paura, tutto integrato ...
Il tutto in 150 kili.
Crearne due al mese, venderle a 70.000 euro franco fabbrica.
Tutto dal pieno. Niente cagatine da quattro soldi.
Garantire, in tutto il mondo, il ritiro e la riconsegna con air cargo.
Insomma il top che più top non si può.
Stuzzicare la vanità di quei mille esseri viventi che 70.000 euro li spendono in un week end.
Regalarne una al Papa ed una ad Obama (pubblicità galattica).
Una piccola officina, 5 dipendenti, una segretaria e un paio di jolly.
A questo punto la vedrei MOLTO più fattibile.
Sarebbe un bel giocattolo e darebbe una visibilità incredibile.

(I ristoranti a 30 euro a cranio rendono poco: resistono solo i "pizza e birra a 10 euro" ed i "champagne millesimato, beluga, ostriche e tartufo con vino adeguato a 200 bombe a persona".
Ho detto rendono, non incassano, si badi bene.



Se ho saltato qualche passaggio, prego S Michele S, il forumista di Canavese del quale (chiedo scusa) non rammento il nick, Muttley o altri che masticano un pochino della materia di farmelo notare. Grazie.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄

Ultima modifica di orsowow; 29-06-2011 a 14:34
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:32   #105
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Per sognare un pò meno e verificare la cruda realtà , c'è qlcuno che conosce bene il profilo economico della situazione e i vincoli posti dal curatore?

grazie e ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:33   #106
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non esiste al momento una quota fissa e stabilita . Dipende molto da quanti SI avremo alla fine . Io spero almeno 2000 fra SI e FORSE SI
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:38   #107
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.821
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Azz per uno Svizzero 6000 € dovrebbero essere noccioline ....
Per uno Svizzero forse si, ma io sono Italiano
I soldi non crescono sugli alberi neanche qua, ma ripeto che a dipendenza di come prosegue, avanza il progetto potrei aumentare la mia partecipazione. Cmq pensavo ad un minimo di 2K euri.
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:43   #108
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Votato si, vedremo gli sviluppi...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:44   #109
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Orso con tutta l ' umilta' del caso e tralasciando i numeri ( per giunta sbagliati ) che hai citato NON condivido 1 sola riga di cio' che hai scritto ! Consideri Morini un marchio decotto con moto e macchinari obsoleti e cio' NON risponde a realta' .
A mio parare i modelli Morini dell ' ultima produzionE sono tutt'altro che obsoleti !
Tutt'al piu' hanno bisogno di una rinfrescata estetica ! Quindi disponendo di capitali giusti , ripartire con una produzione a breve direi maX 6/8 mesi non sarebbe impossibile .
I 38 dipendenti di cui la maggioranza donne , sono preparati sul prodotto e quindi pronti da subito ad iniziare .
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:44   #110
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

orsowow...anco te!!!!
Quello che dici è cosi maledettamente giusto che.....fà passare la voglia!
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:46   #111
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Per sognare un pò meno e verificare la cruda realtà , c'è qlcuno che conosce bene il profilo economico della situazione e i vincoli posti dal curatore?

grazie e ciao Bert
Bisogna contattare il curatore Pietro Aicardi all'omonimo studio Aicardi .
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:49   #112
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxer Born Visualizza il messaggio
orsowow...anco te!!!!
Quello che dici è cosi maledettamente giusto che.....fà passare la voglia!
No e' pieno di INESATTEZZE e numeri sparati a caso . Capisco che sia una opinione GRATIS , ma chi ha visitato la Morini non parla certo di azienda con macchinari e prodotti obsoleti . Certi interventi palesemente CONTRO perche' NON realistici NON li capisco ne condivido.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:53   #113
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Orso ti sei dimenticato tutta una serie di spese accessorie (omologazioni ecc) e soprattutto gli oneri finanziari perchè senza rapporti bancari non lavori. Sono un po' piu ottimista sul time to market ma ci sono 2 particolari che mi preoccupano: A) Troppi azionisti= troppe teste a comandare, ci vuole una governance che permetta di muoversi agevolmente; B) è statisticamente provato che gli "appassionati" le fabbriche le hanno sempre chiuse invece di aprirle, occorre quindi un busines plan obiettivo ed un management in grado di realizzarlo anche a costo di scontentare gli azionisti nel breve.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:54   #114
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Orso con tutta l ' umilta' del caso e tralasciando i numeri ( per giunta sbagliati )
Ducati, dimmi quali numeri sono sbagliati. Sono qui per imparare.

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
A mio parare i modelli Morini dell 'ultima produzionE sono tutt'altro che obsoleti !
Allora illuminami i motivi per i quali il mercato li ha ignorati e, dunque, non acquistati.

Una rinfrescata ? A cosa ? Alla sella ? Al faro ? Alle manopole ?
Quando si acquisisce un marchio, occorre fare una nuova porduzione.
Se pensi di vendere un prodotto difficilissimo solo perchè è un marchio storico o perchè sei italiano come la MM o la FM, il il primo passo per un suicidio.

Caro Duca, una manina, per quel pochissimo che posso, non ho problemi a dartela (tempo permettendo), ma riproporre modelli fanculizzati per anni è autolesionismo economico.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:56   #115
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Orso ti sei dimenticato tutta una serie di spese accessorie (omologazioni ecc) e soprattutto gli oneri finanziari perchè senza rapporti bancari non lavori. Sono un po' piu ottimista sul time to market ma ci sono 2 particolari che mi preoccupano: A) Troppi azionisti= troppe teste a comandare, ci vuole una governance che permetta di muoversi agevolmente; B) è statisticamente provato che gli "appassionati" le fabbriche le hanno sempre chiuse invece di aprirle, occorre quindi un busines plan obiettivo ed un management in grado di realizzarlo anche a costo di scontentare gli azionisti nel breve.
Non ho toccato quei tasti per evitare di fare incazzare Ducati.
Pare che non abbia funzionato
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:56   #116
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.302
predefinito

non volevo fare troppo la parte del "paracadute" o del freno a mano, ma anch'io ho lo stesso timore di Muttley circa le aziende con azionariato troppo polverizzato: si fa fatica a decidere e quindi a fare

però resto a guardare e seguo l'evoluzione
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:56   #117
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per chi vuol sapere di piu' su Moto Morini :
http://it.wikipedia.org/wiki/Moto_Morini
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:58   #118
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ormai la maggioranza delle aziende e TUTTE quelle quotate in borsa lavorano con azionariato diffuso .
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:58   #119
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

orsowow
mi sono letto l'ipotesi e non mi trovo
-i giorni/anno sono 210
-i soci sono garanzia delle prime 5000 moto
-non è necessario fabbricare tutto internamente.
-esistono specialisti per motori (anche non di settore) e per telai
-l'attività potrebbe ripartire con il solo montaggio e collaudo

Mi vengono in mente anche supporti come Ministero del Lavoro (previdenza sociale), Regione e Provincia , qlc Fornitore/Cliente/Importatore disposto alla cordata...

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:02   #120
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prima cosa Orsow perche' scrivi 6/7 mil . Per acquisizione marchio e altro ? Pensi che l'asta si chiuda ad una cifra piu' di 1/4 elevata dell'ultima asta che e' andata deserta ?
Tu consideri i modelli attuali dei cessi ? I macchinari obsoleti ? Ma su quale base ? Se non ti piacciono le Morini non e' automatico non debbano piacere a nessuno !
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:05   #121
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
orsowow
mi sono letto l'ipotesi e non mi trovo
-i giorni/anno sono 210
-i soci sono garanzia delle prime 5000 moto
-non è necessario fabbricare tutto internamente.
-esistono specialisti per motori (anche non di settore) e per telai
-l'attività potrebbe ripartire con il solo montaggio e collaudo

Mi vengono in mente anche supporti come Ministero del Lavoro (previdenza sociale), Regione e Provincia , qlc Fornitore/Cliente/Importatore disposto alla cordata...

ciao Bert
E con tutta la pubblicita' gratuita che avremmo dando la giusta rilevanza alla cosa arriverebbero altri fondi!
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:06   #122
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
orsowow
mi sono letto l'ipotesi e non mi trovo
-i giorni/anno sono 210
allora alle 1.000/anno, neppure ci si arriva
-i soci sono garanzia delle prime 5000 moto
ne sei sicuro che 5.000 persone scendano dalla Multistrada, dal GS e dall'R per prendersi una Morini, e tirar fuori, oltre i 6.000 già devoluti (o investiti che dir si volgia) altri 12.000 bombe ?

-non è necessario fabbricare tutto internamente.
infatti, ho specificato "assemblare", se avessi scritto "produrre" o "realizzare" sarebbe scattata la camicia di forza

-esistono specialisti per motori (anche non di settore) e per telai
e chi ha detto che vanno prodotti internamente? neppure la BMW lo fa
-l'attività potrebbe ripartire con il solo montaggio e collaudo
di un qualcosa non apprezzato (e non acquistato ?)

Mi vengono in mente anche supporti come Ministero del Lavoro (previdenza sociale), Regione e Provincia , qlc Fornitore/Cliente/Importatore disposto alla cordata...
sì, campa cavallo

ciao Bert
ciao !
...................
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:08   #123
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.830
predefinito

Vedo che nessuno ha preso in considerazione l'ipotesi della "supermorini".

P.S. I cellulari da 100.000 euro (platino e brillanti) se ne vendono, Non molti, ma neppure pochi.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:09   #124
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Indicativamente ci sono. Aspetto di vedere come va ed il numero totale degli azionisti
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:10   #125
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Se non ti piacciono le Morini non e' automatico non debbano piacere a nessuno !
Non è questo il punto.
Se avessero mercato, produrrei calzini viola corti da uomo.
Quando si fa impresa, non bisogna vedere ciò che piace, ma ciò che rende, che ha mercato.
E la Morini, NON ha mercato.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©