Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-02-2011, 12:32   #1
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

l'autonomia della stelvio non era soddisfacente per chi è abituato a fare molti km e per me era l'unica pecca di questa moto. Questo non mi ha impedito di viaggiare e di godermi il viaggiare, su questo sono pienamente d'accordo con te
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 14:06   #2
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Io provai la prima seria della Stelvio e fu una delusione totale.
Il motore fino a 4500 sembrava quello della Hornet, praticamente nulla, oltre i 5000 giri veniva fuori prepotentemente però certamente non superiore al boxer in quanto a potenza ed allungo.
Le vibrazioni erano avvertibili a tutti i regimi, il cardano in qualche staccata secca mi fece un paio di giochi che non mi piacque per nulla.
Credo e spero che adesso sia migliorata perchè le cose da migliorare erano tante davvero.
Avendo provato più volte il GS, credo comunque che il divario tra la bavarese e la Stelvio sia ancora notevole e favore della prima.
Personalmente se dovessi comprare una enduro stradale non avrei dubbi oggi: GS 1200.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 15:06   #3
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Ciao mustang, spero che tu non l'abbia provata nella mia città altrimenti capisco perché sei rimasto deluso

Per mia esperienza diretta, una differenza marcata tra GS e Stelvio è la qualità delle moto che ci fanno provare. La tedesca era perfetta, anzi additivata per fare migliore colpo sul cliente.
L'italiana .... beh, lasciamo perdere (ho un particolare astio verso certi concessionari!!)

Io tutte queste differenze sulla "moto" non le ho trovate, almeno parlando di sensazioni di guida e uso su strada ed è per questo che poi ho scelto l'italiana.
Concordo con te che la stelvio vibra di più della GS ma come cardano e motore non cambierei quello italiano con quello tedesco. Specialmente il motore versione 2008, almeno per me che venivo da un vstrom1000 bello performante , ha un allungo molto più gustoso del GS.

Gusti personali, ed è bello che sia così
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 18:11   #4
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

E' chiaro che le sensazioni sono del tutto soggettive.
Da sempre sono stato un ammiratore della Guzzi, mi picciono le varie Griso, Norge, la Bellagio e la California, ma tutte le volte che le ho provate non ho mai trovato il piacere di una guida che fosse equiparato al piacere estetito che provavo per quelle moto.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 19:09   #5
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
E' chiaro che le sensazioni sono del tutto soggettive.
Da sempre sono stato un ammiratore della Guzzi, mi picciono le varie Griso, Norge, la Bellagio e la California, ma tutte le volte che le ho provate non ho mai trovato il piacere di una guida che fosse equiparato al piacere estetito che provavo per quelle moto.
Perfettamente d'accordo, se una moto non da piacere è solo un mucchio di plastica e ferraglia

ciao
ale
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 08:43   #6
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quando devi raggiungere mete lontane fai tappe anche di 1000 km.
In autonomia come quella dell'ADV la naggior parte delle volte è superflua, infatti molti riempono il serbatoio a metà per avere meno peso.
Poi certo che fà comodo, io in norvegia sono rimasto a secco e in turkmenistan c'è una tappa da 400 km senza rifornimenti che con il gs std non riesci a fare e ti devi portare una tanica.
Ma quanti fanni questi viaggi?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 10:17   #7
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

mi permetto di citare il mio meccanico di fiducia su a mandello il quale sul forum di Anima Guzzista ha scritto

"32 e qualche cosa

nel serbatoio della stelvio che a giorni sarà nei saloni dei concessionari ci stanno 32 litri e un zic.

ne sono sicuro perchè oggi ho assistito al primo rifornimento al distributore di una stelvio di queste, condotta da uno dei collaudatori storici della guzzi.

i cerchinlega a ame mi piacciono, l'esemplare aveva su una sorta di appendice aerodinamica anteriore con la duplice funzione di riparare il pilota e stabilizzare la moto alle alte velocità

il mono montava una molla ohlins (si leggeva chiaramente la marca) uguale a quella utilizzata dalla ORAM (ormai da tre anni sulla stelvio e cinque sulla brevona/norge), peccato per la ruota posteriore da 150

spostata la sonda lambda sul collettore sinistro al posto che sull'incrocio, ad orecchio direi che hanno fatto modifiche alla cinematica della distribuzione che nn si sentiva il classico fischio della terna in acciaio di comando dell'albero ausiliario.

il colpo d'occhio sulle finiture assai appagante e conferma che molto lavoro è stato fatto per miglorare la qualità e i risultati sono di assoluto rilievo.

adesso non cacate il cazzo, non avete più scuse, la stelvio non ha più nulla che non va bene, sospensioni al top, ruote a raggi o in lega gomma larga e stretta, serbatoio da oltre 550 km di autonomia, borse, paramotore faretti protezione aerodinamica maneggevolezza comportamento stradale ineccepibile.."
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 10:19   #8
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Quando devi raggiungere mete lontane fai tappe anche di 1000 km.
In autonomia come quella dell'ADV la naggior parte delle volte è superflua, infatti molti riempono il serbatoio a metà per avere meno peso.
Poi certo che fà comodo, io in norvegia sono rimasto a secco e in turkmenistan c'è una tappa da 400 km senza rifornimenti che con il gs std non riesci a fare e ti devi portare una tanica.
Ma quanti fanni questi viaggi?
quest'anno per me sarà la terza volta in norvegia..
ma anche spagna e francia se ti va di perderti in certe zone trovo sia molto pratico avere tanta autonomia.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 11:19   #9
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

sono d'accordo con bikelink, preferisco avere 10 lt in più e gestire il viaggio come meglio credo
Nell'ultimo viaggio fatto a ottobre ci siamo portati una tanica per la benzina, (usata solo una volta nel deserto) ma nelle lunghe tappe di trasferimento l'idea di fermarmi ogni due ore mi disturbava.
Per il 2011 mi sta balenando l'idea di prendere la nuova stelvio e dimenticarmi i rifornimenti obbligati, in alternativa ho la modifica alle trax per trasportare due taniche da 5 lt. In Italia le terrò vuote, all'estero valuterò se e quando riempirle.

ale
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:37   #10
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

...e fu così che la Stelvio arrivò a 300kg...o quasi.
In definitiva, avere un serbatoio più capiente e dunque più autonomia non é quasi mai un bisogno ma sempre una gran comodità. Con tanta autonomia semplicemente ti fermi dove vuoi tu, non dove "vuole" la moto. E questo in Turkmenistan, Uzbekistan, o più probabilmente nel giretto della domenica.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 12:39   #11
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

@LoSkianta: un problema ai freni (ovalizzazione dei dischi ant.) con la moto con ancora 14 mesi di garanzia! In 25 anni di BMW non mi é mai capitato di vedermi rifiutato niente in garanzia... e a volte anche molto dopo. Per cui Stelvio fuori dai c... , ritorno immediato da BMW.
Hai perfettamente ragione, le uniche alternative davvero con tante similitudini sono Stelvio e Super Ténéré. Quest'ultima ne mi piace particolarmente ne l'ho provata seriamente per cui mi astengo da qualsiasi giudizio. La Stelvio di sicuro é molto "facile" e divertente da portare. Comoda e confortevole, é una gran viaggiatrice e, alle nostre latitudini (Francia compresa), il serbatoio poco capiente non presenta uno svantaggio reale, ...psicologico sì.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 13:02   #12
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
@LoSkianta: un problema ai freni (ovalizzazione dei dischi ant.) con la moto con ancora 14 mesi di garanzia! In 25 anni di BMW non mi é mai capitato di vedermi rifiutato niente in garanzia... e a volte anche molto dopo. Per cui Stelvio fuori dai c... , ritorno immediato da BMW.
Hai perfettamente ragione, le uniche alternative davvero con tante similitudini sono Stelvio e Super Ténéré. Quest'ultima ne mi piace particolarmente ne l'ho provata seriamente per cui mi astengo da qualsiasi giudizio. La Stelvio di sicuro é molto "facile" e divertente da portare. Comoda e confortevole, é una gran viaggiatrice e, alle nostre latitudini (Francia compresa), il serbatoio poco capiente non presenta uno svantaggio reale, ...psicologico sì.
nell'era del weBlogging, dei forum, di facebook e dei social network la funzione "cerca" ha un che di catartico e livellante.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 23:27   #13
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Ho montato sulla mia NTX il nuovo scarico della Agostini di Mandello
in abbinamento al filtro aria della Sprint Filter.
Non si guadagnano Cv, ma il motore e' piu' libero.
A parita' di manetta aperta, rispetto alle condizioni originali la moto va di piu'.
E' in acciaio verniciato nero, con il fondello in carbonio. Molto elegante.
Dal sound coinvolgente, il V2 lariano fa sentire la sua voce.
Facile da installare non servono mappature aggiuntive alla centralina.


ecco le foto!!!!









E' omologato regolarmente E3 (euro3).
Ha Db killer e catalizzatore estraibile all'occorrenza.
La moto cambia radicalmente, e' piu' libera,fluida e
consuma molto meno.
In autostrada a 120 Km/h appena sotto i 4000 giri/min. riesco fare i 20 Km/litro.
Migliorano i consumi in generale a tutte le andature.
Fa leggermente rumore....se si da gas non si passa inosservati.
....assolutamente lo consiglio accoppiato con un Sprint Filter.
Vale la spesa? Si, perche' scalda meno dell'originale e pesa ben 7 Kg in meno.

Ultima modifica di bradipo; 05-04-2011 a 23:30
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 08:23   #14
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Alla modica cifra di...???...
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 17:22   #15
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.099
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emocromo Visualizza il messaggio
Alla modica cifra di...???...
stai pensando di cambiar moto o scarico ????
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 17:58   #16
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emocromo Visualizza il messaggio
Alla modica cifra di...???...
Si parte dai 470,00 € per quello tutto acciaio spazzolato.
Questo in acciaio nero con fondello in carbonio vale 550,00 euro.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 01:24   #17
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
Questo in acciaio nero con fondello in carbonio vale 550,00 euro.
NOn vale......costa.....!!!
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 18:41   #18
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

A me la Stelvio è piaciuta da subito: l'unico dubbio è sulla reperibilità dei ricambi all'estero.

A parte questo ho lasciato gli occhi sulla NTX in concessionario un anno fà
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 19:31   #19
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Buon test ride! La moto senz'altro é molto divertente da guidare.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 21:14   #20
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Da quel che sento, le moto sono in consegna in questi giorni.
Anzi, per dirla tutta da questo martedi.
I concessionari dovranno fare i salti mortali per immatricolarle entro sabato.
Non so se tutto le concessionarie le faranno provare, sicuramente pero'
sara' possibile vederle.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 21:18   #21
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito



La NTX e' per ora disponibile solo nel colore nero opaco.
La base invece si puo' ordinare bianca, nera laccata o giallo Siena.
ABS e TC disinseribili di serie.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 01:25   #22
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
Da quel che sento, le moto sono in consegna in questi giorni.
Anzi, per dirla tutta da questo martedi.
....
Socc.....chissà che risse in concessionaria.....in fila dalle 4 del mattino come per i cd di Vasco.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 19:55   #23
bryan
Mukkista in erba
 
L'avatar di bryan
 
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: toscana
Messaggi: 358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Socc.....chissà che risse in concessionaria.....in fila dalle 4 del mattino come per i cd di Vasco.....
Zio, almeno Vasco qualcosa l'ha venduta, loro nisba.
__________________
L' invidia è una brutta bestia, fa stare male voi non me!
bryan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 21:22   #24
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Grandissimo Bradipo complimenti davvero
(a me la Stelvio è sempre piaciuta)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 22:01   #25
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Adesso che hanno quasi fatto 30, non son riusciti a far 31! Noto, ma l'avevo già visto al salone di Milano, che hanno lasciato uno "strabiliante" telaio porta borse di rara eleganza con relative valigie Trax le cui serrature sono un vero capolavoro di meccanica...medievale. Ma non si può avere tutto, non in una volta.
La moto rimane una gran goduria da guidare senza ombra di dubbio.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©