|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-07-2010, 10:15
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo75
PREMESSA 1: sono un fan di Vale;
PREMESSA 2: sono un ortopedico.
Allora, Vale sta facendo quello che gli impongono gli sponsor e la mossa di rientrare precocemente contribuirà sicuramente ad accrescere il suo mito, specie alle soglie dell'entrata in Ducati.
Detto questo, dolore a parte, il nostro non rischia un beneamato, e mi spiego. Posto che andare in moto (stradale, come si è già detto, e non cross) non sollecita la tibia, se anche cadesse e urtasse direttamente il punto fratturato, le possibilità di ri-rompersi sono decisamente basse, in quanto dentro c'è un (normalissimo) chiodo endomidollare che gli fa da rinforzo (tipo pilastro interno). Il rischio ci sarebbe nel caso di una rimozione troppo precoce del chiodo, cioè prima di circa un anno. D'altra parte una frattura, a prescindere da quanto tempo rimanga immobilizzata (guarigione CLINICA), impiega BIOLOGICAMENTE per guarire almeno un anno, e quindi se la si sollecita in maniera abnorme in assenza di rinforzi interni prima del tempo, allora sì che sarebbe rischioso...
Ultima annotazione, marginale, ma può aiutarvi a riflettere sui luoghi comuni che spesso si associano alla medicina: non credo che nell'occasione sia stata fatta alcuna risonanza a Vale, in quanto una semplice radiografia era più che sufficiente per diagnosticare la frattura ed indirizzare il trattamento. Se al contrario è stata fatta, questo è accaduto o per lo studio capsulo-legamentoso del ginocchio o della caviglia (danni poco probabili in quanto aveva già ceduto l'osso, quindi statistticamente poco frequente la lesione legamentosa assiciata) oppure, e forse è tristemente più probabile, per dimostrazione di iper-efficientismo dell'ospedale in cui è stato curato.
Spero di essermi spiegato vista l'ora e il post da cellulare....
|
Ti sei spiegato benissimo (e uno che si spiega così è probabilmente anche un bravo ortopedico).
Il discorso sulle risonanze era scaturito allargando il discorso alla differenza di trattamento tra infortunati comuni e speciali, più che altro con riferimento ai legamenti.
Diciamo che per il comune infortunato non è necessario mettersi in gara per recuperare in tempi record, ma purtroppo chi non è un campione può incappare in trappole sanitarie di incompetenza e trascuratezza, che come nel gioco dell'oca fanno pagare pegno.
Questo perchè il livello della nostra sanità è troppo discontinuo, e capita che ortopedici bravi siano chiamati a rimediare agli errori di qualche collega.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
13-07-2010, 10:23
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
|
Ottima spiegazione paolo !
...mi avesse spiegato cosi' anche l'ortopedico (il primo) che mi ha visitato...
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
13-07-2010, 11:29
|
#103
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
Messaggi: 448
|
Tempo fa mi sono rotto il polso destro giocando a squash, ricordo benissimo che lo stesso giorno si ruppe il poso destro Biaggi in una caduta in moto.
Neanche 30 giorni dopo Biaggi era già in moto in pista mentre io avevo ancora il gesso, sono risalito in moto da strada dopo circa tre mesi di terapie varie e, in fuori strada, ci sono ritornato circa sei mesi dopo ed il polso mi fa ancora male....
Forse Biaggi è stato curato meglio di me..???
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
13-07-2010, 12:25
|
#104
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
|
Un non comune mortale: Rossi già in pista
Bizzo, non credo. Più probabile che la frattura di Biaggi fosse più grave della tua (paradossalmente), e che per questo fosse stato operato. Così facendo NON sono stati accorciati i tempi di guarigione, ma solo i tempi di possibile ritorno all'attività agonistica specifica. Per assurdo, se Biaggi fosse stato un campione di braccio di ferro, o di boxe, i tempi non sarebbero stati certo quelli... Così come per Vale, fosse stato un calciatore, un cestista, un pallavolista o che so io, adesso starebbe ancora alla magnetoterapia, anzi ai CEMP (campi elettromagnetici pulsati)...
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
|
|
|
13-07-2010, 12:48
|
#105
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 270
|
__________________
花は桜木人は武士 -- "tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero"
BMW R1200GS ADVENTURE '06
|
|
|
13-07-2010, 18:37
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
|
concordo con Paolo.
un altro esempio...Totti. Si e' rotto il lca il 18 aprile 2008. Dato che io me lo sono rotto 2 settimane dopo, quando ero in fisioterapia, che non riuscivo manco a piegare il ginocchio, vedevo in tv Totti che faceva gia' le prime corsette.
Ovviamente ho chiesto al fisioterapista di sta cosa e mi ha risposto "quanti anni giochera' ancora Totti ?"
Praticamente l'hanno messo in piedi per giocare, ma non per guarire...tanto e' vero che ancora ad oggi, si paventa sempre un nuovo intervento al ginocchio e cmq e' spesso fuori sempre per sto ginocchio
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
13-07-2010, 18:48
|
#107
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo75
PREMESSA 1: sono un fan di Vale;
PREMESSA 2: sono un ortopedico.
|
scusa
me la permetti una battuta ??
le PREMESSE .... se le mettevi invertite .... il tuo parere sarebbe stato più professionale
IMHO
|
|
|
13-07-2010, 20:58
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
un altro esempio...Totti. Si e' rotto il lca il 18 aprile 2008. Dato che io me lo sono rotto 2 settimane dopo, quando ero in fisioterapia, che non riuscivo manco a piegare il ginocchio, vedevo in tv Totti che faceva gia' le prime corsette.
Ovviamente ho chiesto al fisioterapista di sta cosa e mi ha risposto "quanti anni giochera' ancora Totti ?"
Praticamente l'hanno messo in piedi per giocare, ma non per guarire...tanto e' vero che ancora ad oggi, si paventa sempre un nuovo intervento al ginocchio e cmq e' spesso fuori sempre per sto ginocchio
|
Non è affatto corretto quanto dice il tuo fisioterapista. Sugli interventi all'LCA ho una piccola cultura essendomi documentato, poi operato e riabilitato. Il motivo per cui Totti ha potuto riprendere subito è che ha una muscolatura poderosa nella coscia. Peraltro i tempi di ripresa sono molto individuali e non dipendono neanche dall'età. E il ginocchio può caricare immediatamente dopo l'intervento (1-2 giorni dopo), tutto dipende da come uno se lo sente.
E' vero che i calciatori, come tutti gli atleti agonisti, non ricercano le tecniche operatorie più quotate, ma quelle più rapide. Negli Usa la tecnica più quotata è quella "double bounded", doppio fascio, che simula meglio il legamento originale, ma comporta tempi di recupero più lunghi. Totti è stato operato con un innesto di tendine rotuleo, una tecnica comunissima, sicuramente da fior di chirurghi. Il fatto che ogni tanto abbia ancora problemi è normale: le ginocchia dei calciatori in ogni partita ricevono sollecitazioni al limite. D'altra parte le società sportive hanno interesse a recuperi rapidi ma stabili, una perenne condizione precaria non è sicuramente nel loro interesse.
Gli ortopedici in lista mi correggano se sbaglio.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 13-07-2010 a 21:00
|
|
|
14-07-2010, 08:26
|
#109
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 270
|
Rado a ragione, il recupero dell'lca dipende molto dalla muscaltura, soppratutto del quadricipite.
in america addirittura i giocatori di football non si operano e giocano con lca rotto usando ginocchiere particolari tipo queste
__________________
花は桜木人は武士 -- "tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero"
BMW R1200GS ADVENTURE '06
|
|
|
06-08-2010, 14:27
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Riprendo questo 3d medico-sportivo perchè oggi ho letto una dichiarazione di Randy De Puniet (o "De Pugnett" visto che forse gli mancano le conigliette del suo sponsor Playboy...).
Il nostro, che ha avuto la stessa doppia frattura di Valentino, e che sta recuperando altrettanto velocemente, ha spiegato cosa ha fatto e sta facendo:
1. dopo l'operazione, camera iperbarica (maggiore pressione e ossigeno accelerano la guarigione dei tessuti)
2. ultrasuoni in clinica
3. ora ultrasuoni a casa, cyclette ed esercizi con elastici.
Mi limito a osservare che non è un percorso per tutti. La camera iperbarica per i comuni mortali non è facilmente accessibile, poi presenta dei rischi e richiede di essere seguiti attentamente.
Gli ultrasuoni sono più accessibili, anche a casa (ho l'apparecchietto persino io), ma non si possono usare se hai delle viti, a meno che non vieni seguito con la lente di ingrandimento da un medico riabilitatore con le palle.
Cosa cambia? Diciamo qualche mese in meno di convalescenza...
Tutto questo anche se Randy fa meno notizia di Valentino, salvo che non abbia la coniglietta accanto che lo accarezza come successo dopo l'incidente...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
06-08-2010, 14:34
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
Tutto questo anche se Randy fa meno notizia di Valentino
|
Ricevo proprio ora via fax una nota della SudTiroler VolksPartei, la quale, a margine di un dottorato di ricerca sul tema "Koniglietten und Ombrellinen, ovvero, nuove frontiere per il benessere priscofisico dell'altoatesino del terzo millennio", con un comunicato bilingue dichiara ufficialmente che a loro di Rossi e di De Puniet non gliene frega un katzen.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.
|
|
|