Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800R - S - ST - GT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2007, 00:16   #1
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

da 800 cc a 1200 cc c'è un 50% di centimetri cubici in più

Io dico che spendere migliaia di euro per togliere catalizzatori sostituire cIentraline, alberi a camme e menate varie, serve a poco, ma arrivare a dire di non sentire la differenza di 400 cc mi pare un tantino grossarella

20 cavalli di potenza ed il 40% di coppia in più ve li scordate con qualsiasi tuuuuninggg

p.s. io non sento nessuna differenza fra il mio nevada 750 e la K1200S
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 13:32   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
arrivare a dire di non sentire la differenza di 400 cc mi pare un tantino grossarella

p.s. io non sento nessuna differenza fra il mio nevada 750 e la K1200S
Uffa Luigi, prima vai a provare 'sta moto e poi parla!
Ma come fai a giudicare una cosa che non conosci?

La Lotus Elise ha un terzo della potenza di una 911, ma nessuno si sogna di dire che per tale ragione non può scattare allo stesso modo!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 00:45   #3
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.730
predefinito

allora
vedo che siete patiti di numeri ed allora dico anche la mia
leggendo le varie riviste vi siete mai accorti che moto con garnde differenza di potenza hanno spesse le stesse prestazioni?
vuol dire che coppia e potenza misurate non sono tutto, l'unica misura vera e' il cronometro....
troppe sono le variabili in gioco, potenza, coppia, numero giri, rapporti, perdite di trasmissione, frizione, masse volaniche, peso della moto, ecc.
tutte cose che si possono misurare anche ognuna per conto suo, ma sono balle, l'unico riscontro oggettivo sono le prestazioni di accelerazione e ripresa misurate
poi le senzazioni sono tutta un'altra cosa, il rumore di scarico, la grande coppia del boxer che si sente ed il frullare dell'800 che risulta fastidioso e non piace
ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 12:00   #4
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

il topic ha divagato un po'...ma visto che anch'io ho provato (2 volte) la F800 (S nel mio caso) vorrei darvi le mie impressioni.
La prima volta l'ho provata appena è uscita e per pochi chilometri.
L'impressione è stata molto negativa, cambio duro e molto sottosterzo che non mi hanno fatto nemmeno venire la voglia di provare per bene il motore.
A distanza di oltre un anno l'ho riprovata con più tempo, anche in due, e mi sono trovato sotto una moto che mi è piaciuta tantissimo.
(non chiedetemi il motivo di queste differenze perché non ne ho la più pallida idea!).
Cambio molto morbido e molto più silenzioso del mio (R1100S).
Motore molto piacevole, pronto al gas e con una buona coppia (inferiore alla mia ma non di molto e con una propensione a prendere giri che la mia si sogna). Anche in due la moto è divertente e brillante.
Assetto azzeccato e nessuna sensazione di perdere l'avantreno.

Ritornato sulla mia S ho trovato un motore sicuramente più pieno, ma molto più "duro". Cerco di spiegarmi meglio: sembra che il boxer 1100 abbia delle resistenze interne superiori per cui appena si parzializza il gas il freno motore diventa molto più presente che non nel F800. Questa sensazione di motore molto frenato è presente sempre nella guida e può essere dovuta sia a masse volaniche diverse che alla taratura anti inquinamento della centralina della F. Fatto sta che il motore della F è molto più brillante e veloce nel prendere giri.
In realtà quando ho provato il boxer 1200 ho avuto una sensazione simile, quindi tenete presente che il mio confronto è con il boxer 1100.

La linea mi piace molto e concordo con KLT che i cerchi della S sono molto più belli!
L'unica cosa che ho trovato un po' triste è il rumore.
La morosa appena l'ha sentita ha detto: "che rumore da trattorino"
In effetti il rumore meccanico è ben presente e non molto da moto "seria"
Magari con uno scarico più cupo il tutto migliora.

In conclusione, visti anche i prezzi dei nuovi modelli BMW, la F800S è una seria candidata a sostituire la mia R1100S quando questa comincerà a sentire il peso dei chilometri.
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 12:29   #5
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Oggi riprovo quella del mio amico, vediamo se con più chilometri è cambiato qualcosa!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero ora è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 13:21   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Una soluzione al mistero delle prestazioni pressoché allineate tra R e F potrebbe essere dato dal fatto, confermato da alcune rilevazioni ai rulli condotte da riviste, che il bicilindrico in linea della F sembra essere sensibilmente più potente di quanto dichiarato da BMW.

I dati che ho a disposizione sono questi (grazie Alberto! ).

Da Moto Hi Power:
Potenza alla ruota 88,2 cv a 8570 giri
Coppia alla ruota 8,7 kgm a 5800 giri

Da Moto Magasine (Francia):
Potenza 89,8 cv
Coppia 9 kgm

Ricordo qualcosa di simile anche su Motociclismo, ma non ho i dati sottomano
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 13:26   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Un commento sul rumore del motore. E' vero che la F sembra un trattorino, ma è anche vero che la R sembra un trattore, non ce lo dimentichiamo.
La parentela tra le due diverse musiche è evidente, tanto che, lo ripeto, ad occhi chiusi la F suona senza ombra di dubbio come un boxer, anche se non proprio come il 1200.
Su entrambi i motori uno scarico più aperto rende il suono un po' più sexy, ma restiamo sempre in campo agricolo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 18-10-2007 a 13:49
Wotan non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 13:47   #8
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Un commento sul rumore del motore. E' vero che la F sembra un trattorino, ma è anche vero che la R sembra un trattore, non ce lo dimentichiamo.
La parentela tra le due diverse musiche è evidente, tanto che, lo ripeto, ad occhi chiusi la F suona senza ombra di dubbio un boxer, anche se non proprio come il 1200.
Su entrambi i motori uno scarico più aperto rende il suono un po' più sexy, ma restiamo sempre in campo agricolo.

è vero, ma la R1100S con i terminali Laser è moooolto sexy,
ancora lontana da un bel tricilindrico ignorante come la triumph,
ma comunque niente male!
Adesso mi guardo un po' di terminali per la F e vediamo se mi viene finalmente una scimmia per una moto che costa meno di 10000€!!!!!
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 14:57   #9
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Grazie mille a Wotan, una prova esauriente come sempre!
Ora per la verità ci mancherebbe qualche tabella-ipotesi di finanziamento con maxirata, leasing, etc., per avere il quadro completo...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 18:26   #10
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
il bicilindrico in linea della F sembra essere sensibilmente più potente di quanto dichiarato da BMW.

vero

tutte le riviste hanno rilevato sta cosa. Bollo meno caro
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 18:27   #11
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
Bollo meno caro
Ahahahhahahahahaha!! Impareggiabile!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 15:22   #12
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Per correttezza intellettuale, riporto i dati della prova fatta su motorbox, di tutt'altra opinione e con dati diversi (cioè più positivi).

Da Motorbox: Più che la potenza assoluta (sufficiente per divertirsi e a tirare i 230 orari in sesta al limitatore) sono la coppia e l’erogazione ad impressionare favorevolmente e a fare la differenza con i quattro cilindri. Il twin tedesco ha grinta è non la nasconde.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!

Ultima modifica di doic; 13-11-2009 a 09:32 Motivo: Rimozione degli allegati come prevede l'art.5 del regolamento
Luponero ora è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 15:25   #13
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Sembrerebbero due moto diverse, una con 1kgm di coppia e 10cv in più dell'altra! Boh, veramente perplesso.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero ora è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 15:33   #14
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
predefinito

eheh tecnologia tedesca... ogni moto un motere diverso
postilla11 non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 15:52   #15
Rozs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 40
Smile

Badate che 1kgm di coppia su tutto l'arco fa molta differenza....
Sono circa 10Nm... prendete una chiave dinanometrica e chiudete una bullone
prima a 7kgm poi a 8kgm......
I supproti motore e il motore viene chiuso normalmente tra i 2 -5 kgm.
Così mi sono messo in mezzo anche io.... ;-)
__________________
ex GPZ600R
ex ZZR600
ex Z750S
ora R1200R
Rozs non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 16:30   #16
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Anche i dati che ho io (e che ho già mandato a Wotan) dicono potenza e coppia più alte.
Sono da MOTO HP e Moto Magasine.

Ambedue concordano su potenza attorno ai 90 HP e coppia attorno ai 9 Kgm .



__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 05-06-2008, 00:58   #17
Rizz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 13
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Sembrerebbero due moto diverse, una con 1kgm di coppia e 10cv in più dell'altra! Boh, veramente perplesso.
vero.. però non dimenticate cha il software della centralina è stato cambiato 3 volte...

avrenno trovato l'ottimale..
Rizz non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 16:51   #18
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Vacci un po' a capire qualcosa co sti giornali!
I commenti di motociclismo sono praticamente quelli che ho "sentito" io provandola, quelli riportati da motorbox molto simili a quanto scritto da Wotan.
Siamo da capo a 12!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero ora è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 16:53   #19
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

aggiungi alle impressioni di wotan quelle mie che coincidono
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 17:03   #20
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Ok aggiunte, ma non è una gara!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero ora è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 17:57   #21
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.651
predefinito

Un paio di settimane fa andando a Mantova sulla strada normale mi sono accodato a due bmwisti per una ventina di km....uno con f 800 s e l'altro con R 1200 RT moto agli antipodi ok ma guardandole "stare in strada" mi pareva ci fosse veramente un abisso.
Non parlo di kgm, di cavalli, di centimetri cubici (anche perchè quelli sono oggettivamente a favore della erre 1200) ma del "passo", insomma del modo con cui le sospensioni copiavano l'asfalto, dell'equilibrio ciclistico della rt in accelerazione e in curva, del timbro dei propulsori. Veramente due oggetti lontanissimi nell'....incedere sull'asfalto.
Un po come quando in autostrada vedi in velocità un Gs o un transalp....la seconda sembra, nel "passo", un po un motarino.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 18-10-2007 a 17:59
Mikey non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 18:05   #22
vipper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

certo che così non si capisce un granchè......


L'unica sarebbe provarla.
 
Vecchio 18-10-2007, 18:18   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Insomma, i dati divergono.
Però stiamo sempre parlando di una moto che nella peggiore delle ipotesi:
- sfiora gli 8 kgm alla ruota sotto i 6000 giri, che per un 800 sono già tanti ed espressi ad un regime piuttosto basso
- supera i 215 km/h effettivi
- accelera da 0 a 100 in meno di 4 secondi
- non ha la ripresa della R1200R, ma poco ci manca.
Certo, non sono i dati di una 600 super sport, ma non stiamo neanche parlando dello scatto di una 125.

In tutti i casi stiamo comunque parlando di una moto molto piacevole e brillante alla guida; consiglio a tutti una prova per rendersi conto di persona. Prevedo che tornerete soddisfatti del motore e della guida, ma vi lamenterete del fenomeno, davvero curioso per un bmwista, della forcella che affonda in frenata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 18:57   #24
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 19:39   #25
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Si Wotan dalle prove ne esce proprio bene, non immaginavo tanto!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©