|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-05-2010, 10:52
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
il GS a parità di schema costruttivo si muove con molto meno impaccio del RT in tutte le situazioni tranne il trasferimento veloce sul dritto. Ha un piglio nettamente + sportivo ed eclettico.
|
Impaccio nell'usare una RT rispetto ad un GS?  
Prova in una giornata le due moto (1200) e poi penso ti ricrederai.
Ben inteso l'RT non è più agile di un GS ma non ci così evidenti differenze.
Se per eclettico intendi poter fare uno sterrato può essere, ma tutto qui, proprio tutto qui!
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
06-05-2010, 11:06
|
#102
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
per risponderti dovrei sapere dove vivi per farmi un'idea delle strade che hai per riferimento.
|
|
|
06-05-2010, 12:06
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Nicola, stai perdendo tutta la credibilità.
Poi se io ti dico che vivo a Sesto San Giovanni che strade pensi che ho come riferimento?
:-)
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
06-05-2010, 12:38
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
una bella norge con misure un po più grandi,il suo bel 4v,sarebbe un ottima alternativa
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
06-05-2010, 12:42
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
|
Ciao. Intanto quoto gli ultimi interventi di Paolone e il Franz, poi per tornare al titolo del 3d, direi che l'alternativa più verosimile alla RT sia proprio la GS per i motivi e le argomentazioni tecniche che stanno scritte un po' sopra. Certo se non piace il motore boxer, di 4cil come si deve, direi che almeno 2 o 3 ci sono.
giessehpn
|
|
|
06-05-2010, 13:27
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
06-05-2010, 13:42
|
#107
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Nicola, stai perdendo tutta la credibilità.
Poi se io ti dico che vivo a Sesto San Giovanni che strade pensi che ho come riferimento?
:-)
|
si ma di te m'han detto che non andavi avanti.
|
|
|
06-05-2010, 14:23
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Prendere una quadricilindrica sportiva e vestirla da turistica serve per vendere la stessa moto sia agli sportivi che ai turisti, e a prendere per il c.... entrambi 
|
Io sono uno di quelli che si son fatti prendere per il c..., pare. L'ho presa il primo aprile dell'anno scorso, magari mi hanno fatto uno scherzo.  Ma posso dire che a mio modo di vedere una moto è tanto migliore quanto più ampio è il suo spettro di utilizzo potenziale. La mia Kappafrontemarcia in questo anno di convivenza mi è servita per andare in vacanza con ottima comodità (molto meglio di quello che ero abituato a fare con le mie precedenti moto), per andare al lavoro ogni mattina nella stagione buona (e non potrei farlo con una GoldWing anche solo per il suo assurdo ingombro), a fare un giro domenicale in inverno senza soffrire il freddo grazie a manopole riscaldate, paramani pellicciati e presa per il collegamento delle calze termiche, oltre che a far due pieghe nella stagione buona con soddisfazioni che, mi si permetta, una RT temo non possa dare.
Quindi, se uno davvero vuole una moto per fare almeno al 70% turismo, ok per la RT, ma visto che la radio non la ascolto nemmeno in macchina vorrei provare una KGT o una Kawa GTR prima di dirlo. Se invece la moto la si intende usare in modo più variegato, secondo me una maggiore connotazione sportiva non dà assolutamente fastidio, anzi...
E non mi permetto di dire che chi ha comprato una RT si è fatto prendere per il qulo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-05-2010, 14:37
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
per risponderti dovrei sapere dove vivi per farmi un'idea delle strade che hai per riferimento.
|
Il paragone GS & RT per me vale su qualsiasi strada alla cui base ci sia dell'asfalto...
Tradotto, città, extraurbano, autostrada, strade di compagna e passi alpini, ovvero le strade di cui si cibano le moto che ho avuto e che ho (peccato però in percentuale non omogenea   )
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
06-05-2010, 14:54
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
......., una RT temo non possa dare.
|
Premesso che ritengo la KGT l'unica alternativa all'RT che attualmente ho, ritenendo inoltre il 4 cilindri fronte marcia uno dei miglior 4 cilindri che abbia mai provato (sono ex possessore di un KR), però non capisco perchè tutto quello che hai citato, raccontando l'utilizzo che fai con la tua moto, tu non possa farlo con estrema soddisfazione anche con una RT.
Capisco bene che all'RT manca l'utilizzo, diciamo dai 6/7000 ai 10/11000 giri, dove il motore regala emozioni fortissime, utilizzo purtroppo che per vari motivi è molto molto sporadico, ma ricordo che per contro l'RT ripaga con una maggior maneggevolezza rispetto alla serie K in città ed anche nei percorsi guidati tipo passi alpini, laddove necessità di molto meno sforzo fisico per avere comunque una buona dose di divertimento, soddisfazione e sicurezza ....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
06-05-2010, 15:04
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Paolone... non so. Una RT non l'ho mai provata e magari mi perdo molto, ma davvero non mi ci vedrei su una moto dall'impostazione così dichiaratamente turistica: per adesso sono legato alla connotazione sport-touring di una moto... poi chissà!
E poi, onestamente, il boxer a me non piace...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-05-2010, 15:05
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
GTR1400 senza dubbio.
Se vuoi risparmiare alla grande: K1200RS/GT sogliola.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
06-05-2010, 15:57
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
........ Una RT non l'ho mai provata e magari mi perdo molto, ..............
E poi, onestamente, il boxer a me non piace...
|
Se hai occasione provala, qualche sorpresa magari la trovi.
E' anche vero che abituato alla tua krsport (che conosco come moto) è difficile emozionarsi di un motore boxer, anzi....
Ma di sicuro della moto nel suo complesso probabilmente si, dichiaratamente turistica vero, ma insospettabilmente versatile quindi utilizzabile a 360° pure..... e non sembrerebbe....
Se passi dalle mie parti hai un giro da fare....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
06-05-2010, 16:13
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Con tutto il rispetto per i kappisti, il motore BMW e' solo boxer. Gli altri hanno le stesso marchio, ma non sono la stessa cosa.
E, alla mia eta', ti posso garantire che se hanno voluto ricominciare a vendere davvero moto hanno dovuto rimettere fuori i boxer dopo averli dati per spacciati . Certo le K vanno bene, forse meglio delle R . Ma non sono boxer.
|
Specialmente negli anni 80!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
06-05-2010, 16:53
|
#115
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
|
E' proprio a quel periodo che mi riferivo! A un certo punto hanno tirato fuori le K ma non le comprava nessuno , anche se erano grandi moto. Poi sono tornati con le boxer. E come per miracolo sono ritornati in cima alle vendite. Io l' ho vissuta quell' epoca. Volevo prendere una K 75 e tutti mi prendevano per il culo. Per quale motivo si doveva cacciare un sacco di soldi per un 3 o 4 cilindri in linea quando i Jap ne facevano a milioni e pure bene ? E in effetti......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-05-2010, 17:42
|
#116
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
veramente la storia è andata in maniera diversa.
Nel 1981 quando è uscita la K100 c'era la fila a dar dentro le R stradali, solo la G/S80 si salvava sull'onda delle vittorie della Dakar. La serie K75/1100 ha tenuto in piedi la BMW motorrad fino al 1994. Nel 1992 la direzione generale era quasi intenzionata a chiudere la divisione moto, l'ultimo tentativo era il boxer 4V, che se non avesse avuto il seguito che tutti conosciamo adesso non saremmo qui su QDE.
|
|
|
06-05-2010, 17:50
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
tirare i 4 cil a 10000rpm per strada tra le curve,sui passi.....mah
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
06-05-2010, 18:29
|
#118
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
|
" ultimo tentativo era il boxer 4V,"
Appunto.
Chi c'era, intendo dire come eta', si rese conto del problema. Le K hanno avuto certo un buon impatto ma , soprattutto, perche' le R progressivamente non le facevano piu'. Se volevi una BMW ti beccavi una K. Stavano per chiudere e hanno ritirato fuori i boxer. E si sono ripresi. Mi sembra sia quello che ho detto.
Visto da un altro angolo: se devo prendere un 4 in linea, me lo prendo Jap. Allora come oggi.
Se, come ripeto, il 66 e' la tua data di nascita, nell' 81 facevi la fila per il cinquantino o il 125 . Ero io quello che faceva la fila per le K, ma alla fine mi sono tenuto la R, e penso pure di avere fatto bene.
Come ripetero' fino a dopo schiattato, ognuno va con la moto che preferisce, io preferisco i boxer e tu no. Nessun problema.L' importante e' divertirsi.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
Ultima modifica di PATERNATALIS; 06-05-2010 a 18:49
|
|
|
06-05-2010, 18:55
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
tirare i 4 cil a 10000rpm per strada tra le curve,sui passi.....mah
|
Il mio raramente passa i 6000, anche camminando svelto. Il suo bello è proprio questo: fino a 6000 giri ha la "castagna" dei migliori bicilindrici e da lì in su, per le pochissime volte che te ne viene la voglia, tira fuori una cattiveria che il boxer se la sogna...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-05-2010, 18:57
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
Se hai occasione provala, qualche sorpresa magari la trovi.
E' anche vero che abituato alla tua krsport (che conosco come moto) è difficile emozionarsi di un motore boxer, anzi....
Ma di sicuro della moto nel suo complesso probabilmente si, dichiaratamente turistica vero, ma insospettabilmente versatile quindi utilizzabile a 360° pure..... e non sembrerebbe....
Se passi dalle mie parti hai un giro da fare.... 
|
Beh, onestamente la moto nel suo complesso mi incuriosisce. Non la comprerei, è vero, ma ci farei volentieri un giro tra le curve: sono molti quelli che mi hanno detto che sia veramente una sorpresa. Fermo restando che ho la fortuna di avere tre moto, e quando voglio davvero divertirmi a fare due pieghe la mia vecchia Ducati mi dà un gusto che nessuna moto moderna mi ha mai trasmesso...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-05-2010, 20:15
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
chissà perchè cmq le 4 cil sono quelle che più spesso allargano fuori curva!!forse perchè tanto motore quando è ora di frenare....ciao,è non ditemi adesso che rt ha i freni del ciao,mentre le altre moto hanno freni da gp
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
06-05-2010, 21:00
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
chissà perchè cmq le 4 cil sono quelle che più spesso allargano fuori curva!!forse perchè tanto motore quando è ora di frenare....ciao,è non ditemi adesso che rt ha i freni del ciao,mentre le altre moto hanno freni da gp
|
A me è capitato di allargare troppo la curva proprio perchè il boxer ha la coppia talmente piatta e nerboruta che viaggi sempre con la marcia più alta, e quando è ora di usare il freno motore ti accorgi che non è proporzionale al tiro.
Coi 4 cilindri scali una marcia in più, mica è tanto difficile non andar dritti
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
06-05-2010, 21:08
|
#123
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
|
io ho preso una Fedra full optional emblema sedili in pelle umana satellitare 7 posti in autostrada sento meno spifferi
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
06-05-2010, 22:02
|
#124
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
|
"perchè il boxer ha la coppia talmente piatta e nerboruta "
Ragazzi, non vorrei fare la parte del vero obso, ma qui in mezzo c'e' qualcuno che ha mai guidato un boxer a carburatori?
Perche quelli la coppia l' avevano sul serio; adesso i can bus fanno ridere al confronto, scusate la franchezza. Ma come batte in testa la 1200 erano mille anni che non lo sentivo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-05-2010, 22:06
|
#125
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
io ho avuto una R100R/1994 final edition. Un insulto al progresso. L'unico vantaggio che ha avuto è che quando l'ho venduta ho preso + di quanto l'avessi pagata.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.
|
|
|