Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2010, 14:53   #101
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

anche! Ma la tua ha 2000cv!!!

Pubblicità

__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 15:22   #102
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

ti metto un fermo la gas ok??? se hai paura anche le rotelline.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 20:23   #103
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
ottimo!! Aspetto tue impressioni etc.
La spesa la sai già? Ant. e post?
Per entrambi gli ammortizzatori, comprese le due molle Hyperpro, 580€. La rigenerazione comprende pure il precarico idraulico, qualora ce ne fosse bisogno. Confermo che sono competenti ed esperti di sospensioni per mukke (ne hanno rigenerate un centinaio fin ora).
Anch'io non vedo l'ora di provarli
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 20:24   #104
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

beh...580 per entrambi ci si può stare....

Stefano quando vieni giù me la fai provare!!!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 20:34   #105
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
.......Confermo che sono competenti ed esperti di sospensioni per mukke (ne hanno rigenerate un centinaio fin ora).
Anch'io non vedo l'ora di provarli
Devi aspettare ancora poco allora perchè te li hanno già spediti indietro

Oggi sono passato da loro per far controllare i miei (rigenerati + molle HP 65.000 km fa). Me l'hanno provata staticamente e per loro vanno ancora più che bene. Considerando anche che ho l'idraulica ben aperta.
Insomma, verificherò quest'estate, a pieno carico con alte temperature, se inizieranno a pompare troppo. Ma per ora sono ok.....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 23:28   #106
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

Infatti dovrebbero arrivare domani. Sabato me li monto con calma, tanto si prevede tempo bruttino, domenica spero di farmi un giretto su qualche passo delle mie parti...
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 00:02   #107
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
beh...580 per entrambi ci si può stare....

Stefano quando vieni giù me la fai provare!!!
ok fatta la prova...nemmeno tanto di idraulica ma le tue molle sono proprio alla frutta......strano per un kmtraggio cosi' basso.....ma toccano sia davanti che dietro.......invece i miei pistoni tutto ok....appena arrivano gli alberi a camme torno giu per il secondo step......speriamo non piova stavolta.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 21:10   #108
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

che vuol dire molle alla frutta? Le molle non si "smollano" che io sappia. Solo dopo qualche milione di Km ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 21:26   #109
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

non so' che dirti ma con quella moto vai a pacco anche in caso di frenate brusche.....dietro in due in un avvallamento nemmeno tanto pronunciato abbiamo toccato di cavalletto....a me mai seuccesso nemmeno con gli ammo originali.....e' cosi'.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 23:32   #110
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

secondo me ha le molle del C1
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 00:57   #111
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

dove si possono acquistare solamente un paio di molle?
All'anteriore ho un filo 10
Al posteriore più grande ad occhio, ma non misurabile con il calibro se non smontando la moto.
L'idraulica mi sembra cmq sana. Non viaggio sulle molle per intendersi. Quindi con molle più dimensionate dovrei risolvere il problema.
Non so se con una molla di 11 risolvo o magari con filo ancora maggiore.
Non so quanto cambia la resistenza con un filo più grande di 1mm sul diametro. Magari è più che sufficiente come magari no.

Il cambio molle me lo faccio anche da solo. Un mio amico ha l'attrezzo per fare il lavoro. Cambiar una molla è sicuramente economicamente meno impegnativo e credo anche risolutivo nel mio caso.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8

Ultima modifica di Weiss; 28-04-2010 a 01:00
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 08:09   #112
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

puoi sempre chiedere a dal fiume e le molle le prendi da loro anche se visto il kmtraggio tuo potresti aspettare ancora un po' e far fare il lavoro completo......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 00:22   #113
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

Allora: sabato ho rimontato gli ammortizzatori rigenerati e con molle Hyperpro. Domenica ho fatto un giretto un due di circa 250km di cui 150 di strade di montagna.
Già da fermo ho subito notato una notevolissima diminuzione degli attriti, specie al posteriore: ora l'ammortizzatore scorre di più, è più sensibile alle sollecitazioni. Praticamente non ha nulla a che fare rispetto a prima, sembra un'altro.
Su strada ho subito notato che, finalmente, l'assetto in due è ottimale senza neanche regolare il precarico al massimo. Ho ancora qualche click di margine per compensare i bagagli.
La regolazione del freno in estensione è cambiata tantissimo: ora c'è parecchia differenza tra avere la vite "chiusa" o "aperta". Dopo vari tentativi sono riuscito a trovare un giusto compromesso. Riguardo questo, Dalfiume mi ha spiegato che la modifica della vite di regolazione è una delle operazioni che fanno sempre su questi ammortizzatori per aumentare il margine di regolazione.
In queste condizioni la guidabilità sulle strade di montagna in due è aumentata parecchio, la sensazione è proprio tangibile.
Senza passeggero vado bene con il precarico al minimo ed un giro di vite in meno.
Certamente le sospensioni rimangono un pò durette per i miei gusti, ma tutto sommato lo erano anche prima...l'RT non è mai stata il massimo sullo sconnesso, una condizione comune a moltissime strade provinciali che a me piacciono tanto. In questo le enduro sono l'ideale per non spaccarsi la schiena, ma questa è un'altra storia.

In definitiva sono soddisfatto sia della rigenerazione che delle molle Hyperpro: ho la moto più sostenuta a pieno carico senza aver aumentato (o quasi) la rigidità a moto scarica.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com

Ultima modifica di Frush; 29-04-2010 a 00:25
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 00:26   #114
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Quindi niente "toccate" in 2 su buche ed avvallamenti?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 00:40   #115
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

Assolutamente nulla, anzi se si potesse regolare il precarico all'anteriore lo terrei un pochino più morbido
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 01:03   #116
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

a me piacciono le sospensioni più durette anche se ne va un pò del confort.
Non sopporto sentir la moto toccar terra o andare a fine corsa...
Se la moto si muove troppo nun me pias (cit.)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 09:18   #117
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Oggi purtroppo ho avuto la conferma che in caso di buche più nette o frenate molto brusche, il musetto della moto sbatte letteralmente sul parafango anteriore.

Il dubbio mi venne quando sul parafango anteriore apparì una zona "opacizzata" che disegnava l'andamento del musetto.... inizialmente mi venne da pensare che potesse essere stato un evento isolato, invece la cosa succede piuttosto frequentemente... oggi ne ho avuto la conferma.
Dopo aver preso un tombino leggermente più fondo, ho sentito uno sbattere di plastiche non molto bello. Quando poi mi sono fermato ho verificato l'avvenuto impatto. Dato che sotto il musetto ho posizionato il sensore del termometro, ho potuto rilevare la forma dello stesso sul parafango...
Per fortuna non ho sfondato ne il parafango ne il musetto....

Vi chiedo: è un difetto comune o è un difetto del mio ammortizzatore?
E' possibile intervenire sullo stesso, magari cambiando molla e revisionandolo? (con poca spesa)
La moto ha 27.100km quindi l'ammo dovrebbe essere sano teoricamente in base al kmetraggio.

Altra considerazione che ho fatto è che se tanto mi da tanto anche l'ammo posteriore fa cagare.... (anche se non ho necessità di avere sospensioni da 2000 euro tipo ohlins ).
Quindi la cosa più opportuna credo sarebbe sostituire i 2 elementi con un gruppo ammo migliore, ma ora per me la cosa è utopica vista la mia situazione che mi vede senza lavoro.

In ogni caso vi chiedo: senza spendere un'eresia per ammortizzatori TOP tipo Ohnlis (dato che lo ritengo pure inutile su moto come le nostre); un buon paio di ammo WP o altro a che prezzi si trovano?
Premetto che non mi interessano assolutamente ammortizzatori pluriregolabili in quanto assolutamente inutili a mio avviso su una moto da turismo.
Ammortizzatore tradizionale all'anteriore e con la regolazione del precarico al posteriore come in origine è più che sufficiente.

Ho sentito parlare di ammortizzatori revisionati? Di che si tratta?
E che prezzi si possono avere su questo genere di ammortizzatori?

Altre idee/soluzioni? Grazie!
Questo problema si risolve spendendo 15-20 € inserendo tra il tampone di fine corsa e i piattelli di fermo molla uno spessore di nylon (se lo trovate nero non si vede neanche a guardarlo) alto 4 mm x 35 di diametro e spostando verso l'alto il fermo della molla facendo una cava nuova del seezer a 5-10 mm dall'originale (se ne fate due avrete poi la possibilità di scegliere un precarico molla "personalizzato").Rinaldi G.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 21:23   #118
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Guardando un pò di prezzi in giro:

la coppia di ohlins viene via sui 1580€. (745 l'ant. e 835 il post)

Una coppia di Wilbers Strong con 1098€ (449 l'ant. e 649 il post)

Il tutto iva inclusa.

Potrei trovare anche un paio di Bitubo ad un prezzo a mezzo tra Ohlins e Wilbers....

Qualcuno conosce i Wilbers? Qualcuno li ha? come vi ci trovate?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 21:41   #119
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Io ho i wilbers da circa 15.000 km. Per quello che è la mia esperienza e il mio stile di guida mi trovo benissimo.

Ho preso il mod.630 all'anteriore e il 641 al post. (quello col serbatoio separato e pluriregolabile).

Occhio che se vuoi la manopola di regolazione del precarico va ordinata a parte (sia per il 640 che per il 641), non è compresa nell'ammo standard e sono altri 199 euro.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 26-08-2010 a 21:47
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 08:58   #120
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Sul catalogo Wunderlich 2009 vedo: tipo 630 Strong Anteriore a 481,00 (prezzo da scontare).
Il 640 strong posteriore con regolazione idraulica del precarico a 727,60.

Mentre da Mr.Boxer ho trovato i prezzi che ho inserito al post #118
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 10:08   #121
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

weiss, ma non ti conviene, per il momento adottare la soluzione di RINALDI, che non certo l'ultimo arrivato,, quantomeno per vedere cosa succede?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 10:12   #122
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...altrimenti prendi in esame anche la soluzione di DOLOMITEN al post #87... l'officina la conosco bene perchè è proprio qui di pavullo dove io abito...gente seria.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 10:18   #123
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

La soluzione suggerita da Rinaldi ( ) me la suggerì anche il mio mecca di fiducia....

La soluzione di Dolomiten è altrettanto interessante...

Ma credo che se ho degli ammo scadenti, sempre scadenti rimarranno, salvo interventi radicali che cmq non credo costino poco....
1965bmwwww gli ha fatti revisionare e mettere molle iperpro etc.... spesa per entrambi 540.... è verò che la spesa è meno della metà di una coppia di ammo buoni.... però mi lascia un pò perplesso... (molto probabilmente perchè sogno un ignorante in materia di ammortizzatori e sospensioni in genere... )
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 10:26   #124
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

in questo caso non ascoltarci troppo e mettici anche un pò di intuito per scegliere, solo così sarai completamente soddosfatto della scelta... un pò "psicologico" ma vero!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 10:32   #125
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

io ascolto sempre tutto e tutti per mia natura.... poi tiro le somme e decido da solo ma tenendo in considerazione le cose ascoltate o lette.
Ascolto sempre i consigli di chi magari è già passato dove io sto passando...è utile e saggio.
Come però è anche saggio ascoltare ed accettare i consigli tenendo in funzione la testa.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati