Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2005, 10:03   #101
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

da rubei, quello su via oderisi da gubbio, se nn ricordo male ang. via rinaldi.
ho preso anche la bagster per pc da alex.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 14:56   #102
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
predefinito

Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao
draker non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 15:41   #103
Francesco78
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao
Spese di spedizione incluse?
 
Vecchio 19-04-2005, 15:53   #104
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco78
Quote:
Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao
Spese di spedizione incluse?


Non credo. Quando avremo deciso dove prenderli proverò a contattarli nuovamente...
draker non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 16:04   #105
Francesco78
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ok... Io tra l'altro mi sono ripromesso di andare ad un negozio dainese che conosco, ma non ci sono ancora andato....
 
Vecchio 20-04-2005, 12:27   #106
misterdelle
Mukkista
 
L'avatar di misterdelle
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da draker
Mi ha risposto il negozio contattato per i wave dainese.
Per almeno 25 pezzi lo sconto è del 25%
Anzichè 124,90 euro cad. ce li darebbe a 93 euro cad.

ciao
A me interesserebbe... leggiamoci qui sul forum...
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
misterdelle non è in linea  
Vecchio 20-04-2005, 12:50   #107
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
Messaggi: 282
predefinito interni alle giacche

scusate, magari dico una c@@@@ta, so che non sono niente di eccezionale, ma quelli già inseriti nelle giacche BMW, proprio non danno nessuna fiducia??
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Vecchio 21-04-2005, 18:03   #108
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Spino, in linea di massima le protezioni interne delle giacche sono di livello inferiore alle protezioni solidali al corpo.
La prima cosa che ti consiglio di fare e' di vedere a quale normativa la tua protezione interna risponde, ci deve essere una linguetta con l'indicazione tipo CE 1621.2 (a volte si trova EN al posto di CE).
Quello ti dice che livello di assorbimento dell'energia d'urto e' in grado di fornire.

Sul mercato c'e' di tutto, ma non tutto e' di qualita'. La stessa Dainese ha ancora in listino delle protezioni che sono sostanzialmente superate.
A leggere i dati tecnici sembra che una delle migliori, se non la migliore in giro sia quella BMW. Ho anche letto altri dati di prodotti che qui in Italia non si trovano e che dovrebbero essere persino migliori della protezione BMW.
Io pero' per non sapere ne' leggere ne' scrivere mi sono orientato su Dainese e la serie di protettori paraschiena Wave.

I criteri usati per definire il livello di protettivita' dei paraschiena secondo le normative CE mi pare limitato, viene fatta una sola prova che consiste nel far cadere un peso da 5 chili dall'altezza di un metro e misurando l'energia residua trasmessa. Sicuramente un parametro significativo ma non certo l'unico per determinare la validita' di un prodotto che deve proteggere la schiena in tutta una serie di possibili situzioni di impatto, non viene ad esempio valutata la resistenza all'abrasione, cosa secondo me da non sottovalutare, perche' una scivolata potrebbe implicare uno stress abrasivo prima di quello d'impatto tale da far perdere le caratteristiche di assorbimento.
Per non parlare della capacita' di flessione dello stesso che non e' assolutamente presa in considerazione per i test di omologazione, per cui un paraschiena morbido e uno semi-rigido o rigido sono considerati alla stessa maniera.

Ci sono poi altri fattori particolarmente complessi da valutare, ad esempio io non prenderei un paraschiena troppo alto che arriva fino alle vertebre del collo perche' per particolari angoli di incidenza potrebbe risultare che l'energia trasmessa dal paraschiena vada proprio a scaricarsi sul punto piu' debole della colonna vertebrale. Insomma siamo ancora all'anno zero della sicurezza secondo me, c'e' veramente tanto da fare per offrire vera qualita'.
Ho fatto due conti e secondo me ho sbagliato qualcosa.

Io peso 100 kg. Quindi alla temeraria velocità di 3,6 km/h (1 m/s) ho un'energia cinetica di 50 J (arrotondando i decimali), con crescita geometrica rispetto alla velocità.

Quindi alla folle velocità di 36 km/h ho 5.000 J di energia cinetica. a 72 km/h ho 20.000 J ed a 144 ho 80.000 J.

Ma teniamo buona la cifra di 5.000 J che è la mia energia cinetica in un tornante. Diciamo che a quel punto cado ed il mio paraschiena cozza contro un paracarro (ultrasgratt....).

Il peso di 1 kg che cade da 1 m arriva con un'energia cinetica di circa 25 J. Lo standard dice che il buon paraschiena deve trasmettere su qualsiasi punto della schiena non più di 9 kN di forza (ma i medici dicono che le vertebre cedono con la metà, ma come vedremo questo non importa).

Ma se trasmette 9 kN di forza quando assorbe 25 J, quanti kN ne trasmetterà assorbendo il mio impatto alla tragica velocità di 36 km/h con ben 5000 J, cioè 200 volte l'energia specificata nel test? 200 volte 9 kN?
Con soli 4 una mia vertebra già cede.

Spero proprio di aver sbagliato i miei conti, spero che qualcuno più versato di me in queste cose mi possa confermare il mio errore.

Nel frattempo, ho 3 paraschiena e continuo ad usarli anche in città....

__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 14:50   #109
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

[quote="jdhoring"]
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster

Nel frattempo, ho 3 paraschiena e continuo ad usarli anche in città....

Leggendo quello che hai scritto mi viene spontanea una domanda :
ma li usi uno alla volta o li metti tutti e 3 uno sull'altro ?

__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 15:03   #110
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

[quote="bugiardo"]
Quote:
Originariamente inviata da jdhoring
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster

Nel frattempo, ho 3 paraschiena e continuo ad usarli anche in città....

Leggendo quello che hai scritto mi viene spontanea una domanda :
ma li usi uno alla volta o li metti tutti e 3 uno sull'altro ?

Se quello che ho scritto è vero, me li metto tutti e 3, con altri 197, e non supero i 32 km/h...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©