|
30-05-2010, 16:01
|
#101
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
prova invece a mattere un torndino di gomma tra la staffa del cupolino ermax e il cupolino originale..in teoria dovrebbe attutire le vibrazioni...
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
30-05-2010, 18:03
|
#102
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
Certo che per poter toccare il serbatoio del liquido dei freni andavi proprio forte,  io ne so qualcosa perchè è successo anche a me  e meno male che viene bloccato dalla vaschetta,se no chissa che cosa succederebbe
|
|
|
30-05-2010, 18:40
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: bari
Messaggi: 163
|
e bravo bravo.... non dici nulla....
|
|
|
30-05-2010, 19:08
|
#104
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
è si succede questo,pero' solo ad andature abbastanza alte,se non ricordo male dai 170kmh in su incomincia ad appoggiarsi leggermente al serbatoio.
Ultima modifica di filo1168; 30-05-2010 a 19:10
|
|
|
30-05-2010, 19:54
|
#105
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Apr 2010
ubicazione: Siena
Messaggi: 25
|
Ciao Anch'io ermax. montato da poco 
Per ora l'ho usato solo ad andature fino a 120-140 km/h ...non ci avevo fatto caso che si avvicinasse  , pero' vibrare in effetti vibra tanto e non vorrei si rompesse qualcosa, se qualcuno ha già provato una soluzione e postasse qualche foto non sarebbe male.
Grazie
Ultima modifica di mattia; 30-05-2010 a 20:01
Motivo: Quoting!
|
|
|
01-06-2010, 18:21
|
#106
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
Messaggi: 104
|
Cìè qualcuno che ha montato il cupolino della Puig nero su quello originale sport bianco per vedere l'effetto?? Penso che non dovrebbe essere niente male....e potrebbe ripartire la    .Ciao!!
|
|
|
01-06-2010, 22:57
|
#107
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
Tra il cupolino originale e l' ermax,ci sono dei spessori in plastica rigida,vorrei provare a metterceli in gomma magari piu' spessi di qualche mm per vedere se vibra meno e rimane piu' lontano ad andature piu' elevate dal serbatoio dell'olio.
|
|
|
01-06-2010, 23:04
|
#108
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
Messaggi: 104
|
Dovresti trovare dei gommini uguali a quelli che stanno dietro a quello originale...però poi se sono più spessi dovresti cambiare anche le viti del'ermax.
|
|
|
01-06-2010, 23:37
|
#109
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
No,io parlo dei distanziali che danno insieme al cupolino dell'ermax,e creano aria tra i due,ecco se quei distanziali li maggiori quell'aria li' aumenta.
|
|
|
02-06-2010, 13:09
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: bari
Messaggi: 163
|
io ho sisolto il problema mettendo un bordino attorno all'ermax in moto che se si urtano non si rovinino entrambi...
risultato non male...
|
|
|
02-06-2010, 13:35
|
#111
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Apr 2010
ubicazione: Siena
Messaggi: 25
|
Ciao Sicuramente mi sembra la soluzione piu' semplice.
Guardando pero' la cosa in maniera approfondita in realtà è tutto lo staffaggio che flette, la leva della lunghezza dell'Ermax è maggiore quindi il movimento è piu' ampio, cosi' a prima vista si potrebbe mettere due puntelli dal carterino (quello nero ) sulla forcella al supporto del cupolino.
come potete vedere dalla foto la striscia rossa che ho fatto dovrebbe essere un tirante rigido (magari non troppo) con come terminali gli occhielli per le viti esistenti alle quali ancorarsi ...solo che bisognerebe avere un officina di fiducia che lavora lamiere o similari .... 
certo quelli della ermax ci potevano pensare ......
Ultima modifica di doic; 03-06-2010 a 17:40
Motivo: gli allegati sono vietati dal regolamento
|
|
|
02-06-2010, 21:27
|
#112
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
Si forse hai ragione,mettendo delle staffe non dovrebbe flettere,vedremo come si potra' fare!!!
|
|
|
02-06-2010, 22:21
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
ma forse non è studiato per non flettere...non ci sarà troppa resistenza poi...
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
04-06-2010, 16:25
|
#114
|
Guest
|
Tra i diversi cupolini per la F800R quello della PUIG lo trovo personalmente più turistico di altri.
Nessuno lo ha già montato?
Prima di acquistarne uno volevo conoscere impressioni...consigli...quanto ripara...se vibra...etc.
Grazie
Ultima modifica di doic; 04-06-2010 a 16:38
Motivo: punto 4 del regolamento
|
|
|
11-06-2010, 22:25
|
#115
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 80
|
Ragazzi ho acquistato anche io la F800R!
White aLuminium, praticamente tutta grigia 
Volevo un consiglio, dato che adoro la k1300r (praticamente la versione grandicella della nostra moto), voglio anche io il cupolino nero!
Qualcuno di voi ha la moto del mio stesso colore ed ha provato il cupolino della ermax e magari posta qualche foto per vedere che effetto da il grigio col nero? Sono indeciso sulla gradazione di colore
Ho trovato su ebay questo cupolino della puig che dalle foto sembra regolabile... forse è un po antiestetico vero?
Ultima modifica di fujizus; 11-06-2010 a 22:28
|
|
|
11-06-2010, 23:52
|
#116
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: bari
Messaggi: 163
|
attenzione che questo cupolino va montato sempre sull'originale come sull'ermax
Ultima modifica di doic; 15-06-2010 a 08:15
Motivo: non serve quotare il messaggio precedente.....grazie
|
|
|
12-06-2010, 01:20
|
#117
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 80
|
si infatti... sono orientato sull'ermax.
Volevo solo avere un parere da voi.
Che colore ci metto sul grigio della moto?
Tutti bianca l'avete?
|
|
|
12-06-2010, 13:37
|
#118
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: bari
Messaggi: 163
|
io ho la chriss e ho montato il satinato... potresti prendere quello dato che la tua è grigia...se vuoi vederlo vai sulle foto delle nostre belle
|
|
|
14-06-2010, 11:09
|
#119
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
|
Anche io ho la Chris... ma dove le trovo le foto di cui scrivi???
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
Ultima modifica di mattia; 15-06-2010 a 09:54
Motivo: Quoting!
|
|
|
14-06-2010, 22:44
|
#121
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
ohiboooo che schifo!!!!
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
14-06-2010, 23:02
|
#123
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da gimbo01
ohiboooo che schifo!!!!
|
Eh eh eh!!! Volevo ben vedere   Per me l'originale è e rimane il massimo meglio di qulaìsiasi altra patacca appiccicata...Se poi proprio dovessi vorrei vedere quello della Puig nero sull'originale bianco...chissa
|
|
|
14-06-2010, 23:10
|
#124
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
guarda sfondi una porta aperta, per me la moto deve avere un cupolino minimo....tipo il sport...aborro tutti gli altri!!! se potessi metterei quello del Monster 696-796-1100
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
15-06-2010, 06:45
|
#125
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da giumic1
|
Grazie giumic1... ho visto le foto... e penso proprio che scegliero' il satinato.
Mi ci piace molto.
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.
|
|
|