Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2009, 23:28   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.168
predefinito

io sono tra quelli che la possiedono, e che ritenendola scandalosamente sproporzionata nel prezzo, l'ha scelta usata, considerandola il miglior compromesso nel suo settore, anche se particolarmente delicata nel suo equilibrio di messa a punto

che aggettivo potrei associarmi?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 23:29   #2
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
predefinito

sensato????
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 08:36   #3
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Comunque vi posso assicurare che trà un MY 06 ed un modello MY 08 c'è una notevole differenza...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 17:46   #4
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Vuol dire che quando BMW ha fatto finalmente uscire dalle catene di montaggio un 1200 che non ha problemi, ha deciso di interromperne la produzione per tirar fuori un 1300 che ha qualcosa che si rompe o non funziona? Potrebbe essere una politica!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 19:26   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
predefinito

se le moto fossero "perfette" o prive di questi continui fastidiosi difetti, nessuno ragionerebbe in termini di avere sempre la moto in garanzia.
Con questo sistema vi forzano a cambiare la moto ogni due anni. Certo, il piacere di avere il veicolo sempre fresco...
Superfluo domandare chi ci guadagna e chi ci rimette.
Considerato che in genere i difetti non legati alla normale usura escono nel primo anno, fatto il debugging la moto è a posto. Tutto quello che non è saltato fuori nei primi due anni non esce più, salvo rare eccezioni.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 20:21   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
...
Considerato che in genere i difetti non legati alla normale usura escono nel primo anno, fatto il debugging la moto è a posto. Tutto quello che non è saltato fuori nei primi due anni non esce più, salvo rare eccezioni.
Sono perfettamente d'accordo con te, i difetti escono subito, poi va tutto liscio..., generalmente..., è così pure per le auto; è per quello che sono indeciso sul cambio della mia..., che ora è perfetta ( facciamo le corna...! ) ma non ha avuto nemmeno problemi che mi hanno fatto disperare, tutto sommato sono molto soddisfatto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 20:37   #7
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
predefinito

una regola aurea è: non toccare quello che funziona.
Pensi proprio di rimetterci meno soldi dandola dentro adesso, seminuova, o fra due anni un po' più vissuta ?
Pensa a quanto ti darebbero a settembre per una permuta e quanto dovresti metterci di differenza. Poi riprendere la trafila: rodaggio, magagne, richiami, aggiornamenti, arrabbiature.
Va bene, ne sei contento, perchè cercarsi guai a pagamento ?
Visto che non ci ascolta nessuno; ma questo 1300 è così radicalmente diverso ed innovativo rispetto al 1200 ? no, vero ?
Quando BMW passò dai boxer 11x0 ai 1200 produsse una moto completamente nuova e poteva valere la pena, se esistevano le condizioni, di cambiare.
Non facciamoci ingabolare dal marketing che parla di milioni di miliardi di parti diverse rispetto alla serie precedente; forse le viti e le fascette che fissano le plastiche ed i comandi frecce.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 20:16   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da alfred. Visualizza il messaggio
Vuol dire che quando BMW ha fatto finalmente uscire dalle catene di montaggio un 1200 che non ha problemi, ha deciso di interromperne la produzione per tirar fuori un 1300 che ha qualcosa che si rompe o non funziona? Potrebbe essere una politica!
Potrebbe essere come dici tu..., ci avevo pensato anche io...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 15:43   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

E cosa succederebbe se dessi indietro la moto, a fine anno prossimo, con 70.000/75.000 Km, o trà 2 anni con 100.000 km...?
Chi la riprenderebbe indietro?
Quanto potrei realizzare, ammesso che ci sia un conce che la riprende?
Dovrei comperare la moto nuova pagando, per intero, 21.000 €?
Una cosa è cacciare 6.000/7.000 € ed una cosa è cacciarne 21.000 € !
Rispondere, prego.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 18:02   #10
margw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 12
predefinito

...bè...intanto già oggi della mia mod. 2008 con 10500km full optional splendida...mi danno 11.000-12.000 euro...e per acquistare un'altra Bmw Gs o RT ..pensa te!!!!
in Kawasaki e HONDA nn se ne parla nemmeno....
io comunque di una moto che in 4 mesi è rimasta ferma 34 giorni in officina a causa di sostituzione abs-cardano-frizione-dischi freni e poi .....carena ant dx che quasi quasi la perdevo, la borsa lat dx che con il caldo nn si apre e inoltre di una moto che si spegne (terrore) quando entro in un tornante in discesa...e poi dopo aver fatto solo una 50ina di km ti restano le mani con il formicolio x circa 2 / 3 ore....e che si svaluta di 11.000 euro in un anno....ve ne prego....spero di liberarmene !!!!
sarò stato sfortunato l'ho capito, ma permettetemi di rimpiangere le giapponesi..quelle si sono moto veri gioielli !!!

margw tdm-rt1100-goldwing-fjr e ora k1200gt
margw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 18:05   #11
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
predefinito calcolo a spanne

ammettiamo che il valore della moto si azzeri dopo 5 anni, come si usa per l'ammortamento fiscale.
Ogni anno d'uso nel tuo caso vale circa 4.000 euro; alla fine del 2010 la tua moto sarà stata "usata" per oltre 12.000 euro. Il valore mancante per arrivare ad acquistare il modello nuovo è circa 8.000 euro. la stessa somma che dovresti tirare fuori adesso; in più avresti sempre il valore commerciale del veicolo che anche con 80.000 km, non sarà mai inferiore più o meno, ad almeno 6/7.000 euro. Che ti metteresti in saccoccia e andrebbero a diminuire l'importo reale da pagare. Questo nell'ipotesi che tu venda privatamente il tuo usato e paghi integralmente il concessionario, con il più uno sconto aggiuntivo per non avere usato in permuta.
Ovviamente questa considerazione decade se preferisci avere la moto rinnovata ogni tre anni; però è un lusso che si paga, vedi conteggi sopra esposti.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 19:07   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
ammettiamo che il valore della moto si azzeri dopo 5 anni, come si usa per l'ammortamento fiscale.
Ogni anno d'uso nel tuo caso vale circa 4.000 euro; alla fine del 2010 la tua moto sarà stata "usata" per oltre 12.000 euro. Il valore mancante per arrivare ad acquistare il modello nuovo è circa 8.000 euro. la stessa somma che dovresti tirare fuori adesso; in più avresti sempre il valore commerciale del veicolo che anche con 80.000 km, non sarà mai inferiore più o meno, ad almeno 6/7.000 euro. Che ti metteresti in saccoccia e andrebbero a diminuire l'importo reale da pagare. Questo nell'ipotesi che tu venda privatamente il tuo usato e paghi integralmente il concessionario, con il più uno sconto aggiuntivo per non avere usato in permuta.
Ovviamente questa considerazione decade se preferisci avere la moto rinnovata ogni tre anni; però è un lusso che si paga, vedi conteggi sopra esposti.
Facciamo 2 conti come faccio io:
attualmente, volendo sostituire la mia che è del gennaio 2008, nel gennaio del 2010 ( 2 anni fatti, con attuali 40.000km, ma a gennaio 50.000 km ), dovrei tirare fuori intorno ai 6.500/7.000 €, prendendo una moto di 21.500 € ( attuale prezzo della GT full...), il chè vuole dire che la mia verrebbe valutata 15.000/14.500 €...nello stato in cui si trova, cioè ottimamente, ma con freni da sostituire ( circa 350 € ) , gomme da sostituire ( circa 300 € ), ammortizzatori con 40.000 km ( al momento della sostituzione eventuale almeno 50.000 km )...diciamo che hanno una usura del 50% ( 2 ammo= 3.000 € :2 = 1.500 € ), quindi un totale di usura di circa 2.150 €...
Tenendo la moto ancora 1 anno arriverei a circa 70.000/75000 km totali e dovrei affrontare , sicuramente, la spesa della sostituzione dei freni e delle gomme ( non considerando gli ammortizzatori ), per un totale di 650 € a cui si aggiungerebbe una ulteriore svalutazione di ipotetici 3.500 € ( per il passaggio del 3° anno...) e, quindi, dover tirare fuori una differenza di: 6.500/7.000 + 3.500 = 10.000/10.500 € + i 650 € dei freni e gomme = 11.150 € per acquistare la stessa moto di totali 21.500 €; a questo aggiungi l'eventualità di qualche rottura che non verrà riconosciuta in garanzia e che, quindi, andrebbe ad aggravare la situazione economica già esposta...

Allora il problemino è il seguente:
meglio tirare fuori diciamo 7.000 € a gennaio 2010 e tenere una moto totalmente nuova ( gomme , freni, ammortizzatori, ecc ) in garanzia di 2 anni ( ! ), o aspettare gennaio 2011 e spendere, almeno ( se non si rompe nulla...! ), 11.150 €, dopo essere andato, ancora per 1 anno, su una moto vecchia?
Oppure aspettare altri 2 anni e sostituira a gennaio 2012 sborsando 15.000/16.000 € per acquistare la nuova con una valutazione della mia di 5.000/6.000 € ( forse perchè con oltre 100.000 km ! ) ed essere andato per altri 2 anni con una moto " al limite "...;
sborsare 15.000 / 16.000 € sarebbe come dire cambiare 2 moto in 4 anni, rimettendo 7.000 € ogni 2 anni ( come farei adesso ) ed andare sempre in garanzia , con moto nuove...
Se ho fatto qualche errore ditemelo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 19:21   #13
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
predefinito

se la cifra a gennaio 2010 sarà quella ipotizzata, credo sarai in pareggio completo sia per una via o per l'altra. Tu sei un caso particolare perchè le moto le divori: prenditi quella nuova e riparti per nuove avventure !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 23:53   #14
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Facciamo 2 conti come faccio io:


Allora il problemino è il seguente:
meglio tirare fuori diciamo 7.000 € a gennaio 2010 e tenere una moto totalmente nuova ( gomme , freni, ammortizzatori, ecc ) in garanzia di 2 anni ( ! ), o aspettare gennaio 2011 e spendere, almeno ( se non si rompe nulla...! ), 11.150 €, dopo essere andato, ancora per 1 anno, su una moto vecchia?
Oppure aspettare altri 2 anni e sostituira a gennaio 2012 sborsando 15.000/16.000 € per acquistare la nuova con una valutazione della mia di 5.000/6.000 € ( forse perchè con oltre 100.000 km ! ) ed essere andato per altri 2 anni con una moto " al limite "...;
sborsare 15.000 / 16.000 € sarebbe come dire cambiare 2 moto in 4 anni, rimettendo 7.000 € ogni 2 anni ( come farei adesso ) ed andare sempre in garanzia , con moto nuove...
Se ho fatto qualche errore ditemelo...
caro mary intanto ti saluto volentieri e mentre leggevo sopra mi è venuto spontaneo pensare che nel frattempo a forza di due anni in due anni potresti anche morire vista la tua non verdissima età, nel frattempo ti invito a provare una moto come dire..... un pò più signora e adatta a un uomo attempato del tuo tempo. una goldwing insomma... niente rotture, mai più in officina, niente controlli e ogni tanto un pò di olio come facevamo io e te 40 anni fa, un pò di cromo, delle trombe da pulman e via verso nuovi orizzonti alla ricerca di mondi sconosciuti
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 08:43   #15
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.461
predefinito la GranCorriera

e soprattutto non costa nulla di manutenzione! http://forum.mototurismo.it/showpost...6&postcount=24
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 08:50   #16
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.461
predefinito Attempati

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
un pò più signora e adatta a un uomo attempato del tuo tempo. una goldwing insomma... niente rotture, mai più in officina, niente controlli e ogni tanto un pò di olio come facevamo io e te 40 anni fa, un pò di cromo, delle trombe da pulman e via verso nuovi orizzonti alla ricerca di mondi sconosciuti
Non sono tutti uguali, come le moto. A ciascuno la sua. A me piace ancora andare a mangiare al rifugio del Fargno, per esempio.http://www.mtb-forum.it/community/ph...hp/photo/23579
Ecco, la Goldwing la prenderei solo se volessi fare per una volta il caxxone, lo sbruffone assoluto. Ma che, è una moto quella?? Per rivenderla poco dopo ..
Ilmaglio (60 years old).
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS

Ultima modifica di IlMaglio; 02-08-2009 a 08:53
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 14:03   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Mary la scelta è personale ma nel tentativo di darti un consiglio direi questo:
..il tuo conteggio a mio avviso non tiene conto di alcuni fattori, ma anche prendendolo per buono, non puoi non considerare un fatto:
...tu dici:

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
meglio tirare fuori diciamo 7.000 € a gennaio 2010 e tenere una moto totalmente nuova ( gomme , freni, ammortizzatori, ecc ) in garanzia di 2 anni ( ! ), o aspettare gennaio 2011 e spendere, almeno ( se non si rompe nulla...! ), 11.150 €, dopo essere andato, ancora per 1 anno, su una moto vecchia?
:
Poniamoci come obiettivo di valutare l'esborso al 2011, l'arco temporale da te preso in considerazione.
E' evidente che nel 1° caso e cioè acquistando la moto nuova nel 2010 con 7.000 euri, un anno dopo nel 2011 dovresti cumulare anche la svalutazione di un anno della moto nuova...diciamo altri 3-4.000 euro, per cui la somma che andresti a spendere coinciderebbe con gli 11.000 euro che spenderesti facendo la permuta nel 2011.... non ti pare?

A questo punto ti ritroveresti però una moto più recente ed in garanzia..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 18:32   #18
margw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 12
predefinito

la moto è una passione, nel mio caso mi sta passando e nn per la svalutazione del k1200gt ma per tutte le rogne che mi sono capitate ! Cosa succederà nei proximi km ? che tipo di rogna capiterà ? E dopo la garanzia chi paga ?
X il conc. la moto è perfetta!!!...ma stiamo scherzando ??? piuttosto di renderla a quelle cifre ridicole o gli do fuoco !!!!! o la butto nel fiume...cribbio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

margw
margw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 19:41   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Se vado a pareggio..., conviene cambiare, almeno vado con la nuova ed in garanzia ..., o no?
Tengo alla tua valutazione...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 20:00   #20
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
predefinito

cambia, cambia; soprattuto se ritieni di dover sostituire o rigenerare gi ammortizzatori.
Tutte le riparazioni fatte o da fare peggiorano i conteggi precedenti di svalutazione.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 19:05   #21
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X C.P.2:

Intanto...facciamo le corna...

X Sgomma:

Sì, hai ragione, ma, nel frattempo, sono andato con una moto nuova invece di una di 3 o 4 anni...
Insomma in ogni caso spendi soldi, però in un caso vai con moto " fresche " nell'altro con moto di 4 anni...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 19:14   #22
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
predefinito

hai raccolto l'unanimità: a furor di popolo e con i tuoi soldi, il giudizio è che devi cambiare la moto !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 19:23   #23
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

...intanto, adesso, faccio cambiare ( in garanzia !) l'ammortizzatore di sterzo che...è andato...
Sapete quanto costa quel ca@@etto lì?
250 € + il montaggio ( se non fosse in garanzia...).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 19:37   #24
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
intanto, adesso, faccio cambiare ( in garanzia !) l'ammortizzatore di sterzo che...è andato
Leggevo mi pare nel caso del KR o KS che ne montava per un periodo uno difettoso, che lo toglievano e basta.

Circa la moto nuova o usata, direi dipende.
In particolare non dovrebbero esserci discorsi circa la garanzia o meno, cioè la moto dovrebbe funzionare e basta, e quindi la scelta dovrebbe venire da altri fattori, ma evidentemente nel il mondo bmw avere un anno di garanzia in più è MOLTO importante.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 02-08-2009 a 19:40
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 20:30   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Leggevo mi pare nel caso del KR o KS che ne montava per un periodo uno difettoso, che lo toglievano e basta.

Circa la moto nuova o usata, direi dipende.
In particolare non dovrebbero esserci discorsi circa la garanzia o meno, cioè la moto dovrebbe funzionare e basta, e quindi la scelta dovrebbe venire da altri fattori, ma evidentemente nel il mondo bmw avere un anno di garanzia in più è MOLTO importante.
Altri 2 amici hanno il problema dello " sterzo duro "...!

Nel mondo BMW la garanzia ( 2 anni !) è molto importante..., ma credo che lo sia anche per tutte le altre marche ed anche per le auto ed, in generale, per tutto, secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©