Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2007, 17:08   #1
]M3D[
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 445
predefinito

molto caruzza, complimentoni, ad occhio e croce ci sono accessori pari al valore della moto???

ovviamente mi associo agli altri nel complimentarmi anche per: M6 ed X5 e per la casa...

P.S. se ti serve un socio, nel tuo lavoro abituale, visti i risultati, sono disponibile. Salutoni.
__________________
... capita di scendere, l'importante è risalire ...
]M3D[ non è in linea  
Vecchio 26-09-2007, 17:17   #2
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Per me hai fatto un bel lavoro sul tuo GS ... BRAVO!!!!
Poi che certe cose possano piacere o meno è del tutto personale ... trovo che soprattutto la personalizzazione eseguita sui faretti sia frutto di passione e una competenza notevoli ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 26-09-2007, 21:47   #3
savvin
Mukkista
 
L'avatar di savvin
 
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: Puglia
Messaggi: 894
predefinito

...la nuova 500 non sembra sfigurare in tutto questo deutscher markt!!
__________________
______________________
ex R1200GS ex R1150R Rockster
ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
savvin non è in linea  
Vecchio 26-09-2007, 23:32   #4
ildanese
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jan 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 457
predefinito

Pepot lo sospettavo anch'io non fossero le stesse!!
Meglio quelle che ha sotto Bmwr1200gs!!
__________________
WWW.TRAVELBIKERS.IT
ildanese non è in linea  
Vecchio 26-09-2007, 23:36   #5
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

A parte che il carbonio sta benissimo sul GS, mi chiedevo se la griglia proteggi radiatore può interferirne col funzionamento. Qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 00:34   #6
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sa' Visualizza il messaggio
A parte che il carbonio sta benissimo sul GS, mi chiedevo se la griglia proteggi radiatore può interferirne col funzionamento. Qualcuno ne sa qualcosa?
Personalmente non ho notato alcun problema.
L'utilità è massima in quanto tutti gli insetti si fermano li e quando lo devi pulire puoi farlo tranquillamente con uno spazzolino da denti o da bottiglie evitando di sciupare il radiatore originale.
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 17:01   #7
dancer
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2006
ubicazione: Osteria Grande (BO)
Messaggi: 948
predefinito

Veramente bella.....se passo da Arezzo ti mando una mail: mi piacerebbe vedrla dal vivo e curiosarla tutta
Le uniche cose che cozzano con i miei gusti sono il tornado (mi piace da matti quel buco) e i faretti (li preferivo più piccoli).
Per tutto il resto, complimenti
dancer non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 17:08   #8
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dancer Visualizza il messaggio
Veramente bella.....se passo da Arezzo ti mando una mail: mi piacerebbe vedrla dal vivo e curiosarla tutta
Le uniche cose che cozzano con i miei gusti sono il tornado (mi piace da matti quel buco) e i faretti (li preferivo più piccoli).
Per tutto il resto, complimenti
Quando vuoi passare, fammi sapere.....
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 17:49   #9
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
Wink Voglio Spostare Navigatore

Voglio spostare il "Rider".

La posizione precedente risulta essere troppo vicina al tappo del serbatoio e alle volte con la pompa della benzina, finiva che mi urtavano contro il "Raider".
Inoltre per poterlo guardare o azionare, ero costretto ad abbassare non solo gli occhi ma anche la testa, distogliendo lo sguardo dalla strada.
Vedi foto precedentemente pubblicate.

A questo punto ho realizzato una staffa con un foglio di acciaio di 1,5 mm.
Il suo collocamento sarà sotto la copertura superiore degli strumenti, in modo da stare ben saldo, schiacciato tra la copertura stessa ed il ponte sopra gli strumenti, facendola fuoriscire anteriormente dallo stesso di circa 2,5 cm in verticale con un'angolo di 30 gradi.
Il suo fissaggio avverrà con le stesse viti che oggi fermano la copertura superiore degli strumenti.
Alla sua estremità ho saldato un tubo sempre di acciaio con diametro interno da 6 mm ed esterno 8 mm.
Questo tubo, mi permetterà di poter applicare una seconda parte al "Rider", rendendolo snodabile alla prima per inclinarlo e poter evitare bagliori di luce nello schermo.

Questa è la foto della staffa appena fatta e la prova di posizionamento sotto
la copertura superiore degli strumenti.
Questa sera controllo con il posizionamento effettivo nella moto di aver preso bene le quote, la liscio ben bene e domani la faccio verniciare a polvere nera.
I sei fori che vedete, mi permetterenno variazioni nel posizionamento più avanzate o più arretrate.

Per visionare le foto........................
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967

Ultima modifica di Bmwr1200gs; 19-11-2009 a 15:53
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 26-11-2007, 23:03   #10
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmwr1200gs Visualizza il messaggio
Personalmente non ho notato alcun problema.
L'utilità è massima in quanto tutti gli insetti si fermano li e quando lo devi pulire puoi farlo tranquillamente con uno spazzolino da denti o da bottiglie evitando di sciupare il radiatore originale.
Io userei lo spazzolino da denti... , comunque il tuo di che marca è?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 22:29   #11
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

si quello è il tom tom 2
si infila nel supporto in modo scorrevole
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 16:47   #12
piace_77
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: Vicentino nel cuore...
Messaggi: 691
predefinito

veramente stupenda complimenti!
piace_77 non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 18:34   #13
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Decisamente un bel intervento di personalizzazione!! Ma come hai fatto a aggiungere quei bottoni senza rovinare tutto? E poi, se lecito, quanto ti e' costata?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 21:05   #14
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco Visualizza il messaggio
Decisamente un bel intervento di personalizzazione!! Ma come hai fatto a aggiungere quei bottoni senza rovinare tutto? E poi, se lecito, quanto ti e' costata?
Se parli dei bottoni anteriori ai strumenti di SX, che comandano claxon e lampeggio, ti dico che è una cosa abbastanza delicata da fare, ma non impossibile, basta un po di conoscienza e tanta pazienza.

Purtroppo per il costo, se intendi quello della moto, ...... lasciamo perdere.
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 21:09   #15
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
Wink Montaggio Parafango Posteriore

Montaggio Parafango Posteriore.

Finalmente anche questo è montato.

Scusate per le piccole foto, ma Pepot desidera così.

Comunque cliccateci sopra e......

Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 21:13   #16
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
Wink Montaggio Definitivo Staffa per Tom Tom "RIDER".

Montaggio Definitivo Staffa per Tom Tom "RIDER".

Finalmente anche questo è montato.

Cliccateci sopra alle foto e......



Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 21:22   #17
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
Wink Montaggio Definitivo Faretti Fendinebbia con relativo Interruttore.

Montaggio Definitivo Faretti Fendinebbia con relativo Interruttore dotato di spia luminosa.

Finalmente anche questi sono stati montati.

Cliccate sopra alle foto e......

Soli Faretti



Faro Xeno + Fendinebbia



Interruttore in posizione bassa con spia spenta = Faretti Spenti.



Interruttore in posizione alta con spia accesa = Faretti Accesi.



Inoltre se prendete la corrente non dalla batteria ma dalla presa di corrente sotto la sella è meglio in quanto:

- Con quadro acceso, avrete la possibilità di accendere i faretti.
- Con quadro spento, dopo circa 30/40/50 secondi, automaticamente la centralina di gestione della moto stacca
corrente alla presa.

Questa soluzione per i ++++++ SBADATI che dimenticheranno di staccare l'interruttore, gli permetterà di non rimanere appiedati.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per chi volesse cimentarsi in questa avventura, questo è lo schema elettrico che io ho fatto.

Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 19-11-2009 a 16:02
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 21:26   #18
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Particolare!!!!!!!!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 21:31   #19
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 555
predefinito

dalla foto sembra che il becco possa interferire sul fascio di luce, forse c'è bisogno di una prova su strada.facci sapere
cmq preferisco questa soluzione a quella adottata dal rivenditore di e bay
il prof non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 22:03   #20
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il prof Visualizza il messaggio
dalla foto sembra che il becco possa interferire sul fascio di luce, forse c'è bisogno di una prova su strada.facci sapere
cmq preferisco questa soluzione a quella adottata dal rivenditore di e bay
Ti assicuro che mettendosi seduto di fronte alla moto con il fascio di luce del fanale negli occhi, il becco non interferisce assolutamente con la luce dei due faretti.
Inoltre li ho provati anche contro il muro e il discorso non cambia.
Comunque presto lo proverò anche in strada.

Anche io ho preferito realizzare il cablaggio con un'interruttore.

Inoltre se prendete la corrente non dalla batteria ma dalla presa di corrente sotto la sella è meglio in quanto:

- Con quadro acceso, avrete la possibilità di accendere i faretti.
- Con quadro spento, dopo circa 30/40/50 secondi, automaticamente la centralina di gestione della moto stacca
corrente alla presa.

Questa soluzione per i ++++++ SBADATI che dimenticheranno di staccare l'interruttore, gli permetterà di non rimanere appiedati.

Ultima modifica di Bmwr1200gs; 28-09-2007 a 22:11
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 23:46   #21
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 555
predefinito

x BMW R1200GS sconsigli vivamente l'utilizzo di un lamierino come questo da collegare all'attacco della fiancatina???

Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 19-11-2009 a 16:02
il prof non è in linea  
Vecchio 29-09-2007, 12:30   #22
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il prof Visualizza il messaggio
x BMW R1200GS sconsigli vivamente l'utilizzo di un lamierino come questo Allegato 28423da collegare all'attacco della fiancatina???
Non è che lo sconsiglio, io ho esposto il perchè ho fatto le stasse con un tubo da 1 cm schiacciato.
Così facendo il problema vibrazioni lo elimini in partenza.
Vedi un po tu.................
Se poi ti vibrano troppo o vanno in torsione, devi rimetterci le mani dopo.
Non so quanto ne valga la pena.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 29-09-2007, 12:32   #23
Bmwr1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 886
Wink Ulteriore chicca...............

Tappo Olio Motore

Foto........................

http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967

Ultima modifica di Bmwr1200gs; 19-11-2009 a 15:56
Bmwr1200gs non è in linea  
Vecchio 28-09-2007, 22:02   #24
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

grazie per le foto
davvero un bel lavoro quello del tom tom e dei faretti
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 29-09-2007, 13:31   #25
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

il tappo è quello di archiemede?
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©