|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-09-2008, 16:27
|
#101
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pciri
dall'86 al 94 max 95 si sono viste delle gare con la G maiuscola!!!!
ma non c'era l'onda mediatica che c'è ora... ricordo che se il gp interferiva con le trasmissioni (vedi canali rai) smettevano addirittura la telecronaca per il Pippo Baudo di turno!!!!!
|
Se non ricordo male questa la successione del mondiale piloti:
1986 Prost Mc Laren
1987 Piquet Williamms
1988 Senna Mc Laren
1989 Prost Mc Laren
1990 Senna Mc Laren
1991 Senna Mc Laren
1992 Mansell Williams
1993 Prost Williams
1994 Schumacher Benetton (morte di Senna ad Imola)
|
|
|
|
30-09-2008, 16:29
|
#102
|
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da pciri
dall'86 al 94 max 95 si sono viste delle gare con la G maiuscola!!!!
ma non c'era l'onda mediatica che c'è ora... ricordo che se il gp interferiva con le trasmissioni (vedi canali rai) smettevano addirittura la telecronaca per il Pippo Baudo di turno!!!!!
|
mah!nell' 87,88,89,con la mclaren honda in mano a senna e prost...non li ricordo come campionati esaltanti,se vogliamo ,l'89 e 90 hanno una storia per le furbate dei sopraddetti,ma di sorpassi....il 91 forse,perche' mansell,con macchina superiore mando' senna a 3....ma anche in quell'anno di prodezze ne ricordo poche.il 93 idem con patate,a parte senna,che,con una mezza macchina,ridicolizzo' prost nelle corse bagnate.ma,da allora in poi,a mio parere,e' andata ancora peggio per lo spettacolo.
|
|
|
30-09-2008, 16:32
|
#103
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzata
mah!nell' 87,88,89,con la mclaren honda in mano a senna e prost...non li ricordo come campionati esaltanti,se vogliamo ,l'89 e 90 hanno una storia per le furbate dei sopraddetti,ma di sorpassi....il 91 forse,perche' mansell,con macchina superiore mando' senna a 3....ma anche in quell'anno di prodezze ne ricordo poche.il 93 idem con patate,a parte senna,che,con una mezza macchina,ridicolizzo' prost nelle corse bagnate.ma,da allora in poi,a mio parere,e' andata ancora peggio per lo spettacolo.
|
un pochino riduttivo!?!?!?!
io mi son divertito un casino, anche se maranello faceva la renault di oggi!
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
30-09-2008, 16:39
|
#104
|
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da pciri
un pochino riduttivo!?!?!?!
io mi son divertito un casino, anche se maranello faceva la renault di oggi!
|
accetto la sfida:citami almeno 2 sorpassi ,fatti da chi vuoi ,negli ultimi 10 anni,degni di entrare negli annali(stile arnoux e villeneuve a digione,per esempio).
|
|
|
30-09-2008, 16:44
|
#105
|
|
Guest
|
La Williams perse il motore Honda l'indomani aver vinto il mondiale con Piquet nel 1987, difatti l'anno successivo mansell collezionò quasi tutti ritiri con il motore Judd, invece l'astuto Dennis si accaparrò il migliore motore del periodo e per tre anni le corse vissero sul duello della scuderia inglese fra Senna e Prost.
Pian piano perà la Williams nel 1991 riprese Mansell dopo la sfortunata parentesi in Ferrari ed allesti un'auto con motore renault ma con le sospensioni intelligenti che quasi consentì a Mansell stesso di vincere il mondiale.
L'anno successivo se ricordate forò a Montecarlo dove arrivò secondo dietro a Senna ma aveva già vinto 5 gare consecutiva ad inizio stagione (divenne campione del mondo in Ungheria a metà agosto sempre dietro a Senna che vinse quel GP dove già allora non si sorpassava).
Diciamo che quei campionati non erano proprio combattuti ma non esistendo giochi di squadra (Senna Vs Prost) non sapevi mai chi effettivamente vinceva a parte la macchina. Poi nel 1992/1993 una Williams imprendibile per tutti vinceva sempre prima con Mansell poi con Prost. Nel 1994 con l'eliminazione delle sospensioni a controllo elettronico (Montezemolo per la Ferrari volle stabilire un nuovo patto della concordia) arrivò Senna che purtroppo trovò la fine della sua carriera; all'orizzonte però era già spuntato Schumacher (Spa GP Belgio 1991 prima vittoria).
Caino
|
|
|
|
30-09-2008, 16:52
|
#106
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzata
accetto la sfida:citami almeno 2 sorpassi ,fatti da chi vuoi ,negli ultimi 10 anni,degni di entrare negli annali(stile arnoux e villeneuve a digione,per esempio).
|
Partecipo io ma solo un sorpasso mi viene in mente degno del grande Gilles questo:
Gran premio del Belgio a Spa nel 1998 Hakkinen su Schumacher con finta a destra e sorpasso a sinistra spettatore Zonta. Ricordi ? Forse uno dei più spettacolari della storia della F1.
|
|
|
|
30-09-2008, 16:53
|
#107
|
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
e con shumacher e' fiorito (sfortunatamente per gli appassionati) il famoso (io lo chiamo famigerato) "sorpasso ai box",e buonanotte allo spettacolo.
ps:
nulla togliendo al talento del tedesco,s'intende.
|
|
|
30-09-2008, 16:56
|
#108
|
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Partecipo io ma solo un sorpasso mi viene in mente degno del grande Gilles questo:
Gran premio del Belgio a Spa nel 1998 Hakkinen su Schumacher con finta a destra e sorpasso a sinistra spettatore Zonta. Ricordi ? Forse uno dei più spettacolari della storia della F1.
|
a 290 all'ora.un capolavoro di freddezza e calcolo.
lo stesso shumacher ne rimase stucco.
palato fino il tuo,vedo.
|
|
|
30-09-2008, 16:59
|
#109
|
|
Guest
|
La sosta ai box e quindi i sorpassi al box hanno fatto grande il tedesco, tuttavia chi lo ha inventato è stata la Brabham con Nelson Piquet nel 1984 motorizzata Ford (errore mio era motore BMW) 4 cilindri la famosa freccia per la linea dell'auto dall'alto uguale ad una freccia.
Caino
Ultima modifica di CAINO; 30-09-2008 a 17:19
|
|
|
|
30-09-2008, 17:05
|
#110
|
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Il problema principale e' che oggi a causa dell'aereodinamica portata all ostremo anche pe runa serie di limitazioni regolamentari, non esiste piu' l'effetto scia.
Se sei in scia invece di essere "risucchiato" sei rallentato dalle turbolenze.
Ergo non essendoci tra i top team enormi differenze e' un problema superare.
Poi....la ferrari fa schifo! (non posso fare un post sulla F1 senza insultarla LOL)
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
30-09-2008, 17:06
|
#111
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
X i geni che sottovalutano le informazioni sulla distribuzione dei pesi, rammento che è fondamentale per fare lavorare bene le gomme, quei stessi geni dimenticano che l'anno scorso la Mclaren passava da Michelin a Bridgestone e come la renault dal cambio di gomme divenne da macchina del campione del mondo a quella che è adesso.
Ora continuate pure cari geni della F1, a scrivere quello che vi pare.
Al genio capo Brewer, assegno la coppa a forma di cavolfiore, viste le cavolate che scrive...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
30-09-2008, 17:09
|
#112
|
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
La sosta ai box e quindi i sorpassi al box hanno fatto grande il tedesco, tuttavia chi lo ha inventato è stata la Brabham con Nelson Piquet nel 1984 motorizzata Ford 4 cilindri la famosa freccia per la linea dell'auto dall'alto uguale ad una freccia.
Caino
|
grazie per l'informazione,pensavo che il sorpasso ai box fosse cosa piu' recente.
|
|
|
30-09-2008, 17:11
|
#113
|
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Certo che merlino riesci a renderti ogni volta piu' antipatico...pensavo che ci fosse un limite ed invece....LOL
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
30-09-2008, 17:13
|
#114
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzata
grazie per l'informazione,pensavo che il sorpasso ai box fosse cosa piu' recente.
|
Questa tattica spiazzò tutti i rivali dell'epoca perchè consentiva di partire leggeri rispetto agli avversari metà serbatoio invece che il pieno ossia a quei tempi circa 220 litri di benzina era per regolamento la capienza del serbatoio.
Non solo, a differenza di oggi le gomme che non potevano essere cambiate ma essendo sollecitate solo da metà carico del serbatoio non rappresentavano un problema spremerle perchè comunque Piquet era costretto nella prima parte della gara a distanziare gli avversari del tempo necessario per rientrare davanti a tutti; nel caso che non riusciva aveva comunque la migliore macchina e con il turbo dell'epoca una girata alla pressione e via sul dritto.
Una precisazione la Brabham in questione aveva il motore Bmw turbo 4 cilindri e non erroneamente il Ford come prima ho citato, chiedo scusa per l'errore ma stò andando solo a memoria e le cose son tante.
Caino
Ultima modifica di CAINO; 30-09-2008 a 17:18
|
|
|
|
30-09-2008, 17:19
|
#115
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Cerco di imitarti caro Brewer, intanto studia la lezione di F1.....è gratis
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
30-09-2008, 17:23
|
#116
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Cerco di imitarti caro Brewer, intanto studia la lezione di F1.....è gratis 
|
Se nel caso ti riferisci a me non intendo dare lezioni a nessuno, stò soltanto ricordando per scritto cose piacevoli che ho visto da appassionato, non capisco niente di meccanica e/o di altro al cospetto di altri; ricordo però abbastanza bene gli episodi e mi è sembrato corretto interloquire con un altro forumista che mi stimolava, se così non è chiedo scusa.
Caino
|
|
|
|
30-09-2008, 17:25
|
#117
|
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Caino tra Brewer e Merlino non ci mettere il dito...
"litighiamo" benissimo da soli :P
Il dottore li sopra da lezioni a destra e manca e non solo ci informa pure che le da gratis....
Sono molto preoccupato
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
30-09-2008, 17:27
|
#118
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Caino, calma come scritto da brewer, tra me e lui è un gioco, comunque apprezzo la tua memoria storica, vediamo se ti ricordi chi fece il sorpasso a tre sulla pista da kart dell'Hungaroring?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
30-09-2008, 17:31
|
#119
|
|
Guest
|
1989 Mansell su Senna non ricordo il nome del doppiato, però ricordo che Mansell vinse la sua seconda gara con la Ferrari partendo dalla 12à posizione in griglia; la prima la vinse in Messico all'esordio del mondiale 1989 con debuttate il cambio al volante.
Sono calmo è che non avevo capito ed infatto ho chiesto scusa.
Caino
Ultima modifica di CAINO; 30-09-2008 a 17:35
|
|
|
|
30-09-2008, 17:33
|
#120
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Grazie Caino, e non annoveri quel sorpasso tra i piu' belli post Villeneuve?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
30-09-2008, 17:39
|
#121
|
|
Guest
|
L'interlocutore chiedeva due negli ultimi 10 anni e il 1989 è più dietro.
Tuttavia se vogliamo parlare di sorpassi spettacolari per me il top è quello fatto da Mansell in Messico nel 1990 all'esterno nel curvone che immette nel rettilineo finale dell'ultimo giro ai danni di Berger valse il secondo posto e la prima doppietta della Ferrari papera di Barnard, vinse Prost quella corsa.
|
|
|
|
30-09-2008, 17:39
|
#122
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
30-09-2008, 17:40
|
#123
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
poi se volete ve ne dò ancora....
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
30-09-2008, 17:42
|
#124
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
30-09-2008, 17:51
|
#125
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Comunque, con il nuovo regolamento 2009, si dovrebbero rivedere i sorpassi, alettoni ridotti e gomme senza scanalature.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.
|
|
|