|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-05-2008, 09:15
|
#1
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
IMHO: aumento dei fondi dedicati alle forze di polizia(tremonti invece li diminuisce, per coprire taglio dell' ici e tassazione degli traordinari), incremento esponenziale dei controlli, sanzioni pecuniarie commisurate al reddito.
Non male anche l' obbligo di svolgere lavori socialmente utili per chi viene sorpreso, sulla falsariga di cio' che succede in USA.
Ripeto: la confisca di un bene, che non viene fatta piu' nemmeno ai bvoss mafiosi, e' un provvedimento esagerato e non commisurato alla gravita' del fatto.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
30-05-2008, 09:59
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
|
Io sono un automobilista bevitore, nel senso che esco a cena, mangio, bevo e torno in macchina.
Quando vado in moto, bevo solo acqua.
Mi concentro sul concetto di rispetto del codice della strada senza pescare incongruenze e paragoni con la caccia o con gli antidepressivi.
Resto sull'argomento.
Ho visto amici in Inghilterra lasciare l'auto al ristorante e tornare in taxi.
Conosco chi ha perso il lavoro perchè gli hanno ritirato la patente per un anno.
Là, non si scherza.
Ma nemmeno agli inglesi viene lontanamente in mente di "sforare".
Io credo che qui da noi, non si abbia proprio il concetto di rispetto delle regole e delle leggi....indipendentemente da cosa fà o non fà il prossimo.
Non temiamo lo stato, e le ragioni sono macroscopiche, culturali.
Dopo 30 anni che senti che chi deve fare rispettare le leggi è coinvolto in scandali, che le leggi fatte dai politici si possono aggirare, che fare il furbo paga, che i privilegiati se la cavano sempre, che in galera non ci và nessuno.....ora che il vento è cambiato ci troviamo un pò spaesati.
Sulla confisca avrei dei dubbi a livello amministrativo.
Io pago un leasing, mi confiscano l'auto che diventa a tutti gli effetti dello stato il quale la vende all'incanto e ci prende 10.000,00....e intanto io devo versare altre rate per 2 anni per 25.000,00 euro (è un esempio).
C'è qui nella comunità un qualche avvocato, fiscalista che ci dà risposta certa?
Grazie.
__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)
|
|
|
30-05-2008, 11:53
|
#3
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
Quote:
Originariamente inviata da 280eoltre
Ma nemmeno agli inglesi viene lontanamente in mente di "sforare".
Io credo che qui da noi, non si abbia proprio il concetto di rispetto delle regole e delle leggi....indipendentemente da cosa fà o non fà il prossimo.
Non temiamo lo stato, e le ragioni sono macroscopiche, culturali.
Dopo 30 anni che senti che chi deve fare rispettare le leggi è coinvolto in scandali, che le leggi fatte dai politici si possono aggirare, che fare il furbo paga, che i privilegiati se la cavano sempre, che in galera non ci và nessuno.....ora che il vento è cambiato ci troviamo un pò spaesati.
Sulla confisca avrei dei dubbi a livello amministrativo.
.
|
quoto alla grande
http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=70
bisognerà aspettare che il ministero dll'inteno promulghi una circolare con le modalità attuative.
fino ad oggi ad esempio col 116/13°comma se il veicolo è intestato a persona eestranea al fatto il fermo non viene disposto.
E si tratta di fermo (che è un a misura ben più lieve) e non di sequestro ai fini di confisca.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
30-05-2008, 10:57
|
#4
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Figuriamoci...accaniamoci pure con chi guida ubriaco. E' la confisca che è una stronzata!!! E' come derubarmi. La paragonate ad un'arma? bene. Allora la legge deve avere lo stesso peso per tutte le cose: guido ubriaco e mi confiscate l'auto? se stupro mi confiscate la minchia!!!!!!
Invece no, siamo in Italia...demagogia,ipocrisia,perbenismo...invece che prevenire si punisce. Ma poi si punisce veramente???
Se uccidi una persona ti fanno 6 processi in 20 anni. salta fuori la temporanea infermità mentale. E alla fine va a finire che ti fai qualche anno agli arresti domiciliari.
Se ne uccidi 10 sei un killer. Allora vuol dire che sei pagato. Allora se fai la spia e collabori sei un pentito. Allora ti proteggono pure. E ti danno uno stipendio e una nuova identità.
Rubi 20 volte e non vai nemmeno in galera perché sono reati minori o perché sei un minore o perché sei un rom o perché sei un clandestino.
Tengono Napoli sotto i rifiuti ed invece che risolvere il problema pensano a chi dare la colpa. Perdiamo tempo tanto chi se ne frega.
Tutti a parlare parlare parlare, lamentarsi, filosofeggiare ... io per primo. Se fossimo dei pirla io sarei il RE dei pirla. Ma alla fine...
SIAMO UN PAESE RETROCESSO A TERZO MONDO.
PS. scusate, mi sono lasciato prendere la mano dallo sconforto e dalla sfiducia che ho nella giustizia e nelle brave persone che sono sempre meno.
Se ho esagerato chiedo scusa, me ne rendo conto, ma sono un po' impulsivo su queste cose...è che mi immagino il mio piccolo dvd che crescerà in una italia che sta andando sempre più a rotoli e che diventa ogni giorno sempre più pericolosa.
Pace e bene fratelli di vita.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
Ultima modifica di DvD; 30-05-2008 a 11:01
Motivo: Scusate lo sfogo...
|
|
|
30-05-2008, 11:18
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.988
|
ho anch'io la stessa impressione della sproporzione pazzesca che esista in italia tra le pene e la gravita' dei fatti, come giustamente si dice c'e' chi si e' visto condannare per uno sguardo troppo insistente a una signora su un treno, equiparata a molestia sessuale, e chi delinque in varie maniere e il massimo che fa e' essere identificato e rimesso in liberta' in giornata.
Specifico che trovo anche un qualche parallelismo con il discorso sulle bravate in moto, che spesso vengono bacchettate, ma trovo spesso invece ammiccamenti e approvazione velata o scherzosa di chi "la sa lunga" al riguardo sull'uso di droghe leggere o alcool, sulle quali non vedo scatenarsi altrettanto moralismo. Forse e' piu' pericoloso un bradipo appannato dall'alcool che un guidatore brillante sobrio.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-05-2008, 12:55
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Anche nel nuovo decreto se il veicolo è intestato a persona eestranea al fatto il fermo non viene disposto:
Nuovo art 186
"....Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a richiesta delle parti, anche se è stata applicata la sospensione condizionale della pena, è sempre disposta la confisca del veicolo con il quale è stato commesso il reato ai sensi dell'articolo 240, comma 2, del codice penale, salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato. Il veicolo sottoposto a sequestro può essere affidato in custodia al trasgressore. La stessa procedura si applica anche nel caso di cui al comma 2-bis...."
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
30-05-2008, 12:58
|
#7
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
...ecco...fatta la legge da bravi italiani stiamo già cercando l'inganno. Adesso ci saranno tutte le moto intestate alle mogli
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
30-05-2008, 13:19
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
...ecco...fatta la legge da bravi italiani stiamo già cercando l'inganno. Adesso ci saranno tutte le moto intestate alle mogli 
|
noooooooo!
Quindi mi conviene sposarmi????
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
30-05-2008, 13:22
|
#9
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Visto che mia moglie non beve quasi quasi le faccio prendere la patente!!! In macchina è già lei che guida al ritorno!!!!
|
|
|
30-05-2008, 13:11
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
essendo astemio sto pensando di arrotondare
__________________
il porco al parco
|
|
|
30-05-2008, 13:14
|
#11
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
In Inghilterra viene praticata la confisca del veicolo?
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
30-05-2008, 13:15
|
#12
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
In Inghilterra viene praticata la confisca del veicolo?
|
In inghilterra vai in galera senza passare dal via! Se vai in galera di solito perdi il lavoro, se perdi il lavoro ed hai il mutuo perdi la casa, se perdi il lavoro e la casa di solito rischi di perdere anche la famiglia. La macchina però la parcheggiano a tue spese vicino al carcere.
|
|
|
30-05-2008, 17:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
|
Chi beve troppo o comunque non è lucido al volante è un pericolo per se è per la società.
Un maggiorenne che non ha capito come si fa a trattenersi, non è maturo ergo non può guidare. Ma la confisca del veicolo mi lascia basito. Per quanto mi riguarda la propietà non si dovrebbe mai toccare. ( Se acquistata legalmente ).
Ma per il resto ..sanzioni, punizioni, ecc. sono daccordo non al 100% ma anche di più.
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
|
|
|
05-06-2008, 12:21
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.987
|
Alcool e nuovo pacchetto sicurezza
Premetto che sono favorevole a punire chi guida ubriaco.
Anche con sanzioni pesanti e proporzionali alla quantità di alcool nel sangue.
Tuttavia non mi è chiaro il nuovo pacchetto sicurezza:
http://milano.repubblica.it/dettagli...llauto/1472080
Da quello che leggo ti possono CONFISCARE l'auto, che poi diventa proprietà dello stato!!!!
Mettano pure un multa bella salta ma la confisca no. Questo mi sembra assurdo per vari motivi:
1) il danno sarebbe diverso ed in funzione del valore dell'auto! Se si possiede una 500 è un conto, se si guida una Porsche le cose cambiano!
2) Se guido l'auto di un altro? (Ad esempio mia mamma?) Confiscano l'auto a lei che non ha commesso l'infrazione?
3) Io non possiedo l'auto ma mi limito a guidare, tutti i giorni ed anche in vacanza, un'auto aziendale? Come la mettiamo in questo caso?
Qualcuno può fare chiarezza su questa nuova norma del CdS?
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-06-2008, 12:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.571
|
se leggi il decreto legge c'è già tutto.
1)hai ragione.. però se confiscano la panda a uno che può permettersi una porsche è peggio ancora
2)il DL dice di no se il proprietario non è coinvolto nel "reato" quindi direi hce se la macchina non è di chi guida non viene confiscata.. caso particolare potrebbe essere se il proprietario non guidasse ma stesse in auto, magari li la confiscano lo stesso.
3) penso uguale al punto 2
rimane il gfatto che guidare ocn più di 1,5g/l è davvero da ebeti
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
05-06-2008, 12:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
quindi....ci sarà un sacco di gente che al sabato sera si farà prestare la mchina....tutti a scambiarsi di auto all'uscita dei locali... :P
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
05-06-2008, 12:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.571
|
Quote:
Originariamente inviata da ikes
quindi....ci sarà un sacco di gente che al sabato sera si farà prestare la mchina....tutti a scambiarsi di auto all'uscita dei locali... :P
|
dici quindi che c'è un sacco di gente che sa già che andrà in giro ubriaca? (non dite brilla o alticcia che non è vero) beh .. allora dovrebbero confiscare loro.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
05-06-2008, 12:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
|
cazzo possibile che debbano inasprire sempre di piu le pene quando nn sanno risolvere un problema?
ma perche uno deve andare in bancarotta per uno sbaglio?
non sarebbe molto piu efficace e educativa una notte in gattabuia?
|
|
|
05-06-2008, 12:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.571
|
Quote:
Originariamente inviata da giogio
cazzo possibile che debbano inasprire sempre di piu le pene quando nn sanno risolvere un problema?
ma perche uno deve andare in bancarotta per uno sbaglio?
non sarebbe molto piu efficace e educativa una notte in gattabuia?
|
c'è anche il carcere non temere ...
non son d'accordo con la confisca... però non è un semplice sbaglio, è un potenziale pericolo.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
05-06-2008, 12:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Altro che macchina gli sequestrerei........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
05-06-2008, 13:00
|
#21
|
il Ghisa di ghisa
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
|
Alura:
La confisca si applica solo nel caso "c" previsto dalll'art 186 cds comma 2°, quindi le due prove dell'etilometro devono avere entrambe un valore superiore all'1.50 g/l (e vi assicuro che bisogna bere un bel pò per avere certi valori...)
La confisca si applica solamente quando trasgressore e proprietario sono LA STESSA PERSONA, quindi la mamma e l'auto aziendale sono al sicuro.
Ma la cosa più importante che questa modifica legislativa rimette a posto (finalmente!!!), una delle cavolate più grandi passate dallo scorso governo, e che il rifiuto a sottoporsi all'accertamento è di nuovo punibile penalmente, mentre per un anno chi si rifiutava era soggetto ad una sanzione amministrativa (pesantissima se vogliamo...) ma non era soggetto ad altre sanzioni. Scandaloso.
Comunque (e ti pareva siamo in Italia...) non è tutto automatico, la confisca è disposta dall'Autorità Giudiziaria, l'Agnete che accerta l'infrazione compie un sequestro penale preventivo del veicolo, che deve essere ricoverato presso un centro autorizzato in attesa che il giudice disponga (o meno) la confisca.
Ma (sempre perchè siamo in Italia) il giudice potrebbe anche restituire il bene al trsgressore...
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
|
|
|
05-06-2008, 13:06
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Montip
Ma (sempre perchè siamo in Italia) il giudice potrebbe anche restituire il bene al trsgressore...
|
Ma, appunto sempre perchè siamo in Italia, se il giudice decidesse di restituire il bene al trasgressore dopo magari una ventina di giorni, oltre al danno ci sarebbe quindi anche la beffa legalizzata....   
|
|
|
05-06-2008, 13:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.571
|
Montip però il decreto dice proprio "salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato." se fossi io alla guida pieno e mio fratello proprierario di fianco a me?
cmq sì, mamme e società sono salve
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
05-06-2008, 14:32
|
#24
|
il Ghisa di ghisa
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
Montip però il decreto dice proprio "salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato." se fossi io alla guida pieno e mio fratello proprierario di fianco a me?
cmq sì, mamme e società sono salve 
|
Non capisco cosa intendi. Tuo fratello di fianco non commette nessun reato...
La confisca solo se chi guida è anche proprietario dell'auto.
X stesommo: grazie ai pre-test che finalmente sono in consegna alle forze di Polizia in tutta italia i controlli adesso possono essere molto ma molto capillari.
Certo che qui da me i Carabinieri nonn hanno nemmenoo un etilometro funzionante e la stradale non c'è quasi più, vista la carenza di personale. Però 50 motociclisti per scortare il giro d'Italia li hanno trovati...
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
|
|
|
05-06-2008, 13:03
|
#25
|
il Ghisa di ghisa
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
|
Ragazzi, da uno che quotidianamente si trova ad affrontare il problema, toccare la patente è inutile, c'è gente che continua a guidare ubriaca (e ad uccidere come è successo qui da me 3 anni fa dove l'ubriaco, senza patente ha uciso una ragazza di 18, una di 17 e ha reso invalida una ragazza di 18 anni) nonostante i ritiri e le revoche delle patenti.
L'unica soluzione e togliere la potenzaile "arma" da sotto al sedere dell'etilista recidivo, la macchina, appunto.
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.
|
|
|