|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-02-2008, 23:19
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
Dopo 20 anni di pendolarismo autostradale motociclistico, mi sento di dire la mia.
La corsia di emergenza non va usata - Giusto
Tra due macchine incolonnate non si sorpassa - Giusto, il CdS nn credo lo preveda
Nello spazio tra corsia di sorpasso e newjersey non si sorpassa - Giusto.
Ma qlc di voi ha mai provato a stare in coda a passo d'uomo x 10/15 Km? e non venitemi a dire che all'estero lo fanno. Falso se nn a Stoccolma o a Reikyavik xchè nn ci sono mai stato.
In venti anni mi è successo di tutto (a parte sansioni, x ora), nel '95, sportellata da signora stufa della fila (20 gg di prognosi), nel '99 "strizzato" tra un Ducato ed un Mercedes (10gg di prognosi). Quotidianamente vari screzzi con automobilisti; furgonai; camionisti e, last but not least.. sputeristi.
Signori, mi spiace ma in caso di coda (ferma) io sulla corsia d'emergenza ci vado. Sono stato fermato varie volte (3-4) e sinceramente, vista la bassa velocità e prudenza, sono stato sempre "graziato" spiegando a quali pericoli sarei andato incontro zizgagando come fanno tanti.... CERVELLO questa dovrebbe essere la parola d'ordine.
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
21-02-2008, 23:57
|
#102
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
A me non spiace...alcuni di noi non stanno dicendo di non farlo, ma di non piangere e voler avere comunque ragione una volta beccati.
Alcuni di noi si complimentano con chi fa rispettare le regole, cosa molto rara in questo paese.
Gira un pò di più l'europa e vedrai motociclisti che s'incolonnano dietro le auto quando c'è coda agli svincoli d'uscita o d'ingresso a tangenziali e autostrade.
|
|
|
22-02-2008, 00:12
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
A volte la scelta è tra sfilare in mezzo alle auto ferme o passare sulla corsia di emergenza.
Lo so bene che è vietato ma muoversi in moto tra due file di specchietti ed auto che cambiano corsia di continuo è un delirio.
Io sono uno di quelli che quando le suto "sono ferme" passo sulla corsia di emergenza quando sono in moto, la mia velocità è sempre molto bassa in questi frangenti e rientro appena la fila riprende a muoversi.
Capisco il disappunto di tua sorella, è un rischio che io corro spesso, ma l'alternativa è peggio della paura di venire beccato.
Preferirei di gran lunga non doverlo fare, ma io a MI vado in moto proprio per non stare 2 ore fermo in auto sulla A4 e sulle tangenziali.
Non posso aiutarti sugli aspetti legali, volevo solo evidenziare che chi viaggia in moto sulla corsia di emergenza non lo fa per arroganza, quando sei stretto tra un furgone ed un camion in colonna e sei in moto ti senti in trappola ed i rischi sono evidenti.
Speriamo che facciano una deroga per le moto prima o poi, le due ruote non intralciano come un'auto e si possono levare in un attimo per liberare la corsia di emergenza se necessario.
Confido nel buon senso delle forze dell'ordine, l'unica volta che mi hanno beccato io dissi che avevo la frizione cotta e se stavo in mezzo alle file sarei rimasto a piedi e stavo cercando di uscire al primo casello.
L'hanno bevuta, ma secondo me hanno capito anche loro che sulle autostrade le moto andrebbero regolate un pò diversamente dalle auto, altrimenti andiamo "tutti" in macchina ed allunghiamo le file...
|
quoto in pieno!
Non è che uno si diverte a fare 90 km al giorno in moto magari sotto zero, o a 40 gradi d'estate, o sotto l'acqua.
Lo si fà perchè ormai entrare nelle grandi città in macchina è diventato impossibile.
Se devi andare a milano in macchina devi alzarti alle 5.30 e scappare di casa come un ladro prima dell 6 altrimenti sono km e km di fila e parcheggi kaputt.
Lo sò che non è permesso viaggiare in corsia di emerganza, però con un pò di buon senso si potrebbe anche fare.
Io, non lo nascondo, appena la fila si ferma sono fisso in corsia di emerganza, forse è meglio quella che zizzagare tra macchine e camion.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
22-02-2008, 00:17
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.672
|
Quote:
Originariamente inviata da piega998
A me non spiace...alcuni di noi non stanno dicendo di non farlo, ma di non piangere e voler avere comunque ragione una volta beccati.
Alcuni di noi si complimentano con chi fa rispettare le regole, cosa molto rara in questo paese.
Gira un pò di più l'europa e vedrai motociclisti che s'incolonnano dietro le auto quando c'è coda agli svincoli d'uscita o d'ingresso a tangenziali e autostrade.
|
Non sò se hai presente la tangenziale est di milano, ma qui si parla di 10/15 km di fila tutti i santi giorni, sto dicendo fila ferma, km e km di macchine ferme come un palo del telefono, roba che per fare 10 km ci metti 2 ore.
Voglio proprio vedere chi è quello che tutti i giorni sta in fila in moto per due ore per fare 10 km.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
22-02-2008, 07:01
|
#105
|
Guest
|
I tratti più pericolosi di terza corsia mi paiono essere quelli urbani (circonvallazioni, tratti di collegamento con autostrade, come a Roma il Tronchetto): è in questi tratti, spesso intasati e percorsi da gente che va al lavoro, che le corsie di emergenza sono allo stesso tempo più invitanti e più pericolose: sono relativamente affollate e qui moto e sputer corrono, superano.
Se poi fosse consentito essere cinico e macabro, ipotizzo che la recente severità serve ad abbassare le statistiche di incidenti sulle autostrade, soprattutto di quelli con danni a persone: infatti pochi sono in realtà gli incidenti in autostrada con la conseguenza statistica che una modesta riduzione di essi in termini assoluti costituisce una forte riduzione in termini percentuali.
|
|
|
22-02-2008, 09:00
|
#106
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
Non sò se hai presente la tangenziale est di milano, ma qui si parla di 10/15 km di fila tutti i santi giorni
Sono di Roma e su questo punto non devi insegnarmi nulla.
Fate quel potete, tra noi motociclisti ci comprendiamo.
Però se vi beccano non fate lacrime di coccodrillo. Tutto qui.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.
|
|
|