Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2008, 15:57   #101
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che la Hyper sia un "giocattolone da sparo", ovvero una moto fatta per le strade storte, e solo per quelle.
Dai, fai il bravino... sono ironiche le mie domandine... ma visto come sono diventate controllate le strade, mi viene da pensare che con una moto del genere ci vai solo nelle piste corte da motard... Ormai la destinazione d'uso nelle vendite non esiste.... esiste solo l'immagine della moto, ciò che rappresenta... altrimenti non si vedrebbero incrociatori per le vie delle città.

Uno che si compra una sola moto e come questa, la usa e la può usare ovunque... è solo una questione di testa..


Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Perché non vedo il motivo di spendere dei soldi per ottenere modifiche che avrebbero dovuto essere implementate a priori. Sono cose che vanno pensate in sede di progettazione.
Guarda, io non sò che esperienza hai però ti dico che un impianto del genere ha il suo perchè... prova a scendere da 20 km di tornati da un passo alpino e ti accorgerai come già a metà i freni mollano... e più sono modulabili e prima si scalderanno.. In pista un impianto più soft ha vita molto breve... Mi sà che progettualmente non hanno sbagliato niente.. ma se l'uso è prettamente stradale... una moto non può perdere il suo valore solo per 50 euri di pasticche...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:22   #102
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Dai, fai il bravino... sono ironiche le mie domandine... ma visto come sono diventate controllate le strade, mi viene da pensare che con una moto del genere ci vai solo nelle piste corte da motard... Ormai la destinazione d'uso nelle vendite non esiste.... esiste solo l'immagine della moto, ciò che rappresenta... altrimenti non si vedrebbero incrociatori per le vie delle città.

Uno che si compra una sola moto e come questa, la usa e la può usare ovunque... è solo una questione di testa..

Guarda, io non sò che esperienza hai però ti dico che un impianto del genere ha il suo perchè... prova a scendere da 20 km di tornati da un passo alpino e ti accorgerai come già a metà i freni mollano... e più sono modulabili e prima si scalderanno.. In pista un impianto più soft ha vita molto breve... Mi sà che progettualmente non hanno sbagliato niente.. ma se l'uso è prettamente stradale... una moto non può perdere il suo valore solo per 50 euri di pasticche...
Che non esiste la destinazione d'uso..nelle vendite posso anche pensarlo..."con riserva" non ne sono totalmente convinto
Quello che identifica la moto all'uso, sono le sue caratteristiche , il confort, le prestazioni, la capacità di carico, la tenuta del valore sul mercato.
L'acquirente che intende viaggiare con lo zainetto non la guarda neanche la HM, come il fermone non guarderà mai un CBR600R, e il pistaiolo non comprerà mai un Harley, questo è il concetto di destinazione d'uso...è la moto stessa a destinarsi...con le sue particolarità.
Quindi non credo che con la Hypermotard si possa fare tutto quello che si vuole senza scendere a compromessi...tipo il confort, la capacità di carico, e l'autonomia..e via dicendo.
Certo posso anche andare a capo Nord con l'hypermotard.. facendo 30 soste e con il culo a pezzi..basta volerlo, oppure farmi 3 ore di traffico al giorno col GS e tornare a casa con gli avambracci indolenziti..basta volerlo.
Terrò il GS per ora...discussione interessante..
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.

Ultima modifica di Mcfour; 11-02-2008 a 16:24
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:34   #103
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Il bello è che vedi, particolarmente Tedeschi, che si sparano km e km con Motard monocilindriche o con CBR o simili con Zainetti con zaini enormi..Il motociclista è in effetti una razza che può spaziare nelle diversificazioni più impensabili.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:35   #104
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mcfour Visualizza il messaggio
Quindi non credo che con la Hypermotard si possa fare tutto quello che si vuole senza scendere a compromessi...
Appunto... stiamo dicendo la stessa cosa... Se la moto ti piace tanto e sei disposto a rinunciare a qualcosa (scomodità ad esempio) te la compri immediatamente. Guarda quelli che hanno comprato il ktm 990... rinunciano alla comodità per il divertimento...

Io volevo solo affermare che una moto nasce con delle prestazioni e caratteristiche ben precise , ma non è detto che queste prestazioni non possano essere adeguate alle proprie necessità, smussandole quando servono, aumentandole se necessario... tutto qua.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:38   #105
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io ve l'ho detto... comprate il tmax.

per andare a caponord va bene.

per girare in città va benissimo.

è comodo anche in due... più di una moto... a parte il goldwing.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:44   #106
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
io ve l'ho detto... comprate il tmax.

per andare a caponord va bene.

per girare in città va benissimo.

è comodo anche in due... più di una moto... a parte il goldwing.
e magari se ti incontra ti svernicia pure...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:48   #107
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

esatto... e mica scherzo.

perchè il tmax costa un abominio.... sennò è il modo più comodo e semplice di muoversi su due ruote... e tiene pure bene la strada.

sfido chiunque a dire che girare nel traffico in moto sia bello... è una tortura bella e buona... oltre che si rischia ad ogni incrocio.

magari avere una moto snella e potente ti porta pure a rischiare gli zigzag... finchè alla prima volta che non ti vedono... ti schiacciano.... come schiaccerei io quei fessi che si infilano tra le auto senza criterio.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:53   #108
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Che tu abbia il TMAX o una moto... se ti vogliono schiacciare ti schiacciano comunque... anzi.. con le moto lente le probabilità che ti vengono addosso è molto alta...

Azzo.. IL TMAX è largo come il mio GS... AH AH AH AH
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:01   #109
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
esatto... e mica scherzo.

perchè il tmax costa un abominio.... sennò è il modo più comodo e semplice di muoversi su due ruote... e tiene pure bene la strada.

sfido chiunque a dire che girare nel traffico in moto sia bello... è una tortura bella e buona... oltre che si rischia ad ogni incrocio.

magari avere una moto snella e potente ti porta pure a rischiare gli zigzag... finchè alla prima volta che non ti vedono... ti schiacciano.... come schiaccerei io quei fessi che si infilano tra le auto senza criterio.
Parole sante..
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:03   #110
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio

Azzo.. IL TMAX è largo come il mio GS... AH AH AH AH
Non credo... il boxxerone sporge di più.
E in città il tmax ha pochissimi rivali e tra questi non c'è il GS.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:12   #111
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Ma guarda quante parole per individuare e discutere sulla tipologia di una moto.
Peccato che, dagli anni '60 la moto non è più un mezzo di trasporto ma un oggetto di divertimento!
Ha ragione Barbasma, se volete fare i razionali e, a causa del traffico incombente, avete bisogno di un mezzo di trasporto più snello di un'auto, compratevi uno scooter. Oppure un Vstrom (mi pare si chiami così) o un'Honda bicilindrica (non so come si chiama).

Tutto il resto è capriccio e non serve nè la (mia) RT (che uso normalmente negli spostamenti di lavoro ed in città ) nè la GS per andare fino allo studio dentistico. Quindi è inutile cercare giustificazioni logiche ad una scelta di pura ).

E' vero, l'HYM è pura , ma non si venga a dire che è pericolosa.
Ho avuto per 2 anni la KawaZ1000: 120 cv a 12.000 giri. Motore eccezionale. Ma trovatemi chi sa usarla dai 9.000 giri in sù. Freni, che se non schiacciavi sulle pedane con tutta la forza, il posteriore bloccava immediatamente e l'anteriore ti faceva capottare. Telaio e sospensioni da moto da passeggio.
E che dire della Speed Triple, anche questa 120 e passa cv con freni notoriamente non modulabili (sembra, fino a quest'anno).
Anche l'Honda ha "sparato" la nuova Hornet 1000 col motore del CBRRR.
Per non parlare di quella Suzuki (nuda) con 170 cv.
Serve forse su strada la K1200S con 170 cv? Io l'ho provata a Misano, ho fatto i complimenti ed ho comprato l'RT (avevo una K1200RS).

Sinceramente trovo che l'HYM con quel motore (semplice) con neanche 100 cv. però con la coppia a 5.000 giri sia moolto più razionale di tante altre moto e sia il massimo per divertirsi su strade "storte".

In conclusione, la moto è pura e si deve comprare quella di cui ci si è , senza tante elucubrazioni.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:36   #112
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Va beh Langs...ma quì ci si vede per farsi delle belle pippe mentali...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:46   #113
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mcfour Visualizza il messaggio
Va beh Langs...ma quì ci si vede per farsi delle belle pippe mentali...
il bello di QdE è che si trova sempre quancuno con cui stabilire delle sane discussioni sulla nostra passione.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:48   #114
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Coraggio... ora sono in ufficio e non posso rispondere più di tanto... ma se ce la mettiamo tutta, riusciamo a superare il numero di pagine del 3d sul cruscotto del GS che fonde...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:51   #115
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Io la prenderei per farci anche del turismo.....
L'aria sulla faccia mi piace...la sella è molto più comoda di quella che ho adesso...il motore permette velocità di trasferimento "a codice" in completa scioltezza....

Per me è tutto quello che serve.....

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 17:52   #116
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
predefinito

parlo di design:
l'hipermotard ducati è un istant classic,una moto che prima che uscisse è stata pubblicata su domus
è del genere della Honda Vfr 750 R (meglio conosciuta come RC30)
suzuki RGgamma500, kawasaki GPz900, yamaha Vmax 1200... è una scultura, è una moto destinata a durare nella storia del design come del resto lo è gia' il monster...

la sua eccentricita' sportivita' estrema, i suoi super freni i suoi super olins rigidi e da pista...non faranno che alimentare il mito... il mito di tante moto che sono rimaste mito anche perche' difficili (kawa 750 2 tempi, yamaha rd350... dette anche bara... ma anche per questo sempre ammantate di grande fascino)

condivido l'opinione di Liz... bisogna averla!
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 21:57   #117
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Uno che si compra una sola moto e come questa, la usa e la può usare ovunque... è solo una questione di testa..
In teoria è senz'altro così... e poi non dovrei essere io a parlare, visto che la mia l'ho "ammantata" di borsa-serbatoio, paramani, cupolino, navigatore e BAULETTO e pretendo pure di farci del turismo e finora l'ho pure fatto, con grave sdegno e costernazione di tutti i cugini arancioni che ormai "di là" non mi rivolgono nemmeno più il saluto e sembra che qualcuno abbia pure messo una taglia sulla mia testa ecc. ecc...

Ciò premesso, bisogna anche tener conto del fascino che emanano certe moto, e l'Hyper è una di queste... solo che il fascino colpisce tutti, sia quelli che i freni racing li conoscono sia il pischello t-maxato o hornettaro in cerca di rivincita... e non posso non confermare che uno del genere su una moto come la Hyper può farsi veramente male PROPRIO a causa della sua scarsa dimestichezza con quel tipo di freni, che sono racing che più racing non si può (o quasi).
Qui penso che più d'uno ricordi il comportamento dei vecchi freni a tamburo a camma multipla montati su molte sportive anni 60/70 prima che si generalizzasse l'uso dei dischi... quei tamburi erano potenti e brutali, roba per intenditori, ma quanto meno necessitavano di uno sforzo di azionamento alla leva abbastanza notevole... la Hyper invece la ribalti con un dito (anche perché la forcella non è che sia tutto quel mostro di tenuta anche se settata sul duro), e, credimi, non è che per il suddetto pischello (ma nemmeno per il sottoscritto) sia particolarmente gradevole avere a che fare con quella belva su una superficie dall'attrito non perfetto.
In pista, ovvio, sarà tutto un altro discorso, ma la Hyper non nasce sicuramente per la pista.

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Guarda, io non sò che esperienza hai però ti dico che un impianto del genere ha il suo perchè... prova a scendere da 20 km di tornati da un passo alpino e ti accorgerai come già a metà i freni mollano... e più sono modulabili e prima si scalderanno.. In pista un impianto più soft ha vita molto breve...
Ne sono convinto, dal punto di vista della potenza pura. Ma non sono altrettanto convinto che questi livelli di potenza siano sempre inversamente proporzionali alla modulabilità dell'impianto. La SM ne è un esempio, e a questo punto sarei curioso di sentire il parere di chi possiede una Megamoto, che per ora è l'unica altra alternativa tecnicamente confrontabile con SM e Hyper.

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Mi sà che progettualmente non hanno sbagliato niente.. ma se l'uso è prettamente stradale... una moto non può perdere il suo valore solo per 50 euri di pasticche...
Progettualmente magari no... ma commercialmente avrei da discutere. Le moto vanno fatte per essere vendute, e una Casa deve sempre porsi l'obiettivo di aumentare le sue quote di mercato fin quando è possibile. Da questo punto di vista la Hyper non mi sembra avere grandi prospettive (poi magari i dati mi daranno torto)... però basta guardarla un attimo e metterla vicina al Monster per rendersi conto che sono due moto molto simili: il motore è quello, le dimensioni pure, sono entrambe motorette nate per divertire e andare a spasso facendo pieghe, capacità di carico e protezione aerodinamica scarsa per entrambe... insomma, secondo me Ducati poteva credere di più proprio nella Hyper come "nuovo Monster" inteso nel senso di fenomeno di vendite, moda, immagine e costume. Così com'è, invece, resta una moto per esperti.
Peccato.
Resto convinto che con un'impostazione leggermente meno "d'elìte" e, soprattutto, montandoci anche il motore 695, ne avrebbero vendute uno scatafascio.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 09:44   #118
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Azz.. rispostona...

Io credo che stiamo dicendo le stesse cose, più o meno.. solo che capisco poco questa tua posizione assoluta sulle caratteristiche di una moto, che possono e devono essere cambiate proprio per l'uso che se ne fà, sempre nel range delle possibilità della moto stessa... certamente non ci fai off.
Ci sono ragazzini che girano con Motard pure 650 (23/25 anni) e ci vanno in campeggio in corsica attraversando mezza italia e alcuni anche con la ragazza dietro (visti personalmente con una SXV 450 con pedane posteriori e zaino da alpinismo)... e tu che lo fai con la SM... Certo, chiunque la può comprare ma chiunque la riesce a smorzare... Ho la netta sensazione che più che le caratteristiche della moto, sono l'età di chi la compra che si pone dubbi ed incertezze... e non tiriamo fuori il discorso della pericolosità... chi si ammazza con la HM o la SM si ammazzerebbe anche con il GS...

Sul fatto che non abbia tanto successo direi che è proprio il segmento che non tira più di tanto.... compreso la SM950 che in molti hanno comprato e che in molti hanno rivenduto immediatamente... forse presi dall'onda della moda... considerando che stiamo parlando di moto da 11.000 euri e passa per la KTM e 13.000 per la Ducati, ho la netta sensazione che chi se la può permettere (anche a rate) siano giovani dall'età adulta e lavoratori , gente che non disdegna un cupolino maggiorato e che ama la velocità di trasferimento e non certo camminare a 120 in autostrada accucciato dietro il manubrio... sai come si riducono dopo un giro di soli 400 km!?!?... Con i massaggi della moglie... La verità è che il mercato è vecchio... nel senso che oggi, chi può comprare una moto come la HM ha una età media di 40 anni... praticamente un vecchio con il mal di schiena..

Che la Ducati HM S abbia un impianto della madonna... nessuno lo nega... ma quello che trovo assurdo è discuterlo come un fatto inreversibile.. non ha senso alcuno. Cambiamo le gomme senza problemi che causano forti differenze di aderenza a terra e di agilità e ci facciamo le seghe mentali per i freni?.... Aggiungiamo centraline e modifichiamo scarichi a costi impressionanti e poi ci facciamo prendere dal panico su un impianto frenante? E' un fatto di cultura .. pensiamo che essenso i freni un componente importantissimo (essenziale aggiungerei) per la sicurezza rimandiamo la cura di esso agli esperti meccanici, come se fosse una parte molto sofisticata da gestire in casa.. nella realtà, proprio perchè richiede la massima efficenza e sicurezza, gli impianti frenanti sono di una semplicità assurda. Abbiamo paura di cambiare anche un paio di pasticche.. non si sà mai...

Ed il polso, che tutti conosciamo è esattamente tutto quello che qui si nega... e sicuramente riuscirà, con 50 euri a rendere l'impianto della HM esattamente modulabile come quello della SM... Sempre se non compra l'Aprilia ..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 10:00   #119
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Azz.. rispostona...

Ci sono ragazzini che girano con Motard pure 650 (23/25 anni) e ci vanno in campeggio in corsica attraversando mezza italia e alcuni anche con la ragazza dietro (visti personalmente con una SXV 450 con pedane posteriori e zaino da alpinismo)... e tu che lo fai con la SM...

... nel senso che oggi, chi può comprare una moto come la HM ha una età media di 40 anni... praticamente un vecchio con il mal di schiena..

Eheheh, ho fatto il giro della sardegna col gsx600r con la tenda legata sul codino.....altri tempi..

Ho 42 anni non ho il mal di schiena...
al massimo lo faccio venire....il mal di schiena

A parte gli scherzi, è stato sviscerato un argomento ed alla fine è rimasto il succo del discorso, qualcosa di vero sulla modulabilità dei freni del HM ci sarà visto che se ne parla, e non solo in questo forum, certamente usando il cervello si usa tranquillamente, ma sono emerse anche altre caratteristiche, come il fatto che scaldi un pò il cilindro sotto al c..lo, ed essendo raffreddata ad aria immagino in fila al semaforo il 25 luglio...
non sò come possano reagire i cerchi marchesini al manto stradale " butterato" ..
Sono considerazioni che peraltro si fanno a 40 anni..., si sà col crescere dell'età si diventa più cacac@zzi..
Infatti 10 anni fà avrei già staccato l'assegno...
A questo punto non mi rimane che puntare sulla Megamoto..
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.

Ultima modifica di Mcfour; 12-02-2008 a 10:04
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 10:58   #120
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mcfour Visualizza il messaggio

A questo punto non mi rimane che puntare sulla Megamoto..
Con la megamoto spendi 19.000 euri per avere, rispetto alla HYM, una moto più brutta, più pesante, più lenta e comunque, se vogliamo fare i discorsi di sopra, inadatta al percorso casa-lavoro di tutti i giorni.

Ma scusa: 19.000-13.000 (anzi di più perchè forse, sempre per i discorsi di prima, non conviene prendere la S), ti restano più di 6.000 euro coi quali comprarti uno scooter o una moto da usare tutti i giorni.
Così i w.e. ti diverti come un matto per le strade "storte" e gli altri giorni giri con delle belle borse e senza paura di scivolate, furti, ecc...

Io faccio così ormai da anni e, alla fine, non è che i costi di mantenimento siano così tanto diversi (risparmi al momento dell'acquisto e "spalmi" le spese su due moto)
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 11:49   #121
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da langs Visualizza il messaggio
Con la megamoto spendi 19.000 euri per avere, rispetto alla HYM, una moto più brutta, più pesante, più lenta e comunque, se vogliamo fare i discorsi di sopra, inadatta al percorso casa-lavoro di tutti i giorni.

Ma scusa: 19.000-13.000 (anzi di più perchè forse, sempre per i discorsi di prima, non conviene prendere la S), ti restano più di 6.000 euro coi quali comprarti uno scooter o una moto da usare tutti i giorni.
Così i w.e. ti diverti come un matto per le strade "storte" e gli altri giorni giri con delle belle borse e senza paura di scivolate, furti, ecc...

Io faccio così ormai da anni e, alla fine, non è che i costi di mantenimento siano così tanto diversi (risparmi al momento dell'acquisto e "spalmi" le spese su due moto)
Cercherei un buon usato, non la prenderei nuova, la bellezza è soggettiva, la megamoto ha il suo fascino, perchè non è adatta al percorso casa-lavoro?
Sul discorso delle due moto io non lo condivido, voglio una moto sola con cui fare tutto...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 12:24   #122
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mcfour Visualizza il messaggio
Cercherei un buon usato, non la prenderei nuova, la bellezza è soggettiva, la megamoto ha il suo fascino, perchè non è adatta al percorso casa-lavoro?

Sul discorso delle due moto io non lo condivido, voglio una moto sola con cui fare tutto...
A) Per le stesse ragioni della HYM

B) Con tutte le moto puoi fare tutto. Se invece vuoi il massimo, non esiste la moto che sia al top in tutto. Esempio mio personale: l'RT è al top per il turismo; la Multistrada è al top per il divertimento nella guida.
Al di là di ogni discorso economico.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 13:51   #123
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

dico! cinque pagine!

il panic stop lo si faceva anche con la vespa 50. ho detto tutto. Il panic stop è il panic stop, non è una frenata al limite. non c'entra proprio un cazzo. con il panic stop finisci per terra sempre e con qualsiasi moto. come hanno detto, al limite ci vuole l'abs. che ti salva dall'inchiodata, ma non è detto, per leggi fisiche, che ti salvi la pelle.

l'hypermotard l'hanno espressamente fatta per avere una bella moto da vendere. Un oggetto bello e performante.

Nessuno peraltro comprerà mai l'hypermotard interessandosi seriamente al suo range di utilizzo. non è mica una bmw.

I corsi di guida servono per imparare a guidare. non per imparare a fare gli stunt-man. Semmai, evitano di fare le cazzate dovute a poca dimestichezza e mancanza di tecnica.

Ma quando ti caghi addosso, veramente, paf! Punto. ci si rivede al via.
Oppure niente, ma è culo, mica bravura.

Qualcuno si è salvato da un lancio senza paracadute funzionante, ma mica dice che è stato bravo a cadere su un albero o in una palude. gli è andata di culo e basta. E lo dice.

Chi, di noi, finisce per terra per un panic stop meglio che non dica che è stata colpa dei freni della moto, non ci farebbe mica una bella figura.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 13:55   #124
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
predefinito

E' una cosa da non farsi.
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 14:29   #125
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
predefinito

Mi riallaccio a al discorso Moto=
3 settimane fa ho preso il mio scooter insieme a 4 amici e siamo partiti per la Germania (vedi Elefante). 1,100 km a salire e 1,100 km a scendere.
Mi sono divertito un mondo a scorrazzare per Regensburg con lo scooter (dove ho fatto anche il primo tagliando) ed anche per Passau a fare dello "shooping".
Sembrava di andare a spasso per la mia città.
Una figata.
Come diceva Barbasma, prendi una due ruote qualsiasi e ci vai dove ti pare...
Vedi quello che una Vespa s'è fatto pure la foresta amazzonica, altro che tassellate
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©