KTM 990 ADV: non frena
Forse i detrattori dei carotoni saranno contenti di questo mio post.
Il freno posteriore della mia 990 Adv ha un difetto non da poco: frena quando vuole lui...
Premetto che la mia moto è per il resto superlativa. Va dappertutto, in montagna è agilissima, ha prestazioni notevolissime (accelerazione, ripresa, tutto), è comunicativa e libidinosa da guidare, ha sospensioni molto valide e macina km come confetti. Insomma, una bomba e ha pure un sound gustoso. Però, ecco, suppongo che un difetto come quello da me accusato non sarebbe ammesso in BMW; né ho mai avuto problemi simili con BMW o altre moto. Una macchia. Una brutta macchia, cui si aggiunge l'assistenza negativa KTM. Peccato davvero.
Per i primi tre mesi di utilizzo tutto ok, frena bene... Poi il liquido del freno inizia ad andare in emulsione. Non conto più le volte che sono andato dal concessionario (P&P Sesto S.Giovanni - MI) col pedale che andava del tutto a vuoto. Il meccanico è sempre stato bravo e gentile, ma, ovviamente, non può fare più di qualche spurgo, sostituzione di liquido o rimpiazzo di pezzi come da direttive KTM.
Dopo ogni intervento la moto risultava migliorata, ma successivamente tornava come prima. Anzi, col passare del tempo il decadimento accelerava, così che bastavano poche decine di km per ritrovarsi il pedale come una mozzarella. A un certo punto non era più nemmeno questione di emulsione, ma di altro che il meccanico non ha mai individuato...
Qualcuno dice: ma a che ti serve il freno dietro? Beh, evidentemente ha poca conoscenza delle moto. Il freno dietro è molto importante per piccole correzioni o per evitare un forte trasferimento di carico a ingresso curva in discesa. Ma quel che più conta è che in caso di frenata di emergenza manca il concorso della ruota posteriore che, seppure scarica, può fare la differenza di alcuni preziosi metri. Un fattore di sicurezza su un mezzo che di ruote ne ha solo due.
A tutt'oggi sono stati fatti nove interventi (9!!!!) per la questione dei freni. Due volte la moto è stata spedita a Gorle, cioè a KTM Italia. Il fermo della mia moto equivale a circa il 15% della sua vita ed è pure stata graffiata in tre punti nel trasporto. A parte i controlli e i liquidi, è stato cambiato il gruppo pompa-vaschetta, è stato cambiato un diaframma interno della pompa, è stato modificato il percorso dei tubi. Vorrei fare notare che questi due ultimi interventi riflettono un richiamo generale di KTM per un freno che, evidentemente, è nato male. Il problema era dato dal percorso dei tubi che esponeva eccessivamente a calore e vibrazioni il liquido dei freni.
Devo dire comunque che la mia condizione sembra particolare, giacché altri non hanno riscontrato questi problemi, per lo meno dopo il richiamo dei tubi. Io stesso ho provato per 30 km in montagna una Supermoto ad andatura allegra senza che potessi avvertire alcun malfunzionamento. L'impianto è forse diverso in alcuni particolari, ma si tratta pur sempre di una KTM LC8 e il gruppo pompa-vaschetta mi sembra identico.
Sabato scorso sul passo Albula in Svizzera il freno posteriore ha fatto di colpo cilecca, poi dopo qualche km, bontà sua, ha ripreso la sua (scarsa) funzionalità. La cosa peggiore non è tanto la corsa lunga del pedale, ma la risposta assolutamente imprevedibile del freno. A ogni tornante la frenata posteriore è un terno al lotto. Qualche volta la 990 frena subito, qualche altra il pedale scende quasi del tutto. Mi sembra che quest'ultima condizione capiti dopo un po' che non si usa il freno, ma resta comunque aleatoria.
Quando l'impianto cede la potenza frenante residua è talmente limitata che non si riesce nemmeno a far scattare l'ABS o, escludendo lo stesso, a bloccare la ruota su fondo a scarsa aderenza. C'è evidentemente qualcosa che non va. Non così secondo KTM che dopo l'ultima prova ha sentenziato che il freno, dopo le varie modifiche, va benone. Mi dicono che posso fare portare la moto a Gorle una terza volta, così Brembo/KTM fanno dei test con rilascio di certificazioni. A me i pezzi di carta non servono, specie se compilati proprio da chi il problema non l'ha saputo risolvere. Quello che mi serve è una moto che frena in modo almeno decente per rendimento e costanza. Sono deluso. Peccato, peccato...
|