Quote:
Originariamente inviata da faggio
X FRANCHO:
Parto sabato... com'e'la situazione si trova tranquillqmente?  Anche perche' quest'anno sembra che tutti vadano da quelle parti(e non solo motociclisti  )
|
Pensavo di postare un racconto di viaggio dettagliato, ma purtroppo per ora non ho tempo, quindi ti rispondo molto volentieri ma purtroppo sinteticamente.
Io ho fatto il contrario, nel senso che avevo prenotato in tutti i posti in cui mi sarei voluto fermare (dato che per la fidanzata era la prima vacanza in moto che superasse i 10 giorni e non voleva avere sorprese e/o sbattimenti), mentre per le tappe intermedie del rientro (2 notti in tutto) siamo andati alla "hope in God" così anche da non avere l'ansia di DOVER raggiungere la località prescelta. Io ho sempre alloggiato (tappe di trasferimento a parte) nelle "chambres d'hotes", scelte nel circuito
www.gites-de-france.fr e mi sono sempre trovato da bene a moooolto bene

Secondo me anche non prenotando trovi, perché sia in Bretagna che in Normandia vedevo indicazioni di "Chambre" ogni chilometro, se poi ti andassero bene anche gli alberghi e, da buon forumista di QdE, non avessi problemi di portafoglio, allora secondo me puoi stare proprio tranquillo.
Un altro motivo per cui io ho preferito prenotare è che così facendo ho potuto comodamente selezionare da casa le chambres che avessero anche la possibilità della "Table d'hotes", ossia la cena preparata dalla padrona di casa per la tavolata degli ospiti. E' divertente perché sei seduto al tavolo con gente solitamente simpatica e affabile (altrimenti non sceglierebbe una soluzione del genere!) ed è comodo quando, dopo una giornata in giro in moto, non hai magari voglia (ed energie) per andare in giro a cercare un ristorante. Per non dire di quando piove... A me è andata di koolo a livelli strepitosi con un solo giorno di acqua, ma avevo messo in conto di prendere anche 8-10 giorni di acqua e, per quanto ho sentito raccontare anche dalla gente del posto, è giusto partire con questa forma mentis.
Vedrai comunque che di moto ne trovi poche poche e le strade sono sempre piacevolmente sgombre dal traffico, anche se portano a cittadine mediamente affollate di turisti.
Forse proprio perché di motard se ne incrociano pochi il saluto è una piacevole consuetudine e praticamente tutti lo fanno, inoltre l'80% delle automobili, appena ti vede nello specchietto, si butta a destra fino sul ciglio della strada per facilitarti il sorpasso. Non ci sarà la cultura che ho trovato in Scandinavia, ma rispetto al nostro paese siamo già su un altro pianeta!
Per quanto riguarda la Loira invece non saprei, nel senso che io l'ho attraversata tutta sulla strada del ritorno (le tappe sono state Quimper - Bourges - Chambery - Milano), ma ho impressione che potrebbe essere un po' più complicato. Comunque in linea di massima non mi preoccuperei troppo. La Francia in campo turistico è una macchina da guerra!! Sono anni che ci vado e ho sempre visto miriadi di sistemazioni in tutte le fasce di prezzo... hai solo l'imbarazzo della scelta.
Ah, dimenticavo... T'INVIDIO DIBBRUTTOOOOOOOO!!!!!
Buona strada e divertiti!!
Per qualsiasi cosa chiedi pure.