Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2016, 09:13   #1
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 10:17   #2
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito

ecco anche le diverse coppie di serraggio come si vede per inbulloni a2(inox) sono molto piu basse






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2016, 17:38   #3
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianco80 Visualizza il messaggio
ecco anche le diverse coppie di serraggio come si vede per inbulloni a2(inox) sono molto piu basse






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa tabella non mi sembra corretta. Come già scritto, l'inox A2 ha maggiore resistenza dell'acciaio 8.8. L'inox A4 (AISI 316) è più tenero.

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 10:18   #4
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito

da una tabella del sito touratech


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 12:15   #5
Nick_Gris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nick_Gris
 
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito

AZZ
@gianco80 @lamantino @mauro1709
non volevo scatenare sto putiferio per aver scritto inox!
nella mia completa e totale ignoranza della chimica dei metalli ho comprato il ricambio bmw (boccola+bullone con frene filetti).
a naso il bullone bmw non mi ispirava grossa fiducia e ne ho chiesto uno "più resistente" al ferramenta vicino casa. ho, erroneamente a quanto pare, pensato fosse di acciaio inox
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
Nick_Gris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 13:24   #6
asolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
predefinito

successo anche a me dopo 100k km
asolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2016, 11:30   #7
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito

a mio parere i perni sono sottodimensionati

infatti nel nuovo modello sono diventate delle boccole di maggior diametro
con un sistema a forcella come per il cavalletto laterale

ho deciso di sostituire i perni con altri di grado 12 molto piu resistenti

ma non ne esistono con testa svasata o almeno non sono riuscito a trovarli


perció ho acquistato delle rondelle convesse, che vanno nell'alloggio della svasatura e permettono di usare un perno grado 12 testa cilindrica


vedrete che cosi non si romperà piu nulla

per il costo...... cosi basso che il minimo da ordinare , per lo stesso prezzo di un perno bmw ne compri 100 di grado 12







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 12:14   #8
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito


ecco com'è installato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 12:36   #9
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 768
predefinito

gianco 80 hai MP!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 11:24   #10
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Apro una piccola parentesi, un pochino OT ma non troppo: è normale che il cavalletto LATERALE abbia un po' di gioco verso l'esterno?
Il bullone è serrato, tuttavia dondola un po'.
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 17:26   #11
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc74 Visualizza il messaggio
Apro una piccola parentesi, un pochino OT ma non troppo: è normale che il cavalletto LATERALE abbia un po' di gioco verso l'esterno?
Il bullone è serrato, tuttavia dondola un po'.
si... chiesto tante volte in fase di tagliando...
ogni volta mi è stato detto che è normale
... parliamo sempre di no LC
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 12:11   #12
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Si, un po lo deve avere


K25
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2016, 18:02   #13
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2016, 18:05   #14
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito rottura bullone cavalletto GS 1200

http://www.centroinox.it/sites/defau...zioni/232A.pdf

non è la differenza tra a1,a2,a3,a4,a5
a determinare la maggior resistenza dell'inox ma il numeretto dopo-50,-70,-80



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660

Ultima modifica di gianco80; 21-04-2016 a 18:07
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2016, 21:20   #15
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianco80 Visualizza il messaggio
Ottima segnalazione, bravo!


Io parlavo per esperienza personale... mi saranno sempre capitate viti A2 di qualità, contrariamente a 8.8 e A4 cinesi...😕

E, comunque, un A2 70 (quello comune) ha un carico di rottura vicino a quello di un 8.8, quindi quella tabella al post 102 si conferma poco verosimile...!




Anto (R1200 GS std 2009)

Ultima modifica di lamantino; 21-04-2016 a 21:45
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2016, 10:38   #16
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

E di questa vite che mi dite?



Buona giornata!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2016, 23:52   #17
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Up!
C'é qualcuno che sa scoprire il mistero delle strane viti di cui all'immagine sopra?
A me sembrano limate sulla testa.....
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 09:38   #18
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.268
predefinito

la vite è dall'altra parte, quella è la testa della boccola.




vecchia foto tratta dal forum, la vite è ancora quella dei primi modelli, poi modificata con un altro tipo più resistente (ma che si rompe comunque)
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 01-05-2016 a 09:50
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 23:28   #19
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Grazie Robi, obbligato.
Mi sento in debito (oltre che stupido).
Si, la discussione me la sono letta tutta e volevo anch'io anticipare il fattaccio sostituendo anzitempo le viti.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2016, 18:10   #20
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Come era ipotizzabile, visto che non ci avevo ancora pensato, la moto ha pensato bene di farmi lo scherzetto e stamattina, in giardino, ho fatto mezzo infarto.

La tiro su con il centrale e.... CRACK!!! Vite dx che si spezza, moto che si piega e che sta per finire addosso all'auto con rischio doppio danno!
Meno male che ho i riflessi pronti e un po' di forza per evitare il disastro.
La situazione era davvero critica, perchè la moto poggiava su un solo perno (sx), io ero sul lato sx e la moto pendeva sul lato dx, a mezzo metro dall'auto. Ho dovuto poi fare numeri da circo tenendola saldamente mentre era piegata dall'altra parte, per toglierla dal cavalletto ed evitare di finire sdraiato con la moto addosso all'auto.
E tutto per due viti maledette.

Guardando il lato positivo, meno male che non mi è accaduto lo scorso weekend a moto carica.

Il reperimento di due 10.9 e la sostituzione è stata piuttosto semplice. Mi manca solo la molla che proprio non vuole saperne di tornare al suo posto...
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2016, 18:19   #21
aryco
Mukkista in erba
 
L'avatar di aryco
 
Registrato dal: 24 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 578
predefinito

Anch'io per la molla ho bestemmiato quando smontai il cavalletto per allungarlo...alla fine lo feci rimontare dal meccanico che utilizzò un attrezzo specifico.
Dal 2008in avanti, hanno realizzato una staffa che si tira da sola la molla semplicemente avvitando una vite, molto più comodo.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ariano in sella a BMW R1200GS 2005 std trasformato in Adventure☺
aryco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2016, 09:57   #22
megaburnou77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di megaburnou77
 
Registrato dal: 11 Dec 2012
ubicazione: Lecco
Messaggi: 297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aryco Visualizza il messaggio
Anch'io per la molla ho bestemmiato quando smontai il cavalletto per allungarlo...alla fine lo feci rimontare dal meccanico che utilizzò un attrezzo specifico.
Dal 2008in avanti, hanno realizzato una staffa che si tira da sola la molla semplicemente avvitando una vite, molto più comodo.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
...io ho un Adventure 2006 e la staffa e' gia presente.
Presa usata.

Ed anche sul RepRom Bmw dalle immagini pare che la staffa di tensionamento fosse gia' presente sul mod. 2006
__________________
6 cilindri per 300 CV!!!!!
[ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
megaburnou77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2016, 18:23   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Per agganciare le molle mettete il cavalletto in posizione di riposo (chiuso) , agganciate alla molle del fil di ferro sottile ma resistente e create un cappio.
Tirate il cappio con una pinza e agganciate la molla. Dopo sfilate il fil di ferro.
Lavoro di pochi istanti.
Sono contento ti sia andata bene DOC.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2016, 18:25   #24
aryco
Mukkista in erba
 
L'avatar di aryco
 
Registrato dal: 24 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 578
predefinito

Roberto40 anch'io utilizzavo quel sistema su altre moto e funzionava sempre, ma nel GS la molla è in una posizione scomodissima da tirare e per me è risultato impossibile

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ariano in sella a BMW R1200GS 2005 std trasformato in Adventure☺
aryco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2016, 18:29   #25
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Se è cosi come non detto.
Non ho mai avuto il piacere di inserire la molla nella GS.
In moltissime altre moto si, sempre con quel sistema.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©